Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2016, 09:18   #30841
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3280
E io che speravo fossero tutti wafer ipotecati per Vega!!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:16   #30842
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Nuovo accordo tra AMD e GF:
http://www.guru3d.com/news-story/amd...foundries.html

Che vengano risolti i problemi relativi alla disponibilità di Polaris?
  • Provides AMD with the flexibility to manufacture certain products with another wafer foundry


...magari una fonderia che faccia tenere delle frequenze decenti ai futuri chip senza nmila volt di vcore? perchè se con un chippetto come polaris i 1300 stano già vicino al limite... da quel punto di vista dai 14nm mi aspettavo molto, molto di più e non so se siap roprio l'architettura che non ne vuole sapere (anche se so gia he non è salire clock il suo forte) o se davvero sti 14nm di glofo rispetto 16nm di TSMC fanno letteralmente schifo, e impelagarsi con una simile partnership...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb

Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-09-2016 alle 11:26.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:22   #30843
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3790
Eh, sarebbe bello fare polaris da TSMC e vedere le differenze
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 16Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

***Licenze Windows retail home e Pro 15.90€***
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:26   #30844
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Eh, sarebbe bello fare polaris da TSMC e vedere le differenze
anche perché AMD sbandierava dei margini di oc da capogiro...
1266 -> 1350/1400 quando va bene... 130mhz se va di culo...
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:27   #30845
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3280
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
...magari una fonderia che faccia tenere delle frequenze decenti ai futuri chip senza nmila volte di vcore? perchè se con un chippetto come polaris i 1300 stano già vicino al limite... da quel punto di vista dai 14nm mi aspettavo molto, molto di più e non so se siap roprio l'architettura che non ne vuole sapere (anche se so gia he non è salire clock il suo forte) o se davvero sti 14nm di glofo rispetto 16nm di TSMC fanno letteralmente schifo, e impelagarsi con una simile partnership...
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:29   #30846
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
anche perché AMD sbandierava dei margini di oc da capogiro...
1266 -> 1350/1400 quando va bene... 130mhz se va di culo...
se li si relaziona alle dimensioni del chip sono davvero pochi, una titan x con un chip molto più grande arriva ben oltre, delusione totale lato frequenze questo pp glofo. I 1200 in oc li si faceva gia coi mattonazzi a 28nm e nemmeno a tensioni molto più alte delle attuali
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:34   #30847
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
probabile. aspettiamo Mikael84 nel caso

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
se li si relaziona alle dimensioni del chip sono davvero pochi, una titan x con un chip molto più grande arriva ben oltre, delusione totale lato frequenze questo pp glofo. I 1200 in oc li si faceva gia coi mattonazzi a 28nm e nemmeno a tensioni molto più alte delle attuali
confermo. anche perché il GHz si prendeva con le 40nm...
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:38   #30848
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
si ma qua siamo un soffio sopra i 28nm con i 14nm! non è possibile uno step cosi incredibilmente basso dai, non dico certo i 2ghz nvidia ma cavolo i 1500 per un chip così piccolo e con un pp che è la metà dovevano essere possibilisimi invece hanno guadagnato una miseria
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:46   #30849
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
si ma qua siamo un soffio sopra i 28nm con i 14nm! non è possibile uno step cosi incredibilmente basso dai, non dico certo i 2ghz nvidia ma cavolo i 1500 per un chip così piccolo e con un pp che è la metà dovevano essere possibilisimi invece hanno guadagnato una miseria
affineranno con la prossima release.. anche la 4870 appena uscita saliva di poco o niente la mia addirittura dopo 30mhz saltava.. con la 4890 che era la stessa vga appena affinata invece c'erano buoni margini e un clock di partenza di 100 più alto subito
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:48   #30850
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
affineranno con la prossima release.. anche la 4870 appena uscita saliva di poco o niente la mia addirittura dopo 30mhz saltava.. con la 4890 che era la stessa vga appena affinata invece c'erano buoni margini e un clock di partenza di 100 più alto subito
il fatto che prima che buttino fuori una fantomatica 475 o 485 si vien vecchi...
e cmq han rotto le scatole che tutte le volte abbiano bisogno della seconda infornata per fare il prodotto che doveva uscire con la prima...
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:54   #30851
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
affineranno con la prossima release.. anche la 4870 appena uscita saliva di poco o niente la mia addirittura dopo 30mhz saltava.. con la 4890 che era la stessa vga appena affinata invece c'erano buoni margini e un clock di partenza di 100 più alto subito
con la 4890 hanno ridisegnato parte del chip
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:55   #30852
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
il fatto che prima che buttino fuori una fantomatica 475 o 485 si vien vecchi...
meglio una 490 con le gddr5x

Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
e cmq han rotto le scatole che tutte le volte abbiano bisogno della seconda infornata per fare il prodotto che doveva uscire con la prima...
dipende, con la 7970 avevano lasciato margini così in %, da 925 a 1200 , ora le stesse frequenze le tengono attaccati alla sottocentrale enel stando a 14nm, ergo per me e sto pp che fa davvero cagare
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb

Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-09-2016 alle 11:58.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:58   #30853
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11722
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
si ma qua siamo un soffio sopra i 28nm con i 14nm! non è possibile uno step cosi incredibilmente basso dai, non dico certo i 2ghz nvidia ma cavolo i 1500 per un chip così piccolo e con un pp che è la metà dovevano essere possibilisimi invece hanno guadagnato una miseria
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 11:59   #30854
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
meglio una 490 con le gddr5x
dipende, con la 7970 avevano lasciato margini così in %, da 925 a 1200
la fantomatica 490 sarà sui 400/450 euro se va bene a febbraio...
la serie hd7xxx l'ho saltata a pie pari anche perché è uscita nel periodo in cui il tempo per giocare mi si era azzerato
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 12:00   #30855
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
te devi sempre rigirarla male nei confronti AMD quando è evidente che è il pp che fa schifo e lo dimostra quello che fa gcn a 28nm
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 12:00   #30856
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
e' l'architettura uno dei limiti, poi ci metti un controller e delle memorie castrate ed ecco il risultato, bastava montare le gddr5x per avere altri numeri da quello che si vede dai test di oc, il problema e' che bisogna avere margine anche con il controller e non e' detto che ce ne sia, per me amd si e' limitata a fare una buona vga, se voleva metteva un po' di margine qua e la' e ci si divertiva di piu'
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 12:00   #30857
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
sembra una storiella già sentita che AMD abbia subito un contropiede Nvidia manco previsto
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 12:02   #30858
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
la fantomatica 490 sarà sui 400/450 euro se va bene a febbraio...
se prevedono di passare da polaris a vega hbm2 e punto mi sa di si Avessero previsto anche una polaris con più cu e gddr5x avrebbero invece avuto bella che pronta una rivale per la 1070 che ormai te la tirano dietro e vola divenendo la nuova 7950/290 del lato verde. Davvero inconcepibile come si possa passare da schede da 250 a schede da 500 minimo (8gb hbm2) lasciando vuota una delle fasce più ghiotte per gli appassionati di gaming, martellata sui coglioni più grande on potevano darsela, e se anche uscissero su quella fascia con vega avrebbero regalato 6-8 mesi all'avversario quindi cambierebbe niente
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb

Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-09-2016 alle 12:07.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 12:04   #30859
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22359
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
Indipendentemente da tutto quando ci sono bassi margini di overclock è proprio perchè i chip sono tirati a default...
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 12:06   #30860
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Indipendentemente da tutto quando ci sono bassi margini di overclock è proprio perchè i chip sono tirati a default...
quindi una mattonella a 28nm che arriva a 1200 in oc rispetto un chippetto con meno cu e a 14nm che arriva a 1350 in oc è colpa dell'architettura e non di un pp di MERDA
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb

Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-09-2016 alle 12:09.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v