Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2002, 13:34   #281
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
Quote:
Originariamente inviato da brumma
[b]Lasciamo stare la data del file.........non è certo da lì che ho ricavato il dato.........è così non ci capiamo..

Lame lo conosciamo tutti, e' tra i migliori codec per quanto riguarda MP3 (ormai.....per certi aspetti...ma solo per alcuni....... ha raggiunto e spesso superato il miglior Fraunhofer anche sui 128kbps), ma attenzione, se non lo si usa con i preset --alt-preset di Dibrom (Darin Morrison), non sara' utilizzato al meglio.
Ad esempio, un file audio encodato con Lame 3.91, non vuol dire che sia stato creato utilizzando le massime potenzialita' esprimibili da quella versione di Lame se si e' utilizzata la sua modalita' di default, cioe' la modalita' che non usa i preset --alt-preset, dunque che non usa delle impostazioni di qualita' intensamente e lungamente rodate tramite innumerevoli test uditivi da parte di persone abituate e preparate a cimentarsi in queste procedure, dunque che usa ancora la psicoacustica gpsycho (invece della migliore nspsytune adottata negli
--alt-preset; il tutto verra' rivisto appena Naoki Shibata rilascera' nspsytune 2).
Uno pensera' al perche' l'orientamento e la documentazione ufficiale di Lame non verta di default (e non spinga con forza) sugli --alt-preset.
Personalmente, dopo aver assistito ad alcune discussioni, penso che tutto questo sia dovuto all'ottusita' di alcuni sviluppatori "conservatori" di Lame (Dibrom e' entrato solo recentemente), ma forse e' solo una questione di mera ripicca nei confronti di qualcuno (Dibrom, che e' anche un agguerrito supporter MPC) che in pochi mesi e' riuscito a fare piu' di quanto abbiano fatto loro nell'arco di un anno e mezzo (e oltre).
Questo e' anche uno dei motivi (--alt-preset non di default) che mi spinge sempre a SCONSIGLIARE l'uso della dll di Lame (lame_enc.dll), USATE SEMPRE l'eseguibile (lame.exe).
Fregatevene se la dll sembra piu' comoda, se e' disponibile di serie con alcuni ripper e anche se e' disponibile nella versione ufficiale.
Sulla dll non c'e' mai stato il controllo che c'e' sull'eseguibile, spesso si sono riscontrati vari bug che nell'eseguibile non c'erano, c'e' un minor controllo su CHI compila e COME/CON COSA compila, e' decisamente meno flessibile dell'eseguibile e, come quest'ultimo (purtroppo), di default non e' impostata sugli --alt-preset (percio' un newbie potrebbe usare Lame per mesi e mesi senza mai usarlo al max delle sue potenzialita', un esempio?
Ancora oggi c'e' gente che utilizza Lame NON SOLO senza utilizzare gli --alt-preset, ma addirittura usando il vbr di default della dll, cioe' mthr, piu' veloce ma qualitativamente leggermente inferiore a quello adottato dall'eseguibile).

I preset --alt-preset sono stati creati anche e soprattutto per evitare "seghe mentali" che a volte potrebbero essere qualitativamente controproducenti se maneggiate da neofiti e questo vale soprattuto nel caso di un programma come Lame, la cui liberta' e flessibilita' sono decisamente "pericolose" in mano a chi non sa quello che sta facendo.
E' altamente sconsigliato modificare questi --alt-preset perche' dietro di loro si celano tecniche-impostazioni spesso l'una in funzione dell'altra: il tutto e' stato pensato (e piuttosto rodato) per lavorare "in simbiosi".
Ad esempio, ci sono alcuni che, pensando alla teoria e/o a vecchie versioni di lame, ai medi-alti bitrate disattivano il joint-stereo negli --alt-preset pensando di aumentare la qualita' e/o minimizzare certi rischi: all'atto pratico spesso questo e' esattamente il contrario, come ampiamente dimostrato a suo tempo con molti campioni (e relativi listening test).

Su fraunhofer non la faccio troppo lunga......anche perchè preferisco seguire l'onda del 3D.....
fraunhofer: è il codec storico per la codifica MP3.
Garantisce un'ottima qualità, ma su macchine "normali"è terribilmente lento.
Necessita quindi di molte risorse....
Inizialmente il codec era gratuito, così come lo erano i programmi che ne facevano uso, come l'Mp3 Producer, l’Mp3 Compressor ed Audioactive.
Le ultime versioni del codec però non sono più gratuite: è stata aggiunta la possibilità di codificare in VBR.
Diciamo altresi che non è di semplice approccio e se per il Lame come dicevo sopra...esistono settaggi che il normale utente nemmeno si sogna.......vi lascio immaginare la fantasia che necessità per estrarne il meglio....

E comunque.........non dimantichiano che facendo qualche ricerca scoprirete che Nero anche nella 5.5.9.9........nei sui plug-in...... MP3 Encoder usa Fraunhofer Codec , ed anche Nero Express e NeroMIX.
Ed infine ma non per ultimo anche Cool Edit......

Quindi....cosa dire.....pigliamocela comoda.....che da approfondire volendo ne abbiamo parecchio.......peccato che il tempo a volte mi sia nemico.....

Un saluto a tutti.....brumma

Bye...
anche tu ne sai parecchie eh?! beh senti, io uso EAC x estrarre tracce dai cd e uso il lme.exe m quali sono le opzuioni che devo settare x avere una qualita buona ecc?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 13:46   #282
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1849
Ragazzi

Non ci fate troppi complimenti perchè ci emozioniamo

Ma in realtà ci tengo a dire che l'atteggiamento "aperto" con pieno rispetto delle opinioni altrui è vincente nei forum. Consente lo scambio di informazione e la crescita di tutti. In caso contrario si va alla rissa verbale rapidamente. Se si commette un errore bisogna avere l'umiltà anche per chiedere scusa invece di contrattaccare.

Torniamo a noi.

Nei film invece sono poco preparato, dovrò studiare perchè devo passare un po' di cassette VHS di "ricordi" in SVCD.

Nel campo audio del video io starei attento alla compatibilità.
L'Mp3 è ottimo perchè oggi è difficile trovare un PC che non abbia la capacità di decodifica a "bordo".
Se si sceglie un altro sistema, anche se ottimo, ci si crea il problema di averlo anche a bordo della macchina riproduttrice.
Nei Film la qualità dell'audio, anche se negli ultimi tempi è stata molto rivalutata, non è mai al livello dell'Hi-Fi musicale.
In conclusione mi terrei su MP3.

Per JEDI82...tranquillo!!!

E' vero che a 256 i file vanno meglio che a 128 (è ovvio) ma la differenza non è certo paragonabile alla differenza di spazio occupato. Se uno comprime è disposto a perdere qualcosa altrimenti si teneva i Wav....no???
Quindi dipende da te. A te soddisfano i file a 128? Si? allora goditeli! Non dimenticare che sono sempre meglio di una musicassetta di qualche anno fa incisa con il dolby c che a quei tempi era il succedaneo di un LP.
In macchina ad esempio è quasi impossibile sentire le differenze.

L'unica cosa da evitare è quella di ridurli da 192 a 128. Riducendoli la qualità peggiora più che facendoli direttamente a 128. Questo perchè per ridurli devono ripassare nel campo temporale e ridiventare Wav quindi doppia conversione (questo anche se il programma che lo fa non te lo mostra).

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 13:59   #283
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
ecco appunto...e io quello ho fatto...xc tanti album magari scaricati son a 192 e poi io li trasformvo di nuovo a 128..e cosi grave la cosa? Non c'e un programma che puo rimediare? Un'altra cosa che volevo chiedervi xc vedo che ci capite: io ascolto molto la musica in macchina quindi cassette audio..ho il pc collegato allo stereo e quando vado a registrare mp3 su cassetta vengon male, non mi soddisfano affatto e tante volte prima metto gli mp3 trasf. in wav su cd e poi da cd a cassetta sprecando cosi tanti soldi..che mi consigli? Magari basta settare bene il tutto!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 14:11   #284
brumma
Senior Member
 
L'Avatar di brumma
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
[b]

anche tu ne sai parecchie eh?! beh senti, io uso EAC x estrarre tracce dai cd e uso il lme.exe m quali sono le opzuioni che devo settare x avere una qualita buona ecc?
Provo io stavolta a risponderti....

Per prima cosa bisogna recarsi alla sezione "External Compression" (menu "EAC"-->"Compression Options"-->"External Compression").
Ed impostare le sue voci nel modo seguente:
"Use external program for compression": attivato
"Parameter passing scheme": .........."User Defined Encoder"........e non LAME MP3 Encoder").
"Use file extension": .mp3
"Program, including path, used for compression":........... path completo dell'eseguibile "lame.exe".
"Additional command options": --alt-preset standard --verbose %s %d
"Bit rate": nun ce ne frega niente ^_______^
"Use CRC check": non attivo

Vedi l'allegato.........ti faccio seguire un altro commento per la sezione ID3Tag...

Bye..
__________________
Non capisco perche' tutti gli strumenti che cercano vita intelligente nell'universo.....siano rivolti fuori dalla Terra..
Un uomo sulla Luna non sara' mai interessante quanto una donna sotto il sole.....
brumma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 14:20   #285
brumma
Senior Member
 
L'Avatar di brumma
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 335
Ora per quanto riguarda....ID3Tag....diremo...

"Add ID3 tag": attivo (in questo caso, nella sezione "ID3 Tag" e'
consigliabile attivare "Use ID3V1.1 tags instead of ID3V1.0 tags"e consiglierei di disattivare
"Additionally write ID3V2 tags, using a padding of" e
"Use ID3V2.4.0 tags instead of ID3V2.3.0 tags".

E' qualitativamente salutare non usare mai ID3v2.x, soprattutto con MPC.....se vuoi posso tentare di spiegarti anche questo.....ma guarda che è una bella pizza....

Spero di esserti stato di aiuto........

Bye...
__________________
Non capisco perche' tutti gli strumenti che cercano vita intelligente nell'universo.....siano rivolti fuori dalla Terra..
Un uomo sulla Luna non sara' mai interessante quanto una donna sotto il sole.....
brumma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 15:06   #286
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1849
Per Jedi

Allora i problemi tuoi sono due:

1- no, no è così grave (mi sembri un po' appensivo...solo solo file...non è il cane che si è ammalato ricordati); ma la qualità peggiora e NON ESISTE nulla per recuperare quello che va perso nel processo di downgrading da 192 a 128: una volta fatto è fatto!

2 - le cassette devono venire uguali anche senza tutto quel giro che fai tu.
Il problema sta nella qualità dell'uscita.
Quando tu trasformi gli Mp3 in wav e li bruci su un CD nel pC vengono trattati solo dati con minima perdita di qualità.
Poi il resto penso che lo fai nello stereo dove metti il CD e lo registri su cassette.

Quando invece fai tutta l'operazione sul PC ci sono due cose "non buone" che avvengono nella scheda audio del tuo PC. Il segnale viene convertito da bit ad analogico e purtroppo, in genere, i convertitori a bordo delle schede audio non sono della stessa qualità di quelle di un buon gira-CD dello stereo; inoltre il PC è pieno di distrubi elettrici che nel segnale analogico si "infilano bene". Come seconda cosa Utilizzi l'uscita audio analogica del tuo PC che connetti al tuo registratore. Anche in questo caso i circuiti analogici delle schede audio da PC sono pensate per i giochi e per i 4 rumori di windows e quindi...fanno schifo.


Allora domanda: che scheda audio usi? probabilmente, per evitare tutto il giro te ne serve una di qualità migliore, non eccelsa, visto che parliamo di file Mp3 e di produzione di audiocassette, ma migliore di quella attuale.

Provo ad indovinare. Hai un chip integrato? oppure un creative live?

Adesso mi risponde che ha una Terratech 24 bit e....sono rovinato!!!
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 20:05   #287
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
Quote:
Originariamente inviato da brumma
[b]

Provo io stavolta a risponderti....

Per prima cosa bisogna recarsi alla sezione "External Compression" (menu "EAC"-->"Compression Options"-->"External Compression").
Ed impostare le sue voci nel modo seguente:
"Use external program for compression": attivato
"Parameter passing scheme": .........."User Defined Encoder"........e non LAME MP3 Encoder").
"Use file extension": .mp3
"Program, including path, used for compression":........... path completo dell'eseguibile "lame.exe".
"Additional command options": --alt-preset standard --verbose %s %d
"Bit rate": nun ce ne frega niente ^_______^
"Use CRC check": non attivo

Vedi l'allegato.........ti faccio seguire un altro commento per la sezione ID3Tag...

Bye..
grazie grazie grazieee! Tutt'altro modo di come avevo impostato!!! oRA provo subito con un bel cd!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 20:07   #288
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
Quote:
Originariamente inviato da brumma
[b]Ora per quanto riguarda....ID3Tag....diremo...

"Add ID3 tag": attivo (in questo caso, nella sezione "ID3 Tag" e'
consigliabile attivare "Use ID3V1.1 tags instead of ID3V1.0 tags"e consiglierei di disattivare
"Additionally write ID3V2 tags, using a padding of" e
"Use ID3V2.4.0 tags instead of ID3V2.3.0 tags".

E' qualitativamente salutare non usare mai ID3v2.x, soprattutto con MPC.....se vuoi posso tentare di spiegarti anche questo.....ma guarda che è una bella pizza....

Spero di esserti stato di aiuto........

Bye...
ecco, e invece si spiegami!!! No xc ho letto da piu parti che qst id tag2 non son consigliati ma poi xc? ed io che ho tutti gli mp3 con ambo gli mp3 idtag attivi e scritti!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 20:08   #289
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
Re: Per Jedi

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
[b]Allora i problemi tuoi sono due:

1- no, no è così grave (mi sembri un po' appensivo...solo solo file...non è il cane che si è ammalato ricordati); ma la qualità peggiora e NON ESISTE nulla per recuperare quello che va perso nel processo di downgrading da 192 a 128: una volta fatto è fatto!

2 - le cassette devono venire uguali anche senza tutto quel giro che fai tu.
Il problema sta nella qualità dell'uscita.
Quando tu trasformi gli Mp3 in wav e li bruci su un CD nel pC vengono trattati solo dati con minima perdita di qualità.
Poi il resto penso che lo fai nello stereo dove metti il CD e lo registri su cassette.

Quando invece fai tutta l'operazione sul PC ci sono due cose "non buone" che avvengono nella scheda audio del tuo PC. Il segnale viene convertito da bit ad analogico e purtroppo, in genere, i convertitori a bordo delle schede audio non sono della stessa qualità di quelle di un buon gira-CD dello stereo; inoltre il PC è pieno di distrubi elettrici che nel segnale analogico si "infilano bene". Come seconda cosa Utilizzi l'uscita audio analogica del tuo PC che connetti al tuo registratore. Anche in questo caso i circuiti analogici delle schede audio da PC sono pensate per i giochi e per i 4 rumori di windows e quindi...fanno schifo.


Allora domanda: che scheda audio usi? probabilmente, per evitare tutto il giro te ne serve una di qualità migliore, non eccelsa, visto che parliamo di file Mp3 e di produzione di audiocassette, ma migliore di quella attuale.

Provo ad indovinare. Hai un chip integrato? oppure un creative live?

Adesso mi risponde che ha una Terratech 24 bit e....sono rovinato!!!
ehi bravo..che ne sapevi??? Skerzoooo, ho pero una skeda integrata, quale mi consigli?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 20:40   #290
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
ma xc con EAC quando dopo aver selezionato le tracce del cd clicco sull'icona WAV o MP3 mi dice "save the wavefor" o roba simile? Ma cos'e?? E poi copiando le canzoni con il lame.exe non mi dovrebbe comparire la finestra dos?


Altre domande (scusate se vi assillo): ci sono raccomandazioni speciali anche su altre opzioni del programma EAC tipo le opzioni generali?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2002, 10:12   #291
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
up
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 08:22   #292
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1849
Jedy 82

non ti arrabbiare ma la domenica faccio festa...


Se hai la scheda integrata allora si spiega: ce ne sono di buone ma ce ne sono di pessime e da quello che mi dici è il tuo caso.
Quando bruci il CD e fai tutto sullo stereo non usi affatto la scheda e quindi si spiega il miglioramento.

Per il consiglio non ti serve spendere molto specie se devi fare solo quello che dici: ovvero produrre cassette da Mp3 che hai già.
Diciamo che una volgare Creative SB128 (da 20-30 euro) va già bene.

Se invece poi ti viene la voglia di "registrare" da sorgenti analogiche: Cassette ed LP. Allora puoi spendere in crescendo partendo sempre dalla volgare SB128 per prestazioni già buonine fino alla Terratech da oltre 200 euro con prestazioni che superano, secondo il mio parere, abbondantemente la capacità delle tue orecchie....

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 12:11   #293
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
Come devo impostare audiograbber per fargli fare la codifica con iss mp3 producer? Mi ricordo che una volta lo riconosceva da solo e mi metteva lui i parametri corretti...ora devo selezionarlo come encoder estern e non so che impostazioni, mettere: chi mi aiuta?
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 12:49   #294
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
Re: Jedy 82

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
[b]non ti arrabbiare ma la domenica faccio festa...


Se hai la scheda integrata allora si spiega: ce ne sono di buone ma ce ne sono di pessime e da quello che mi dici è il tuo caso.
Quando bruci il CD e fai tutto sullo stereo non usi affatto la scheda e quindi si spiega il miglioramento.

Per il consiglio non ti serve spendere molto specie se devi fare solo quello che dici: ovvero produrre cassette da Mp3 che hai già.
Diciamo che una volgare Creative SB128 (da 20-30 euro) va già bene.

Se invece poi ti viene la voglia di "registrare" da sorgenti analogiche: Cassette ed LP. Allora puoi spendere in crescendo partendo sempre dalla volgare SB128 per prestazioni già buonine fino alla Terratech da oltre 200 euro con prestazioni che superano, secondo il mio parere, abbondantemente la capacità delle tue orecchie....

Ciao
tnx for all man!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 17:37   #295
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
Seguendo questa discussione ho cambiato idea, mi converto a Eac+Lame(free!). Io sono interessato ad avere una conversione CBR a 128 e a volte a 192 kb/s: che stringa devo inserire per avere il miglior rendimento?
Con la stringa suggerita da brumma quanti bit al secondo si ottengono?
"Additional command options": --alt-preset standard --verbose %s %d
"Bit rate": nun ce ne frega niente ^_______^
Quest'ultima non l'ho capita...come non ci frega?
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 18:09   #296
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
raga ma la stringa --r3mix del lame kosa comporta alla fine deio conti???
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 18:10   #297
brumma
Senior Member
 
L'Avatar di brumma
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da sergio83
[b]Seguendo questa discussione ho cambiato idea, mi converto a Eac+Lame(free!). Io sono interessato ad avere una conversione CBR a 128 e a volte a 192 kb/s: che stringa devo inserire per avere il miglior rendimento?
Con la stringa suggerita da brumma quanti bit al secondo si ottengono?
"Additional command options": --alt-preset standard --verbose %s %d
"Bit rate": nun ce ne frega niente ^_______^
Quest'ultima non l'ho capita...come non ci frega?
Nel senso che...............no.....facciamo così......diversamente vi stanco...

Provate a far da soli.......ed in merito vi consiglio due ottime guide, una in Inglese.. ..........ed una in Italiano.. (sito un pò lentino.........ma piuttosto aggiornata).

Poi nel caso..........andiamo nei particolari...

Bye...
__________________
Non capisco perche' tutti gli strumenti che cercano vita intelligente nell'universo.....siano rivolti fuori dalla Terra..
Un uomo sulla Luna non sara' mai interessante quanto una donna sotto il sole.....
brumma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 18:41   #298
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
Grazie...
Non è che riusciresti a darmi qulache dritta?
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 19:08   #299
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16128
uao, me l leggo al volo!!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 13:18   #300
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
sempre se EAC

http://www.swzone.it/articoli/eac/
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v