Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2021, 16:13   #30721
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1170
Ciao a tutti,
per chi fosse interessato al problema inerente alla mancanza dell'estensione VK_EXT_robustness2 dei driver Vulkan, per il quale avevo chiesto supporto in precedenza, vi volevo aggiornare.
Non ho ricevuto ulteriori risposte da parte del supporto di AMD ma dato che nel frattempo ha interrotto il supporto a Windows 7 ho deciso di migrare a Windows 10 (spostando Windows 7 su un SSD secondario e facendo un installazione pulita). Con Windows 10 l'estensione risulta presente e l'emulatore che mi dava problemi è tornato a funzionare.

Per me non è esattamente una soluzione, ma visto che ormai W10 è sempre più spesso un requisito minimo per software e giochi, era ora di fare il passo..
__________________
Desktop: AMD FX-8320E @3,8Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Notebook: Acer Extensa 5230 *Modded* - Intel Core 2 Duo T8300 2,4Ghz - DDR2 4GB (2x2GB) @667Mhz - SSD Samsung 840 120GB
Always remember to K.I.S.S.
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 19:54   #30722
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5237
Non vedo il senso di restare ancorato a Win7, a meno che tu non abbia applicativi che non girano sul 10.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 21:12   #30723
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Non vedo il senso di restare ancorato a Win7, a meno che tu non abbia applicativi che non girano sul 10.
Non è il thread corretto per discuterne ma posso sintetizzare dicendo che Windows 10 non mi piace per molti aspetti.. a lavoro inoltre (soprattutto i primi anni) ci ha dato parecchi problemi sia a livello di compatibilità software che di affidabilità, con pc che si riavviavano da soli per installare gli aggiornamenti o con macchine che dopo l'installazione di un aggiornamento non partivano più ed era necessario effettuare un ripristino perdendo impostazioni e programmi installati.
__________________
Desktop: AMD FX-8320E @3,8Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Notebook: Acer Extensa 5230 *Modded* - Intel Core 2 Duo T8300 2,4Ghz - DDR2 4GB (2x2GB) @667Mhz - SSD Samsung 840 120GB
Always remember to K.I.S.S.
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 21:13   #30724
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Non vedo il senso di restare ancorato a Win7, a meno che tu non abbia applicativi che non girano sul 10.
Non vedo il senso di restare con un solo OS quando esiste il multiboot

Io lo uso ancora perchè ho diversi giochi vecchi dx9 che su win 10 crashano a manetta (fallout 3, oblivion, vegas) i primi tre che mi vengono in mente.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 17:38   #30725
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2623
Secondo voi ha senso prendere un 144hz con la 470?
Il monitor in questione è un ips 1080p freesync premium con LFC: Acer EG240Y P.
So che non posso sfruttarlo a pieno, ma qualche vantaggio lo otterrei comunque, sopratutto il freesync che sono davvero curioso di provarlo.

L'alternativa tenere il mio ips 60hz e cambiare gpu ma con i prezzi che corrono è impossibile e chissà quando se ne parla!
__________________
i5-10600k @4.8GHz + Hyper 412S | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 Palit Dual 12GB | LG 24GN65R G-Sync Compatible | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | Xonar DGX |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 17:47   #30726
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2179
Ha molto senso se non intendi passare al qhd o 4k con la nuova scheda video. Altrimenti ti tocca cambiare monitor e GPU al prossimo upgrade.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | CX550M | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:32   #30727
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Ha molto senso se non intendi passare al qhd o 4k con la nuova scheda video. Altrimenti ti tocca cambiare monitor e GPU al prossimo upgrade.
Non intendo proprio passare ad una risoluzione maggiore, ho sempre comprato gpu per 1080p che mi bastano e avanzano.

Se la situazione delle gpu non fosse quella che è, sicuramente avrei cambiato la 470 e tenuto il monitor attuale.

Ecco perchè mi chiedevo quindi, se resto in fullhd e con la 470 almeno avere un monitor più "fluido", no?
__________________
i5-10600k @4.8GHz + Hyper 412S | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 Palit Dual 12GB | LG 24GN65R G-Sync Compatible | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | Xonar DGX |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 06:40   #30728
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Non intendo proprio passare ad una risoluzione maggiore, ho sempre comprato gpu per 1080p che mi bastano e avanzano.

Se la situazione delle gpu non fosse quella che è, sicuramente avrei cambiato la 470 e tenuto il monitor attuale.

Ecco perchè mi chiedevo quindi, se resto in fullhd e con la 470 almeno avere un monitor più "fluido", no?
È quello che serviva sapere. L'upgrade del monitor l'ho fatto anch'io ad un 144Hz Freesync con una 570.
Per gli fps dipende ovviamente da quali giochi usi.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | CX550M | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 08:45   #30729
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4427
io ho un monitor freesync con la rx 570.... non tornerei mai indietro... cambia proprio il concetto di come settare i giochi: non più sul frame minimo per non avere scatti, ma sulla qualità visiva che vuoi.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG Strix X299-E Gaming| CPU: INTEL i9 9940X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 3000C15| STORAGE: VPN100 256GB Nvme| VGA: PULSE RX VEGA 56| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 09:22   #30730
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
io ho un monitor freesync con la rx 570.... non tornerei mai indietro... cambia proprio il concetto di come settare i giochi: non più sul frame minimo per non avere scatti, ma sulla qualità visiva che vuoi.
Intendi dire che magari preferendo settaggi più alti quindi con una qualità visiva migliore, ma ottenendo fps più bassi di conseguenza, avrai ancora una certa fluidità grazie al freesync e gli Hz del monitor?

Ecco appunto questo volevo sapere in sostanza.
__________________
i5-10600k @4.8GHz + Hyper 412S | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 Palit Dual 12GB | LG 24GN65R G-Sync Compatible | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | Xonar DGX |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 09:45   #30731
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
io ho un monitor freesync con la rx 570.... non tornerei mai indietro... cambia proprio il concetto di come settare i giochi: non più sul frame minimo per non avere scatti, ma sulla qualità visiva che vuoi.
Non mi è chiara questa affermazione, se una gpu ha una data potenza e tu aumenti le richieste grafiche il framerate di conseguenza diminuisce (a prescindere), freesync o meno i 60hz mi fanno cagare ugualmente rispetto a stare dai 90 in su.

Poi non saprei se dipende dal monitor e come gestisce overdrive e tutto nei vari range di frequenza (mi pare di ricordare che solo i monitor gsync hanno l'overdrive variabile), che io sappia la maggiorparte dei monitor 144hz a 60hz vanno peggio dei monitor nativi a 60hz (a patto di averne uno di qualità) e posso certamente affermare che il monitor che sto usando ora, un 24g2u/bk a 60hz è piu lento del dell che avevo prima (u2515h)

Ultima modifica di 29Leonardo : 22-07-2021 alle 09:50.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 10:34   #30732
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Intendi dire che magari preferendo settaggi più alti quindi con una qualità visiva migliore, ma ottenendo fps più bassi di conseguenza, avrai ancora una certa fluidità grazie al freesync e gli Hz del monitor?

Ecco appunto questo volevo sapere in sostanza.
grazie al freesync premium puoi avere giochi fluidi anche a 40 fps, lo utilizzo spesso aumentato la risoluzione a 1440p (nonostante il monitor 1080p)

poi non so come sei abituato, oltre al fatto che dipende dal gioco...sicuro giochi frenetici almeno 60 fps...avventura e gdr vai piu che tranquillo
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 10:38   #30733
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4427
il mio usa lfc solo sotto i 55Hz, dovrebbe essere 48, ma da quanto ho visto non è così..

da 55Hz in su la fluidità percepita è sempre perfetta, se anche vado a 80 in certi punti e 60 in altri non me ne accorgo. per questo dico che puoi alzare le impostazioni grafiche, tanto non mi interessa se in fasi concitate vado a 60fps, tanto è fluido uguale e poi magari la maggior parte del tempo sto a 100fps.

anche LFC non è che sia una cosa super malvagia, meglio evitare di stare in quella situazione, ma non è così tragico se ogni tanto si attiva.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG Strix X299-E Gaming| CPU: INTEL i9 9940X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 3000C15| STORAGE: VPN100 256GB Nvme| VGA: PULSE RX VEGA 56| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 10:49   #30734
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16057
40fps però restano 40fps, 60 è più fluido e se uno vuole 60 sempre coi settings per averli è costretto a giocare. In compenso può non preoccuparsi di eventuali cali, se il gioco ha un calo a 45 perché in quel punto la VGA non ce la fa con quei settings pazienza il tutto avviene in modo fluido.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 11:21   #30735
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21523
Anche io sto per passare da un dell u2471h 60hz a un lg 24gn600 a 144hz freesync, ho una rx580. Spero di averne benefici.
__________________
cpu ryzen 7600 | mobo msi b650 tomahawk | ram g.skill trident z5 neo 2x16gb 6000mhz | ssd wd sn850x 2tb | vga asus 4070 super | ali msi a850g | case cm qube 500
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 11:34   #30736
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
grazie al freesync premium puoi avere giochi fluidi anche a 40 fps, lo utilizzo spesso aumentato la risoluzione a 1440p (nonostante il monitor 1080p)

poi non so come sei abituato, oltre al fatto che dipende dal gioco...sicuro giochi frenetici almeno 60 fps...avventura e gdr vai piu che tranquillo
Io di solito punto alla fluidità cerco di non scendere mai sotto i 45fps dove la mia 470 non ce la. faccio qualche sacrificio visivo per stare quasi sempre sui 60.

Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
40fps però restano 40fps, 60 è più fluido e se uno vuole 60 sempre coi settings per averli è costretto a giocare. In compenso può non preoccuparsi di eventuali cali, se il gioco ha un calo a 45 perché in quel punto la VGA non ce la fa con quei settings pazienza il tutto avviene in modo fluido.
Quello che vorrei capire che se anche sotto i 60fps, quei 45(o poco meno)fps si percepiscono più fludi grazie al freesync e lfc.
Perchè anche io leggendo un pò in giro, come ha detto @29Leonardo mi sembra di capire che i 60fps su monitor 144hz non sono la stessa cosa su un classico 60hz.
__________________
i5-10600k @4.8GHz + Hyper 412S | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 Palit Dual 12GB | LG 24GN65R G-Sync Compatible | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | Xonar DGX |

Ultima modifica di Nones : 22-07-2021 alle 11:38.
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 12:40   #30737
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11102
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Anche io sto per passare da un dell u2471h 60hz a un lg 24gn600 a 144hz freesync, ho una rx580. Spero di averne benefici.
I benefici ci sono sul poter lavorare sopra i 60fps/hz

Sul fatto, come alcuni dicono, che migliora la fluidità anche sotto i 60fps invece non son così d'accordo...altro che non notare la differenza tra 80 e 60, io la noto anche tra 100 e 120

Sicuramente la fluidità percepita dipende dal gioco/motore grafico ma anche dall'occhio chiaramente...ad esempio ho un amico che l'altro giorno si è accorto di giocare a 60fps solo perchè aveva il contatore attivo, io invece me ne accorgo subito se sto a 60fps

Poi ci son giochi come RDR2 che sono godibilissimi anche sotto i 60fps mentre se prendi un PUBG non è fluido manco a 100fps

In COD MW mi trovo bene in multi giocando dai 90 in su...tanto per portare qualche esempio
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 19:50   #30738
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Secondo voi ha senso prendere un 144hz con la 470?
Il monitor in questione è un ips 1080p freesync premium con LFC: Acer EG240Y P.
So che non posso sfruttarlo a pieno, ma qualche vantaggio lo otterrei comunque, sopratutto il freesync che sono davvero curioso di provarlo.

L'alternativa tenere il mio ips 60hz e cambiare gpu ma con i prezzi che corrono è impossibile e chissà quando se ne parla!
E' il monitor che mi sono preso lo scorso Natale e, base a parte perchè bassa e poco regolabile, ne sono molto contento. Lo tengo a 120Hz e vai con tango.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 09:39   #30739
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
E' il monitor che mi sono preso lo scorso Natale e, base a parte perchè bassa e poco regolabile, ne sono molto contento. Lo tengo a 120Hz e vai con tango.
Il problema è che adesso il prezzo è salito, finita la promozione.

Vedo che hai una 570, come va il freesync con quel monitor? I colori sono vividi?
__________________
i5-10600k @4.8GHz + Hyper 412S | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 Palit Dual 12GB | LG 24GN65R G-Sync Compatible | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | Xonar DGX |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 10:31   #30740
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18438
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Anche io sto per passare da un dell u2471h 60hz a un lg 24gn600 a 144hz freesync, ho una rx580. Spero di averne benefici.
In fullhd una 580 va abbastanza forte da gestire un 144 hz
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v