Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 03:57   #30021
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da scaal Guarda i messaggi
fa al mio caso giusto? ha 2 prese protette con in più il discorso batteria per dar modo al nas di spegnersi
Il BE325 non va bene anche perché non ha connessione USB, quindi con che comanda lo spegnimento del Nas...?
Idem per il BE400. Devi salire minimo al BE550 per avere la Data Port. Vedi manuali QUA e QUA.
A quel punto per soli 10€ di differenza, di nuovo non avrei dubbi in favore del BE700.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 06:36   #30022
scaal
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Gekkota Guarda i messaggi
Il BE325 non va bene anche perché non ha connessione USB, quindi con che comanda lo spegnimento del Nas...?
Idem per il BE400. Devi salire minimo al BE550 per avere la Data Port. Vedi manuali QUA e QUA.
A quel punto per soli 10€ di differenza, di nuovo non avrei dubbi in favore del BE700.
Grazie! da ignorante non avevo notato questo particolare fondamentale e mi ero orientato sulla versione più adatta a me semplicemente contando le prese, visto che me ne servono solo 2 fondamentalmente.
Due o tre cose:
- quella "data port" (che andrà al nas) non ha la forma di una porta usb, va bene lo stesso?
- alle prese "surge protection only", per il mio caso, posso attaccarci comunque tv e decoder senza acquistare una ciabatta a parte e senza per questo intaccare la durata di spegnimento dell'ups quando sarà senza corrente?
- 45db di rumore a cosa corrispondono nella realtà? l'ups starà in soggiorno, accanto alla tv praticamente...

Ti ringrazio molto per le spiegazioni che mi stai dando
scaal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 07:02   #30023
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
  • La data port è in formato RJ, ma APC fornisce a corredo un cavo da RJ ad USB che puoi infilare in una porta USB del Nas.
  • Alle prese sotto surge protector puoi collegare TV e decoder; ma per carichi ad alto assorbimento preferirei comunque mettere una ciabatta filtrata separata e non usare quelle prese.
  • Credo che i 45 dB si riferiscano al livello di rumore in modalità batteria, in condizioni normali (linea 220V presente) non emette alcun rumore.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:28   #30024
summer_m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
Mi intrometto nella discussione, per chiedere un consiglio.

Se ho sbagliato discussione, chiedo venia in anticipo.

Nell'abitazione è presente un montacarichi per disabile, ragion per cui quelle poche volte (4) al giorno che viene utilizzato, produce un abbassamento di tensione all'impianto domestico evidenziabile dalla diminuzione per un istante della luminosità delle luci di casa.

Ma arriviamo alla questione: in casa è presente anche una stufa/caldaia a pellet, che da etichetta riporta un consumo di W 420start-120 (evidentemente 420W sarà il consumo all'accensione).

Quest'inverno la scheda elettronica è “partita”, ma fortunatamente essendo ancora in garanzia, il tecnico l'ha fatta passare come difettosa.

Il tecnico stesso ha consigliato di mettere un UPS a protezione della scheda e me ne ha indicato uno da 60E. (nuovo) che ha si la stabilizzazione AVR, ma è ad onda pseudosinusoidale (1100VA/770W).

La cosa mi ha lasciato un po' perplesso.
Non è consigliabile uno ad onda sinusoidale pura?

Nel caso utilizzassi questo pseudosinusoidale a quale rischi andrei incontro?

La mia esigenza è quella di evitare che la scheda elettronica si frigga nuovamente.

Per l'autonomia, non è essenziale. Se dovesse spegnersi per mancanza di corrente, pazienza. Dopo poco dovrebbe tornare...

Cosa mi consigliate?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
summer_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 16:26   #30025
sblant
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Ciao... dopo tanti tanti anni (circa 10) torno sul forum con una nuova username, la vecchia me l'avevano bannata per una scaramuccia da ragazzini con un mod

Inizio con un post nella sezione UPS visto che l'UPS è l'ultimo pezzo che ho aggiornato...

Con il PC in firma il carico in full load sull'UPS incluso il monitor varia dai 770W agli 850W.
Prima di comprare l'UPS nuovo avevo un APC BackUPS PRO BR1500GI da 865W che puntualmente, superati gli 800W dava errori di overload o shortcircuit durante il passaggio a batteria.

Superati gli 800W il range di UPS disponibili sul mercato inizia a ridursi drasticamente e i prezzi iniziano a salire vorticosamente

All'inizio stavo orientando la scelta tra due UPS Line Interactive ad onda sinusoidale pura.
L'APC Smart UPS SMT1500i da 1500VA/1000W ed il
Cyberpower Smart UPS PR1500ELCD da 1500VA/1350W.

Gli UPS si equivalgono a livello di prezzo ma le caratteristiche pendono di gran lunga a favore del Cyberpower.

Devo dire che nella fascia PC/Workstation APC ha perso ragione di esistere dopo che brand come Cyberpower hanno iniziato ad introdurre UPS ad onda sinusoidale pura dall'ottima qualità costruttiva a prezzi stracciati.

Perchè ho scelto Cyberpower per il PC in firma?
Maggior potenza del trasformatore che supporta ben 1350W contro i 1000W di APC, in vista di un passaggio ad un processore da 16 o 18 core (sempre con SLI) il kW potrebbe divenire presto troppo poco.
Entrambi montano componentistica di primo livello, condensatori giapponesi ma il Cyberpower è molto molto più efficiente dell'APC grazie al suo power factor di 0.9.
Grazie alla maggior efficienza, il Cyberpower spreca molta meno corrente quando è in funzione e ha parità di batterie ha un runtime molto più lungo di APC.
Le batterie utilizzate sono le solite 12V/17A su entrambi i modelli con un transfer time di circa 4ms su entrambi i modelli.
La protezione da sbalzi di tensione viene garantita su entrambi i modelli da una serie di mohs che spero non mi servano mai

Molti utenti lamentano anche che gli Smart UPS di APC sono rumorosi, quello di Cyberpower è completamente silenzioso.

Beh iniziamo qualche fotina.



Questa è la ventola usata quando l'UPS passa a batteria o ha le batterie in carica, direi ottima qualità e molto silenziosa.



Come potete vedere dal resto delle foto, tutti condensatori giapponesi di nota e ottima marca.



Qui si vede il noto trasformatore da 1350W in tutto il suo splendore, quello di APC è un moscerino al confronto



Spezzo una lancia anche a favore del software di gestione PowerPanel (che in questo modello è in versione business edition)... Ottimo sia su windows che su linux, ha tantissime funzionalità da nerd come per esempio le notifiche via email o sms.

Dopo che Cyberpower ha iniziato a cacciare delle bestioline simili secondo me, almeno sulla fascia PC/Workstation non ha più senso spendere troppi soldi per APC/Eaton/TrippLite.

Voi che ne pensate?
sblant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 17:20   #30026
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
il mio vecchio APC 1000VA ce l'ha anche più grande

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 17:29   #30027
sblant
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
il mio vecchio APC 1000VA ce l'ha anche più grande

ok non ne facciamo una questione di dimensioni
sblant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 17:47   #30028
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136


tornando seri , costruttivamente è ben fatto
ben cablato

ma della parte elettronica si vede poco
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 18:06   #30029
sblant
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi


tornando seri , costruttivamente è ben fatto
ben cablato

ma della parte elettronica si vede poco
molto ben fatta anche la circuiteria.





sblant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 09:24   #30030
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
È davvero ben organizzato!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 09:33   #30031
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
già
anche se sembra più un normale onda approssimata

sarebbe interessante vederlo sotto torchio e poterlo analizzare all'oscilloscopio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 11:34   #30032
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
Raga... un APC BK500EI quanto può valere usato? Sono 2 anni che è fermo nella scatola ed è inutile che me lo tengo non utilizzandolo più ormai
(nuovo lo vendono ancora a 120e ?!?!?! )

Avrebbe la batteria da cambiare... o volendo con 18€ mi procuro una Fiamm 20722 visto che ho la fabbrica a pochi km da casa.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 11:43   #30033
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
un trattore , il mio è ancora in servizio
purtroppo , se parli del mercatino senza batteria difficilmente lo piazzi

però se gliela cambi credo che almeno 30€ puliti vorresti farceli
e ti assicuro che non lo vendi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 11:46   #30034
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
un utente che conosco , nel mercatino aveva messo i 350 a prezzi stracciati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808041

non li ha voluti nessuno
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 12:00   #30035
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
@Paky
... infatti il mio lo usavo per proteggere gli apricancelli ma con la nuova linea elettrica non mi serve più... è che è un peccato buttarlo visto che ancora funziona perfettamente senza anomalie
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:25   #30036
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1142
Ciao a tutti!

Dopo alcune peripezie (gruppo arrivato difettoso e sostituzione effettuata dall'Amazzone) mi è arrivato questo modello: APC Back-Ups Pro 1500 BR1500GI
La domanda (probabilmente stupida) è: per avere la protezione va tenuto sempre acceso ? (intendo quindi con il led illuminato) oppure la protezione delle periferiche avviene lo stesso con l'ups spento (ma attaccato ovviamente alla corrente) e quindi quando non si utilizza il pc (di notte per esempio) conviene spegnerlo?
Grazie a tutti per il chiarimento!
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:00   #30037
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da ToXiCo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Dopo alcune peripezie (gruppo arrivato difettoso e sostituzione effettuata dall'Amazzone) mi è arrivato questo modello: APC Back-Ups Pro 1500 BR1500GI
La domanda (probabilmente stupida) è: per avere la protezione va tenuto sempre acceso ? (intendo quindi con il led illuminato) oppure la protezione delle periferiche avviene lo stesso con l'ups spento (ma attaccato ovviamente alla corrente) e quindi quando non si utilizza il pc (di notte per esempio) conviene spegnerlo?
Grazie a tutti per il chiarimento!
L'UPS se viene alimentato da rete si accende, sempre, ma solo per caricare le batterie. Se vuoi invece accendere del tutto il gruppo, devi premere sul pulsante power, quindi l'UPS alimenterà tutte le prese sul retro e farà dunque il suo lavoro.
Io lo tengo sempre accesso. Primo, perché così le batterie durano, o almeno dovrebbero durare di più. Secondo, perché esiste l'utilissima funzione delle prese comandate, che quando spegni il pc dopo tot secondi ti stacca anche le periferiche tipo monitor ecc.
Il display dell'ups lo puoi far spegnere dalle impostazioni dopo tot secondi, si accenderà solo se premi un tasto oppure quando va in batteria.
Spero di essere stato chiaro, ciao
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 16:52   #30038
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
L'UPS se viene alimentato da rete si accende, sempre, ma solo per caricare le batterie. Se vuoi invece accendere del tutto il gruppo, devi premere sul pulsante power, quindi l'UPS alimenterà tutte le prese sul retro e farà dunque il suo lavoro.
Io lo tengo sempre accesso. Primo, perché così le batterie durano, o almeno dovrebbero durare di più. Secondo, perché esiste l'utilissima funzione delle prese comandate, che quando spegni il pc dopo tot secondi ti stacca anche le periferiche tipo monitor ecc.
Il display dell'ups lo puoi far spegnere dalle impostazioni dopo tot secondi, si accenderà solo se premi un tasto oppure quando va in batteria.
Spero di essere stato chiaro, ciao
Chiarissimo, ti ringrazio
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 00:47   #30039
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 188
Multipresa non protetta per Ups con prese Schuko

Ciao a tutti. Da alcuni mesi uso con soddisfazione un "CyberPower CP1500EPFCLCD" che sul retro ha 6 prese tipo Schuko tutte protette dalla batteria.
Attualmente ne ho impegnate quattro, per PC, monitor,modem e Hdd esterno. Gli ultimi due hanno la spina/alimentatore grande, quindi ho difficoltà ad aggiungere altri dispositivi (Hdd esterni), così devo prendere una multipresa:

https://www.amazon.it/dp/B001NKYR5U/...Y90KCBG1A&th=1 Brennenstuhl versione 10 prese e 2 interruttori

>

http://www.conrad.it/ce/it/product/6...il#bewertungen


http://www.conrad.it/ce/it/product/6...f=searchDetail Brennenstuhl versione 4 prese e interruttore singolo


Credo non abbia protezioni (come dovrebbe essere per le multiprese per Ups), ma vorrei esserne certo.
Leggendo le specifiche, e le domande/risposte su amazon, pare che non abbia circuiti prortettivi, anche se c'è qualche voce discordante. Gentilmente mi date un parere?

Inoltre, visto che mi sembrano uguali e cambia solo il n. di prese, sono indeciso se prendere quella a 10 oppure due di quella a 4 prese.
Il doppio "slot" della grande grande, o le due multiprese piccole, mi servono per gestire meglio i vari dispositivi collegati (per es. alcuni li lascio sempre accesi/standby, altri li spengo la sera).

La grande sarebbe più comoda e la preferisco, ma ho il piccolo dubbio che il doppio interruttore (solo teoricamente), potrebbe dare in qualche raro caso problemi rispetto ad un interruttore singolo.

Ultima modifica di brighten : 26-10-2017 alle 00:50.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 09:18   #30040
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Da quello che leggo non ha nessuna protezione, ma il prezzo è esagerato, anche se il prodotto è di qualità.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v