Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 12:55   #281
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Nella prima pagina c'è una guida rapida per alcuni firmware.
Per parire le porte devi impostare un ip statico x la scheda di rete e seguire le istruzioni.
Informazioni addizionali (vedi primo post) su portforward.com

Ultima modifica di Bovirus : 13-03-2009 alle 12:57.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 11:11   #282
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Ciao a tutti ho aggiornato diverso tempo fa il mio 504T con il seguente fw: V3.00B02.NZ.20060711 . Ora vorrei aggiornarlo, ho visto che viene consigliato il V3.02B01T01.RU 21.12.2007. Per aggiornarlo ho bisogno di qualche sw oppure posso procedere da interfaccia web?

Esistono delle versioni più aggiornate di fw?

Grazie a tutti
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 11:24   #283
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Perchè non leggere il primo thread? L'ho scritto x divertimento? Perchè fare domande non utili che sono già illustrate nel primo post?
Imposta ip statico - Imposta Ip BL - Aggiorna BL (1 volta sola) - Aggiorna fw
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 11:42   #284
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Perchè non leggere il primo thread? L'ho scritto x divertimento? Perchè fare domande non utili che sono già illustrate nel primo post?
Imposta ip statico - Imposta Ip BL - Aggiorna BL (1 volta sola) - Aggiorna fw
ma cavolo l'ho letto!!
Ormai non si può più scrivere niente nemmeno per chiedere conferma!
Io ho solo chiesto se esistono versioni più aggiornate e se avevo bisogno di rifare la procedura via sw oppure bastava l'interfaccia web.
scusa ma questo rimprovero mi sembra davvero eccessivo
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 11:55   #285
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
C'e scritto chiaramente.

Il fw Dlink x 504T più recente è quello indicato (esiste anche il Routertech in altro thread)..

Essendo il fw completamente diverso (come partizione, file configurazioni, ip etc.) devi aggiornare con Tiupgrade per evitare problemi e caricare il nuovo file di configurazione.

Ti ho anche fatto il riassunto di quello che devi fare.

Prima di chiedere e richiedere, basta leggere....
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:03   #286
M_G
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Ciao a tutti.
Ho un G604T e vorrei aggiornarlo. Non ho mai modificato niente nel router. Firmware originale del 2005 v1. Il mio modello è DSL-G604T/EU V.A1

Ho avuto precedenti disavventure con aggiornamenti firmware di altri dispositivi e quindi, per precauzione, mi sono letto tutta la discussione.
Mi sono fatto coraggio ed ho iniziato cercando di aggiornare il bootloader.
Disabilito firewall e antivirus, imposto il protocollo TCP/IP per avere IP fisso, faccio le modifiche via telnet e faccio partire il pacchetto che avevo scaricato.
Dopo qualche secondo di inattività (quei momenti mi sembrano eterni) devo spostare la finestra di Tiupgrade per vederne una piccolina nascosta dietro con scritto 'Server not responding'.
Scompatto il file compresso con il pacchetto e riprovo: 'Server not responding'.
Cambio la password e metto admin al posto di quella che avevo impostato ma niente da fare!

Vista la mia sfortuna congenita interpreto il tutto come messaggio subliminale del tipo lascia perdere o c'è qualcosa di semplice che mi è sfuggito?

Tutta questa rogna per fare connettere il nintendo-ds di mia figlia! Con il firmware che ho non funziona. A dirla tutta ogni tanto mi si disconnette e devo staccare la spina e farlo ripartire per sistemare. Speravo, aggiornandolo, di risolvere questi problemini.

Ringrazio sin da ora chi mi risponderà!
M_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:12   #287
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Hai controllato che la modifica all'ip del bootloader sia stata memorizzata (IP 192.168.1.1)?

Hai aggiornato il bootloader (0.22.02.02b04 mod)?
Se non aggiorni prima il bootloader potersti avere installato nel router un BL "addormentato" che può crearti i problemi da te indicati.

Una volta aggiornato il BL, avrai un BL sbloccato e sicuramente rpesente su 192.168.1.1?

Sistema operativo utilizzato ? Xp o Vista?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:26   #288
M_G
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Che velocità!
Grazie

La modifica dell'ip del bootloader l'ho fatta ieri ed è rimasta. L'ho verificata con telnet.

Il problema mi si è presentato nel tentativo di aggiornare il bootloader, visto che lo raccomandavi sempre sono partito da li.

Uso xp 32 sp3.

Ho riprovato ora cambiando la porta lan ma il risultato è sempre lo stesso.

Ho verificato che quando entro nell'interfaccia web, con ip fisso, nella sezione lanclient non compare il nome del pc. Lo devo aggiugere a mano come indirizzo statico. E' normale? Devo disabilitare il DHCP?
M_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:39   #289
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
LAscia l'ip fisso (192.168.1.2).
Scompatta l'eseguibile dell'aggiornamento firmware (non bootloader - suggerito 3.02.RU). Troverai all'interno della cartella un file ..._Firmware.bin.
Quello è il file del firmware.

Accedi all'interfaccaia web del modem.
Va nell menu di aggiornamento firmware. Carica il firmware (file ..._firmware.bin). Aspetta la fine dell'aggiornamento.
Elimina i file temporanei di IE, chiudi e riapri il broser e accedi al modem.

Poi ci occuperemo del bootloader.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:51   #290
M_G
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Scusa se chiedo prima di eseguire.

Questo è il firmware che ho attualmente:
Gateway V1.00B02T02.EU.20050815

Se non sbaglio è una V1. Mi sembrava di aver capito che per passare da V1 a V2 o superiori la prima volta bisognava farlo con Tiupgrade e solo successivamente via web.
Se provo non succede niente giusto? Al massimo rimango come sono?

Un'altra domanda. Il mio router è una revision A. Non ci sono problemi con questi aggiornamenti? Sul sito australiano avevo letto che c'erano dei firmware diversi per le diverse revision (A,B,C) del router.

Scusami ma non è per diffidenza, cerco di prevenire per non dovermi rimproverare di aver agito a cuor leggero prima di un eventuale brick. Grazie per la comprensione.
M_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 09:24   #291
M_G
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Mi sono fatto coraggio ed ho fatto quello che mi hai suggerito.
Scompattato, caricato il file firmware.bin, fatto partire l'aggiornamento. Si è riavviato il router. Cancello file temp explorer. Chiudo e riapro. Riaccedo.
Non è cambiato niente. Tutto funziona come prima.
Sono timoroso, lo so! Almeno funziona ancora.
M_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:08   #292
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Essendo un V1 dovresti obbligatoriamente usare Tiupgrade viste le diffeerenti partizioni.
Non ci sono differenze tra le rev. HW per quanto riguarda il firmware.

La versione fw visualizzata è sempre V1? Anche dopo aver cancellato i file temporanei di IE e la cache?

Ultima modifica di Bovirus : 20-03-2009 alle 11:10.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 12:13   #293
M_G
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Ho usato ie7 con strumenti/opzioniinternet/elimina/eliminatutto. Ho fatto l'accesso all'interfaccia web e in status/productinfo il fw è sempre il v1.

Temo di aver capito che il bootloader è 'addormentato'. Visto che non riesco ad aggiornare il bootloader corro dei rischi se faccio il passaggio del fw dalla v1 alla v3.02.RU con Tiupgrade?
Il mio terrore è quello di far morire il router e dover ricorrere alla JTAG o CICLAMAB. A quel punto mi sentirei praticamente spacciato.
M_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 15:37   #294
Black_2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Salve a tutti, ho un 504T versione A1; ho provato con qualunque firmware in circolazione senza riuscire a risolvere il mio problema, ovvero il router non riesce a riaggangiare in automatico la portante ADSL dopo un "disconnect" o lo spegnimento. Premetto che:
- al momento ho il DSL-504T_V3.00B02.NZ_20060711
- tra i setting ho selezionato connection always on
- con il Pirelli_Alice_Gate_W2+_Vela moddato, il problema non si verifica.
- SNR e line attenuation sono su valori ottimali
- sui log nessun problema riscontrato
- PPoE o PPoA uguale problema
- il tipo di contratto è Alice ADSL 8 Mega
- l'unica maniera per riconnettermi è attraverso i Diagnostic TEST.
Cercando su google non sono riuscito a trovare nessuno che avesse lo stesso mio problema a parte uno che semplicemente lo ha messo da parte dopo aver riscontrato lo stesso problema.
Vi prego aiutatemi non so cosa altro fare, grazie.
Black_2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 15:41   #295
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Prova il fw + recente attualmenet disponibile

DSL-504T Dlink 3.02B01T01.RU 21.12.2007
ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....U_20071221.zip

Ha DSP + recenti del tuo attuale (DSP 4.xx fw NZ - DSP 7.xx fw consigliato) e IP default 192.168.1.1 (fw NZ ipd efault 10.1.1.1).

Consigliato se non l'hai mai fatto l'aggiornamento del Bottloader.

Indispensabile x il flaqshing (sia del BL che del FW) che durante il normale uso, lì'impostazioen di un ip statico.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:25   #296
Black_2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
EDIT

Ultima modifica di pegasolabs : 24-03-2009 alle 16:42. Motivo: doppio post
Black_2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:31   #297
Black_2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Grazie per la rapida risposta.
Fino ad ieri avevo il firmware da te consigliato, bella la disponibilità del PPTP rispetto alla versione NZ. In effetti ho dimenticato di dire che il motivo dell'upgrade è stato proprio dovuto al problema da me riscontrato sin dalla versione originale del firmware, verificatesi dopo 2 anni di onorato funzionamento del router, senza apparenti spiegazioni (TELECOM inclusa).
Il bootloader l'ho aggiornato, cosa altro dire, rimane inspiegale il fatto di dover procedere ogni qualvolta al diagnostic TEST sulla web-gui per riconnetermi. Escludo la possibilità di utilizzare script via telnet per simulare i test poichè opero prevalentemente in remoto. infatti e' estremamente importante riuscire a riconnettermi poichè ho un server casalingo con SME server 7.4 raggiungibile in remoto in ssh con funzioni di web server, ftp server e server mail (tutti funzionanti). I servizi del router sono bypassati in tutto anche per quanto riguarda il DDNS dynamic. Escludo il fatto che il problema possa derivare da configurazioni particolari (server DHCP, routing, ecc) visto che anche in configurazione base il problema persiste.
Black_2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:36   #298
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Scusa ma non ho capito quali problemi hai risolto downgradando (sei tornato indietro rispetto alla versione 3.02 RU suggerita) dalla versione 3.02 RU alla versione 3.00 NZ.

Tieni presente che a dispetto della versione quasi simile la 3.00 NZ è notevolmente più vecchia come moduli rispetto alla 3.02.RU.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 20:48   #299
Black_2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Scusami mi sono spiegato male; l'ultima operazione di downgrade alla versione NZ l'ho fatta perchè in giro fra i vari post se ne parla bene (in base ad opinioni personali giuste o sbagliati che siano) e nell'intendo di risolvere il problema qualunque firmware può andar bene, anche se vecchio di x anni. Comunque il problema non l'ho risolto e se la logica mi dice di mantenere la versione più aggiornata (la RU come da te giustamente suggerito), la disperazione ti porta a provarle tutte prima di riporlo in scaffale a fare da bomboniera (almeno in questo spero di essere stato abbastanza chiaro).
Il firmware RouterTech 2.80 .RU DSP 7.00 benchè sia il migliore dal punto di vista grafico e funzionale (opinione personale) l'ho dovuta togliere poichè non è previsto il diagnostic test, senza la quale non potrei connettermi. Ci tengo a precisare che i firmware linkati in prima pagina funzionano tutti (qualora qualcuno avesse ancora dei dubbi), ho avuto qualche problema solo con il DSL-504T McMcc 1.0.01.RU DSP 7.00, ma nessuno risolve il problema del riaggangio automatico della portante ADSL.
Nuovamente grazie per il tuo contributo.
Black_2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 06:11   #300
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Ho letto anch'io in giro pareri sul fw NZ ma andando a fondo nell'analisi dei post si scopre che molte volte le opininioni sono basate su impressioni più su dati oggettivi e misurabili.

Ritengo migliore il 3.02 perchè ha sicuramente DSP + recenti (e questo con le linee talvolta ottime non fa male) e un ip default (192.168.1.1) che è lo stesso dell'interfaccia web ed evita in caso di reset to default di switchare la scheda di rete su 10.1.1.2 e poi riportarla su 192.168.1.2.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v