Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2017, 17:05   #3221
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3369
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Direttamente dalla tabella excel di infratel, ecco i dati relativi alla mia zona:

Livello di copertura con architetture abilitanti 30 Mbit/s al 2018
89,84%

Livello di copertura con architetture abilitanti 100Mbit/s al 2018
4,49%

Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015
Completamento

Questo vorrebbe dire che, in teoria, il 95,51% delle UI non servite dalla 100mb dovrebbero essere coperte dal vincitore del secondo bando infratel entro il 2018, giusto?
Direi che sarà coperto a completamento il 5.67% delle UI attualmente non coperte da nulla.

Con quale tecnologia saranno coperte dipende da chi vincerà il bando.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 17:38   #3222
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9643
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Direttamente dalla tabella excel di infratel, ecco i dati relativi alla mia zona:

Livello di copertura con architetture abilitanti 30 Mbit/s al 2018
89,84%

Livello di copertura con architetture abilitanti 100Mbit/s al 2018
4,49%

Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015
Completamento

Questo vorrebbe dire che, in teoria, il 95,51% delle UI non servite dalla 100mb dovrebbero essere coperte dal vincitore del secondo bando infratel entro il 2018, giusto? Se così fosse Open Fiber (in caso siano loro i vincitori), potrebbero e dovrebbero coprire tutte le utenze che non possono arrivare a 100mbit e quindi anche quelle già coperte da TIM in FTTC ma eccessivamente distanti dai cabinati. Queste, ovviamente, sono solamente mie supposizioni e che mi auguro siano confermate dalla realtà dei fatti.
Io non ci spererei troppo.

Nel Lazio gli unici comuni coperti dalla fibra in aree bianche fin'ora sono quelli che facevano parte del progetto regionale "Lazio 30Mb" un progetto "d'avanguardia" del 2014 dove il bando è stato vinto da TIM.
Ma questo progetto è partito ben prima del progetto nazionale sulla banda larga di infratel e purtroppo aveva dei requisiti meno restrittivi.
Bastava solo il download a 30Mbps...e i gli armadi entro 400 mt.

L'accordo quadro lo leggi qui
http://porfesr.lazio.it/PORFESR/gall...4_Allegati.pdf

Nel nuovo bando le aree "C" devono essere coperte almeno al 70% dalla 100Mbps e 30% a 30Mbps il resto tutto a 30Mbps.

Queste aree sono state coperte, bene o male.
IMHO OF si occuperà del resto del territorio molto probabilmente.

Cmq alla fine basta aspettare...secondo i piani originali della BUL ( si chamava RING) nel 2015 si pensava che switch off del rame sarebbe avvenuto entro il 2030...dai che ce vò e dietro l'angolo...

Ultima modifica di azi_muth : 31-03-2017 alle 17:51.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 19:35   #3223
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io non ci spererei troppo.

Nel Lazio gli unici comuni coperti dalla fibra in aree bianche fin'ora sono quelli che facevano parte del progetto regionale "Lazio 30Mb" un progetto "d'avanguardia" del 2014 dove il bando è stato vinto da TIM.
Ma questo progetto è partito ben prima del progetto nazionale sulla banda larga di infratel e purtroppo aveva dei requisiti meno restrittivi.
Bastava solo il download a 30Mbps...e i gli armadi entro 400 mt.

L'accordo quadro lo leggi qui
http://porfesr.lazio.it/PORFESR/gall...4_Allegati.pdf

Nel nuovo bando le aree "C" devono essere coperte almeno al 70% dalla 100Mbps e 30% a 30Mbps il resto tutto a 30Mbps.

Queste aree sono state coperte, bene o male.
IMHO OF si occuperà del resto del territorio molto probabilmente.

Cmq alla fine basta aspettare...secondo i piani originali della BUL ( si chamava RING) nel 2015 si pensava che switch off del rame sarebbe avvenuto entro il 2030...dai che ce vò e dietro l'angolo...
Beh, diciamo che i 30mbit riescono anche a rispettarli (anche se continuo a ripetere che quel valore è stato messo così a caso o forse è stato scelto in relazione a quello che 4 anni fa si considerava come velocità accettabile nell'immediato),ma direi che con l'obiettivo dei cabinet a max 400 metri dalle UI non ci siamo proprio. Comunque, aspettiamo e vediamo quel che succederà, tanto non possiamo fare altro. Nel frattempo, tristezza a palate, come il buon mariottide ci insegna...
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2017, 07:37   #3224
steg93
Member
 
L'Avatar di steg93
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 256
E nel frattempo telecom si prende un altro bello schiaffo :

http://www.corrierecomunicazioni.it/...on-telecom.htm

Quote:
Secondo Costamagna in ogni caso la nascita di Open Fiber "ha spinto Telecom a investire molto di più della fibra di quanto non avrebbe fatto senza la nostra presenza. Loro ovviamente non lo diranno mai e lo dico io. Questo è' un bene per il Paese e ci farà fare grandi passi avanti nella digitalizzazione del Paese".
Questo in un certo senso conferma che diverse parti stanno solo aspettando con ansia la partenza dei lavori. Speriamo che firmino sto benedetto contratto al più presto.
steg93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 13:39   #3225
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Per chi risiede in Emilia Romagna, ecco la lista dei comuni divisi per Cluster e per Fase (Fonte: Tomshw - Tra l'altro, hanno scritto a Infratel per avere la lista di tutte le altre regioni, e sono in attesa)

https://www.tomshw.it/infratel-i-clu...-romagna-84612

https://www.tomshw.it/uploads/cluste...a_romagna.xlsx



http://www.ilsole24ore.com/art/impre...i-180105.shtml

Ultima modifica di Nicos18 : 03-04-2017 alle 13:53.
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 13:57   #3226
gabriele1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da steg93 Guarda i messaggi
E nel frattempo telecom si prende un altro bello schiaffo :

http://www.corrierecomunicazioni.it/...on-telecom.htm



Questo in un certo senso conferma che diverse parti stanno solo aspettando con ansia la partenza dei lavori. Speriamo che firmino sto benedetto contratto al più presto.
Il presidente di OF per dire questo :
http://www.corrierecomunicazioni.it/...a-al-paese.htm
Forse sarebbe un'idea giusta così tutti potrebbero avere la miglior tecnologia
gabriele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 13:58   #3227
Koros76
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
Per chi risiede in Emilia Romagna, ecco la lista dei comuni divisi per Cluster e per Fase (Fonte: Tomshw - Tra l'altro, hanno scritto a Infratel per avere la lista di tutte le altre regioni, e sono in attesa)

https://www.tomshw.it/infratel-i-clu...-romagna-84612

https://www.tomshw.it/uploads/cluste...a_romagna.xlsx



http://www.ilsole24ore.com/art/impre...i-180105.shtml
Questa lista già girava tempo fa in formato pdf, è disponibile da tempo sul sito della regione Emilia Romagna. Lista analoga in pdf esiste per il Veneto.

Per la Lombardia, dove risiedo, avevo chiesto tempo fa via twitter all'account della regione. Ci vuole tempo, la Lombardia ha più comuni delle altre regioni e inoltre la scadenza per la firma della convenzione Infratel-comune è fissata al 20 aprile, credo solo dopo uscirà questa lista.
Koros76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 14:03   #3228
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Errore

Ultima modifica di Nicos18 : 03-04-2017 alle 17:42.
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 18:20   #3229
steg93
Member
 
L'Avatar di steg93
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Koros76 Guarda i messaggi
Questa lista già girava tempo fa in formato pdf, è disponibile da tempo sul sito della regione Emilia Romagna. Lista analoga in pdf esiste per il Veneto.
Si è vero, ma questa sembra piu "completa" e dotata anche della famosa colonna "quantità facoltative" di cui devo ancora comprendere il significato. Si tratta delle famose case sparse?

Ultima modifica di steg93 : 03-04-2017 alle 18:22.
steg93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:13   #3230
lupinve
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da gabriele1984 Guarda i messaggi
Il presidente di OF per dire questo :
http://www.corrierecomunicazioni.it/...a-al-paese.htm
Forse sarebbe un'idea giusta così tutti potrebbero avere la miglior tecnologia
Molto interessante se è così finalmente il digital divide sarà azzerato nel medio periodo:

Infatti, prima della fine del 2020, o almeno del 2022, l'Italia avrà l'obbligo, nel quadro della politica dello spettro europea, di destinare ai servizi di comunicazione mobile un gran numero di frequenze ora utilizzate dalle emittenti televisive: il cosiddetto secondo dividendo digitale. Di conseguenza, la trasmissione di programmi televisivi sul digitale terrestre, che in Italia occupa maggiormente lo spettro che in altri Stati membri, sarà obbligata a migrare verso la trasmissione sulle reti in fibra, espandendo la domanda di connettività di alta qualità su infrastrutture di telecomunicazioni fisse”.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
lupinve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:31   #3231
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3369
Quote:
Originariamente inviato da lupinve Guarda i messaggi
Molto interessante se è così finalmente il digital divide sarà azzerato nel medio periodo:

Infatti, prima della fine del 2020, o almeno del 2022, l'Italia avrà l'obbligo, nel quadro della politica dello spettro europea, di destinare ai servizi di comunicazione mobile un gran numero di frequenze ora utilizzate dalle emittenti televisive: il cosiddetto secondo dividendo digitale. Di conseguenza, la trasmissione di programmi televisivi sul digitale terrestre, che in Italia occupa maggiormente lo spettro che in altri Stati membri, sarà obbligata a migrare verso la trasmissione sulle reti in fibra, espandendo la domanda di connettività di alta qualità su infrastrutture di telecomunicazioni fisse”.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
L'ho già scritto altrove: Bassanini nel dire questo non ha tenuto conto del T2/HEVC

Prima di abbandonare le frequenze dell'etere le TV del DTT srutteranno tutto lo sfruttabile che non appartenga ad altri.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 23:20   #3232
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
L'ho già scritto altrove: Bassanini nel dire questo non ha tenuto conto del T2/HEVC
Bassanini tira l'acqua al suo mulino.
Basta vedere come conclude: "Therefore, I think that the 2017 review should give to national regulators the tools to impose ownership separation, when needed, and should ensure that the regulatory treatment of wholesale-only undertakings provides the necessary safeguards for investors"
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 23:23   #3233
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9643
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
L'ho già scritto altrove: Bassanini nel dire questo non ha tenuto conto del T2/HEVC

Prima di abbandonare le frequenze dell'etere le TV del DTT srutteranno tutto lo sfruttabile che non appartenga ad altri.
C'è anche da dire che la tv sta subendo cali continui di ascolti a e di ore di utilizzo. Le nuove generazioni passano poco tempo davanti alla tv...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 07:05   #3234
steg93
Member
 
L'Avatar di steg93
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
C'è anche da dire che la tv sta subendo cali continui di ascolti a e di ore di utilizzo. Le nuove generazioni passano poco tempo davanti alla tv...
Questo è verissimo. Io ad esempio, a parte i canali sky cinema (che comunque si sta spostando sull'on demand) e qualche sport non guardo piu nulla, anche vista la qualità media dei programmi che vengono passati sulle reti nazionali.
Su questo tema comunque si potrebbe aprire una parentesi interessante, in quanto sta cambiando proprio il modo di guardare la tv: oramai, sopratutto i giovani, vogliono contenuti on demand piuttosto che broadcast. Un interessante studio di cisco ha ipotizzato che nel giro di 3-4 anni il traffico video costituirà la l'80% del traffico internet. Peraltro c'è anche da dire che la gente non si accontenta piu del video in 320p, ma si cerca sempre di ottenere contenuti perlomeno in 720p (per cui 7Mbps di banda effettivi vanno veramente molto stretti. O adirittura non ci stanno proprio).
Questo a riprova che una infrastruttura a 30Mbps è indispensabile per l'immediato futuro per soddisfare i bisogni della popolazione. Anche se va detto, e lungi da me difendere telecom, che tali bisogni sono cambiati negli ultimi 10 anni (con una crescita sicuramente esponenziale): prima internet era una esigenza di pochi, e di certo non richiedeva velocità astronomiche.
steg93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 10:29   #3235
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3369
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Bassanini tira l'acqua al suo mulino.
Basta vedere come conclude: "Therefore, I think that the 2017 review should give to national regulators the tools to impose ownership separation, when needed, and should ensure that the regulatory treatment of wholesale-only undertakings provides the necessary safeguards for investors"
Come tutti del resto.

Conoscendo però la realtà del digitale TV si capisce che la soluzione broadband è e sarà ancora di nicchia.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
C'è anche da dire che la tv sta subendo cali continui di ascolti a e di ore di utilizzo. Le nuove generazioni passano poco tempo davanti alla tv...
Può essere, ma l'o demand è in crescita anche sui media tradizionali.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 10:50   #3236
hockey
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
C'è anche da dire che la tv sta subendo cali continui di ascolti a e di ore di utilizzo. Le nuove generazioni passano poco tempo davanti alla tv...
Grazie a dio. Purtroppo però quello che non cambia è l'unica volontà di rincoglionirsi passivamente.
Fine OT
hockey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:03   #3237
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9146
Un ragazzo su un gruppo Facebook:

"Sono appena stato all'ufficio urbanistica del mio comune, e fortuna delle fortune, stavano giusto inviando il via libera (presumo permessi e concessioni) a Lepida per procedere con i lavori... Mi hanno addirittura fatto vedere le mappe con il tratto di posa ben evidenziato... Ed avrò la FTTH in quanto i cavi saranno posati esattamente sotto casa mia

Detto ciò, il mio comune conta 7000ab, è inserito nella Fase 1, cluster C, Emilia-Romagna. La mia frazione conta 700 anime. Adesso non so se il comune è stato celere, oppure i fantomatici 60g per la presentazione sono quasi scaduti, ma qualcosa si sta muovendo, e sembrerebbe anche in fretta "
__________________
FTTH Vodafone 1Gbit (OpenFiber)
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:15   #3238
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
se fosse così si aspetta un'estate da cantieri come funghi...speriamo bene.
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:29   #3239
alezano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Un ragazzo su un gruppo Facebook:

"Sono appena stato all'ufficio urbanistica del mio comune, e fortuna delle fortune, stavano giusto inviando il via libera (presumo permessi e concessioni) a Lepida per procedere con i lavori... Mi hanno addirittura fatto vedere le mappe con il tratto di posa ben evidenziato... Ed avrò la FTTH in quanto i cavi saranno posati esattamente sotto casa mia

Detto ciò, il mio comune conta 7000ab, è inserito nella Fase 1, cluster C, Emilia-Romagna. La mia frazione conta 700 anime. Adesso non so se il comune è stato celere, oppure i fantomatici 60g per la presentazione sono quasi scaduti, ma qualcosa si sta muovendo, e sembrerebbe anche in fretta "


Il collegamento FTTH ---- "cavi che passano sotto a casa mia" penso non c'entri nulla.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
alezano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 12:34   #3240
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da alezano Guarda i messaggi
Il collegamento FTTH ---- "cavi che passano sotto a casa mia" penso non c'entri nulla.
Gli entreranno in casa con la fresa!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v