Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2022, 15:09   #29861
giscko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 186
Temo di non capire come ragiona il firewall del DS720
Io ho inteso così il funzionamento e le vostre indicazioni

Per quanto riguarda la prima regola, autorizzo tutti gli IP Italia
al traffico sulla porta HTTPS

Per quanto riguarda la seconda regola, autorizzo tutti gli IP della lan
al traffico indipendentemente dalla parta.

La terza regola blocca tutto il resto

Ora, ed è qui che non capisco, perchè devo specificare la porta agli IP della lan , tipo TV o pc windows, come hai fatto tu ( Ho visto le tue regole al post 29226 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=29226) se
sono abilitati dalla seconda regola ?

https://www.hwupgrade.it/forum/attac...1&d=1665654933
giscko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 15:14   #29862
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Scusa colpa mia, non avevo visto la tua seconda regola e che quindi hai aperto TUTTE le porte al traffico LAN.
Io non lo ho fatto, ma ho deciso ogni SINGOLA porta per il traffico LAN.
Pwr me è stato un continuo test scrivere quelle regole che adesso sono pure cambiate.
La tua via è più veloce e sbrigativa, ma non so dirti se potenzialmente più debole a livello di sicurezza.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 15:21   #29863
giscko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 186
ok .... adesso penso di aver afferrato il concetto

invece di aprire tutte le porte agli IP della lan suggerisci,
per aumentare il livello di sicurezza,
aprire specifici IP a specifiche porte/servizi.

Inizio così che è già di più di quello che avevo ieri.
Piano pano andrò a rafforzare il firewall

Grazie 1000
giscko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 15:27   #29864
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Esatto.
Anche io ci sono arrivato per step.
Poi quando ho attivato il server VPN la situazione firewall si è complicata un attimino perché è come avere un terzo ingresso: LAN, WAN e VPN appunto.
Ma tu la gestisci a monte dal Fritz.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 18:13   #29865
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Sono l'unico che da due giorni ha il NAS "sotto attacco"? Centinaia di tentativi di accesso all'account "admin" (disabilitato).

Tra io e un amico abbiamo 3 NAS Synology e sono tutti nella stessa situazione. Non mi era mai capitato prima.
Se avete il NAS aperto sul WWW non c'è nulla di strano, al massimo potreste disabilitare le notifiche e mettere in sicurezza il resto (considerando sempre che se Synology ha un bug siete fritti).

Se invece lo raggiungete tramite VPN il problema non si presenta (perché dovrebbero prima avere bucato la VPN), e se ricevete tali notifiche c'è da preoccuparsi
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 21:32   #29866
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1732
ciao, siccome viaggio spessissimo uso sempre nordvpn su tutti gli apparati informatici.
Tra un pò mi scade l'abbonamento. Ma la vpn server che si può installare sul nas, mi permetterebbe di connettermi al nas come se stessi nella stessa linea oppure può essere utile anche per navigare in modo anonimo sul cellulare o sul portatile che come client si connetteranno alla vpn?
In tal caso quale opzione di vpn mi consigliate di installare? openvpn o le altre soluzioni proposte dal Synology?
grazie per il chiarimento
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 23:06   #29867
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
Ma la vpn server che si può installare sul nas, mi permetterebbe di connettermi al nas come se stessi nella stessa linea oppure può essere utile anche per navigare in modo anonimo sul cellulare o sul portatile che come client si connetteranno alla vpn?
È utile a navigare in modo anonimo, dato che sai anche da dove uscirai sul www. A mio modo di vedere le cose molto più utile dei vari provider stile nord vpn che ti proteggono sì dalla connessione in cui ti trovi ma con cui non hai nessuna certezza sul trattamento dei tuoi dati.
(Sia chiaro, anche passando dalla tua VPN privata arrivi sulla connessione del provider. Insomma, prima o poi sul pubblico ci devi uscire a meno che tu voglia metterti a usare proxy a manetta come se dovessi fare passare traffico della CIA).

Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
In tal caso quale opzione di vpn mi consigliate di installare? openvpn o le altre soluzioni proposte dal Synology?
grazie per il chiarimento
Le due opzioni migliori dovrebbero essere:

- OpenVPN: classica, sicura.
- Wireguard: protocollo più recente, molto più performante di OpenVPN, altrettanto sicuro.

Se il tuo nas supporta le VM puoi crearne una per farci girare il server VPN.

Sul mio ho una VM con DNS (che fa anche da ad-blocker) e VPN wireguard di backup (la principale è sul firewall) e performa molto bene. In passato ho usato anche OpenVPN allo stesso modo.

Altro argomento:

Mi si sono danneggiati 4 settori sul disco 3, che ha solo un anno in quanto lo avevo già cambiato per lo stesso motivo. È una coincidenza o c'è qualcosa a livello software?

A questo giro mi sa che resterà con i bad sectors per un po'
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 07:47   #29868
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
È utile a navigare in modo anonimo, dato che sai anche da dove uscirai sul www. A mio modo di vedere le cose molto più utile dei vari provider stile nord vpn che ti proteggono sì dalla connessione in cui ti trovi ma con cui non hai nessuna certezza sul trattamento dei tuoi:
Sei sicuro? Non sono esperto, ma io connesso dagli USA alla VPN del NAS risultavo - per SKY Go - a casa mia, indirizzo ip esterno del mio provider, quello del NAS. Quindi non anonimo direi.
Se sono connesso a NordVPN, invece, ho ip casuali.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 14-10-2022 alle 14:07.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 09:35   #29869
giscko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Se il tuo nas supporta le VM puoi crearne una per farci girare il server VPN.
Ma è necessaria una VM o si può far girare anche senza?
giscko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 12:38   #29870
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Io uso il server VPN del Nas.
La VM la uso solo per home assistant.
Se fate passare tutto il traffico dalla vostra VPN ovviamente sarete "limitati" dalla connessione di dove si trova il vostro server vpn.

@Supertopix: non sono un esperto nemmeno io ma quello che dici dovrebbe essere corretto.
Io non uso la mia VPN come gateway predefinito, cioè vado diretto in internet con Cell senza passare dal mio server VPN, che lo uso solo per collegarmi col Cell o altri PC al Nas quando sono fuori casa.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 14-10-2022 alle 12:42.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:38   #29871
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Ds220+ non si accende piú

Ciao a tutti ragazzi oggi il mio ds220+ mi ha abbandonato. Prevedendo di comprare un altro ds220+ il passaggio dati é indolore? Basta tirare dal vecchio e inserire nel nuovo giusto?


Grazie mille
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:34   #29872
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Ma cosa gli é successo? Il 220+ è abbastanza recente
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:46   #29873
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
È utile a navigare in modo anonimo, dato che sai anche da dove uscirai sul www. A mio modo di vedere le cose molto più utile dei vari provider stile nord vpn che ti proteggono sì dalla connessione in cui ti trovi ma con cui non hai nessuna certezza sul trattamento dei tuoi dati.
(Sia chiaro, anche passando dalla tua VPN privata arrivi sulla connessione del provider. Insomma, prima o poi sul pubblico ci devi uscire a meno che tu voglia metterti a usare proxy a manetta come se dovessi fare passare traffico della CIA).



Le due opzioni migliori dovrebbero essere:

- OpenVPN: classica, sicura.
- Wireguard: protocollo più recente, molto più performante di OpenVPN, altrettanto sicuro.

Se il tuo nas supporta le VM puoi crearne una per farci girare il server VPN.

Sul mio ho una VM con DNS (che fa anche da ad-blocker) e VPN wireguard di backup (la principale è sul firewall) e performa molto bene. In passato ho usato anche OpenVPN allo stesso modo.

Altro argomento:
:
usando la vpn del nas non dovrei uscire con l'ip del nas? non navigherei in modo anonimo, o mi sfugge qualcosa?

uso già una VM per homeassistant..
quale pregio creare una VM piuttosto che usare l'applicazione fornita dal nas?
grazie mille per i consigli e chiarimenti
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 20:35   #29874
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi oggi il mio ds220+ mi ha abbandonato. Prevedendo di comprare un altro ds220+ il passaggio dati é indolore? Basta tirare dal vecchio e inserire nel nuovo giusto?


Grazie mille
Cosa è successo?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 20:58   #29875
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2209
Io ho wireguard installato tramite spk, e un docker per la gestione utenti e generare i qr.va da dio

Adguard sempre tramite docker
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 22:43   #29876
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Sei sicuro? Non sono esperto, ma io connesso dagli USA alla VPN del NAS risultavo - per SKY Go - a casa mia, indirizzo ip esterno del mio provider, quello del NAS. Quindi non anonimo direi.
Se sono connesso a NordVPN, invece, ho ip casuali.
Esci esattamente come se fossi a casa tua, ormai il tracking su IP non va più di moda.

Quote:
Originariamente inviato da giscko Guarda i messaggi
Ma è necessaria una VM o si può far girare anche senza?
La VPN nativa può girare anche senza, mentre per wireguard non so se c'è altro modo.

Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
usando la vpn del nas non dovrei uscire con l'ip del nas? non navigherei in modo anonimo, o mi sfugge qualcosa?
Come dicevo su, il tracking su IP è il male minore: la maggiorparte delle connessioni 4G (ed ora iniziano anche quelle domestiche) sono nattate quindi identificare un user sulla base dell'indirizzo IP non è nulla di attendibile, a confronto di tutti gli altri metodi a disposizione.

Senza considerare che dal momento in cui io esco da un IP di NordVPN loro hanno il controllo sui dati che transitano sui loro sistemi (la VPN è cifrata end to end, ma dalla loro "end" verso il www il traffico deve pur uscire in chiaro), di conseguenza preferisco uscire sul mio ip di casa (che so dove transita) piuttosto che su server che non si sa bene cosa facciano.

Se poi devo proprio farmi mandare il riscatto per il ransomware che ho installato a quel cliente antipatico che non mi pagava le fatture preferisco comunque starmene fuori dai provider noti di VPN e rimbalzare su un po' di proxy + tor
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 00:33   #29877
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
È utile a navigare in modo anonimo, dato che sai anche da dove uscirai sul www. A mio modo di vedere le cose molto più utile dei vari provider stile nord vpn che ti proteggono sì dalla connessione in cui ti trovi ma con cui non hai nessuna certezza sul trattamento dei tuoi dati.
Ma anonimo dove? da remoto verso server VPN su NAS, esci con l'IP del NAS, di casa tua. Utile invece al contrario per essere identificati univocamente con l'IP della propria utenza residenziale, per quei servizi che lo richiedono come Sky e Netflix.


Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Esci esattamente come se fossi a casa tua, ormai il tracking su IP non va più di moda.


Come dicevo su, il tracking su IP è il male minore: la maggiorparte delle connessioni 4G (ed ora iniziano anche quelle domestiche) sono nattate quindi identificare un user sulla base dell'indirizzo IP non è nulla di attendibile, a confronto di tutti gli altri metodi a disposizione.
Appunto prova a dirlo ad es. a Netflix che fa geofencing e rilevazione degli abbonamenti condivisi sulla base degli IP. Tra l'altro cannando spesso di brutto: se tu e tua moglie, pur nello stesso posto ma fuori casa, volete guardare netflix contemporaneamente su due device diversi con le vostre connessioni 4G diverse, dovete uscire con lo stesso IP di casa, altrimenti Netflix vi interrompe la visione e vi butta fuori... sperimentato di persona. Internet è pieno di info simili nell'ultimo anno. Quindi il tracking su IP continua ad essere di moda eccome.

L'uso di un CLIENT vpn verso servizi esterni (NordVPN etc.) ed eventuali anonimizzazioni è collegato, ma sostanzialmente è tutt'altro discorso, al contrario.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 11:15   #29878
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi oggi il mio ds220+ mi ha abbandonato. Prevedendo di comprare un altro ds220+ il passaggio dati é indolore? Basta tirare dal vecchio e inserire nel nuovo giusto?


Grazie mille
L'alimentatore si accende? il led intendo.
Secondo me è lui il problema, mi sembra strano che si sia guastato il NAS.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 21:21   #29879
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
L'alimentatore si accende? il led intendo.
Secondo me è lui il problema, mi sembra strano che si sia guastato il NAS.
Ciao e grazie per la risposta... allora in effetti l'alimentatore non si accende e ci ho fatto subito caso ma il nas per fortuna é in garanzia. A questo punto credo proprio che sia davvero l'alimentatore il problema perché appunto come da te ipotizzato non si accende il led.
É sembrato strano anche a me che dopo un anno e mezzo un prodotto del genere potesse giá rovinarsi.

Ultima modifica di Okkaido : 20-10-2022 alle 07:37.
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 05:12   #29880
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1732
ciao, da due giorni sto ricevendo attacchi... solo questa notte ho ricevuto dal nas 14 mail: "l'indirizzo IP....ha riscontrato 2 tentativi non riusciti di accedere a DSM in esecuzione su ..in 5 minuti ed è stato bloccato".

Ho il blocco dopo 2 tentativi in 5 minuti. il firewall attivo, admin disattivato, autenticazione a due fattori attiva, quickconnect disattivato, servizio ssh disattivato, mi connetto in https. Posso star "sereno"?
E' normale essere preso di mira così? senza esagerazioni in due giorni avrò ricevuto più di 60 avvisi...
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369

Ultima modifica di recluta : 16-10-2022 alle 06:17.
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v