Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2015, 10:54   #31381
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
circolavano rumors da 20 (numero strano) core e poi anche da 32 core (probabilmente nel 2017), per cui le soluzioni sarebbero molteplici come il monolitico da 16x2 oppure da 8x4...

8 core Zen potrebbe essere piazzato inizialmente sui 600€ come il 6 Core Intel che sta nel mezzo, perché mai dovrebbe piazzarlo sui 400€ come l'entry level se va di più già a default...

con l'assestamento sui 500€, sta di fatto che sta concorrenza per far scendere i prezzi non la vedo
Ma infatti come detto nel post precedente imho i prezzi aumenteranno, o meglio verrà mantenuto il rapporto attuale Performance/€.

Ci guadagnano tutti: Amd finalmente può tornare a guadagnare e riconsolidare i conti ed Intel mantiene comunque i margini attuali e sopratutto evità che Amd vada a finire in mano a colossi come Samsung o peggio ancora Microsoft, cosa che potrebbe danneggiarla nel medio e lungo termine, in particolare la seconda ipotesi.

Chiaramente i consumatori pagano
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 11:01   #31382
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma infatti il 6700K non ha senso... si si, costa cosi dal lancio.

i vecchi 3930K e 4930K costano esattamente come prima, Intel non fa praticamente mai tagli.

La domanda corretta non è tanto come fa a costare cosi poco, ma "quando cavolo di cresta ci fa sulle TOP gamma ?!?!?!?"

Ha un tale utile su quelle CPU che puo permettersi di tagliare come le pare e piace, e lo ha fatto per invogliare al cambio piattaforma visto che, a parte l'8 core da 1000 euro, non è che ci fossero poi cosi tanti motivi... oramai erano anche "obbligati", sarebbe stato abbastanza ridicolo vedere ancora un 4 core sulla 2011-3.

invece cosi ne stanno vendendo un bel po, perchè alla fine convengono:

6700K 420 euro + MB 150 euro = 570 euro
5920K 400 euro + MB 220 euro = 620 euro

220 euro è una MB "entry" lvl 2011-3 che pero è comunque una TOP gamma


AMD dovra arrivare con un prodotto molto concorrenziale perchè dopo le cose si faranno ancora piu dure.
Attualmente al 6700k sono i commercianti a fare una cresta paurosa: i prezzi di listino all'ingrosso di Intel sono 350$ per il 6700k e 396$ per il 5820k.

Tra un po il prezzo del 6700k dovrebbe stabilizzarsi al livello del 4790k.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 11:08   #31383
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
In verità avere 32 linee pcie 3.0 giova nelle configurazioni a Sli/Cf con due delle attuali top di gamma, con l'uscita il prossimo anno di gpu che avranno prestazioni almeno doppie di quelle attuali la differenza dovrebbe diventare marcata.
http://www.ocaholic.ch/modules/smart...18&itemid=1523
http://www.ocaholic.ch/modules/smart...d=1461&page=13


lo scaling fra i7-5820K i7-5960X non è molto divero, escluso a 1080p dove essendo piu CPU limited l'8 core ha un vantaggio.

se avesse avuto veramente problemi ci sarebbe stata una differenza nettamente superiore, e invece a 1440p e 4K le linee PCI-E sono praticamente ininfluenti; poi visto che come prezzi li 5820K è piu un concorrente del 6700K voglio vedere quale dei 2 ha prestazioni migliori.

Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Riguardo al sucessore del socket 2011-3 non è detto che verrà presentato per il mercato consumer, infatti ci sono rumor che parlavano di cpu Intel x8 per socket mainstream, il sucessore del 1151.
Nel caso invece venga presentato, mi aspetto almeno 12 core per il top di gamma, se veramente il mainstream monterà degli x8.
bha staremo a vedere, mi sembra abbastanza irreale.



Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Quando è previsto il lancio di Broadwell-E? Non vorrei che Intel giochi al rialzo con il listino 2011-3...
Broadwell-E uscira nel Q1 2016 e Intel non MAI rialzato il prezzo di listino di una CPU.

al massimo sono gli Shop che alzano i prezzi visto che all'uscita del modello nuovo il vecchio esce dalla produzione.

il 3930K e 4930K sono sempre costati uguali.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-11-2015 alle 11:11.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 11:08   #31384
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
sarà magari anche per motivi di resa? intel piazza queste cpu col contagocce ancora?

non dimenticate le situazione euro-dollaro, aprile 2014 a 1.38, aprile 2015 a 1.12 e ora a ~1.10
Possibile anche sia un problema di resa.

I prezzi li ho presi da sito Intel e sono in dollari, quelli attuali in € dovrebbero essere allineati.

Con il x6 è così, con il 6700k non lo è invece.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 15:08   #31385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
@er-mejo

AMD non può vendere a prezzo/prestazioni simile ad Intel semplicemente perché non venderebbe.

La fascia 1155 ha la priorità per AMD perché anche se con margini ridotti è quella che fa volumi. Quindi non può inquadrare la fascia 2011 per fare la guerra al 5820k, ma la deve inquadrare sugli i7 X4. Di qui quindi un X8 Zen non lo può prezzario competitivo per un 5820k a 350€ se poi non ne venderebbe manco uno come alternativa agli i7 X4.
Ovvio che il prezzo deve essere di poco superiore a quello di un 4770k, al limite.

Guarda, gli FX X6 hanno lo stesso prezzo degli i3 X2, gli FX X8 sono allineati con gli i5. Come prezzo prestazioni sarebbe più competitiva AMD, ma la gente compra Intel. Con Zen che mazza cambierebbe? Come ho detto altea volte, non c'è una mazza di ben h dove hanno puntato il dito a favore di AMD. Il carico superiore degli FX non viene manco detto, i bench hanno una rosa che per il 50% è esclusivamente St (cacchio, è così dagli X2), ai test MT vengono quasi ignorati da bench game assurdi per il tipo di hardware odierno (risoluzione e rapporto spesa nella VGA). Zen potrà migliorare quanto vuoi, GF lo realizzasse a 5GHz Def, farebbero i bench o overcloccando Intel o downcloccando AMD, per un confronto IPC senza senso.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 15:53   #31386
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dipende:

se i tempi dipenono dal disco (lento) non cambia nulla (riesci a verificare questa condizione ?)

se i tempi dipenono dalla quantità di ram (poca) non cambia nulla (riesci a verificare questa condizione ?)

se i tempi dipenono dalla cpu NON dovrebbe cambiare nulla (in quanto l'ipc degli fx è ben più basso di quello degli athlon e ci dovrebbe essere un sostanziale pareggio), quindi se riesci a cambiarlo con un i3 con soli 2 core ed alta frequenza potrebbe migliorare fino a ridurre i tempi al massimo al 50%.

Ribadisco sei sicuro che dipenda dalla cpu? vuoi riportare meglio cosa fanno i pc?

Cmq, nell'ultimo caso meglio attendere altri pareri.


EDIT: se il database è su un pc in rete potrebbe dipendere dalla velocità della rete, (cosa quasi sicura se si poggia su access)
Test già eseguiti in passato e la velocità di esecuzione non è condizionata da RAM e rete che sono più che abbondanti. L'utilizzo di un SSD porterebbe a sicuri giovamenti, ma purtroppo per come è strutturato il software (non su base access), quel povero hdd avrebbe una morte certa dopo sei mesi al massimo.

I tempi dipendono direttamente anche dalla CPU lato client, quasi in maniera diretta. Ho eseguito un semplice test che vedeva lo stesso PC con una frequenza della CPU dimezzata, e i tempi si allungavano a vista d'occhio.

Il discorso sugli i3 è sensato, ma non ho proprio voglia di cambiare tutti i client e di formattare. Con un FX non dovrei far nulla oltre alla sostituzione fisica della CPU.

Alla fine la mia domanda potrebbe meglio essere sintetizzata così: in un software office che dipende direttamente dalla forza bruta della CPU per l'esecuzione di calcoli, qual è il guadagno del passaggio da un athlon 2 a 3ghz a un FX vishera a 4ghz?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 16:14   #31387
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Scusate l'intromissione, ma avrei una domanda da porre.

Avrei la possibilità di sostituire due x4 630 con due fx4300 ad un costo bassissimo. L'unico utilizzo di questi due PC è la gestione e l'elaborazione dati di programmi da ufficio con database di una certa grandezza. Con gli attuali athlon le elaborazioni piccole richiedono un paio di secondi, le medie una decina e quelle più grandi alcuni minuti, fino a un massimo di 15. Quest'ultime sono però piuttosto rare, vengono eseguite una o due volte a settimana.

Dato lo scopo sopra indicato, vi è un tangibile miglioramento nel cambio?
Che RAM montano gli Athlon? Lo chiedo xkè se sono 1333, non penso convenga il cambio di CPU. FX, trae giovamento da RAM veloci IMO; piuttosto converrebbe un leggero OC degli Athlon o "tirare" i timings della stessa RAM (od entrambe le cose).
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 16:25   #31388
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
FX X6 hanno lo stesso prezzo degli i3 X2, gli FX X8 sono allineati con gli i5. Come prezzo prestazioni sarebbe più competitiva AMD, ma la gente compra Intel.
ma non è vero che è piu competitiva... forse per i TUOI usi, per le persone normali, potenza ST e bassi consumi sono la scelta migliore; non so è, se devo aprire singole applicazioni faccio prima io con un ULV che un FX...

AMD vende CPU vecchie di 3 anni, non è colpa sua, non c'è il silicio, ma è come andare a comprare Ivy Bridge al mercatino dell'usato, anzi è pure peggio... la gente compra Intel perchè attualmente c'è un abisso fra le 2 offerte e stop.

Che poi in alcuni RARI casi convenga AMD è un'altro paio di maniche e in quei casi riesce a vendere ma per il resto stendiamo un velo pietoso.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-11-2015 alle 16:33.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 16:35   #31389
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Test già eseguiti in passato e la velocità di esecuzione non è condizionata da RAM e rete che sono più che abbondanti. L'utilizzo di un SSD porterebbe a sicuri giovamenti, ma purtroppo per come è strutturato il software (non su base access), quel povero hdd avrebbe una morte certa dopo sei mesi al massimo.

I tempi dipendono direttamente anche dalla CPU lato client, quasi in maniera diretta. Ho eseguito un semplice test che vedeva lo stesso PC con una frequenza della CPU dimezzata, e i tempi si allungavano a vista d'occhio.

Il discorso sugli i3 è sensato, ma non ho proprio voglia di cambiare tutti i client e di formattare. Con un FX non dovrei far nulla oltre alla sostituzione fisica della CPU.

Alla fine la mia domanda potrebbe meglio essere sintetizzata così: in un software office che dipende direttamente dalla forza bruta della CPU per l'esecuzione di calcoli, qual è il guadagno del passaggio da un athlon 2 a 3ghz a un FX vishera a 4ghz?
Ciao,
per me il guadagno è tra il 10% e il 15% se i calcoli sono più integer che floating point. Se fanno più uso della FPU allora sicuramente potresti pareggiare o al massimo perdere pochi punti percentuali.
guarda tu stesso:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,4.html
Li hanno confrontato il 645 che ha 3,1 GHz (vs i 2,8 del tuo 630) e ed è sempre sotto tranne nel test queen e FPU mandel. E anche nei giochi è sempre avanti.
L'unica comparazione diretta è questa:
http://www.cpu-world.com/Compare/828...s_FX-4300.html
Però mi fiderei di più della recensione di guru 3d
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 16:46   #31390
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4726
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Test già eseguiti in passato e la velocità di esecuzione non è condizionata da RAM e rete che sono più che abbondanti. L'utilizzo di un SSD porterebbe a sicuri giovamenti, ma purtroppo per come è strutturato il software (non su base access), quel povero hdd avrebbe una morte certa dopo sei mesi al massimo.

I tempi dipendono direttamente anche dalla CPU lato client, quasi in maniera diretta. Ho eseguito un semplice test che vedeva lo stesso PC con una frequenza della CPU dimezzata, e i tempi si allungavano a vista d'occhio.

Il discorso sugli i3 è sensato, ma non ho proprio voglia di cambiare tutti i client e di formattare. Con un FX non dovrei far nulla oltre alla sostituzione fisica della CPU.

Alla fine la mia domanda potrebbe meglio essere sintetizzata così: in un software office che dipende direttamente dalla forza bruta della CPU per l'esecuzione di calcoli, qual è il guadagno del passaggio da un athlon 2 a 3ghz a un FX vishera a 4ghz?
Scusami, ma sono i esecuzioni i calcoli quanti th vengono usati, e soprattutto cosa sono calcoli FP o Int?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 17:29   #31391
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4095
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
AMD vende CPU vecchie di 3 anni, non è colpa sua, non c'è il silicio, ma è come andare a comprare Ivy Bridge al mercatino dell'usato, anzi è pure peggio... la gente compra Intel perchè attualmente c'è un abisso fra le 2 offerte e stop.
C'è un abisso ed è per questo che il top di gamma di AMD, costa un quinto di quello Intel. Tuttavia, vorrei sapere quale è la motivazione per scegliere un i3 invece di un fx6300. Calore? Grazie al IHS saldato basta davvero poco a raffreddare gli FX.
Anche nei giochi un i3 oramai ha lasciato il passo, a cpu con più core.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma non è vero che è piu competitiva... forse per i TUOI usi, per le persone normali, potenza ST e bassi consumi sono la scelta migliore; non so è, se devo aprire singole applicazioni faccio prima io con un ULV che un FX...
E' noto che l'apertura di un'applicazione è un operazione cpu-intensive.

Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Che RAM montano gli Athlon? Lo chiedo xkè se sono 1333, non penso convenga il cambio di CPU. FX, trae giovamento da RAM veloci IMO; piuttosto converrebbe un leggero OC degli Athlon o "tirare" i timings della stessa RAM (od entrambe le cose).
In realtà è l'esatto contrario. Gli FX4000 hanno fino a 12MB di cache di tipo esclusivo contro i soli 2MB di un athlon x4. Proprio l'ampiezza della cache memory mitiga le differenze tra le ram.
Se occhi le Ram potresti avere più guadagni con l'athlon che non che con FX, nonostante abbia una potenza superiore. Imho, 1333MHz sono più che sufficienti per non fare da collo di bottiglia a quattro core di un FX.

Ultima modifica di tuttodigitale : 05-11-2015 alle 17:42.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 17:29   #31392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma non è vero che è piu competitiva... forse per i TUOI usi, per le persone normali, potenza ST e bassi consumi sono la scelta migliore; non so è, se devo aprire singole applicazioni faccio prima io con un ULV che un FX...

AMD vende CPU vecchie di 3 anni, non è colpa sua, non c'è il silicio, ma è come andare a comprare Ivy Bridge al mercatino dell'usato, anzi è pure peggio... la gente compra Intel perchè attualmente c'è un abisso fra le 2 offerte e stop.

Che poi in alcuni RARI casi convenga AMD è un'altro paio di maniche e in quei casi riesce a vendere ma per il resto stendiamo un velo pietoso.
Noi abbiamo idee differenti, come sempre.
Per dirti che non la penso da bandiera, per me sbagli a riportare gli i7 2011 nella fascia top esosi. Il 5820k (se non sbaglio la sigla) ha un prezzo bomba e il 5960X l'avrà pure alto, però se uno vuole il top, alla fine incide poco tra prezzo mobo e ram
Gli i7 X4 a me non piacciono non perché sono Intel, ma perché in primissimi sono prezzati per me troppo per quello che sono, e non solamente il 6700k, e poi, mia personalissima idea, hanno un'aurea sopra fatta su leggende metropolitane tutte create ad hoc, tipo con gli AMD non si gioca, gli Intel ti fanno risparmiare centinaia di € di bolletta e così via. Poi c'è il mio carattere che non ama le "mode" tipo io non comprerei mai un iPhone o un Golf, e per me gli X4 Intel li vedo come moda.
Negli ultimi tempi mi sembra che si siano fatte delle discussioni ottime sul tecnico, non mettiamo il tutto sul piano come se io sono l'unico al mondo a sfruttare il procione... Come tanti altri abbiamo lasciato i Phenom X4/X6 per avere di più, e lascieremmo un Pile X8 proprio per avere di più. Qualsiasi potenza possa avere una architettura in IPC, per chi ama l'MT e/o più carichi contemporanei, l'era con 8 TH è morta e sepolta.
Se Zen fosse X4, io prenderei un 5960x, ma mai e poi mai passerei ad un X4 con SMT, che sia un AMD che Intel. Gli altri possono fare quello che vogliono, ma oramai pure i cellulari hanno 8 core, che cacchio, io voglio un PC bello potente, non mi interessa il minor TDP... Altrimenti prenderei un mobile.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 17:40   #31393
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Le RAM sono delle onestissime 1600 cl9, anche se attualmente credo viaggino a 1333.

Il software sfrutta fino a 4 th (testato con CPU a 6 e 8) ed i calcoli sono fp.

Una discreta comparazione, anche se non è il massimo della precisione, è quella di anandtech.

Mi pare di capire quindi che il cambio sarebbe inutile e che trarrei più vantaggio da un aumento della frequenza delle RAM (e/o abbassamento dei timings), giusto?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.

Ultima modifica di al17 : 05-11-2015 alle 17:47.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 18:06   #31394
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@er-mejo

AMD non può vendere a prezzo/prestazioni simile ad Intel semplicemente perché non venderebbe.

La fascia 1155 ha la priorità per AMD perché anche se con margini ridotti è quella che fa volumi. Quindi non può inquadrare la fascia 2011 per fare la guerra al 5820k, ma la deve inquadrare sugli i7 X4. Di qui quindi un X8 Zen non lo può prezzario competitivo per un 5820k a 350€ se poi non ne venderebbe manco uno come alternativa agli i7 X4.
Ovvio che il prezzo deve essere di poco superiore a quello di un 4770k, al limite.

Guarda, gli FX X6 hanno lo stesso prezzo degli i3 X2, gli FX X8 sono allineati con gli i5. Come prezzo prestazioni sarebbe più competitiva AMD, ma la gente compra Intel. Con Zen che mazza cambierebbe? Come ho detto altea volte, non c'è una mazza di ben h dove hanno puntato il dito a favore di AMD. Il carico superiore degli FX non viene manco detto, i bench hanno una rosa che per il 50% è esclusivamente St (cacchio, è così dagli X2), ai test MT vengono quasi ignorati da bench game assurdi per il tipo di hardware odierno (risoluzione e rapporto spesa nella VGA). Zen potrà migliorare quanto vuoi, GF lo realizzasse a 5GHz Def, farebbero i bench o overcloccando Intel o downcloccando AMD, per un confronto IPC senza senso.
Amd inquadrerà la fascia di prezzo con cui riesce a competere, sopratutto se riuscirà ad incunearsi tra i socket 1151 e 2011-3.

Un ipotetico Zen x8 con prestazioni in linea al 5930k, controller ddr4 dual channel con supporto a ram @ 3200mhz e magari 32 linee pcie 3.0 prezzato sui 400€ annienterebbe la piattaforma 2011-3.

Per recuperare le elevate prestazioni in st sul 6700k possono usare un turbo core aggressivo come sul 8370E, che con 1ghz di turbo core ha prestazioni nei giochi e nelle applicazioni st pari a quelle del 8370, ma con 30w di TDP in meno.

Gli fx Sono cpu oneste in mt ma in applicazioni che sfruttano un basso numero di core, ciò la stragrande maggioranza delle applicazioni consumer, sono imbarazzanti in controno alla concorrenza. Poi a livello assoluto banno bene: pure il mio Phenom x4 @ 3,6ghz regge qualsiasi gioco a più di 60fps: di fatto la maggior parte dei gamer non sono cpu limited, ma monitor limited

Inoltre l'intero ecosistema è stato abandonato a se stesso.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM

Ultima modifica di el-mejo : 05-11-2015 alle 18:11.
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 18:27   #31395
FazzoMetal
Senior Member
 
L'Avatar di FazzoMetal
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Le RAM sono delle onestissime 1600 cl9, anche se attualmente credo viaggino a 1333.

Il software sfrutta fino a 4 th (testato con CPU a 6 e 8) ed i calcoli sono fp.

Una discreta comparazione, anche se non è il massimo della precisione, è quella di anandtech.

Mi pare di capire quindi che il cambio sarebbe inutile e che trarrei più vantaggio da un aumento della frequenza delle RAM (e/o abbassamento dei timings), giusto?
Su Anandtech bench puoi impostare un confronto "diretto"
http://www.anandtech.com/bench/product/122?vs=700
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor"

FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10

Dell Vostro V131, Core i5 2430M@2.4GHz, 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64
FazzoMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 18:30   #31396
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
C'è un abisso ed è per questo che il top di gamma di AMD, costa un quinto di quello Intel. Tuttavia, vorrei sapere quale è la motivazione per scegliere un i3 invece di un fx6300. Calore? Grazie al IHS saldato basta davvero poco a raffreddare gli FX.
Anche nei giochi un i3 oramai ha lasciato il passo, a cpu con più core.


E' noto che l'apertura di un'applicazione è un operazione cpu-intensive.
è ancora piu noto che l'utente comune utilizza software CPU-Intensive, Multi-task avanzato e virtualizzazione

con l'utente comune vince a mani basse l'esperienza ST e sara cosi ancora per molti anni a venire; con un i3 fai un sistema piu piccolo, senza GPU e che sicuramente svolge i compiti elementari meglio di un FX 6300. La media di quelli che usano il PC è gia tanto se sanno fare una cosa per volta, figuriamoci a sfruttare 6 core.

AMD non vende perchè la sua offerta è lontana anni luce dalle esigenze del grosso del mercato consumer, non è colpa sua se manca il silicio, ma la situazione reale è questa; puoi puoi pensare quanto ti pare che il mercato sia stupido e vede solo Intel, ma era stupido anche quando c'erano i Phenom II ma chissa come mai AMD vendeva schifosamente di piu di ora.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Noi abbiamo idee differenti, come sempre.
Per dirti che non la penso da bandiera, per me sbagli a riportare gli i7 2011 nella fascia top esosi. Il 5820k (se non sbaglio la sigla) ha un prezzo bomba e il 5960X l'avrà pure alto, però se uno vuole il top, alla fine incide poco tra prezzo mobo e ram
Gli i7 X4 a me non piacciono non perché sono Intel, ma perché in primissimi sono prezzati per me troppo per quello che sono, e non solamente il 6700k, e poi, mia personalissima idea, hanno un'aurea sopra fatta su leggende metropolitane tutte create ad hoc, tipo con gli AMD non si gioca, gli Intel ti fanno risparmiare centinaia di € di bolletta e così via. Poi c'è il mio carattere che non ama le "mode" tipo io non comprerei mai un iPhone o un Golf, e per me gli X4 Intel li vedo come moda.
Negli ultimi tempi mi sembra che si siano fatte delle discussioni ottime sul tecnico, non mettiamo il tutto sul piano come se io sono l'unico al mondo a sfruttare il procione... Come tanti altri abbiamo lasciato i Phenom X4/X6 per avere di più, e lascieremmo un Pile X8 proprio per avere di più. Qualsiasi potenza possa avere una architettura in IPC, per chi ama l'MT e/o più carichi contemporanei, l'era con 8 TH è morta e sepolta.
Se Zen fosse X4, io prenderei un 5960x, ma mai e poi mai passerei ad un X4 con SMT, che sia un AMD che Intel. Gli altri possono fare quello che vogliono, ma oramai pure i cellulari hanno 8 core, che cacchio, io voglio un PC bello potente, non mi interessa il minor TDP... Altrimenti prenderei un mobile.

ma non è questione di moda... anche io per i miei usi se dovessi per forza scegliere per limitazioni di budget fra un i5 o un fx 8350 prenderei l'FX, ma i miei usi e i tuoi usi non sono quelli della gente normale... oh io non so che gente normale conoscete voi, ma quelli che conosco e vedo io non capiscono una fava di nulla di PC, se non quanto si apre veloce la tal applicazione che al 99% è ST e che verra usata da sola praticamente sempre...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-11-2015 alle 18:48.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 19:11   #31397
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da FazzoMetal Guarda i messaggi
Su Anandtech bench puoi impostare un confronto "diretto"
http://www.anandtech.com/bench/product/122?vs=700
Mi riferivo proprio a quello.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 19:49   #31398
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma non è vero che è piu competitiva... forse per i TUOI usi, per le persone normali, potenza ST e bassi consumi sono la scelta migliore; non so è, se devo aprire singole applicazioni faccio prima io con un ULV che un FX...

AMD vende CPU vecchie di 3 anni, non è colpa sua, non c'è il silicio, ma è come andare a comprare Ivy Bridge al mercatino dell'usato, anzi è pure peggio... la gente compra Intel perchè attualmente c'è un abisso fra le 2 offerte e stop.

Che poi in alcuni RARI casi convenga AMD è un'altro paio di maniche e in quei casi riesce a vendere ma per il resto stendiamo un velo pietoso.
si...ma non e' che puoi tirare cazzate in ogni dove quando ti pare...il tuo abisso sono una manciata,una grossa manciata di secondi....mica settimane dai,poi ovvio che amd e' sotto ma se per una volta non fai propaganda,non si offende nessuno ne'
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 19:54   #31399
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Le RAM sono delle onestissime 1600 cl9, anche se attualmente credo viaggino a 1333.

Il software sfrutta fino a 4 th (testato con CPU a 6 e 8) ed i calcoli sono fp.

Una discreta comparazione, anche se non è il massimo della precisione, è quella di anandtech.

Mi pare di capire quindi che il cambio sarebbe inutile e che trarrei più vantaggio da un aumento della frequenza delle RAM (e/o abbassamento dei timings), giusto?
IMO, ti conviene salire di bus, se puoi sino a portare in specifica le RAM (1600 MHz) con i timings di targa per tale frequenza.
Naturalmente sarà necessario alzare il vcore e probabilmente anche vdimm, se come credo, stiamo parlando di PC OEM, non è raro dover impostare 1.65v ( ma almeno 1.6~1.62v) anche se i DIMMs sono dati per lavorare ad 1.50v.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 19:57   #31400
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
si...ma non e' che puoi tirare cazzate in ogni dove quando ti pare...il tuo abisso sono una manciata,una grossa manciata di secondi....mica settimane dai,poi ovvio che amd e' sotto ma se per una volta non fai propaganda,non si offende nessuno ne'
tralasciando che posso fare quello che mi pare, dove mi pare e quando mi pare e visto che non sei un moderatore su questo dovresti solo stare zitto e al massimo fare report se credi che ci sia una violazione del regolamento, non era un abisso riferito alle sole prestazioni ma a tutta la piattaforma in se, ma tantè.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-11-2015 alle 20:00.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v