Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 15:07   #261
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Aiuterebbe sapere che modelli hai visto...
Ehm... mi rendo conto Ricordarseli i nomi...

Quote:
Comunque. sul mio lettore il cambio pagina è piuttosto veloce e sicuramente più rapido del gesto fisico di voltar pagina.

Riguardo allo scrolling, non mi risulta che ci siano dei lettori che supportano questa funzione, visto che i documenti vengono divisi in pagine a seconda del carattere utilizzato.
Ah ecco. Una cosa che non ho trovato sui due modelli funzionanti era lo zoom. O meglio, c'era lo zoom dell'ingrandimento dei caratteri, ma se io ho una tabella o un'immagine e voglio ingrandirla, non c'era verso.
In quel caso, o guardando un pdf, sì che può essere necessario lo scrolling, no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:19   #262
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5920
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Aiuterebbe sapere che modelli hai visto...

Comunque. sul mio lettore il cambio pagina è piuttosto veloce e sicuramente più rapido del gesto fisico di voltar pagina.

Riguardo allo scrolling, non mi risulta che ci siano dei lettori che supportano questa funzione, visto che i documenti vengono divisi in pagine a seconda del carattere utilizzato.
a mediaworld ci sono i booken (Opus e Cybook Gen3), il Coolreader, Longshine ShineBook e l'Iriver E-Book Reader 6''

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ... StarCraft 2 Battle Chest
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:24   #263
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ah ecco. Una cosa che non ho trovato sui due modelli funzionanti era lo zoom. O meglio, c'era lo zoom dell'ingrandimento dei caratteri, ma se io ho una tabella o un'immagine e voglio ingrandirla, non c'era verso.
In quel caso, o guardando un pdf, sì che può essere necessario lo scrolling, no?
Nel BeBook, le immagini ed i files Powerpoint vengono visualizzati ma non è possibile usare lo zoom.

Riguardo allo scrolling dei file pdf, non intendevo dire che non sarebbe comodo poter effettuare lo scrolling, ma solo che la funzione non esiste (almeno sul BeBook).

Per farti un esempio, visualizzando una pagina del manuale di istruzioni di una macchina fotografica che comprenda oltre al testo anche immagini o tabelle, tutto è visualizzato perfettamente a piena pagina o cambiando l'orientamento da verticale ad orizzontale, ma non appena usi lo zoom, la pagina viene di fatto "scomposta", per cui ti ritrovi magari con il testo su di una pagina e le immagini sull'altra (riconosco che non èmolto chiaro,ma non saprei come spiegarlo senza poterlo mostrare!).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:19   #264
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
a mediaworld ci sono i booken (Opus e Cybook Gen3), il Coolreader, Longshine ShineBook e l'Iriver E-Book Reader 6''

ciauz
Mi suonano l'Opus, il Cybook e lo Shinebook, gli altri due direi che non erano esposti.

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Nel BeBook, le immagini ed i files Powerpoint vengono visualizzati ma non è possibile usare lo zoom.

Riguardo allo scrolling dei file pdf, non intendevo dire che non sarebbe comodo poter effettuare lo scrolling, ma solo che la funzione non esiste (almeno sul BeBook).

Per farti un esempio, visualizzando una pagina del manuale di istruzioni di una macchina fotografica che comprenda oltre al testo anche immagini o tabelle, tutto è visualizzato perfettamente a piena pagina o cambiando l'orientamento da verticale ad orizzontale, ma non appena usi lo zoom, la pagina viene di fatto "scomposta", per cui ti ritrovi magari con il testo su di una pagina e le immagini sull'altra (riconosco che non èmolto chiaro,ma non saprei come spiegarlo senza poterlo mostrare!).
Capito!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:21   #265
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 778
sono abbastanza ignorante in materia di ebookreader, quanto costerebbe uno in formato A5, lo userei per potermi leggere i romanzi...
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 23:20   #266
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4760
Davvero interessantissime le novità in casa Qualcomm! Si preannuncia un 2010 di svolta per le tecnologie impiegate negli E-Book

http://www.mirasoldisplays.com/ereader/
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 11:27   #267
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Davvero interessantissime le novità in casa Qualcomm! Si preannuncia un 2010 di svolta per le tecnologie impiegate negli E-Book

http://www.mirasoldisplays.com/ereader/
Lo spero proprio!
Vorrei proprio comprari un e-reader.. è un oggettino che mi cambierebbe la vita :P
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 00:40   #268
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Nel BeBook, le immagini ed i files Powerpoint vengono visualizzati ma non è possibile usare lo zoom.

Riguardo allo scrolling dei file pdf, non intendevo dire che non sarebbe comodo poter effettuare lo scrolling, ma solo che la funzione non esiste (almeno sul BeBook).

Se non vado errato, sul Sony PRS-600 è possibile anche zoomare le pagine e utilizzare i tasti cursori a video per scrollare orizzontalmente e verticalmente.

EDIT: c'è un video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=Ppi3NDIOswk

Comunque anche l'eSlick di Foxit permette lo zoom e scrolling dei PDF
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)

Ultima modifica di alex783 : 03-01-2010 alle 01:42.
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:07   #269
phili
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Marnate
Messaggi: 709
Salve a tutti.
Per Natale mi sono regalato l'Iriver Story...se qualcuno vuole avere impressioni di funzionamento o prove pratiche chiedete pure.
Sono al secondo libro in lettura e devo dire che è estremamente comodo, ero scettico sulla possibilità di leggere un libro in digitale senza avere uno schermo retroilluminato...diciamo che come sensazione provata è una via di mezzo tra il sapore di un libro di carta e la praticità del digitale.

Bye bye
phili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:25   #270
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da phili Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Per Natale mi sono regalato l'Iriver Story...se qualcuno vuole avere impressioni di funzionamento o prove pratiche chiedete pure.
Sono al secondo libro in lettura e devo dire che è estremamente comodo, ero scettico sulla possibilità di leggere un libro in digitale senza avere uno schermo retroilluminato...diciamo che come sensazione provata è una via di mezzo tra il sapore di un libro di carta e la praticità del digitale.

Bye bye
ma è un clone del kindle, o sbaglio? cioè, è lo stesso prodotto però venduto da un'altra azienda?
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:19   #271
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Guardate questo: http://www.skiff.com/skiff-reader.html

Da urlo!

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:33   #272
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Guardate questo: http://www.skiff.com/skiff-reader.html

Da urlo!

Bye.
Accipicchia :P bello bello ! ma chissa quanto costa
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:59   #273
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Dopo aver letto e visto tantissime recensioni e video su Youtube, la mia opinione è che questi dispositivi sono ancora un po' acerbi.

Allo stato attuale, mi sembra che tutti i dispositivi in vendita abbiano dei compromessi, più o meno pesanti.

Ritengo gli eReader da 5" troppo piccoli per la maggior parte degli usi, quindi non li ho presi neanche in considerazione.

Degli eReader da 6", quello che mi ha convinto di più è il Sony PSR-505, per il suo ottimo display ad alto contrasto (probabilmente il migliore della sua categoria), per la qualità costruttiva (mi è parso di capire che è in alluminio) e per il prezzo relativamente basso a cui oggi è possibile acquistarlo (circa 220 Euro, ma anche meno se vi impegnate nella ricerca ).

Ma non è esente da "difetti": mancanza dello zoom (è presente solo la possibilità di ingrandire il carattere utilizzato, a scelta tra 3 dimensioni, di cui la prima è troppo piccola se non siete disposti a diventare ciechi), lentezza nel cambio di pagina (tutti i dispositivi della sua categoria attualmente in commercio sono più rapidi, ma questo è ovvio essendo il PSR-505 ormai un prodotto fuori produzione) e mancanza di un carica batteria da muro in dotazione (acquistabile comunque separatamente).

Un altro buon prodotto da 6" è il Cool-er Reader: ha un buon display e come il Sony non ha il touchscreen, supporta un buon numero di formati e costa poco (circa 200 Euro, ma anche meno se cercate su eBay). E' però tutto di plastica e la qualità costruttiva è inferiore al Sony. Rispetto al Sony, però, permette di zoomare i documenti (oltre a cambiare dimensione del carattere, ovviamente).

Tutti gli altri dispositivi da 6" (BeBook, Cybook Gen3, etc, etc) sono più o meno tutti simili al Cool-er Reader come prestazioni, ma costano circa 50 Euro in più.
Il BeBook, però, si distingue per il maggior numero di formati supportati, il che può tornare utile.

Il Foxit eSlick pare che sia quello con il display con lo sfondo più scuro e questo potrebbe compromettere un po' il contrasto e quindi la leggibilità, ma possiede probabilmente il miglior supporto ai file PDF.

Una nota di demerito particolare è riservata ai Sony PSR-600 e PSR-900 (rispettivamente Touch Edition e Daily Edition) che, a causa dello strato touchscreen sovrapposto al pannello e-Ink, sono caratterizzati da un display a minor contrasto rispetto ai dispositivi concorrenti (e soprattutto rispetto al loro antenato PSR-505), e soffrono di fastidiosi riflessi quando esposti alla luce diretta. Molti utenti, che li possiedono, lamentano questi problemi (in particolar modo i riflessi alla luce diretta di una lampada).


iRex iLiad: non è male, ha un buon display (uno dei migliori, alcuni dicono che sia ancora più nitido e contrastato del Sony PRS-505) ma costa davvero troppo. Se riuscite a trovarlo a meno di 300 Euro potrebbe risultare un buon affare, ma prestate attenzione che sia almeno la versione aggiornata (la cosiddetta 2nd Edition) oppure la Book Edition (identica alla versione normale ma priva di WiFi). Queste versioni, infatti, sono dotate di un display di qualità migliore (la prima edizione soffriva di un leggero effetto "ghost" al cambio di pagina) e offrono una maggiore autonomia (chi possiede l'iLiad non è troppo contento della sua autonomia, su internet si legge che duri realmente appena 5 ore, il che è davvero poco, non trovate?).
Come ogni buon eBook reader, anche l'iLiad ha le sue magagne: innanzittutto non ha la possibilità di metterlo in standby, ciò significa che ogni volta dovrete accenderlo e spegnerlo. Voi direte "e che problema c'è?". Beh, se siete disposti ogni volta ad aspettare circa 45 secondi ad avviarlo, per magari leggere per soli due minuti quell'appunto che non ricordavate, buon per voi, ma io lo trovo assolutamente ridicolo. Purtroppo pare che neanche gli ultimi aggiornamenti del firmware abbiano risolto questo problema.

Beh, è tutto.
Avevo intenzione di prendere un eBook reader per mia madre, ma purtroppo i modelli attualmente in commercio costano troppo e hanno troppi compromessi. Sono costretto ad aspettare la prossima sfornata, sperando che avvenga prima di Marzo 2010.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:02   #274
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da metteus Guarda i messaggi
Accipicchia :P bello bello ! ma chissa quanto costa
Bello! assomiglia molto all'iRex DSG-800, che sarà in vendita in Europa entro la prima metà del 2010 ad un prezzo non lontano dalle 350 Euro.

Mi aspetto un forte calo dei prezzi per questo semestre e l'iRex DSG-800 ne è la conferma (ha praticamente tutto ciò che offre l'iLiad senza i suoi difetti, però, e costerà circa 200 Euro in meno)
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:21   #275
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Voglio sperare che i prezzi diventino più umani....

700 euro per un ebook reader professionale (alto polliciaggio e penna x appunti) mi sembrano davvero troppi....

In fondo servono solo a leggere degli ebook cavolo....non sono dei computer ultraportatili.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:33   #276
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Guardate questo: http://www.skiff.com/skiff-reader.html

Da urlo!

Bye.
Bellissimo... ma quanto costa? Non ho visto link per l'acquisto...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:37   #277
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Bellissimo... ma quanto costa? Non ho visto link per l'acquisto...
Non si sa perché non è ancora in vendita.
I rumors parlano di fine 2010 e prezzo vicino ai 1000 dollari: http://www.pcworld.com/article/18583...ut_at_ces.html
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:51   #278
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6703
anche secondo me il mercato è acerbo. e' come le prime cornici digitali che costavano un botto e ce n'erano di 2 modelli. ora spopolano. questo sara il regalo natale 2010. dobbiamo solo avere pazienza.... sperando che le case editrici non cerchino di affossarli come il nostro mercato ha fatto con la psp go (senza lettore alias non si vendono giochi alias manca profitto).
speriamo anche perche è un oggetto su cui punto molto...
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:13   #279
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
anche secondo me il mercato è acerbo. e' come le prime cornici digitali che costavano un botto e ce n'erano di 2 modelli. ora spopolano. questo sara il regalo natale 2010. dobbiamo solo avere pazienza.... sperando che le case editrici non cerchino di affossarli come il nostro mercato ha fatto con la psp go (senza lettore alias non si vendono giochi alias manca profitto).
speriamo anche perche è un oggetto su cui punto molto...
Secondo me in questo momento e' difficile che il mercato venga affossato, ci sono gia' degli autori che stanno cercando di vendere separatamente i diritti per i libri cartacei e per gli e-book.
Sicuramente ci vorra' ancora un po' di tempo, ma quello e' il futuro. I dispositivi stanno pian piano raggiungendo un buon livello e ora i contenuti iniziano a diventare disponibili.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:15   #280
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7136
Avendo il 505 mi permetto di fare qualche precisazione

Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
Degli eReader da 6", quello che mi ha convinto di più è il Sony PSR-505, per il suo ottimo display ad alto contrasto (probabilmente il migliore della sua categoria), per la qualità costruttiva (mi è parso di capire che è in alluminio) e per il prezzo relativamente basso a cui oggi è possibile acquistarlo (circa 220 Euro, ma anche meno se vi impegnate nella ricerca ).
Confermo, ho avuto modo di toccare con mano 5/6 modelli diversi al Saturn/Mediaworld e non c'e' paragone in quanto a solidita', il Sony e' totalmente in metallo (schermo a parte ) e anche se pesa un poco in piu' sai che puoi buttarlo in borsa senza troppi problemi, complice anche la custodia semirigida in similpelle, a chiusura magnetica, che viene data in dotazione.

Quote:
Ma non è esente da "difetti": mancanza dello zoom (è presente solo la possibilità di ingrandire il carattere utilizzato, a scelta tra 3 dimensioni, di cui la prima è troppo piccola se non siete disposti a diventare ciechi),
La dimensione del carattere se non sbaglio e' relativa a quella con cui e' formattato il libro, io in ogni caso leggo allo zoom massimo se sono in giro, al livello medio se sono in casa tranquillo. Tra l'altro il font e' personalizzabile, cosi' come parecchi altri dettagli: c'e' una community abbastanza torbida dietro al 505
Lo zoom a tre livelli e' presente anche se si lavora in modalita' grafica, ad esempio con i pdf non testuali... io ci leggo parecchi fumetti ed e' capitato di zoomare qua e la'.

Quote:
lentezza nel cambio di pagina (tutti i dispositivi della sua categoria attualmente in commercio sono più rapidi, ma questo è ovvio essendo il PSR-505 ormai un prodotto fuori produzione) e mancanza di un carica batteria da muro in dotazione (acquistabile comunque separatamente).
Basta avere una PSP e riciclare il suo alimentatore
Vorrei spendere due parole sul discorso velocita' del cambio di pagina: sinceramente la "lentezza" e' solo una impressione data dall'abitudine di vedere gli LCD, quel mezzo secondo di refresh diventa assolutamente impercettibile quando si legge, dopo la prima mezz'ora di lettura si sviluppa un riflesso automatico che ti fa pigiare il tastino quando stai ancora leggendo le ultime parole della pagina.

Resta comunque un oggetto adatto solo all'uso "non professionale", e' ottimo cioe' solo per la lettura sequenziale pura e semplice: per sfogliare manualistica varia, per saltare pagine adestra e a manca, la non reattivita' (non che con gli altri ebook consumer sia tanto diverso) si fa sentire di piu'.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v