Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2021, 11:13   #2921
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Si, sto usando cinebench. Il problema è che non succede quasi nulla aumentando i valori. Sale solo il voltaggio, la corrente assorbita, il calore, ma il moltiplicatore sta sempre lì. Anzi, mettendo 200mhz su override il moltiplicatore scende anche a 41x. Il tutto mi sta sembrando una gran presa in giro.
Altra cosa, ho visto che il voltaggio effettivo in Spike, appena avviato windows, va a 1.49 e ci sta anche per parecchi secondi.
Ora ho ordinato un amperometro, voglio vedere anche i consumi alla presa, e come cambiano tra questa porcheria di pbo (che credo disabiliterò dato che non sta migliorando quasi nulla) e un oc manuale, naturalmente in base a quello che mi serve (no gioco).
Inoltre ci sono due sezioni dove abilitare questo pbo e non capisco cosa succeda se una è abilitata e l'altra no... Non ci sto capendo più nulla
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 21:20   #2922
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
Si, sto usando cinebench. Il problema è che non succede quasi nulla aumentando i valori. Sale solo il voltaggio, la corrente assorbita, il calore, ma il moltiplicatore sta sempre lì. Anzi, mettendo 200mhz su override il moltiplicatore scende anche a 41x. Il tutto mi sta sembrando una gran presa in giro.
Altra cosa, ho visto che il voltaggio effettivo in Spike, appena avviato windows, va a 1.49 e ci sta anche per parecchi secondi.
Ora ho ordinato un amperometro, voglio vedere anche i consumi alla presa, e come cambiano tra questa porcheria di pbo (che credo disabiliterò dato che non sta migliorando quasi nulla) e un oc manuale, naturalmente in base a quello che mi serve (no gioco).
Inoltre ci sono due sezioni dove abilitare questo pbo e non capisco cosa succeda se una è abilitata e l'altra no... Non ci sto capendo più nulla
Prima del 5900x avevo un 3700x, dopo qualche tentativo di overclock con PBO che non mi aveva soddisfatto ero riuscito a portarlo a @4250 allcore con 1.325v. siccome non avevo particolari esigenze di prestazioni in all core, faccio qualche codifica video e raramente qualche montaggio amatoriale alla fine l'ho lasciato a default con PBO disabilitato... Il PBO o lo modifichi in Ai-Tweaker o in Advanced>Amd Overclock, una delle due sezioni la devi lasciare in auto, io lavoro con le impostazioni sotto Advanced>Amd Overclock e lascio in Auto quella in Ai-Tweaker. Dato che usi il PC per compilare avrebbe senso provare a trovare un compromesso allcore con il voltaggio in manuale e il moltiplicatore o fisso per tutti i core, o con un minimo di tuning settando il moltiplicatore per ogni ccx. In Ai-Tweaker hai la sezione CPU Core Ratio (per CCX) dove puoi impostare in manuale la tensione e un moltiplicatore fisso per ogni CCX, naturalmente perderesti la frequenza dinamica. Per i consumi non credo cambi moltissimo dato che se la CPU non è sfruttata ed è in idle anche a tensione e moltiplicatore fisso non consuma.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 26-12-2021 alle 21:31.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 08:23   #2923
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
Si, sto usando cinebench. Il problema è che non succede quasi nulla aumentando i valori. Sale solo il voltaggio, la corrente assorbita, il calore, ma il moltiplicatore sta sempre lì. Anzi, mettendo 200mhz su override il moltiplicatore scende anche a 41x. Il tutto mi sta sembrando una gran presa in giro.
Altra cosa, ho visto che il voltaggio effettivo in Spike, appena avviato windows, va a 1.49 e ci sta anche per parecchi secondi.
Ora ho ordinato un amperometro, voglio vedere anche i consumi alla presa, e come cambiano tra questa porcheria di pbo (che credo disabiliterò dato che non sta migliorando quasi nulla) e un oc manuale, naturalmente in base a quello che mi serve (no gioco).
Inoltre ci sono due sezioni dove abilitare questo pbo e non capisco cosa succeda se una è abilitata e l'altra no... Non ci sto capendo più nulla
Purtroppo sui Ryzen 3000 la situazione è quella che descrivi. Anche io avevo un 3800x e dopo averlo usato per un po’ di tempo con il PBO attivo ho deciso di lasciare la cpu a default perché non ne valeva la pena (prima cpu in vita mia rimasta a default ).
Coi Ryzen 5000 la situazione è migliorata grazie al Curve Optimizer, ma i vantaggi di una volta tipo il Celeron 300MHz overcloccabile a 450MHz, non esistono più e le cpu escono dalla fabbrica già tirate con poco margine di ottimizzazione.

Riguardo al PBO è presente in 2 sezioni (grazie per il caos AMD/produttori di mobo): io uso quello nella sezione Advanced>Amd Overclock e lascio tutto su Auto l’altro. Comunque funzionano allo stesso modo.

Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Prima del 5900x avevo un 3700x, dopo qualche tentativo di overclock con PBO che non mi aveva soddisfatto ero riuscito a portarlo a @4250 allcore con 1.325v. siccome non avevo particolari esigenze di prestazioni in all core, faccio qualche codifica video e raramente qualche montaggio amatoriale alla fine l'ho lasciato a default con PBO disabilitato... Il PBO o lo modifichi in Ai-Tweaker o in Advanced>Amd Overclock, una delle due sezioni la devi lasciare in auto, io lavoro con le impostazioni sotto Advanced>Amd Overclock e lascio in Auto quella in Ai-Tweaker. Dato che usi il PC per compilare avrebbe senso provare a trovare un compromesso allcore con il voltaggio in manuale e il moltiplicatore o fisso per tutti i core, o con un minimo di tuning settando il moltiplicatore per ogni ccx. In Ai-Tweaker hai la sezione CPU Core Ratio (per CCX) dove puoi impostare in manuale la tensione e un moltiplicatore fisso per ogni CCX, naturalmente perderesti la frequenza dinamica. Per i consumi non credo cambi moltissimo dato che se la CPU non è sfruttata ed è in idle anche a tensione e moltiplicatore fisso non consuma.
Anche l’overclock per CCX è una soluzione interessante, però fa comunque perdere tutti i vantaggi del boost in frequenza coi carichi leggeri.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 09:59   #2924
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Purtroppo vengo da Q6600 e da i7 2700k quindi capirai il mio smacco. Appena mi arriva l'amperometro vedrò di fare anche qualche prova con OC fisso e vediamo che succede. La mia seccatura sull'OC fisso è che non vorrei avere 30W in più sulla 220v quando il pc non sta facendo nulla.
A questo punto, secondo voi, ha senso tirare un po' il collo alle memorie? Ho delle GSkill Rypjaws V da 3200MHz, niente di che...
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 11:17   #2925
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
Purtroppo vengo da Q6600 e da i7 2700k quindi capirai il mio smacco. Appena mi arriva l'amperometro vedrò di fare anche qualche prova con OC fisso e vediamo che succede. La mia seccatura sull'OC fisso è che non vorrei avere 30W in più sulla 220v quando il pc non sta facendo nulla.
A questo punto, secondo voi, ha senso tirare un po' il collo alle memorie? Ho delle GSkill Rypjaws V da 3200MHz, niente di che...
L'aumento del clock della ram si riflette in un piccolo miglioramento anche delle prestazioni della CPU. La sigla è questa: F4-3200C16S-32GVK ?

Il clock del controller di memoria e il clock del bus dati interno alla CPU il Fabric Clock (nel bios FCLK) se sincronizzati alla stessa frequenza diminuscono i tempi di latenza di accesso alle ram. A @3600 o @3733 che è lo sweet spot come dice AMD stessa c'è qualche vantaggio di prestazioni, le tue ram dovrebbero essere double rank dato che sono 2x16gb e sono notoriamente più difficili da far salire in frequenza con i 3000, bisognerebbe fare dei tentativi con le utility e i metodi che sono descritti nella sezione della guida in prima pagina dedicata all' overclock delle ram.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 27-12-2021 alle 20:30.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 11:36   #2926
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Ho messo il nuovo bios per la mia dark hero

Versione 3904

2021/12/15 20.65 MBytes

ROG CROSSHAIR VIII DARK HERO BIOS 3904

"1. Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.2.0.5

2. Improve system performance



Stesse impostazioni bios, ma ho risultati differenti su frequenze vid, , ho fatto dei bench ed ho cmq gli stessi risultati ....

prima




dopo

Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 10:19   #2927
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
L'aumento del clock della ram si riflette in un piccolo miglioramento anche delle prestazioni della CPU. La sigla è questa: F4-3200C16S-32GVK ?

Il clock del controller di memoria e il clock del bus dati interno alla CPU il Fabric Clock (nel bios FCLK) se sincronizzati alla stessa frequenza diminuscono i tempi di latenza di accesso alle ram. A @3600 o @3733 che è lo sweet spot come dice AMD stessa c'è qualche vantaggio di prestazioni, le tue ram dovrebbero essere double rank dato che sono 2x16gb e sono notoriamente più difficili da far salire in frequenza con i 3000, bisognerebbe fare dei tentativi con le utility e i metodi che sono descritti nella sezione della guida in prima pagina dedicata all' overclock delle ram.
Queste sono le mie ram



Su dram calculator ci sono solo i timings, giustamente. Già non saprei che tipo di chip ho per selezionare il memory type. Secondo voi sono ram che posso arrivare a 3600 con un voltaggio, che ne so, a 1.40/1.45? Come posso iniziare?
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 10:50   #2928
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49734
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
Queste sono le mie ram



Su dram calculator ci sono solo i timings, giustamente. Già non saprei che tipo di chip ho per selezionare il memory type. Secondo voi sono ram che posso arrivare a 3600 con un voltaggio, che ne so, a 1.40/1.45? Come posso iniziare?
Samsung b die da quello che si legge dalla foto.



Per curiosità se carichi il profilo metti 3600 e x570 , sul safe che schermata ti da?

Perché anche io dovrei comprare delle RAM , ma costano tutte un sacco
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 11:03   #2929
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
cavolo, non avevo visto il B-die.
Ah quindi posso selezionare il 3600? pensavo dovessi mettere il mhz attuali della mia ram.
ecco la schermate, che dite?

__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 13:04   #2930
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
cavolo, non avevo visto il B-die.
Ah quindi posso selezionare il 3600? pensavo dovessi mettere il mhz attuali della mia ram.
ecco la schermate, che dite?

Puoi provare anche a @3600, certamente, assicurati di impostare nel bios tutti i valori che ti da in output il Calculator
In "Revision/Raw Card" di T.B. hai il valore B1 che devi impostare nella casella Dram PCB Version del Calculator. Per la CPU cosa hai fatto poi? Allcore o PBO?
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 13:17   #2931
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Sto aspettando che mi arrivi l'amperometro perché sono proprio curioso dei consumi.
Ok per le ram, imposto tutto allora.
Per quanto riguarda i voltaggi, a che colonna mi devo attenere?
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 13:27   #2932
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
Sto aspettando che mi arrivi l'amperometro perché sono proprio curioso dei consumi.
Ok per le ram, imposto tutto allora.
Per quanto riguarda i voltaggi, a che colonna mi devo attenere?
Parti da sinistra e poi in caso la macchina non faccia il boot o non entri in win procedi per gradi verso destra, le b-die possono tranquillamente stare a 1.45v. in daily, naturalmente devi avere un buon air flow nel case, le mie sono a 1.46v. nella guida in prima pagina ci sono dei tips divisi per tipologia di chip ram che vale la pena leggere prima di fare modifiche "empiriche"

Edit: il Trfc è molto alto e penalizzante per le prestazioni in latenza, prova 350 e se viene digerito bene anche 324, il Tfaw migliore è tRRDS*4, le mie b-die con tWRRD a 4 non fanno il boot lo tengo a 6 qui i miei setting a @3800
https://imgbb.com/jzfBzL0
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 29-12-2021 alle 14:02. Motivo: Edit
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 14:54   #2933
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1411
Io ho notato per esperienza personale che mi è impossibile tenere le b-die a 3600 con timings consigliati da dram calculator o anche rilassandoli un po', anche usando il minimo voltaggio di stabilità che regge il test di RAMtest poi nei giochi riscontro crash ed errori causati dalle temperature. Come ho letto in diversi forum le b-die tollerano anche 1.5v ma non le alte temperature, superati i 50° iniziano a dare errori, nel mio caso avendo 4 banchi low profile con un dissipatore ad aria che li sovrasta e un case ormai vetusto (fractal define R2) non ho un buon ricircolo sulle memorie. Molti consigliano anche di mettere una ventola che spara diretta sulle memorie ma nel mio caso non c'è neanche lo spazio. Per adesso non avendo altre alternative sto usando il profilo fast a 3200 riducendo a 14-13-13-13-28 con solo 1.36v. se la vostra intenzione è l'oc delle ram partendo da b-die 3200 non considerare le basso profilo e se possibile puntate molto sul cambio aria sulle memorie.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 15:10   #2934
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49734
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
cavolo, non avevo visto il B-die.
Ah quindi posso selezionare il 3600? pensavo dovessi mettere il mhz attuali della mia ram.
ecco la schermate, che dite?

Si puoi provare , finché voltaggi delle RAM e del vsoc rimangono sicuri mal che vada non tiene. Ma secondo me reggono, ricorda di mettere a 1800 l'IF

Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Puoi provare anche a @3600, certamente, assicurati di impostare nel bios tutti i valori che ti da in output il Calculator
In "Revision/Raw Card" di T.B. hai il valore B1 che devi impostare nella casella Dram PCB Version del Calculator. Per la CPU cosa hai fatto poi? Allcore o PBO?
Secondo te perché anche se bdie quelle hanno latenze un po' più alte del normale ? Sono scarti o sono messe così per una ragione?

Sono cmq sicure come stabilità come tutte le bdie?

Sto pensando seriamente di prendere 4 banchi da 8 di micron ballistic (150-160 euro su Amazon ) Appena venduto il 3700x.

Buttare 260 euro per delle bdie mi fa veramente tanta fatica ...

Poi adesso che praticamente le ddr5 sono alle porte .
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 29-12-2021 alle 15:15.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 15:54   #2935
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Boot fail... A 3600mhz @1.4v, latenze indicate da DRAM calculator, alcune anche più alte seguendo la guida. Ma devo impostare tutto tutto ciò che mi dice il calculator? Oppure devo tirar su anche qualche altro voltaggio particolare?
Unica cosa... Il trfc era impostato a 312 da BIOS, mentre DRAM calculator me lo da a 560... Io ho impostato 312

Gli RTT sono da toccare? e i vari CAD_BUS? e i valori di Voltage Block?
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri

Ultima modifica di AMD_GO : 29-12-2021 alle 16:29.
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 17:10   #2936
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
Boot fail... A 3600mhz @1.4v, latenze indicate da DRAM calculator, alcune anche più alte seguendo la guida. Ma devo impostare tutto tutto ciò che mi dice il calculator? Oppure devo tirar su anche qualche altro voltaggio particolare?
Unica cosa... Il trfc era impostato a 312 da BIOS, mentre DRAM calculator me lo da a 560... Io ho impostato 312

Gli RTT sono da toccare? e i vari CAD_BUS? e i valori di Voltage Block?
Si devi impostare tutto come da Calculator, hai usato i parametri della schermata che hai postato?
Se a cl16 non fanno il boot la prima cosa da fare che mi viene in mente e rilassare i timing principali, i primi 4 timing proverei con 18-20-20-20, tras 40. Usando i setting della schermata postata il termination block lo imposterei come da Alt.2 puoi anche provare a mettere il procODT a 60 ohm, e il CAD_Bus alt.2
se riesci a caricare il file di Thaiphoon con salvati i timing in ns. come da guida provo a vedere che alternative ci sono.
Edit: potresti provare a dare un po di VDram in più tipo 1.42/43v. senza esagerare visto che sono DR e il calore si accumula più velocemente, oppure come ho scritto sopra mettere il CL18 e tras 40 che salendo di 400mhz sopra alle specifiche ci possono stare.

Quote:
Secondo te perché anche se bdie quelle hanno latenze un po' più alte del normale ? Sono scarti o sono messe così per una ragione?

Sono cmq sicure come stabilità come tutte le bdie?
Le latenze un po più alte dipendono dal fatto che non sono ram con configurazione SR ma sono DR.

Le b-die, non lo dico certamente io basta sfogliare un po il web, sono le ram che abbinate a Ryzen rendono meglio sia come prestazioni che come stabilità e affidabilità. Anche le e-die Micron si legge vadano molto bene, io personalmente ho avuto delle b-die Micron e con le "e" non ho esperienza, certo è che richiedono un po di sbattimento in più per ottenere il massimo.

Edit: Sull' amazzone ci sono queste Patriot Viper Blackout RAM Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4000MHz CL19 a 102€ senza RGB e le Patriot Memory DRAM Viper RGB DDR4 4133 16GB (2x8GB) C19 con RGB a 119€ un po di più delle Micron ma nemmeno troppo.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 29-12-2021 alle 17:55. Motivo: edit
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 20:13   #2937
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49734
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Si devi impostare tutto come da Calculator, hai usato i parametri della schermata che hai postato?
Se a cl16 non fanno il boot la prima cosa da fare che mi viene in mente e rilassare i timing principali, i primi 4 timing proverei con 18-20-20-20, tras 40. Usando i setting della schermata postata il termination block lo imposterei come da Alt.2 puoi anche provare a mettere il procODT a 60 ohm, e il CAD_Bus alt.2
se riesci a caricare il file di Thaiphoon con salvati i timing in ns. come da guida provo a vedere che alternative ci sono.
Edit: potresti provare a dare un po di VDram in più tipo 1.42/43v. senza esagerare visto che sono DR e il calore si accumula più velocemente, oppure come ho scritto sopra mettere il CL18 e tras 40 che salendo di 400mhz sopra alle specifiche ci possono stare.



Le latenze un po più alte dipendono dal fatto che non sono ram con configurazione SR ma sono DR.

Le b-die, non lo dico certamente io basta sfogliare un po il web, sono le ram che abbinate a Ryzen rendono meglio sia come prestazioni che come stabilità e affidabilità. Anche le e-die Micron si legge vadano molto bene, io personalmente ho avuto delle b-die Micron e con le "e" non ho esperienza, certo è che richiedono un po di sbattimento in più per ottenere il massimo.

Edit: Sull' amazzone ci sono queste Patriot Viper Blackout RAM Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4000MHz CL19 a 102€ senza RGB e le Patriot Memory DRAM Viper RGB DDR4 4133 16GB (2x8GB) C19 con RGB a 119€ un po di più delle Micron ma nemmeno troppo.
Ma secondo te mi reggonl in xmp ?
O ci devo smattare come per queste hynix?

Perché le ho messe già nel carrello
Edit dai commenti Amazon sembra di no purtroppo
PS il venditore gadget life style è direttamente patriot?
PPS sono in lista sulla x570 strix , ma sono in 2x8 non 4x8. Boh ?
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 29-12-2021 alle 21:21.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 21:03   #2938
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3789
con 5600x + x570 gigabyte ho messo 4 banchi da 8gb in xmp a 3600mhz CL16 con 1.36v e il resto tutto auto
stabilissimo e perfettamente funzionante ...
assurdo il salto da zen1 a zen3 per quanto riguarda la gestione memorie ... prima gli xmp non funzionavano neanche a 2933 o 3200... ora 3600 CL16

https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4r

queste
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido

Ultima modifica di bmw320d150cv : 29-12-2021 alle 21:06.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 21:12   #2939
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49734
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
con 5600x + x570 gigabyte ho messo 4 banchi da 8gb in xmp a 3600mhz CL16 con 1.36v e il resto tutto auto
stabilissimo e perfettamente funzionante ...
assurdo il salto da zen1 a zen3 per quanto riguarda la gestione memorie ... prima gli xmp non funzionavano neanche a 2933 o 3200... ora 3600 CL16

https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4r

queste
Grazie del feed

Si le crucial se non sono difettose vanno da dio con AMD.

E costano poco . Il kit sopra indicato è un Samsung bdie

Sono convinto che settate 3600 c16 16 16 ecc andrebbero come un fulmine , ma mi scoccierebbe non poter attivare xmp
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 21:15   #2940
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Grazie del feed

Si le crucial se non sono difettose vanno da dio con AMD.

E costano poco . Il kit sopra indicato è un Samsung bdie

Sono convinto che settate 3600 c16 16 16 ecc andrebbero come un fulmine , ma mi scoccierebbe non poter attivare xmp
ah bdie? non pensavo sinceramente

sicuramente a 1.5v tieni 16-16-16 ma troppo sbattimento , qui arrivi , monti , setti 1.35v , profilo xmp e sei gia operativo ...

piu che altro mi sono stupito la stabilita con 4 banchi , pensavo che fosse piu rognosa la gestione
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v