Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2021, 18:00   #28361
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2242
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
quando poi si fa peggio ad incentivare l'editor per istigare di compiere un illecito perché questo trattasi a modificare un firmware o OS...
illecito? no dai, non dire cosi. è un trick per riabilitare una schemata nascosta.
Io la vedo più come riappropriarsi del proprio router (pagato e libero in teoria almeno)
E comunque da parte mia non c'era e non c'è nessun problema o biasimo nei tuoi confronti.
ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:02   #28362
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2242
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
Grazie x la risposta,

comunque se non lo utilizzo nè come modem e neppure come router per una 10ina di ore o per 1-2 giorni credo che se lo spengo non succede niente di grave visto che non perde le impostazioni. Sbaglio ?
in teoria no, però molte accensioni e spegnimenti potrebbero far interpretare a torto la tua linea come instabile e causare l'applicazione di un profilo sos.
Potendo io lascerei acceso
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:15   #28363
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
in teoria no, però molte accensioni e spegnimenti potrebbero far interpretare a torto la tua linea come instabile e causare l'applicazione di un profilo sos.
Potendo io lascerei acceso
Scusami, non riesco a capire,....
il fritz box 7530 ha il pulsante di accensione/spegnimento, in teoria, uno come me, la sera finito di navigare spegne il pc ed il modem, tanto la notte dormo.
Il giorno dopo magari la sera lo riaccendo per .... un motivo qualsiai e prima di andare a dormire lo spengo.
Quello che sto facendo da anni, con una connessione adsl ed un modem/router netgear d6200, e non ho mai avuto un... profilo sos.... (che neanche so cos'è)....
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:21   #28364
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
Grazie x la risposta,

comunque se non lo utilizzo nè come modem e neppure come router per una 10ina di ore o per 1-2 giorni credo che se lo spengo non succede niente di grave visto che non perde le impostazioni. Sbaglio ?
Di sicuro non sono quei pochi watt di corrente elettrica che risparmi a cambiarti la vita.
Anche perchè se hai i telefono in VOIP poi non ti vanno neanche quelli.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:26   #28365
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Di sicuro non sono quei pochi watt di corrente elettrica che risparmi a cambiarti la vita.
Anche perchè se hai i telefono in VOIP poi non ti vanno neanche quelli.
quindi è per i telefoni voip che devo tener acceso il modem, non ci avevo pensato.

Una domanda a proposito del telefono, ho un normale telefono dect (spero di aver scritto in modo corretto) analogico a filo collegato alla 2° presa telefonica con filto.
Con il fitz box 7590 posso lasciare tutto così ? anche quando passerò a FTTC ?

Comunque non è per i pochi watt di corrente...
ma se la tim ti entra a tua insaputa e ti modifica il firmware ed i settaggi, credo che anche un hacker ci riesca, e per farlo credo che attenda il momento che non ci sia traffico sul modem.....

Grazie per le spiegazioni e per la pazienza

Ultima modifica di nameman : 21-07-2021 alle 18:30.
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:35   #28366
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
quindi è per i telefoni voip che devo tener acceso il modem, non ci avevo pensato.

Una domanda a proposito del telefono, ho un normale telefono dect (spero di aver scritto in modo corretto) analogico a filo collegato alla 2° presa telefonica con filto.
Con il fitz box 7590 posso lasciare tutto così ? anche quando passerò a FTTC ?

Comunque non è per i pochi watt di corrente...
ma se la tim ti entra a tua insaputa e ti modifica il firmware ed i settaggi, credo che anche un hacker ci riesca, e per farlo credo che attenda il momento che non ci sia traffico sul modem.....

Grazie per le spiegazioni e per la pazienza
Un hacker può entrarti dentro in qualsiasi momento.

I telefoni vanno collegati alle prese del modem.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:44   #28367
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6245
Da quando è successo il fattaccio non mi si collega più l'iWatch alla mia rete WiFi... non c'è verso... qualcuno ha avuto il mio stesso problema? come si può risolvere?
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:45   #28368
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
si fa peggio ad incentivare l'editor per istigare di compiere un illecito perché questo trattasi a modificare un firmware o OS...
Illecito? mi spieghi perché sarebbe illecito modificare i parametri del proprio router acquistato con i propri soldini? AVM non lo vieta.
AVM mette a disposizione persino i sorgenti del firmware nel caso qualcuno vuole compilarsi una build modificata, ed essendo un sistema che usa il kernel Linux, AVM e tutti quelli che usano tale kernel sono obbligati a renderne disponibili i sorgenti come da licenza GPL.

Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
quindi è per i telefoni voip che devo tener acceso il modem, non ci avevo pensato.

Una domanda a proposito del telefono, ho un normale telefono dect (spero di aver scritto in modo corretto) analogico a filo collegato alla 2° presa telefonica con filto.
Con il fitz box 7590 posso lasciare tutto così ? anche quando passerò a FTTC ?

Comunque non è per i pochi watt di corrente...
ma se la tim ti entra a tua insaputa e ti modifica il firmware ed i settaggi, credo che anche un hacker ci riesca, e per farlo credo che attenda il momento che non ci sia traffico sul modem.....

Grazie per le spiegazioni e per la pazienza
I telefoni puoi collegarli anche direttamente al 7590 usando il DECT integrato, in questo modo la base dei tuoi telefoni serviranno solo per la ricarica, e inoltre così la rubrica si memorizza dal 7590 e puoi accedervi da ogni telefono.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 21-07-2021 alle 18:48.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:55   #28369
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
illecito? no dai, non dire cosi. è un trick per riabilitare una schemata nascosta.
Io la vedo più come riappropriarsi del proprio router (pagato e libero in teoria almeno)
E comunque da parte mia non c'era e non c'è nessun problema o biasimo nei tuoi confronti.
ciao
AVM è in accordo con gli operatori stessi per averli in elenco degli operatori ed in accordo con loro nella UI compare o meno la sezione dei servizi operatori...in generale gli OS o firmare che siano sono coperti da copyright e pertanto non possono essere manomesse e se lo fai commetti un illecito.... se in un forum inviti alla manomissione del firmware compi un reato di istigazione
Cosa avrei detto di sbagliato?
Ma figurati, se per questo neanche io avrei problemi con te...

Ultima modifica di Joe 69 : 21-07-2021 alle 18:58.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 19:03   #28370
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
AVM è in accordo con gli operatori stessi per averli in elenco degli operatori ed in accordo con loro nella UI compare o meno la sezione dei servizi operatori...in generale gli OS o firmare che siano sono coperti da copyright e pertanto non possono essere manomesse e se lo fai commetti un illecito.... se in un forum inviti alla manomissione del firmware compi un reato di istigazione
Cosa avrei detto di sbagliato?
Ma figurati, se per questo neanche io avrei problemi con te...
Ma in realtà non è così, i firmware sono sotto GPL, inoltre non stai modificando il codice sorgente (e questo è permesso comunque), ma i tuoi settaggi.
Nessun reato.
Le uniche cose sotto copyright nel firmware sono alcuni eseguibili e servizi propri di AVM, per cui nei sorgenti sono disponibili solo i blob(quindi niente sorgenti per quelle parti).
Quindi che non possiamo modificare settaggi nei file di configurazione e/o anche costruirci un nostro firmware è assolutamente falso.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 21-07-2021 alle 19:08.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 19:10   #28371
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Illecito? mi spieghi perché sarebbe illecito modificare i parametri del proprio router acquistato con i propri soldini? AVM non lo vieta.
AVM mette a disposizione persino i sorgenti del firmware nel caso qualcuno vuole compilarsi una build modificata, ed essendo un sistema che usa il kernel Linux, AVM e tutti quelli che usano tale kernel sono obbligati a renderne disponibili i sorgenti come da licenza GPL.
Ogni software, app, programma, driver, firmware, OS e finanche il BIOS o uefi presenti nelle motherboard dei PC sono stati creati da uno sviluppatore in proprio o appartenente ad una società e di conseguenza hanno una proprietà intellettuale e come tale sono protetti quindi non possono essere copiati, manomessi o distribuiti senza autorizzazione e, a farlo, sei punibile dalla legge per aver commesso un illecito.
Quindi, a prendere un editor e immetterci dei valori non previsti per ottenere un qualcosa non previsto dallo sviluppatore, compi una manomissione dell' OS punibile.
Che poi, a farlo, nell'atto pratico nessuno ti pensa e né ti penserà mai, questo è un'altro paio di maniche però, per la legge è così.

Ultima modifica di Joe 69 : 21-07-2021 alle 19:28.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 19:19   #28372
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Ogni software, app, programma, driver, firmware, OS e finanche il BIOS o uefi presenti nelle motherboard dei PC hanno una proprietà intellettuale e come tale sono protetti quindi non possono essere copiati, manomessi o distribuiti senza autorizzazione e, a farlo, sei punibile dalla legge per aver commesso un illecito.
Quindi, a prendere un editor e immetterci dei valori non previsti per ottenere un qualcosa non previsto dallo sviluppatore compi una manomissione dell' OS...
Mi spiace, ma non sai di cosa parli, quello che dici è vero per certe cose e falso per altro, dipende dalla licenza con cui è stato distribuito il software.
Gli OS dei router usano tutti Kernel Linux, e sono distribuiti tutti sotto licenza GPL, quindi ergo puoi modificare e distribuire il software purché rimanga intatta la licenza GPL e non tocchi le parti closed.
Se fosse come dici progetti come OpenWRT e simili non esisterebbero, ed io stesso negli anni ho creato diversi versioni custom di firmware di routrer.
Informati meglio.
Per quanto riguarda i file di configurazione puoi sempre modificarli in ogni caso, perché non stai toccando il codice in se del sistema, quindi secondo la tua logica modificando il registro di sistema di Windows commetti reato? ma va...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 21-07-2021 alle 19:23.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 19:26   #28373
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
I telefoni puoi collegarli anche direttamente al 7590 usando il DECT integrato, in questo modo la base dei tuoi telefoni serviranno solo per la ricarica, e inoltre così la rubrica si memorizza dal 7590 e puoi accedervi da ogni telefono.
Abbiate pazienza e pietà.... già non ci capisco niente di queste cose....
ma allora, devo buttare il telefono che ho per acquistare uno voip ? mi sembra di capire di no, che posso continuare ad usare il mio vecchio telefono analogico dect a filo, ma devo collegarlo al modemo una volta che passo a FTTC, oppure lo posso lasciare alla 2° presa telefonica con il filtro ?

Scusate ma di queste cose non ci capisco niente...
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 19:28   #28374
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
Abbiate pazienza e pietà.... già non ci capisco niente di queste cose....
ma allora, devo buttare il telefono che ho per acquistare uno voip ? mi sembra di capire di no, che posso continuare ad usare il mio vecchio telefono analogico dect a filo, ma devo collegarlo al modemo una volta che passo a FTTC, oppure lo posso lasciare alla 2° presa telefonica con il filtro ?

Scusate ma di queste cose non ci capisco niente...
Non c'è bisogno che cambi telefono.
Siccome il 7590 ha la sua base DECT integrata, dicevo che se hai un telefono DECT puoi collegarlo direttamente a lui, senza collegarlo via cavo e la base del telefono farà solo da caricabatteria, collegando il telefono via DECT al 7590 potrai gestire la rubrica direttamente da lì e non solo, è utile specie se hai più di un telefono, la rubrica è una sola e verrà vista da tutti i telefoni, così non devi replicarla su ognuno di essi.
Dimenticavo, i filtri con la FTTC non servono.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 21-07-2021 alle 19:37.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 19:49   #28375
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Non c'è bisogno che cambi telefono.
Siccome il 7590 ha la sua base DECT integrata, dicevo che se hai un telefono DECT puoi collegarlo direttamente a lui, senza collegarlo via cavo e la base del telefono farà solo da caricabatteria, collegando il telefono via DECT al 7590 potrai gestire la rubrica direttamente da lì e non solo, è utile specie se hai più di un telefono, la rubrica è una sola e verrà vista da tutti i telefoni, così non devi replicarla su ognuno di essi.
Dimenticavo, i filtri con la FTTC non servono.

GRAZIE, gentilissimo!
Comunque la 2° presa mi servirebbe per collegare lo smart tv.
Preferirei collegarlo via cavo che via wifi.
Attualmente alla 2° presa arriva un doppino telefonico (filo rosso e bianco), immagino che dalla presa principale dove collegherei il modem dovrei far passare un cavo ethernet al posto del doppino ( sempre che il cavo che arriva alla 2° presa parta dalla presa principale, dove attualmete è collegato il netgear d6200, anche perchè all'ingresso della linea in casa arriva un doppino e da lì parte un unico doppino)

Spero di essere riuscito a spiegare ...
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 20:01   #28376
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Mi spiace, ma non sai di cosa parli, quello che dici è vero per certe cose e falso per altro, dipende dalla licenza con cui è stato distribuito il software.
Gli OS dei router usano tutti Kernel Linux, e sono distribuiti tutti sotto licenza GPL, quindi ergo puoi modificare e distribuire il software purché rimanga intatta la licenza GPL e non tocchi le parti closed.
Se fosse come dici progetti come OpenWRT e simili non esisterebbero, ed io stesso negli anni ho creato diversi versioni custom di firmware di routrer.
Informati meglio.
Per quanto riguarda i file di configurazione puoi sempre modificarli in ogni caso, perché non stai toccando il codice in se del sistema, quindi secondo la tua logica modificando il registro di sistema di Windows commetti reato? ma va...
Intanto, per non sapere di cosa parlo, qualcosa, per tua stessa ammissione, la so e comunque parlavo in generale ed è chiaro che ci sono i casi che citi però, di mia conoscenza nello specifico, firmware AVM, considerato finanche OS, è coperto interamente da copyright AVM e quindi non è modificabile da terzi e non mi risulta che AVM lo passi per intero o parti di esso a terzi. Se poi erro, altro discorso, ma di mia conoscenza questa sarebbe la situazione.
Dispiace per te, File di configurazione fanno parte dell'OS e in esso vanno a finire solo i valori previsti dall'OS e spesso provenienti dalle regolazione nellai UI... mettici valori non previsti che modificano il funzionamento dell'OS, e ciò equivale a modificare l'OS a se il firmware sarebbe interamente coperto da copyright.
In ogni caso, l'argomento è molto più ampio, ambiguo e poco chiaro di quel che sembra e ci sarebbe da perderci troppo tempo...puoi intanto leggerti questo :

https://www.silicon.co.uk/workspace/...code-32078/amp

Ultima modifica di Joe 69 : 21-07-2021 alle 21:30.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 21:04   #28377
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7949
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
Scusami, non riesco a capire,....
il fritz box 7530 ha il pulsante di accensione/spegnimento, in teoria, uno come me, la sera finito di navigare spegne il pc ed il modem, tanto la notte dormo.
Il giorno dopo magari la sera lo riaccendo per .... un motivo qualsiai e prima di andare a dormire lo spengo.
Quello che sto facendo da anni, con una connessione adsl ed un modem/router netgear d6200, e non ho mai avuto un... profilo sos.... (che neanche so cos'è)....
Consiglio pure io di lasciarlo sempre acceso e programmare accensione e spegnimento del wifi nel periodo in cui non lo usi. Puoi spegnere anche i led se lo hai nella stanza dove dormi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 21-07-2021 alle 21:50.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 21:31   #28378
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8466
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Se hai voglia di scrivere un mini tutorial te ne sarei davvero grato.
Lo farò a breve, posterò qui forse anche domani.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 1000/300
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 21:41   #28379
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6245
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Lo farò a breve, posterò qui forse anche domani.
Ti ringrazio tantissimo, ho seguito la guida di Bovirus Nr. #27719 sono riuscito a disabilitare il TR-069 dalle impostazioni :



ma se mi scansiono da fuori viene fuori che la porta 8089 è ancora aperta :

Quote:
sudo nmap xx.xx.xx.xx

Starting Nmap 7.70 ( https://nmap.org ) at 2021-07-21 22:37 CEST
Stats: 0:00:45 elapsed; 0 hosts completed (1 up), 1 undergoing SYN Stealth Scan
SYN Stealth Scan Timing: About 63.00% done; ETC: 22:38 (0:00:26 remaining)

Host is up (0.00080s latency).
Not shown: 997 filtered ports
PORT STATE SERVICE
113/tcp closed ident
5060/tcp open sip
8089/tcp open unknown

Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 51.65 seconds
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 22:02   #28380
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Intanto, per non sapere di cosa parlo, qualcosa, per tua stessa ammissione, la so e comunque parlavo in generale ed è chiaro che ci sono i casi che citi però, di mia conoscenza nello specifico, firmware AVM, considerato finanche OS, è coperto interamente da copyright AVM e quindi non è modificabile da terzi e non mi risulta che AVM lo passi per intero o parti di esso a terzi. Se poi erro, altro discorso, ma di mia conoscenza questa sarebbe la situazione.
Dispiace per te, File di configurazione fanno parte dell'OS e in esso vanno a finire solo i valori previsti dall'OS e spesso provenienti dalle regolazione nellai UI... mettici valori non previsti che modificano il funzionamento dell'OS, e ciò equivale a modificare l'OS a se il firmware sarebbe interamente coperto da copyright.
In ogni caso, l'argomento è molto più ampio, ambiguo e poco chiaro di quel che sembra e ci sarebbe da perderci troppo tempo...puoi intanto leggerti questo :

https://www.silicon.co.uk/workspace/...code-32078/amp
Come ti ho già detto ti sbagli e tanto anche, i file di configurazione si possono modificare a piacimento, punto.
Per quanto riguarda l'OS ci sono i sorgenti distribuiti dalla stessa AVM sotto la licenza GPL, inoltre esiste da un po' d'anni ormai un progetto di modifiche per i firmware dei Fritzbox che funziona in modo simile ad OpenWRT, coperti da copyright ci sono all'interno dei sorgenti stessi solo dei blob, che appunto dal nome stesso pre-compilati e quindi non ci sono sorgenti, per il resto si.
Ripeto, non è assolutamente come dici, nel modo più assoluto, 1° perché il link da te postato si riferisce ad una notizia di 10 anni fa, e non è più così, i sorgenti sono disponibili e qualche anno fa qualcuno ha anche costruito un firmware modificato per il 3490 ad esempio, e senza i sorgenti non sarebbe possibile, e se i sorgenti ci sono vuol dire che AVM lo consente.
Possiamo stare a parlarne quanto vuoi, ma le cose stanno così, se io ad esempio nel mio 7590 modifico il file di configurazione per attivare qualche funzionalità (se è possibile vuol dire che è permesso altrimenti non ci sarebbe), non c'è nulla di male, come ad esempio se faccio lo stesso per modificare l'snr della mia linea, ecc. ecc.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 21-07-2021 alle 22:07.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v