Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2022, 16:10   #3101
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Ma è sufficiente la cloud key? non ha bisogno di un gateway per la gestione delle vlan?

Sì in effetti, non ricordo se con la sola cloud key sia possibile creare delle vlan, temo di no.

Forse è meglio prendere un Dream Router, anche il modello base.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 16:59   #3102
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2890
Raga per adesso, attraverso il software che controlla gli AP UBIQUITI, ho creato una rete WiFi con nome diverso e assegnato una banda UP/DOWN più bassa.
Ho dato password a tutto quello esposto nella rete interna e verifico se questo weekend riscontro problemi.
Vi aggiorno prox settimana.
Grazie per il supporto.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 13:29   #3103
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Ubiquiti non riesce a rifornire il magazzino ma continua a tirare fuori nuovi prodotti, da circa un mese è disponibile la Camera G5 Dome e da poco meno la Bullet G5 e la G5 Flex, oggi sono usciti l'access point U6+ e il U6+ long range, mercoledì sono riuscito a prendere una Bullet G5 (che mi è arrivata ieri, con spedizione normale) e oggi ho preso un l'access point U6+, di Bullet G5 a quel prezzo me ne servirebbero altre due e anche un'altro access point, purtroppo se ne possono acquistare solo 1 per prodotto, adesso sto puntando a prendere una G5 Flex.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 23:23   #3104
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10994
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Raga per adesso, attraverso il software che controlla gli AP UBIQUITI, ho creato una rete WiFi con nome diverso e assegnato una banda UP/DOWN più bassa.
Ho dato password a tutto quello esposto nella rete interna e verifico se questo weekend riscontro problemi.
Vi aggiorno prox settimana.
Grazie per il supporto.
Occhio che per wifi pubblici dovresti rispettare una serie di requisiti...
Ad ogni modo sarebbe opportuno cambiare router prendendone uno che ti permetta almeno di creare reti diverse e gestire regole tra loro...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 10:57   #3105
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Occhio che per wifi pubblici dovresti rispettare una serie di requisiti...
Ad ogni modo sarebbe opportuno cambiare router prendendone uno che ti permetta almeno di creare reti diverse e gestire regole tra loro...
I requisiti ex-pisanu per le reti aperte sono decadute da anni, ovvio ha senso comunque documentare per evitare rogne in caso di accesso degli utilizzatori a siti dubbi ma non è più bloccante. La certificazione hotspot 2 invece è obbligatoria se richiedi contributi per wifi pubblici a eu/italia.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 13:52   #3106
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Mi è arrivato il nuovo Access Point U6+ e l'ho voluto provare a collegare per vedere se funzionava (ho dovuto installare la versione 7.3.76 per farlo funzionare) e mi sono accorto che il led blue è di un bel colore acceso, mentre quello del Ac Pro ormai si fa fatica a vederlo anche al buio, pensando fosse un parametro che avevo modificato tempo fa di cui non me ne ricordavo più, ho guardato le impostazioni e ho fatto varie prove, non avendo risultati salvo il accenderlo/spegnerlo ho cercato sul forum unifi e ho trovato che è un problema che c'è da un bel po di anni, senza soluzione se non la sostituzione fisica del led blu, qualcuno si è accorto se nei suoi access point la luce blu si è affievolita.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 05:37   #3107
muffetta
Senior Member
 
L'Avatar di muffetta
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Mi è arrivato il nuovo Access Point U6+ e l'ho voluto provare a collegare per vedere se funzionava (ho dovuto installare la versione 7.3.76 per farlo funzionare) e mi sono accorto che il led blue è di un bel colore acceso, mentre quello del Ac Pro ormai si fa fatica a vederlo anche al buio, pensando fosse un parametro che avevo modificato tempo fa di cui non me ne ricordavo più, ho guardato le impostazioni e ho fatto varie prove, non avendo risultati salvo il accenderlo/spegnerlo ho cercato sul forum unifi e ho trovato che è un problema che c'è da un bel po di anni, senza soluzione se non la sostituzione fisica del led blu, qualcuno si è accorto se nei suoi access point la luce blu si è affievolita.
Si è un problema noto.
Io li ho disabilitati subito perché mi davano fastidio, ma quelli più vecchi sono comunque meno luminosi degli AP più recenti
muffetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 12:04   #3108
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
HELP ME: switch per rete wifi Ubiquiti

Ragazzi buongiorno, ho disperatamente bisogno del vostro aiuto e mi scuso in anticipo per la lunghezza del post, ma è necessario per fare comprendere bene la questione a chi vorrà darmi una mano.

Sono un docente di scuola media e per necessità mi trovo a dover fare delle scelte per l’ambiente lavorativo in cui opero al posto di chi ha competenze, ma che purtroppo si trova in gravi condizioni di salute e non può dare il suo contributo.

La questione è la seguente.
A scuola abbiamo in corso il completamento dei lavori di ammodernamento delle reti cablata e wireless. Il progetto per la rete wifi prevedeva apparati Ubiquiti, più precisamente un controller UDM PRO, n.4 Switch POE US-16-150W (per altrettanti rack di piano) e n.12 AP U6-LR.
La sovrabbondanza degli switch rispetto al numero degli AP è causata dalla indisponibilità di switch con un numero di porte minori, dalla posizione degli AP e dalla dislocazione dei rack che già servono la rete cablata a servizio delle aule.
Il mio problema è che la ditta installatrice mi ha comunicato la settimana scorsa che non può installare gli switch Ubiquiti predetti perché introvabili presso i fornitori.
Al loro posto (nel preventivo gli Ubiquiti ci sarebbero costati 455 euro iva inclusa) propone a prezzi invariati questo modello: Zyxel GS1350-12HP-EU0.

Le domande per le quali ringrazio in anticipo chi vorrà e potrà rispondere sono:
1) Gli switch Zyxel proposti in alternativa sono compatibili (senza limitarne la funzionalità) con l’UniFi Dream Machine Pro e gli AP U6-LR?
2) Consentono all’UDM PRO di gestire la rete wifi attraverso UNIFI;
3) Considerato che ogni switch proposto in sostituzione ci costerebbero 455 euro iva incl., mentre il loro valore commerciale non supera i 300 euro cad., mi suggerite un apparato da controproporre alla ditta che non superi questo prezzo e che possa andare meglio per compatibilità e prestazioni (avrei visto il modello Zyxel GS2220-10HP ma non so se possa andare bene)?

Infinitamente grato a chi saprà aiutarmi.
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 12:39   #3109
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da folle67 Guarda i messaggi
Ragazzi buongiorno, ho disperatamente bisogno del vostro aiuto e mi scuso in anticipo per la lunghezza del post, ma è necessario per fare comprendere bene la questione a chi vorrà darmi una mano.

Sono un docente di scuola media e per necessità mi trovo a dover fare delle scelte per l’ambiente lavorativo in cui opero al posto di chi ha competenze, ma che purtroppo si trova in gravi condizioni di salute e non può dare il suo contributo.

La questione è la seguente.
A scuola abbiamo in corso il completamento dei lavori di ammodernamento delle reti cablata e wireless. Il progetto per la rete wifi prevedeva apparati Ubiquiti, più precisamente un controller UDM PRO, n.4 Switch POE US-16-150W (per altrettanti rack di piano) e n.12 AP U6-LR.
La sovrabbondanza degli switch rispetto al numero degli AP è causata dalla indisponibilità di switch con un numero di porte minori, dalla posizione degli AP e dalla dislocazione dei rack che già servono la rete cablata a servizio delle aule.
Il mio problema è che la ditta installatrice mi ha comunicato la settimana scorsa che non può installare gli switch Ubiquiti predetti perché introvabili presso i fornitori.
Al loro posto (nel preventivo gli Ubiquiti ci sarebbero costati 455 euro iva inclusa) propone a prezzi invariati questo modello: Zyxel GS1350-12HP-EU0.

Le domande per le quali ringrazio in anticipo chi vorrà e potrà rispondere sono:
1) Gli switch Zyxel proposti in alternativa sono compatibili (senza limitarne la funzionalità) con l’UniFi Dream Machine Pro e gli AP U6-LR?
2) Consentono all’UDM PRO di gestire la rete wifi attraverso UNIFI;
3) Considerato che ogni switch proposto in sostituzione ci costerebbero 455 euro iva incl., mentre il loro valore commerciale non supera i 300 euro cad., mi suggerite un apparato da controproporre alla ditta che non superi questo prezzo e che possa andare meglio per compatibilità e prestazioni (avrei visto il modello Zyxel GS2220-10HP ma non so se possa andare bene)?

Infinitamente grato a chi saprà aiutarmi.
Ciao.

1. Non avrai la possibilità di gestire tutto dalla stessa GUI UniFi, ma di funzionare funzionano.
2. Sì.
3. Ma al di là del POE quante porte ti servono? Perché ad esempio sullo store UniFi vedo in stock lo Switch Enterprise 8 PoE che ha 8 porte PoE, 2 SFP+ e costa 487€ IVA esclusa. Non è pensato per essere montato a rack ma per ora puoi metterlo su una mensola da rack. Ha prestazioni nettamente superiori agli switch che hai menzionato. Per me si presta anche meglio all'utilizzo, avere l'uplink limitato a 1 GbE quando stai rifacendo la rete da zero al giorno d'oggi non mi sembra una grande idea. Ti servirebbe uno switch tipo l'Aggregation insieme al router in modo da connettere tutti i rack secondari a 10 GbE.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 13:03   #3110
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da folle67 Guarda i messaggi
La sovrabbondanza degli switch rispetto al numero degli AP è causata dalla indisponibilità di switch con un numero di porte minori, dalla posizione degli AP e dalla dislocazione dei rack che già servono la rete cablata a servizio delle aule.
Non è chiaro se la vecchia rete rimane o viene sostituita dai nuovi componenti, perché se rimangono i vecchi switch, le due antenne wifi si possono alimentare singolarmente con l'alimentatore separato.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 02:43   #3111
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Ciao.

1. Non avrai la possibilità di gestire tutto dalla stessa GUI UniFi, ma di funzionare funzionano.
2. Sì.
3. Ma al di là del POE quante porte ti servono? Perché ad esempio sullo store UniFi vedo in stock lo Switch Enterprise 8 PoE che ha 8 porte PoE, 2 SFP+ e costa 487€ IVA esclusa. Non è pensato per essere montato a rack ma per ora puoi metterlo su una mensola da rack. Ha prestazioni nettamente superiori agli switch che hai menzionato. Per me si presta anche meglio all'utilizzo, avere l'uplink limitato a 1 GbE quando stai rifacendo la rete da zero al giorno d'oggi non mi sembra una grande idea. Ti servirebbe uno switch tipo l'Aggregation insieme al router in modo da connettere tutti i rack secondari a 10 GbE.
Intanto grazie di cuore per avermi risposto.
Se ho ben capito non avrò la possibilità di gestire tutto ma la cosa non riguarda gli AP per i quali attraverso la GUI UniFI potremo operare senza problemi, giusto? Questo mi rincuora perché a noi interessa gestire, essendo una scuola, il controllo degli accessi alla rete wifi. Una curiosità, se puoi rispondermi, in cosa perderei dal punto di vista della gestione?
Anche 8 porte sarebbero in più rispetto a quelle che servono: ogni switch serve massimo 3/4 AP.
Non credo che accetterà la proposta di installare gli Enterprise, ci rimetterebbe … comunque ci provo.
Nel caso non accetti, cosa che temo molto probabile, credi che gli Switch Zyxel GS2220-10HP-EU0, se compatibili con gli apparati Ubiquiti, non siano da preferire al posto del modello da lui proposto (GS1350-12HP-EU0), al di là del vantaggio economico? ... o la differenza non porta particolari migliorie?
Mi rendo conto che parlare di Zyxel in questo thread non sarebbe corretto e chiedo scusa ai gestori del forum, ma, ripeto, non ne capisco granché e domani dovrò dare una risposta alla ditta, atteso che entro fine mese dovrà avvenire il collaudo, pena perdita dei fondi ministeriale e contenzioso legale con la ditta (i rapporti non sono per niente idilliaci), cosa che non voglio neanche pensarci che possa accadere.
Ancora grazie, carissimo, per il tuo supporto.

Ultima modifica di folle67 : 20-11-2022 alle 02:48.
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 03:11   #3112
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Non è chiaro se la vecchia rete rimane o viene sostituita dai nuovi componenti, perché se rimangono i vecchi switch, le due antenne wifi si possono alimentare singolarmente con l'alimentatore separato.
Grazie per il tuo aiuto, ma (per miei limiti) non ho compreso la tua risposta. Cercherò di essere più chiaro.
Abbiamo una rete cablata in fibra ottica realizzata un anno fa e adesso stiamo completando con la rete wireless. L'edificio scolastico ha due piani e in posizione simmetrica su ognuno di essi ci sono due rack ai quali, dal centro stella posto a piano terra, arriva il cavo ottico. Da li, via cavo, vengono serviti da ogni rack circa 6/7 aule e qualche laboratorio.
Ad ogni piano nei corridoi, i lavori in corso prevedono n.6 AP Ubiquiti U6-LR (in totale 12 e già installati) sempre disposti simmetricamente a coprire l'intero edifico. Quindi nei 4 rack andrebbero inseriti altrettanti switch POE (quelli che la ditta dice non essere disponibili) con porta uplink SFP per accogliere il cavo in fibra ottica che parte dal centro stella. Nel centro stella per controllare la rete wifi, è stato già aggiunto agli apparati preesistenti l'UDM PRO. Non so se ho commesso degli errori nell'esprimermi e spero di essere stato più chiaro.
Ancora grazie per avermi risposto.
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 09:20   #3113
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da folle67 Guarda i messaggi
Grazie per il tuo aiuto, ma (per miei limiti) non ho compreso la tua risposta. Cercherò di essere più chiaro.
Non hai capito semplicemente perché ho letto male io, credevo si parlasse di solo 2 AP e non 12, questo cambia tutto, allora come prima cosa non prenderei il modello base dei switch unifi, ma sarebbe consigliabile prendere almeno la serie pro e questi sono disponibili, ma se il budget non è sufficiente la soluzione sarebbe di prenderne solo due e collegare gli AP di ogni piano, ad un solo switch questo comporterebbe che se è stato già steso il cavo, sarebbe da rifare il collegamento, però per espansioni future sarebbe consigliabile prendere uno switch della serie enterprise il 24 POE o valutare come già è stato consigliato di prendere un enterpise 8 porte POE.

Ma adesso nei 4 rack che si sono, che apparati ci sono e quanti cavi di rete (non quelle dei AP) arrivano per ogni rack.

Edit: Mi sono scordato di chiedere come è collegato il Dream Pro con i 4 rack in fibra ottica, perché il DM Pro ha solo un uscita SFP+

Ultima modifica di ginogino65 : 20-11-2022 alle 09:30.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 12:07   #3114
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Ciao.

1. Non avrai la possibilità di gestire tutto dalla stessa GUI UniFi, ma di funzionare funzionano.
2. Sì.
3. Ma al di là del POE quante porte ti servono? Perché ad esempio sullo store UniFi vedo in stock lo Switch Enterprise 8 PoE che ha 8 porte PoE, 2 SFP+ e costa 487€ IVA esclusa. Non è pensato per essere montato a rack ma per ora puoi metterlo su una mensola da rack. Ha prestazioni nettamente superiori agli switch che hai menzionato. Per me si presta anche meglio all'utilizzo, avere l'uplink limitato a 1 GbE quando stai rifacendo la rete da zero al giorno d'oggi non mi sembra una grande idea. Ti servirebbe uno switch tipo l'Aggregation insieme al router in modo da connettere tutti i rack secondari a 10 GbE.
Ok con 2 Switch Enterprise 8 PoE ce la facciamo (gli AP sono 12) ... al momento a valle del Dream Machine ci sarebbe un Edimax con 4 porte SFP da 1 Gb/s dal quale partono le 4 linee in fibra destinati ai rack di piano ... quindi sostituiamo l'Edimax con lo switch Aggreagatio della Ubiquiti per coerenza con la velocita degli switch POE Enterprise, giusto? ... Ultimo dubbio: gli AP Ubiquiti U6-LR sono adeguati agli apparati che andrei a inserire seguendo i tuoi consigli. Grazie ancora.
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 12:52   #3115
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da folle67 Guarda i messaggi
Ultimo dubbio: gli AP Ubiquiti U6-LR sono adeguati agli apparati che andrei a inserire seguendo i tuoi consigli. Grazie ancora.
Sarebbe da domandarsi se lo swith Edimax (non sono riuscito a trovare il modello che avete preso) che avete riesce a stare dietro le prestazioni dei due switch enterprise che vorreste acquistare, che ha una capacità switching di 80 Gbps, mentre i switch da 16 porte che avevate scelto in origine ne aveva solo 36 Gbps.
Comunque i AP LR hanno una velocità massima di 2600mbps x 12 /1000 = 31,2 gbps quindi nessun problema di gestione per i switch enterprise, resta da vedere la capacità del Edimax.

Edit: Ma se prendere solo due switch enterprise 8, vi dovrebbero rimanere la somma più che sufficiente per prendere uno swith aggregation base, che viene 336€ iva compresa, da mettere al posto dell'Edimax.

Ultima modifica di ginogino65 : 22-11-2022 alle 12:59.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 14:38   #3116
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da folle67 Guarda i messaggi
Ok con 2 Switch Enterprise 8 PoE ce la facciamo (gli AP sono 12) ... al momento a valle del Dream Machine ci sarebbe un Edimax con 4 porte SFP da 1 Gb/s dal quale partono le 4 linee in fibra destinati ai rack di piano ... quindi sostituiamo l'Edimax con lo switch Aggreagatio della Ubiquiti per coerenza con la velocita degli switch POE Enterprise, giusto?
Esatto.
Quote:
Originariamente inviato da folle67 Guarda i messaggi
... Ultimo dubbio: gli AP Ubiquiti U6-LR sono adeguati agli apparati che andrei a inserire seguendo i tuoi consigli. Grazie ancora.
Sì. Certo la scelta ideale sarebbe l'U6 Enterprise che oltre ad avere uplink 2.5GbE ha anche radio 6 GHz, ma la differenza di prezzo con 12 AP è bella grossa.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 16:31   #3117
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2213
Ma quanto erano belli gli edu con lo speaker incorporato?
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 17:11   #3118
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Esatto.

Sì. Certo la scelta ideale sarebbe l'U6 Enterprise che oltre ad avere uplink 2.5GbE ha anche radio 6 GHz, ma la differenza di prezzo con 12 AP è bella grossa.
grazie ancora
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 21:12   #3119
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10994
Quote:
Originariamente inviato da muffetta Guarda i messaggi
Si è un problema noto.
Io li ho disabilitati subito perché mi davano fastidio, ma quelli più vecchi sono comunque meno luminosi degli AP più recenti
Più che quelli vecchi direi quelli usati! I led calano di intensità con il tempo.

Posso affermarlo con certezza perché avevo montato un 5-pack di cui 3 con LED acceso e 2 con led spento. Dopo non so quanti anni i 3 che hanno avuto sempre il LED blu acceso non emettevano più luce visibile se non in condizioni di buio totale, mentre quella bianca in riavvio era normale, così come la blu dei device in cui la avevo lasciata spenta.

Sui nuovi l'ho lasciata spenta direttamente

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Edit: Mi sono scordato di chiedere come è collegato il Dream Pro con i 4 rack in fibra ottica, perché il DM Pro ha solo un uscita SFP+
Non ne ha due?

Inoltre, considerando che è una scuola, non starei a diventare matto sulla banda totale senza sapere:
1 - La velocità della/e connessione/i ad internet
2 - Se viene effettuato traffico locale
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 05:42   #3120
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non ne ha due?
Avevano un Edimax con 4 porte SFP+ in uscita, ma lo sostituiranno con uno switch aggregation (parte che non avevo letto) insieme ai due switch enterprise, quindi come già stato detto il punto debole come velocità sono i AP, il resto è pienamente adeguato anche per il futuro, basterà sostituire gli AP tra qualche anno con quelli di nuova generazione.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v