Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2022, 20:03   #3301
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3915
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
Un'altra possibilità utile nel quotidiano potrebbe essere con l'uscita dei prossimi bios di settare il pbo con il max boost in negativo, attualmente è una funzione presente nei bios beta con agesa AGESA V2 1.2.0.7 come dissi in un mio precedente post, ma credo verrà mantenuta anche nei bios finali e spero negli agesa successivi, perchè potrebbe essere utile a fronte di minipc o pc con dissipatori lowprofile, anche se questi processori sono sovvradimensionati per questi scenari, ma avere più flessibilità per me è sempre meglio in ogni scenario.
Già sono usciti, quasi quasi aggiorno il BIOS.
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 00:35   #3302
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Ciao ragazzi,
date le temperature folli che ci sono, vorrei fare un po' di unvervolt sul mio ryzen con PBO2+CO. Ho letto la guida, c'è qualcos'altro che devo sapere prima di iniziare i test? Da dove dovrei iniziare?

CPU: 5600x
RAM: Corsair Vengeance 3600 CL18 ()
Mobo: ASRock X570 Steel Legend (ultimo bios 1.2.0.7 beta)

Grazie a tutti
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 10:55   #3303
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
date le temperature folli che ci sono, vorrei fare un po' di unvervolt sul mio ryzen con PBO2+CO. Ho letto la guida, c'è qualcos'altro che devo sapere prima di iniziare i test? Da dove dovrei iniziare?

CPU: 5600x
RAM: Corsair Vengeance 3600 CL18 ()
Mobo: ASRock X570 Steel Legend (ultimo bios 1.2.0.7 beta)

Grazie a tutti
Nel tuo caso se vuoi abbassare le temperature puoi procedere come suggerito nei post precedenti a Evil Chuck:

- ridurre i PBO Limits (PPT, TDC, EDC)

e / o

- intervenire sul livello minimo e massimo della cpu da Windows e poi abilitare la game mode sui giochi in cui vuoi sfruttare al massimo il sistema.

Terza opzione (da provare), visto che hai un bios con agesa 1.2.0.7 beta puoi provare ad applicare una max frequenza di boost negativa nel PBO così da ridurre la frequenza e quindi temperature e consumi.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 17:40   #3304
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Nel tuo caso se vuoi abbassare le temperature puoi procedere come suggerito nei post precedenti a Evil Chuck:

- ridurre i PBO Limits (PPT, TDC, EDC)

e / o

- intervenire sul livello minimo e massimo della cpu da Windows e poi abilitare la game mode sui giochi in cui vuoi sfruttare al massimo il sistema.

Terza opzione (da provare), visto che hai un bios con agesa 1.2.0.7 beta puoi provare ad applicare una max frequenza di boost negativa nel PBO così da ridurre la frequenza e quindi temperature e consumi.
Ti ringrazio per la risposta. In realtà preferirei preservare il più possibile le prestazioni in single core (gaming), mentre per quelle in multi non sarebbe affatto un problema perdere qualcosa. Cosa mi consigli?
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 21:56   #3305
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta. In realtà preferirei preservare il più possibile le prestazioni in single core (gaming), mentre per quelle in multi non sarebbe affatto un problema perdere qualcosa. Cosa mi consigli?
se vuoi "salvare" le prestazioni solo in gaming allora puoi optare per la procedura suggerita da $iMoNe_In$aNe oppure puoi provare a modificare PPT, TDC ed EDC usando i seguenti valori: 70-50-90 (a default per il 5600x dovrebbero essere 76-60-90).
Fai 2 prove e poi scegli la soluzione che più conviene.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 13:03   #3306
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
se vuoi "salvare" le prestazioni solo in gaming allora puoi optare per la procedura suggerita da $iMoNe_In$aNe oppure puoi provare a modificare PPT, TDC ed EDC usando i seguenti valori: 70-50-90 (a default per il 5600x dovrebbero essere 76-60-90).
Fai 2 prove e poi scegli la soluzione che più conviene.
Ok proverò così.
Il curve optimizer invece non devo toccarlo? Tocco solo i limiti PBO?
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 17:00   #3307
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da xXFedeBoyXx Guarda i messaggi
Ok proverò così.
Il curve optimizer invece non devo toccarlo? Tocco solo i limiti PBO?
Se vuoi ottenere un po' di boost sulle frequenze puoi intervenire anche con il curve optimizer, ma questo richiederà di verificare la stabilità del sistema.
Se tocchi solo i PBO Limits non è necessaria la verifica di stabilità.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2022, 18:36   #3308
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3280
Che ne dite se per risparmiare calore metto offset negativo -0.1 volt invece che auto sul vcore?
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 10:06   #3309
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
Che ne dite se per risparmiare calore metto offset negativo -0.1 volt invece che auto sul vcore?
io consiglio sempre di ridurre i parametri del PBO così da lasciare che il sistema gestisca il tutto in automatico. Se applichi un offset negativo non è detto che il sistema sia stabile e dovresti verificare la stabilità del sistema.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 16:12   #3310
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Ciao a tutti,
uppo il 3d perché ho appena preso un 5600X.

In definitiva, consigli su come migliorare prestazioni/consumi?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 16:46   #3311
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
uppo il 3d perché ho appena preso un 5600X.

In definitiva, consigli su come migliorare prestazioni/consumi?
Curve Optimizer con Max Boost Frequency a +200MHz.

Segui la guida in prima pagina nell’apposita sezione, testa per bene la stabilità e per qualsiasi info posta qui.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 19:33   #3312
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Curve Optimizer con Max Boost Frequency a +200MHz.



Segui la guida in prima pagina nell’apposita sezione, testa per bene la stabilità e per qualsiasi info posta qui.
Ciao!
Grazie per la risposta e soprattutto per la guida che avevo già letto.
Purtroppo non avendo ancora la CPU non posso guardare nel BIOS...ma nella guida non è consigliato impostare 0MHz per bilanciare tensioni e consumi?

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 14:44   #3313
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ciao!
Grazie per la risposta e soprattutto per la guida che avevo già letto.
Purtroppo non avendo ancora la CPU non posso guardare nel BIOS...ma nella guida non è consigliato impostare 0MHz per bilanciare tensioni e consumi?

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Nella guida è riportato:

Max CPU Boost Clock Override: a seconda del risultato che si vuole ottenere si può procedere come segue:
  • Ottimizzazione delle tensioni/consumi e leggero aumento delle prestazioni: impostare a 0 MHz;
  • Aumento delle prestazioni e delle tensioni/consumi: impostare un valore tra 100-150 MHz

Nel tuo caso il 5600x ha un valore di frequenza piuttosto basso rispetto alle altre CPU Ryzen 5000 per cui puoi impostare +200MHz per ottenere un può più di boost in frequenza, soprattutto con carichi leggeri.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 15:09   #3314
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Nella guida è riportato:

Max CPU Boost Clock Override: a seconda del risultato che si vuole ottenere si può procedere come segue:
  • Ottimizzazione delle tensioni/consumi e leggero aumento delle prestazioni: impostare a 0 MHz;
  • Aumento delle prestazioni e delle tensioni/consumi: impostare un valore tra 100-150 MHz

Nel tuo caso il 5600x ha un valore di frequenza piuttosto basso rispetto alle altre CPU Ryzen 5000 per cui puoi impostare +200MHz per ottenere un può più di boost in frequenza, soprattutto con carichi leggeri.
Tutto chiaro,
domani mi arriva la CPU e nel weekend mi diverto.
Spero di non avere problemi, così non vi disturbo!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 15:36   #3315
carlo torboli
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Riva del Garda
Messaggi: 80
Novita' sul Ryzen 7 ? qualcuno che lo ha preso? overclock?
__________________
2021: Mobo: Asus TUF X570 pro II CPU: AMD 5950x Cooling: CPU CORSAIR iCUE H150i ELITE LCD 3x120 RAM: G.Skill Trident Z F4-3600C16D-32GTZN Case: Thermaltake Core P8 Tempered Glass Full Tower Chassis HD: NVMe Samsung 980pro 1gb VGA: Asus TUF 3080ti OC edition PAD mouse: Corsair MM700 RGB Mouse Pad Gaming Keyboard:
Corsair K60 RGB PRO LOW PROFILE Mouse: Corsair Scimitar ELITE RGB Monitor: LG 27GP950 UltraGear Gaming Monitor 27" UltraHD 4K NanoIPS 1ms HDR 600, 3840x2160, G-Sync
carlo torboli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 19:15   #3316
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3539
Ragazzi una domanda ... Ho un Ryzen 5 5600x su MB X570 Aorus Elite .

CTR è in background , ma non capisco se e quando applica eventuali profili.

In game la CPU va a 4650Mhz quando il profilo PX dice che il massimo è 4750Mhz.

Non capisco in base a cosa attiva o meno un profilo o l'altro... e se realmente lo attiva.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 08:52   #3317
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da carlo torboli Guarda i messaggi
Novita' sul Ryzen 7 ? qualcuno che lo ha preso? overclock?
Io non l'ho preso e probabilmente salterò a piè pari questa generazione. L'unica possibilità che un 7000 finisca nel mio case è nella versione 3D, ma visti i costi della piattaforma è più probabile che ques'anno investa i miei soldi a pagare il gas per scaldare casa
A livello di overclock comunque la guida con PBO2 in prima pagina dovrebbe andare bene anche i 7000, servirebbe conferma da qualche possessore però. Sarebbe inoltre da verificare se l'overclock tramite P-state può essere applicato visto che è dai Ryzen 3000 che - se non fa crashare il sistema - funziona come un overclock fisso.

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda ... Ho un Ryzen 5 5600x su MB X570 Aorus Elite .

CTR è in background , ma non capisco se e quando applica eventuali profili.

In game la CPU va a 4650Mhz quando il profilo PX dice che il massimo è 4750Mhz.

Non capisco in base a cosa attiva o meno un profilo o l'altro... e se realmente lo attiva.
mi spiace, ma non ho mai utilizzato quel software e non ti so aiutare.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 22-10-2022 alle 08:57.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 09:11   #3318
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Ciao a tutti, innanzitutto volevo ringraziare Spitfire84 per l'ottima guida.

Di recente sono passato da un 3700X ad un 5600 liscio.

Come suggerito, ho dato +200 MHz di override e con CO ho dato un -10 a tutti i core, come stabilità dovrei esserci. Devo dire che questa CPU spinge davvero niente male, nei videogiochi mi sta sempre sui 4550-4650 MHz.

Mi chiedevo:

1) Si può fare altro per migliorare la performance in ST? A me interessa spingere il più possibile in gaming.

2) Non ho ben capito il discorso IF correlato alle RAM. Io al momento ho delle RAM settate a 3200 MHz. L'IF è quindi impostato in automatico a 1600 MHz? Così ho già una buona latenza in rapporto 1:1 o devo modificare qualcosa?

Grazie.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 22:40   #3319
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3702
Per testare la vostra macchina con le DirectX 12 , potete eseguire il bench integrato nel gioco Shadow Of The Tomb Raider con questi settaggi

Exclusive Fullscreen
DirectX 12
DLSS OFF
Vsync OFF
Resolution 1920 X 1080
Anti-Aliasing OFF

settaggi grafici al minino ecc .

esempio un 5800x

il risultato che interessa e il render della cpu e come lavora con le dx12.
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---XFX 480 8GB xxx --- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/spy/43715943
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 23:11   #3320
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Per testare la vostra macchina con le DirectX 12 , potete eseguire il bench integrato nel gioco Shadow Of The Tomb Raider con questi settaggi

Exclusive Fullscreen
DirectX 12
DLSS OFF
Vsync OFF
Resolution 1920 X 1080
Anti-Aliasing OFF

settaggi grafici al minino ecc .

esempio un 5800x

il risultato che interessa e il render della cpu e come lavora con le dx12.




come mai hai una versione di gioco vecchia, e anche s.o e driver amd? screen fatto un po di tempo fa?

Ultima modifica di Andy1111 : 31-10-2022 alle 23:14.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v