Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2012, 14:13   #2881
Coin
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Johnny L Guarda i messaggi
ho scritto molte volte come si smonta e come si pulisce, ricercalo nel 3d.
ad ogni modo il rumore che senti è la ventola, probabilmente si è inclinato l'albero delle pale che toccano all'interno e ti danno il rumore.
anche per questo ho scritto come si risolve. l'ipotesi peggiore è che si sia rotta una pala, in questo caso se la ritrovi puoi provare ad usare l'attak.
se non la ritrovi devi sostituire la ventola.

non oso immaginare cosa ci sia dentro il tuo pc se hai sempre pulito la bocchetta dell'aria dall'esterno...
Grazie per le risposte, vedrò di cercare nel tread...quello che non riesco a capire è perchè faccia sto rumore a intervalli irregolari e non continuamente. Nel caso in cui la ventola sia rotta, oppure che tocchi da qualche parte, in teoria non dovrebbe sentirsi sempre il rumore? Bho...
Coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 14:37   #2882
pira82
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: MILANO
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Johnny L Guarda i messaggi

non oso immaginare cosa ci sia dentro il tuo pc se hai sempre pulito la bocchetta dell'aria dall'esterno...
Tutta la polvere che tiro fuori esce direttamente dalla parte del vano ram (togliendogli il coperchio)
__________________
Antec Nine Hundred -- Msi Z87 G45 Gaming -- INTEL Core i5 4670K -- Arctic Cooling Freezer 13 -- Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz -- HD WESTERN DIGITAL CAVIAR 1TB -- Sapphire Radeon R9 290 Tri-x Oc -- CoolerMaster V700 -- FUJISTU SIMENS AMILO LL 3220T FULL HD Notebook : Samsung R710 AS04 WINDOWS SEVEN X64 -- Tablet : Asus Transformers
pira82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 17:39   #2883
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Coin Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, vedrò di cercare nel tread...quello che non riesco a capire è perchè faccia sto rumore a intervalli irregolari e non continuamente. Nel caso in cui la ventola sia rotta, oppure che tocchi da qualche parte, in teoria non dovrebbe sentirsi sempre il rumore? Bho...
se la ventola è rotta sì, se invece l'albero gira con un'inclinazione differente no. in questo caso dipende dai giri che fa, più velocemente gira, più aumenta l'inclinazione dell'albero e prima tocca le pareti dello chassis. dopo aver smontato tutto, ti basta cospargere l'abero di grasso per motore o vasellina, (ne basta meno di un'unghia del mignolo) e rimettere tutto a posto. evita di sporcare le parti in rame del motore della ventola.
Quote:
Originariamente inviato da pira82 Guarda i messaggi
Tutta la polvere che tiro fuori esce direttamente dalla parte del vano ram (togliendogli il coperchio)
e per la polvere attaccata alle pale e sulle pareti dello chassis della ventola, come la levi? io devo per forza smontare tutto, inumidire molti bastoncini (per orecchie) e passarli tra elica ed elica, da un verso e dall'altro
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit

Ultima modifica di Johnny L : 08-11-2012 alle 17:43.
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 17:13   #2884
fiorefiore
Senior Member
 
L'Avatar di fiorefiore
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bari
Messaggi: 1320
Ciao ragazzi,
nel portatile c'è uno slot mini PCI-ex.
Qualcuno di voi sa se è possibile inserire un SSD mSata(mPCI-ex)?
__________________
Ho concluso affari con Julesmarket,Andre_Santarell Cicos, gollum72, Maurizio81,Alecita,thefire1960,pietroimperium,ALESSANDRO1979,Leland Gaunt,franzgranata,Antivirusvivente,Rhadamanthis,Fox66 e tanti altri
fiorefiore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 21:57   #2885
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da fiorefiore Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
nel portatile c'è uno slot mini PCI-ex.
Qualcuno di voi sa se è possibile inserire un SSD mSata(mPCI-ex)?
da wiki
Mini PCI Express & mSATA
Despite the mini-PCI Express form factor, a mini-PCI Express slot must have support for the electrical connections an mSATA drive requires. For this reason, only certain notebooks are compatible with mSATA drives. Most compatible systems are based on Intel's Sandy Bridge processor architecture, using the Huron River platform. But for a mSATA/mini-PCI-E connector, the only prerequisite is that there is a switch which makes it either a mSATA or a mini-PCI-E slot and can be implemented on any platform.
Notebooks like Lenovo's T-Series, W-Series, and X-Series ThinkPads released in March–April 2011 have support for an mSATA SSD card in their WWAN card slot. The ThinkPad Edge E220s/E420s, and the Lenovo IdeaPad Y460/Y560 also support mSATA.[11]
Some notebooks (notably the Asus Eee PC, the MacBook Air, and the Dell mini9 and mini10) use a variant of the PCI Express Mini Card as an SSD. This variant uses the reserved and several non-reserved pins to implement SATA and IDE interface passthrough, keeping only USB, ground lines, and sometimes the core PCIe 1x bus intact.[12] This makes the 'miniPCIe' flash and solid state drives sold for netbooks largely incompatible with true PCI Express Mini implementations.
Also, the typical Asus miniPCIe SSD is 71 mm long, causing the Dell 51 mm model to often be (incorrectly) referred to as half length. A true 51 mm Mini PCIe SSD was announced in 2009, with two stacked PCB layers, which allows for higher storage capacity. The announced design preserves the PCIe interface, making it compatible with the standard mini PCIe slot. No working product has yet been developed.
Intel has numerous Desktop Boards with the PCIe x1 Mini-Card slot which typically do not support mSATA SSD. A list of Desktop Boards that natively support mSATA in the PCIe x1 Mini-Card slot (typically multiplexed with a SATA port) is provided on the Intel Support site.

ad ogni modo, l'attacco somiglia molto ad un modulo robson e siccome il pc ha anche quello...
http://notebookitalia.it/asus-aggiun...-notebook.html
se a qualcuno capita potrebbe sperimentare
specifico: preso come da foto, il mini ssd sembra che si può montare nel mini pci-ex, e quindi si potrebbe provare al posto del modulo robson, che si dovrebbe vedere vicino la ram, oppure smontando il pc (ma c'è ne sono certo). anche la funzione è simile alla intel turbo memory, poi però c'è il problema dei pin del connettore: la disposizione è la stessa, si deve vedere se c'è dialogo, quindi "se a qualcuno capita potrebbe sperimentare "
http://www.theinquirer.net/inquirer/...ata-ssd-drives

una soluzione più sicura è questa, che però da test ci dà questi risultati:
Reading was quick, at an average of 83.5MB/s, with a 116.8MB/s burst capability. But write speed lagged severely at 17.1MB/s - slower than you'd get via even USB 2.0. We'd guess Verbatim is not using the fastest flash memory here, as poor write speeds are symptomatic of low-cost multi-layer cell (MLC) silicon.... Whenever the Verbatim SSD ExpressCard 64GB volume was mounted by the filesystem, even when not in use, we did notice the laptop's chassis around the slot got conspicuously warmer too.
http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/p...d-64gb-review/
http://www.verbatim.it/it_10/print_s..._15800_31.html
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit

Ultima modifica di Johnny L : 16-11-2012 alle 07:50.
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 22:29   #2886
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Sapete se o possibile sostituire la scheda video di questo notebook ?
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 22:37   #2887
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Lorhan Guarda i messaggi
Sapete se o possibile sostituire la scheda video di questo notebook ?
non si può
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 13:22   #2888
sakuragi89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 253
Salve a tutti ragazzi! Io ho il fratello minore di questo notebook (samsung r560) e ho fatto l'upgrade a windows 8 x64. Ho notato che però in gestione attività mi dice che la ram è ddr2 e lavora a 667Mhz anche se la ram montata è ddr3 a + di 1000Mhz. Qualcuno sa come è possibile risolvere questo problema? Grazie a tutti!
sakuragi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 20:01   #2889
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da sakuragi89 Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi! Io ho il fratello minore di questo notebook (samsung r560) e ho fatto l'upgrade a windows 8 x64. Ho notato che però in gestione attività mi dice che la ram è ddr2 e lavora a 667Mhz anche se la ram montata è ddr3 a + di 1000Mhz. Qualcuno sa come è possibile risolvere questo problema? Grazie a tutti!
sicuro che la ram sia dd3 a 1066?? controlla con cpuz. in caso che hai scritto bene, il problema è del sistema operativo o del bios (questo lo puoi aggiornare)
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 14:48   #2890
sakuragi89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Johnny L Guarda i messaggi
sicuro che la ram sia dd3 a 1066?? controlla con cpuz. in caso che hai scritto bene, il problema è del sistema operativo o del bios (questo lo puoi aggiornare)
Sicurissimo! Ho controllato con cpu-z! Purtroppo ho già l'ultima versione disponibile del bios ma nada, a voi fa la stessa cosa?
sakuragi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 22:39   #2891
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da sakuragi89 Guarda i messaggi
Sicurissimo! Ho controllato con cpu-z! Purtroppo ho già l'ultima versione disponibile del bios ma nada, a voi fa la stessa cosa?
devi aspettare risposte da chi ha windows 8.
io ho formattato e rimesso il 7: i driver per il touch fanno schifo. qualcuno ha una versione decente da consigliarmi? per decente intendo che funziona il puntatore a manina per spostare i pdf o jpg dentro i loro programmi, che funzioni lo scroll. l'ultima versione 16.2.21, non va bene. chi può mi scriva in risposta la versione, grazie!!!
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit

Ultima modifica di Johnny L : 17-12-2012 alle 22:42.
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 19:41   #2892
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Salve, qualcuno di voi per caso ha mai messo mano alla ventola o l'ha sostituita?
La mia ormai fa un rumore insopportabile, funziona ma mi chiedo ancora per quanto. Ho provato a rimuovere la polvere, ma gratta lo stesso. Ho provato a smontare tutto, volevo mettere dell'olio nella ventola, ma una volta sollevato l'adesivo rotondo che sta sul retro, non c'era nessun cappuccio estraibile come lo si vede in alcune guide, mi sembra tutto saldato. La ordinerei da qualche parte ma non so dove, qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?
Grazie

Edit: scusate, vedo che se n'è già parlato qualche post più in sù

Ultima modifica di code120 : 27-12-2012 alle 19:45.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 14:42   #2893
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da code120 Guarda i messaggi
Salve, qualcuno di voi per caso ha mai messo mano alla ventola o l'ha sostituita?
La mia ormai fa un rumore insopportabile, funziona ma mi chiedo ancora per quanto. Ho provato a rimuovere la polvere, ma gratta lo stesso. Ho provato a smontare tutto, volevo mettere dell'olio nella ventola, ma una volta sollevato l'adesivo rotondo che sta sul retro, non c'era nessun cappuccio estraibile come lo si vede in alcune guide, mi sembra tutto saldato. La ordinerei da qualche parte ma non so dove, qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?
Grazie
Edit: scusate, vedo che se n'è già parlato qualche post più in sù
la ventola basta tirarla dalla parte delle eliche e viene via. poi metti del grasso di motore o della vasellina.
ps, bastava scrivere ventola nel "cerca"
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 21:50   #2894
laser1000it
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 20
Molto prob devo pulire la ventola anche se ho un po paura smontare.
Pero' il rumore me lo fa quando sono in messenger con web cam, mentre se navigo in rete molto ma molto meno. Ho W7 ultimate.
laser1000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 11:39   #2895
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Ho smontato, pulito e lubrificato la ventola l'altro ieri, per ora va alla perfezione, grazie a Johnny L per i consigli. Visto che è un problema molto comune, se AntoninoX è ancora in giro per questo thread, magari può mettere nel primo post un rimando ai post rilevanti (tipo questo), così chi ha di questi problemi non ha bisogno di cercare. E' stato molto più facile di quanto credevo, in realtà.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:40   #2896
qco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!
qco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 07:52   #2897
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da qco Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!
chi sa riparare le schede madri chiede minimo 150 euro:
http://www.tha.it/50/Riparazione-scheda-madre
chiedete un preventivo e vedete se conviene.
per conoscenza fateci sapere quale era il danno e come è stato riparato
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 12:22   #2898
fiorefiore
Senior Member
 
L'Avatar di fiorefiore
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bari
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da qco Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!
Quote:
Originariamente inviato da qco Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!
Ma stai parlando del flickering(variazione della luminosità) su questo tipo di portatile?
Se si il problema è il cavo.
Io ho cambiato sia l'inverter e sia il display prendendo il modello con risoluzione 1920*1200 ma il problema stava nel cavo ke ha la massa ke difetta.
Ti parlo ovviamente del mio caso. A me il flickering si presentava solo con la batteria inserita mentre con il cavo dell'alimentazione inserito e togliendo la batteria il problema non si pone.
Il problema non riguarda la batteria .... ho fatto anke la sostituzione della stessa non risolvendo nulla.
Quindi in conclusione se ti riferisci al flickering(problema noto sin dai primi anni) la soluzione al 90% la trovi nel cavo del display per questo tipo di portatile.
__________________
Ho concluso affari con Julesmarket,Andre_Santarell Cicos, gollum72, Maurizio81,Alecita,thefire1960,pietroimperium,ALESSANDRO1979,Leland Gaunt,franzgranata,Antivirusvivente,Rhadamanthis,Fox66 e tanti altri

Ultima modifica di fiorefiore : 17-01-2013 alle 12:29.
fiorefiore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:17   #2899
qco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5
grazie a tutti per l'interessamento!
Il mio amico mi conferma che non è un problema di flickering, ma di sicuro relativo alla piastra madre perchè è già stato in un centro assistenza dove hanno provato varie combinazioni di LCD, cavi flat e inverter. Inoltre un altro centro assistenza gli aveva comunicato di aver inquadrato il problema alla scheda madre ma evidentemente non era in grado di risolverlo, rimandandogli il notebook
@ Johnny L: proverà a farsi fare un preventivo sul sito che hai segnalato e se risolveranno il problema posterà anche le informazioni relative!

Io personalmente gli ho consigliato di cannibbalizzarlo e vendere i componenti; eventualmente a quale sito può appoggiarsi oltre alla baia?
Grazie a tutti
qco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 15:40   #2900
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da fiorefiore Guarda i messaggi
Ma stai parlando del flickering(variazione della luminosità) su questo tipo di portatile?
Se si il problema è il cavo.
Io ho cambiato sia l'inverter e sia il display prendendo il modello con risoluzione 1920*1200 ma il problema stava nel cavo ke ha la massa ke difetta.
Ti parlo ovviamente del mio caso. A me il flickering si presentava solo con la batteria inserita mentre con il cavo dell'alimentazione inserito e togliendo la batteria il problema non si pone.
Il problema non riguarda la batteria .... ho fatto anke la sostituzione della stessa non risolvendo nulla.
Quindi in conclusione se ti riferisci al flickering(problema noto sin dai primi anni) la soluzione al 90% la trovi nel cavo del display per questo tipo di portatile.
Quote:
Originariamente inviato da qco Guarda i messaggi
grazie a tutti per l'interessamento!
Il mio amico mi conferma che non è un problema di flickering, ma di sicuro relativo alla piastra madre perchè è già stato in un centro assistenza dove hanno provato varie combinazioni di LCD, cavi flat e inverter. Inoltre un altro centro assistenza gli aveva comunicato di aver inquadrato il problema alla scheda madre ma evidentemente non era in grado di risolverlo, rimandandogli il notebook
@ Johnny L: proverà a farsi fare un preventivo sul sito che hai segnalato e se risolveranno il problema posterà anche le informazioni relative!

Io personalmente gli ho consigliato di cannibbalizzarlo e vendere i componenti; eventualmente a quale sito può appoggiarsi oltre alla baia?
Grazie a tutti
poco fa credo che mi sia morto il pc. sono 2 giorni che mi si bloccava spesso per il problema nvlddmkm.sys quindi in due giorni ho visto tutte le soluzioni online e le ho provate. l'ultima prova fatta poco fa, prevedeva disinstallazione con driver sweeper, quindi disinstallazione dell'hardware da pannello di controllo ed installazione dei driver beta. ora il pc si accende ma lo schermo rimane grigio. non riesco a capire se è la scheda video o se è l'inverter. se potete aiutatemi con le vostre esperienze e fatemi sapere se avete ancora l'inverter disponibile alla vendita.

edit: ho comprato un inverter tramite l'utente qco che ringrazio nuovamente, l'ho scambiato con l'originale ma il problema non è stato risolto.
ho rimontato l'inverter originale, e il pc è ripartito, ma ha ridato subito l'errore nvlddmkm.sys
al successivo riavvio in modalità provvisoria ho disinstallato i driver e ho lasciato quelli generici di windows.
il problema sono quindi i driver. sul sito di samsung gli ultimi usciti non sono buoni perchè a 32bit:
conoscete qualche portatile samsung che monta la 9600gt e abbia windows64bit? così potrei scaricare dal sito samsung i driver ottimizzati
e magari cambia la situazione. credo che una volta sia stato nominato un portatile compatibile, ma non riesco a ritrovarlo.
quindi per cortesia scrivete qui che magari risolvo il problema. grazie
__________________
Lenovo Y50-Y70; driver nvidia versione 353.06; PROCESSORE:4th Gen Intel® Core™ i7-4710HQ (2.50GHz 1600MHz 6MB); RAM: 8GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz; HDD:Seagate Momentus XT ST750LX003 750GB 7200 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Solid State Hybrid Drive -Bare Drive; GPU: NVIDIA® GTX-860M 2GB (Maxwell); DISPLAY: 15.6" FHD (1920 x 1080) display; SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1, 64bit

Ultima modifica di Johnny L : 06-03-2013 alle 12:01. Motivo: edit
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v