Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 17:35   #3001
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2586
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Intanto prova a cambiare canale e polarizzazione (mettere tutte le antenne in orizzontale, per esempio).

Poi, avessi 10 reti disponibili (e con segnale così buono) mi attaccherei a quelle.

A parte scherzi, fatte tutte le prove come dice questo thread ufficiale, attacca al DG834GT un mostro peggio di lui: il D-Link DWL-2100AP .. con una mod firmware puoi "oscurare le reti di tutto il vicinato" (cito a memoria wgator)
Grazie

Che ne pensi dei router "n"?

Belkin N1 Wireless Router Solo Router
Netgear WNR854T Solo Router Ma pare sia il migliore
Linksys WAG325N Anche modem adsl2+
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:32   #3002
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976 Guarda i messaggi
Grazie

Che ne pensi dei router "n"?

Belkin N1 Wireless Router Solo Router
Netgear WNR854T Solo Router Ma pare sia il migliore
Linksys WAG325N Anche modem adsl2+
Mai provati.
Danno vari problemi, non garantiscono quello che forniscono e spesso sono incompatibili tra di loro.

Io aspetterei la versione definitiva (tra poco più di un anno), i draft non sono maturi abbastanza (spesso neanche le specifiche ufficiali lo sono, e necessitano di revisioni!).

L'unico punto a favore è che (non sò in qual misura) usa i 5 GHz, frequenza che probabilmente è libera nel condominio.

Il mio suggerimento resta quello sopra, comunque
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:52   #3003
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Continuo a non capire.

Hai un router/switch insieme .. o due apparecchi separati?
Il router ti fa anche da modem?

Oppure ti serve solo un modem ethernet per connettersi??
allora ho un router ethernet con uno switch attaccato vicino (quindi due apparecchi separati) visto che il mio router ha una sola porta ethernet. mi serve un router anche non wireless (preferisco non wireless a questo punto) che non si freezi quando scarico da p2p/torrent che abbiamo le più moderne tecnlogia (nat, pat dmz host qos) e che non superi i 70 euri di costo. Il router che ho mi fa anche da modem usb ma non mi interessa. Consigliami qualcosa anche non wireless anche se solo con una sola porta tanto ho lo switch per ovviare a questo problema. Liberatemi da questo conitech che si freeza ogni due tre minuti e che fa schifo.
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:56   #3004
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
allora ho un router ethernet con uno switch attaccato vicino (quindi due apparecchi separati) visto che il mio router ha una sola porta ethernet. mi serve un router anche non wireless (preferisco non wireless a questo punto) che non si freezi quando scarico da p2p/torrent che abbiamo le più moderne tecnlogia (nat, pat dmz host qos) e che non superi i 70 euri di costo. Il router che ho mi fa anche da modem usb ma non mi interessa. Consigliami qualcosa anche non wireless anche se solo con una sola porta tanto ho lo switch per ovviare a questo problema. Liberatemi da questo conitech che si freeza ogni due tre minuti e che fa schifo.
Intanto verifica che non sia lo switch il problema (e che sia un vero switch e non un hub).

Poi, un buon router non wireless è la versione non wireless di quello che ti ho suggerito sopra.
DG834v4

Oppure, ad un costo un po'maggiore, che fa magie con la portante sulle 20 mega o comunque linee difficili: Atlantis Land 340.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:02   #3005
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Intanto verifica che non sia lo switch il problema (e che sia un vero switch e non un hub).

Poi, un buon router non wireless è la versione non wireless di quello che ti ho suggerito sopra.
DG834v4

Oppure, ad un costo un po'maggiore, che fa magie con la portante sulle 20 mega o comunque linee difficili: Atlantis Land 340.
Grazie veloce come la luce, è uno zyxel desktop ehernet switch ma che cambia da un HUB di rete?
Ora vedo quei due modelli...aspetto una risposta scusa l'ignoranza!!
edit: letto su wiki uno switch è piu performante di un hub di rete in virtu della sua tecnlogia e divisione frame/pacchetti. un hub rispetto ad uno swiitch fraziona la connessione in base alla richiesta di pacchetti ed ha un piccolo ritardo di trasmissione....
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma

Ultima modifica di sassi : 31-03-2008 alle 19:10.
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:04   #3006
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2586
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Mai provati.
Danno vari problemi, non garantiscono quello che forniscono e spesso sono incompatibili tra di loro.

Io aspetterei la versione definitiva (tra poco più di un anno), i draft non sono maturi abbastanza (spesso neanche le specifiche ufficiali lo sono, e necessitano di revisioni!).

L'unico punto a favore è che (non sò in qual misura) usa i 5 GHz, frequenza che probabilmente è libera nel condominio.

Il mio suggerimento resta quello sopra, comunque
Quindi il dlink?
Che mi dici di questo firm moddato?
E poi, va bene con emule?
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:34   #3007
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976 Guarda i messaggi
Quindi il dlink?
Che mi dici di questo firm moddato?
Il firmware: ecco qua le informazioni.
Non è moddato, semplicemente una precedente versione ufficiale.
Oppure vai sul moddato
Quote:
E poi, va bene con emule?
Non è lui a dover gestire il traffico, il lavoro lo fa il router (il DG834GT è ottimo).

Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
Grazie veloce come la luce, è uno zyxel desktop ehernet switch ma che cambia da un HUB di rete?
Ora vedo quei due modelli...aspetto una risposta scusa l'ignoranza!!
edit: letto su wiki uno switch è piu performante di un hub di rete in virtu della sua tecnlogia e divisione frame/pacchetti. un hub rispetto ad uno swiitch fraziona la connessione in base alla richiesta di pacchetti ed ha un piccolo ritardo di trasmissione....
Eccola qua la risposta. L'ho cercata su altri forum ma non l'ho trovata: sono convinto che c'è nascosta in un thread che non ritrovo.

Un HUB è come uno sdoppiatore, come saldare a stagno e sdoppiare a Y ogni davo dei doppini.
Per intendersi quanto faccia schifo.

Uno switch è intelligente, ed è quello che si trova integrato nei router a più porte.
Ha anche un costo maggiore: 20-30€ a salire, mentre un hub lo trovi a 5-10€. O il prezzo dello stagno.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:56   #3008
doppioclic
Member
 
L'Avatar di doppioclic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
ma che cambia da un HUB di rete?
Per farla molto semplice, un hub spedisce il traffico passante a tutte le porte che ha in dotazione (non è "intelligente") e la banda a disposizione viene condivisa tra tutti i dispositivi collegati. Nascono per i 10mbit e raggiungono al massimo i 100mbit full-duplex

Uno switch instaura la connessione esclusivamente tra i dispositivi che comunicano tra di loro senza replicare il traffico sulle altre porte e con la stessa velocità per connessioni tra esse separate.
Per esempio:
ComputerA <--100mbit--> ComputerB
ComputerC <--100mbit--> ComputerD

In pratica quello che ha detto gionnico in poche parole
doppioclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 23:36   #3009
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Intanto verifica che non sia lo switch il problema (e che sia un vero switch e non un hub).

Poi, un buon router non wireless è la versione non wireless di quello che ti ho suggerito sopra.
DG834v4

Oppure, ad un costo un po'maggiore, che fa magie con la portante sulle 20 mega o comunque linee difficili: Atlantis Land 340.
DG834v4 è migliore del DG834GV1/V2/V3/ o GT?
Costa all'incirca 90 uno che si trova nella fascia tra i 60-70 buono?
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma

Ultima modifica di sassi : 31-03-2008 alle 23:40.
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 00:11   #3010
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2169
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
DG834v4 è migliore del DG834GV1/V2/V3/ o GT?
Costa all'incirca 90 uno che si trova nella fascia tra i 60-70 buono?
Il DG834 v4 è l'equivalente del DG834G v4, meglio delle versioni 1,2 e 3...solo che non ha il WiFi e lo si trova anche a meno di 50 euro. Il DG834GT ha il chip leggermente più performante e il WiFi a 108Mbps...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:50   #3011
Maximone
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Scusate ragazzi... aiutatemi!!
Ho un amico che mi rimedia un atlantis land web share 242 ad un buon prezzo... ma come và???!!!!???
Sul forum ho letto cose molto buone (soprattutto per il p2p..) per le serie 340/440 ma ho trovato molto molto poco su questo... considerando che mi dovranno attivare tra poco tiscali voce 8 mega e che c'attaccherò un paio di muli in sharing un pò tutto il giorno che cosa ne pensate? va bene? dalle caratteristiche generali mi sembrerebbe completo... o mi butto sul "solito" netgear dg834g (che trovo online a 59,90 spese spedizione incluse... sperando sia il v4)? o avete altri suggerimenti?
Devo dare una risposta al mio amico....

P.s. Mi ha chiesto 80€ sono troppi?
Maximone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 12:56   #3012
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Per 80 euro prenderei il Netgear DG834G, su un noto sito di aste online trovi il V4 a meno di 70 euro spedito. E vai sul sicuro, perché è un prodotto la cui bontà ed affidabilità è nota.

Comunque tenere UN PAIO di muli in sharing non mi convince, conviene utilizzarlo soltanto su un PC per rete locale; altrimenti si contendono l'upload (sempre poco nelle ADSL) e si ostacolano così a vicenda.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 14:15   #3013
Maximone
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
se è x questo il NG lo prendo a 59,90 compresa spedizione da MW on line... vado tranquillo? Ma qualcuno conosce sto benedetto atlantis Web Share 242? Alternative al Netgear? Linksys? US Robotics?
Maximone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 15:11   #3014
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Per 80 euro prenderei il Netgear DG834G, su un noto sito di aste online trovi il V4 a meno di 70 euro spedito. E vai sul sicuro, perché è un prodotto la cui bontà ed affidabilità è nota.
60€ spedito (su normale eshop): speriamo sia il V4, oggi o domani arriva!
Quote:
Comunque tenere UN PAIO di muli in sharing non mi convince, conviene utilizzarlo soltanto su un PC per rete locale; altrimenti si contendono l'upload (sempre poco nelle ADSL) e si ostacolano così a vicenda.
La soluzione è dimezzarlo su ciascun client
Però c'è il rischio BAN per multi-id su stesso ip.

Quote:
Originariamente inviato da Maximone Guarda i messaggi
se è x questo il NG lo prendo a 59,90 compresa spedizione da MW on line... vado tranquillo? Ma qualcuno conosce sto benedetto atlantis Web Share 242? Alternative al Netgear? Linksys? US Robotics?
Sò solo che ha il trend chip, certo non rinomato come i Broadcom (netgear V4 e GT) o gli Argon 432 dei fratelli maggiori atlantis land 340 e 440 wired o il wifi billion 7404VGO.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 18:41   #3015
doppioclic
Member
 
L'Avatar di doppioclic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 39
@gionnico, i Fritzbox che chip montano (nello specifico sarei interessato al 7170 visto che il 7270 costa un incubo)
doppioclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 18:57   #3016
lello1972
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da doppioclic Guarda i messaggi
@gionnico, i Fritzbox che chip montano (nello specifico sarei interessato al 7170 visto che il 7270 costa un incubo)
Dalle wiki di vocesuip.com
Texas Instruments denominate AR7 e in particolare la AR7VW, quella addottata per il Fritz!Box
Il Fritz!Box Fon WLAN ha una piastra piuttosto più grande rispetto al Fritz! Box Fon, per ospitare il TI mod. TNETW1130GVF dei moduli di WLAN in un connettore simile a quelle del miniPCI.

La SDRAM è un Infineon HYB39S256160DT-7.5 (32MB).
lello1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:11   #3017
doppioclic
Member
 
L'Avatar di doppioclic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 39
@lello grazie per le info

Personalmente ho un 7050 ma ha delle enormi pecche nella parte modem: con protocolli p2p va facilmente in bomba forse a causa del carico di lavoro delle varie sezioni (dsl, rete, voip, QoS, Wlan ecc) che è chiamato a svolgere. Oltretutto ho una linea alice 7mega che va uno schifo (aggancio a 1,850 al massimo) e avrei bisogno di un router meno schizzinoso. In aggiunta avrebbe un bug congenito che restituisce sempre un valore di line attenuation di 64db! Sembra, ma non ci metto la mano sul fuoco, che sia in base a questo valore che il DSLAM negozia la velocità massima... qualcuno puo confermarlo?

Pensavo quindi, visto cio che ho letto riguardo i Fritz in generale, di orientarmi verso un Atlantis 440 come router lasciando al Fritz solo la funzione VoIP e di switch.
La mia connessione ADSL fa capo ad un DSLAM Siemens pronto per la 20mega ma non attivabile per questioni di ULL, credete che otterrei una buona accoppiata DSLAM\Router con un Atlantis?

Grazie
doppioclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:18   #3018
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Sai qual'è il Vendor Code del DSLAM?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:29   #3019
doppioclic
Member
 
L'Avatar di doppioclic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 39
Mi pare di capire quindi che non è sufficiente conoscere la marca del DSLAM?

Se è cosi dovrò attivare la mia 5 colonna in telecom
doppioclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 20:13   #3020
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da doppioclic Guarda i messaggi
Mi pare di capire quindi che non è sufficiente conoscere la marca del DSLAM?

Se è cosi dovrò attivare la mia 5 colonna in telecom
La mia è più che altro una curiosità/statistica. Non si sente spesso dei Siemens. Poi L'atlantis "legge" quel code e così possiamo vedere se qualcun altro l'ha usato con lo stesso apparato
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v