Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 21:52   #281
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da akiramax2 Guarda i messaggi
non ho esigenze particolari di overclock visto che la uso per il mediacenter ma mi piacerebbe vedere girare nfs carbon, x esempio, più fluido così come gli altri giochini che ho caricato... cmq questo è secondario, il mio obiettivo primario è abilitare l'accelerazione dei video hd visto che il processore con i video h264 va al 100%.... ho visto dei test con questa scheda video abbinata ad un sempron (2600 mi pare) ed il processore mi pare non superasse mai il 20% ma come cavolo hanno fatto???

ah dimenticavo anch'io ho la sapphire ...
Ma in merito ai test fatti da terzi io lascerei perdere.. ..figurati, si diceva cha la HD2600 Pro raggiungensse punteggio superiore 10000 con 3dmark05 alla risoluzione 1024x768 AAFF AF:4X, mentre in realtà con questa scheda in punteggio massimo è stato la metà: 5000 circa!!!

In merito alla mia situazione purtroppo la storia non cambia, cioè cambiando i driver VIA 4in1 i risultati di 3dmark sono, purtroppo, sempre quelli!!

..non mi resta che aspettare nuovi driver!!

PS: ho fatto la prova anche con i driver ExtremeG Catalyst 7.12 ma purtroppo anche questi non vanno!!! Come tutti gli altri nemmeno riconoscono la presenza della scheda video!! Roba da pazzi...
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 22:32   #282
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
..ma se continua così esco veramente pazzo!!!!!!

Ho fatto il 3dmark06 è sapete quanto mi ha dato????

2390!!!!

Ma come è possibile che mi dia un punteggio superiore al 3dmark05 (2070)?? Allora può essere che è come sospetto io!!! Ancora gli Omega Driver non riescono a sfruttare tutta la potenzialità della scheda!!!!

Bhooooooooooooooooooooo
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:22   #283
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da ale.g81 Guarda i messaggi
Ciao, hai notato miglioramenti usando gli Omega invece dei drivers ufficiali? Io uso quelli moddati da Sapphire, i 7.11, ma ho provato anche gli Omega e nei bench non cambiava praticamente nulla. Comunque anche secondo me i valori sono un po bassi per la tua configurazione... io ho circa 4700 nel 3dmark 05, ma ho la ram a 400 e il fsb a 533; il tuo sistema ha entrambi a 333, ma non giustifica 2000 punti di differenza
No purtroppo da me tutti i driver catalyst NON individuano la scheda.. ..come se non ci foose mentre quelli sapphire mi creano un errore nelle applicazioni 3D tanto da non farmele partire. La scelta Omega Driver per me è obbligata.

Comunque proverò ad utilizzare i Via 4in1 4.43 NON Hyperion visto che ho scoperto che anche quelli provati (4.49) sono della serie Hyperion. Fatto questo mi posso veramente fermare ed attendere i nuovi driver sperando in risultati migliori.

Im mio sospetto comunque resta quello che la mia mobo - come evidenziato da altri utenti che hanno la mia stessa scheda madre ed hanno raggiunto risultati egualmente bassi con schede video ATI anche di modelli diversi - sia responsabile dei bassi punteggi raggiunti!!
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:30   #284
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da ale.g81 Guarda i messaggi
io ho circa 4700 nel 3dmark 05, ma ho la ram a 400 e il fsb a 533; il tuo sistema ha entrambi a 333, ma non giustifica 2000 punti di differenza
Si ma c'è anche da considerare un 2° motivo nel tuo caso!!!
Se ricordo bene, scavando nelle precedenti discussioni, tu dovresti avere una HD 2600 XT mentre la mia è in versione Pro!!!

Questo significa che la tua scheda usa frequenze notevolmente maggiori delle mie:

HD 2600 Pro ---> GPU=600 DDR=1000
HD 2600 XT ---> GPU=800 DDR=1600

Le frequenze incidono notevolmente sui valore di Pixel Fillrate, Texel Fillrate e Larghezza di Banda della memoria (quest'ultima influenzata anche dal bus che per entrambi è 128Bit).
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:30   #285
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
aggiornamento

allora mi sono deciso a smontare il dissi e mettere la pasta nuova (tra l'altro non è nemmeno un gran che)

ho provato un po ad overcloccare (cosa impossibile prima) e per adesso ho raggiunto 655/522 ottenendo come risultato al 3dmark2005 (senza blocchi ) 5046punti

vi tengo aggiornati e vedo dove arriva....

c'è qualcuno con la 2600pro che mi dice a quanto è arrivato di overclock?
__________________
akiramax2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:04   #286
Fedro82
Junior Member
 
L'Avatar di Fedro82
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da ..::ZerO::.. Guarda i messaggi
Purtroppo ragazzi i risultati dei benchmark con queste schede non sempre, come notiamo, sono uguali.

Vi racconto la mia esperienza:
Hardware come descritto in firma e scheda ATI HD 2600 Pro AGP.

Dopo vari tentativi per far funzionare questa scheda riuscivo quantomeno a farla partire con gli ultimi Omega Driver ed ai benchmark dava questi risultati:

3dMark01 ---> 6750
3dMark03 ---> 4350


Pertanto:
- ho disistallato i driver della scheda video e del chipset KT400
- ho aggiornato il BIOS della scheda madre
- ho installato i driver 4in1 Hyperion 5.15A
- ho nuovamente installato nuovamente gli ultimi Omega Driver

Risultati:

3dMark01 ---> 10485
3dMark03 ---> 5935

3dmark05 ---> 2070


Come si nota i risultati non sono soddisfacenti ma sicuramente sono migliorati rispetto ai primi risultati. Il chipset della scheda madre, il processore e relativi driver di gestione influiscono notevolmente sul rendimento..
..questo non toglio che questa scheda necessita di un supporto software (driver) notevolmente migliore!!

Più tardi proverò a ritestare il tutto con i driver 4in1 originali della scheda madre e se vi saranno novità vi informerò.
Alla prossima
Allora, io con il sistema in firma faccio 6492 col 3d Mark2005 senza alcun overclock

Ho installati i Catalyst7.10 che sono quelli che vanno meglio sul mio sistema (ho provato TUtto ciò che è uscito a livello di drivers) ed ho aggiornato tutto l'aggiornabile (bios scheda madre/drivers AGP/supporti VIA per il K8T800Pro ecc)
__________________
AMD Athlon 64 X2 4400+ 2.20 GHz - Asus A8V Deluxe - 3Gb Ram DDR400 Dual Channel (2x512+2x1Gb), Sapphire HD2600 Pro 512Mb AGP8x || Notebook Asus a6kt-q001h
Fedro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:20   #287
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Fedro82 Guarda i messaggi
Allora, io con il sistema in firma faccio 6492 col 3d Mark2005 senza alcun overclock
Come siete fortunati!!!!!
Io questi valori me li sogno e non sò nemmeno il perchè!!!
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:32   #288
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
ragazzi ho scoperto che atitools non è compatibile con le 2600pro (almeno con l'agp)

se overclocco con l'utility AMD GPU overclock il core mi arriva stabile fino a 700mhz con atitool scazza pure a 630mhz

l'unica cosa che non ho capito è come si mette all'avvio ... adesso ci studio un po
__________________
akiramax2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 23:24   #289
ghepa
Senior Member
 
L'Avatar di ghepa
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
Ciao ragazzi, anche io sono appena entrato nella grande famiglia delle HD2600... non senza qualche problema.... ovviamente
cmq grazie a questo 3D almeno sono riuscito ad installare i 7.12

dicevo, ho preso una HD2600XT 256MB AGP per sostituire la mia ormai vetusta GeForceTi 4200 128Mb.

Ovviamente è superiore, però quanti problemi!! e certi giochi non è che vadano poi tanto meglio

quello che mi ha un po' deluso è F.E.A.R. l'avevo visto girare con una X1950GT e gli effetti delle fiamme erano spettacolari (tipo il bidone che c'è proprio all'inizio del gioco, con l'effetto dell'aria calda intorno alla fiamma, bhè con la HD2600XT neanche l'ombra!! il bidone è nero e la fiamma non c'è !! )

vabbè, adesso mi installo 3dMark05 e fi faccio sapere come va....
il pc è quello in firma.
Ciao.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300
ghepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 09:19   #290
pier4reich
Senior Member
 
L'Avatar di pier4reich
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da ref74 Guarda i messaggi
Scusami filluminati, non volevo farti capire che non apprezzavo il tuo tentativo di aiutare a risolvere il problema, anzi!!!

Il punto è che i problemi potranno essere COMPLETAMENTE risolti solo ed esclusivamente quando (e se) ATI rilascerà un driver compatibile.
Purtroppo è così.

In realtà sono contento di vedere che a qualcuno come te va meglio che a noi!!!
Almeno tu non hai buttato completamente i 100 euro...

Personalmente ho gettato la spugna, mi sono rotto di perdere tempo e accumulare frustrazione. Ho una nvidia 7600gt in arrivo, è inferiore sulla carta, ma almeno funzionerà (ehm.. non vorrei essere troppo ottimista e attirarmi la sfiga... )...
la 7600gt è alla pari della hd2600xt in opengl, mentre dovrebbe 'prenderle' in direct3d.

Che poi, lasciando stare i dati sulla carta ma vedendo molti bench e facendo confronti:
radeon x800 series ~ x1800 series ~ hd2600 series sono circa uguali come prestazioni
Queste sono circa uguali ad:
nvidia 6800 series ~ 7600 series ~ 8600 series.

Quindi l'hw ati è buona, il problema e che la divisione software della stessa, invece di lavorare, giocano al Wii :S
pier4reich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 09:46   #291
ref74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pier4reich Guarda i messaggi
la 7600gt è alla pari della hd2600xt in opengl, mentre dovrebbe 'prenderle' in direct3d.

Che poi, lasciando stare i dati sulla carta ma vedendo molti bench e facendo confronti:
radeon x800 series ~ x1800 series ~ hd2600 series sono circa uguali come prestazioni
Queste sono circa uguali ad:
nvidia 6800 series ~ 7600 series ~ 8600 series.

Quindi l'hw ati è buona, il problema e che la divisione software della stessa, invece di lavorare, giocano al Wii :S



PS: in sostanza mi dici che non ho fatto sto gran brutto affare.... (a parte buttare i soldi della hd2600...)
ref74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:03   #292
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Allora ultimi aggiornamenti dei miei TEST..

Ho fatto diverse prove con il mio PC, che trovate in firma, variando i driver del chipSET VIA 4in1; ho constatato che mettendo i driver forniti con la scheda madre (4in1 4.43) si ha un decremento delle prestazioni alle volte anche notevole (a 3dmark mi perde 1000 punti!!).
Pertanto per i possessori della mia stessa scheda madre o comunque con chipset KT400 consiglio vivamente l'installazione degli Hyperion 5.15A!!!

Inoltre mi sono accorto che, usando ATI Tray Tools impostato in modalità STANDARD (Bilanciato con Vsync inattivo), questo a livello di test 3dmark decrementa, seppur leggermente le prestazioni di circa 200 punti!!

Insomma con 3dmark 2003 mi porto da 5950 a 6150! ....

In merito a 3d mark 2005 che ottiene un punteggio veramente basso penso che il tutto possa essere imputabile ad un bug nella gestione degli SHADER MODEL 2.0 del driver ATI/Omega in riferimento al chipSET VIA KT400; infatti in 3dmark 2006 non solo ho un punteggio superiore al 2005 (di circa 600 punti) ma proprio i primi due test dei giochi basati su SM 2.0 danno un punteggio inferiore ai test basati su SM 3.0 (Galeone e Polo Nord).
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:23   #293
pier4reich
Senior Member
 
L'Avatar di pier4reich
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da ref74 Guarda i messaggi



PS: in sostanza mi dici che non ho fatto sto gran brutto affare.... (a parte buttare i soldi della hd2600...)
affattoo.

Io ho una 6800gt che ha 3 anni e voglio cambiarla con una 2600xt.
Siccome il rialto fa brutti scherzi l'ho rimandata indietro in garanzia, ma prima ho fatto 2 test:

quake 4 6800gt
800x600: 320 fps
1024x768: 317 fps
1280x1024: 234 fps

quake 4 hd2600xt
800x600: 317 fps
1024x768: 312 fps
1280x1024: 292 fps

e quake 4 con pacth 1.4.2 e quello che sfrutta al meglio le opengl. Negli altri giochi i risultati sono praticamente li lì.
Ora conta che, approssimativamente:
6800gt = 100
6800 ultra = 110
7600 gt = 112
8600 gt = 115

quindi in casa ati rispetto alla nvidia
x800 series (le schede al top, non quelle castrate): 90-105
x1800 series (come sopra): 105-130
hd2600xt: 110 (perchè in direct3d lavora molto meglio)

Quote:
Originariamente inviato da ..::ZerO::.. Guarda i messaggi
Allora ultimi aggiornamenti dei miei TEST..

Ho fatto diverse prove con il mio PC, che trovate in firma, variando i driver del chipSET VIA 4in1; ho constatato che mettendo i driver forniti con la scheda madre (4in1 4.43) si ha un decremento delle prestazioni alle volte anche notevole (a 3dmark mi perde 1000 punti!!).
Pertanto per i possessori della mia stessa scheda madre o comunque con chipset KT400 consiglio vivamente l'installazione degli Hyperion 5.15A!!!

Inoltre mi sono accorto che, usando ATI Tray Tools impostato in modalità STANDARD (Bilanciato con Vsync inattivo), questo a livello di test 3dmark decrementa, seppur leggermente le prestazioni di circa 200 punti!!

Insomma con 3dmark 2003 mi porto da 5950 a 6150! ....

In merito a 3d mark 2005 che ottiene un punteggio veramente basso penso che il tutto possa essere imputabile ad un bug nella gestione degli SHADER MODEL 2.0 del driver ATI/Omega in riferimento al chipSET VIA KT400; infatti in 3dmark 2006 non solo ho un punteggio superiore al 2005 (di circa 600 punti) ma proprio i primi due test dei giochi basati su SM 2.0 danno un punteggio inferiore ai test basati su SM 3.0 (Galeone e Polo Nord).
ehm...

ti suggerisco di non affidarti troppo al 3dmark, cerca di valutare le prestazioni reali in game.
pier4reich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:43   #294
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da akiramax2 Guarda i messaggi
ragazzi ho scoperto che atitools non è compatibile con le 2600pro (almeno con l'agp)

se overclocco con l'utility AMD GPU overclock il core mi arriva stabile fino a 700mhz con atitool scazza pure a 630mhz

l'unica cosa che non ho capito è come si mette all'avvio ... adesso ci studio un po
confermo!
pensavo di essere l'uinico!
non visualizza la temperatura e non funziona l'overclock!
come clicki su test -> crash con paginone blu!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:44   #295
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da ..::ZerO::.. Guarda i messaggi
Si ma non capisco perchè tu debba overclokkare una scheda appena acquistata!! Con l'overclock di questa scheda non penso che si possano avere risultati apprezzabili (in termini di fluidità!!!)

Tra l'altro la mia Sapphire già di fabbrica ha un overclock del 24% come evidenziato dall'utility EVEREST: infatti di base la DDR2 dovrebbe andare a 800Mhz (400x2) invece mi và a 1000Mhz (500x2)

..adesso vado a provare a reistallare i driver 4in1 versione 4.49 e vediamo se si ottengono migliorie.. ..speriamo altrimento la colpa non può che essere del driver!!.. ..a dopo..
la mia invece è downclockata!!!!!!!!!!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:25   #296
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da pier4reich Guarda i messaggi
affattoo.

Io ho una 6800gt che ha 3 anni e voglio cambiarla con una 2600xt.
Siccome il rialto fa brutti scherzi l'ho rimandata indietro in garanzia, ma prima
scusami non ho capito: hai mandato indietro la scheda adducendo quale motivazione tecnica?
hanno accettato il reso anche se la scheda funziona?

ci sto pensando anch'io.......e sto pure pensando di sostituirla con una SPARKLE SP-AG76SDH-U2 GEF-GF7600GS 512MB DDR2 AGP
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:41   #297
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da pier4reich Guarda i messaggi
ehm...

ti suggerisco di non affidarti troppo al 3dmark, cerca di valutare le prestazioni reali in game.
Si hai perfettamente ragione.. ..ma anche nei giochi si riscontrano dei problemi!!
lasciando stare gli artefatti visivi, già lamentati da miliardi di utenti, il problema si basa sui rallentamenti!!
la maggior parte dei giochi, mentre cè una scena in movimento, ha dei rallentamenti!! Esempi: Xpand Rally, mentre corro, ad un certo punto la macchina sembra fermarsi per riprendere la corsa -- OPPURE -- Farcry mentre sono in azione ed arriva un soldato che spara la scena rallenta!!

Configurazione dei 2 giochi:
- Farcry 1024x768 - Dettagli alti - AA: OFF AF:4X
- Xpand Rally 1024x768 - Dettagli alti - AA: OFF AF:4X

Mentre PES6, con tutti gli artefatti, gira a 1600x1200 dettagli alti con FPS medio a 60!!
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:43   #298
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
Quote:
Originariamente inviato da pier4reich Guarda i messaggi
affattoo.

Io ho una 6800gt che ha 3 anni e voglio cambiarla con una 2600xt.
Siccome il rialto fa brutti scherzi l'ho rimandata indietro in garanzia, ma prima ho fatto 2 test:

quake 4 6800gt
800x600: 320 fps
1024x768: 317 fps
1280x1024: 234 fps

quake 4 hd2600xt
800x600: 317 fps
1024x768: 312 fps
1280x1024: 292 fps

e quake 4 con pacth 1.4.2 e quello che sfrutta al meglio le opengl. Negli altri giochi i risultati sono praticamente li lì.
Ora conta che, approssimativamente:
6800gt = 100
6800 ultra = 110
7600 gt = 112
8600 gt = 115

quindi in casa ati rispetto alla nvidia
x800 series (le schede al top, non quelle castrate): 90-105
x1800 series (come sopra): 105-130
hd2600xt: 110 (perchè in direct3d lavora molto meglio)



ehm...

ti suggerisco di non affidarti troppo al 3dmark, cerca di valutare le prestazioni reali in game.

attenzione a prendere quake come esempio xchè è risaputo che è ottimizzato per nvidia... posso dire x esperienza che la 6800 liscia e la 2600pro si equivalgono
__________________
akiramax2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:12   #299
Basola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ale.g81 Guarda i messaggi
bè il tuo è meglio del mio SiS645DX datato 2002
Comunque a parte il Sis, perchè gli ATI tray tools non funzionano con questa scheda? Solo a fargli fare il calcolo delle frequenze attuali mi si riavvia il pc... Ho installato i drivers 7.11 scaricati dal sito di Sapphire e non ho nessun problema con i giochi.

torno oggi dalla settimana bianca, con annessa mano rotta e quindi tanto tempoper fare test. anche io ho lo stesso problema. a pagina 12 del thread mi hanno consigliato di provare ad usare un altro programma x l'overclock. uso e faccio sapere. nel frattempo appena recupero un 3dmark dico dove arrivo, anche se non credo troppo in alto vista la vetustità delpc
Basola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:47   #300
..::ZerO::..
Member
 
L'Avatar di ..::ZerO::..
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da ale.g81 Guarda i messaggi
ma tanto visto che con i drivers "ufficiali" ho qualche punticino in più continuerò a usare questi fino alla prossima release degli omega
..si infatti si tratta appunto di punticini purtroppo..

Io comunque penso di ritornare agli Omega perchè, anche se nei bench gli ufficiali danno qualche punto in più, mi è sembrato che giocando gli Omega erano migliori! ATTENZIONE, potrebbe essere solo una mia impressione!!
__________________
AMD Athlon64x2 BE 2350 a 2108Mhz - ASRock AM2NF3-VSTA con chipset nforce3 250Gb - 2 Gb Ram DDRII Kingstone 800Mhz in dual channel - HD EIDE Maxtor 250Gb 7200 Rpm - DVD-RW Pioneer - ATI Sapphire HD 2600 Pro AGP 512 DDRII - Creative Sound Blaster Audigy SE - Alimentatore 425W ATX 18A su 12V
..::ZerO::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v