Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2016, 10:00   #261
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Gianca90 Guarda i messaggi
Benvenuto nel club Flying
Grazie , è un piacere

Tra l' altro visto che è la mia configurazione corrente , in prima pagina potresti mettere l' ultimo screen che ho postato con snr a 4db...

Da notare , parlando di questo , che impostando un valore di 2db in effetti viene registrato dal 68U con un 0.5db in meno anche per l' adsl , infatti se vedi lo screen il valore effettivamente applicato è 1.5db , così come per la vdsl....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 10:06   #262
tommino81
Member
 
L'Avatar di tommino81
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 221
fuso orario e server ntp

Ciao a tutti , potreste dirmi gentilmente come avete impostato il fuso orario e il server ntp?
In'oltre ho un problema con una smart tv samsung f7000, in pratica sono collegato al router tramite wifi 5ghz, ma noto che ogni volta che riaccendo la tv mi trovo disconnesso daal wifi, ho disabilitato come indica il primo thread il parametro per la sospensione del wifi su certi apparati, ma continuo ad avere questo problema, cosa che avevo risolto tempo fa' ma non ricordo come
tommino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 10:28   #263
Gianca90
Senior Member
 
L'Avatar di Gianca90
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Grazie , è un piacere

Tra l' altro visto che è la mia configurazione corrente , in prima pagina potresti mettere l' ultimo screen che ho postato con snr a 4db...

Da notare , parlando di questo , che impostando un valore di 2db in effetti viene registrato dal 68U con un 0.5db in meno anche per l' adsl , infatti se vedi lo screen il valore effettivamente applicato è 1.5db , così come per la vdsl....

Fatto!
Chissà da cosa dipende questa differenza di 0.5db

Quote:
Originariamente inviato da tommino81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti , potreste dirmi gentilmente come avete impostato il fuso orario e il server ntp?
In'oltre ho un problema con una smart tv samsung f7000, in pratica sono collegato al router tramite wifi 5ghz, ma noto che ogni volta che riaccendo la tv mi trovo disconnesso daal wifi, ho disabilitato come indica il primo thread il parametro per la sospensione del wifi su certi apparati, ma continuo ad avere questo problema, cosa che avevo risolto tempo fa' ma non ricordo come
Hai provato a riabilitare quell'opzione?

Per ricollegarti alla rete devi proprio ripetere la procedura sulla TV oppure si collega dopo poco?

Per il server ntp ho lasciato quello default, fuso orario roma e ora legale come attivazione settata alla quarta domenica di marzo
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator
Gianca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:49   #264
tommino81
Member
 
L'Avatar di tommino81
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 221
Devo proprio ripetere la procedura sulla tv , ip statico sulla tv....
tommino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:19   #265
Irenicusss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 18
Buongiorno,
prima di tutto vi faccio i complimenti per le vostre competenze e per il grande lavoro svolto in questo thread.

Detto questo espongo la mia situazione.
Ho una linea Telecom 20mb, http://www.speedtest.net/my-result/5188492490 e come modem/router un Michelangelo wave della digicom. Modem posizionato al primo piano, al piano terra c'è un Netgear WN3100RP-100PES Range Extender per prendere il wifi.

Essendo il Michelangelo un po' antiquato l'idea sarebbe di cambiarlo con l'asus di questa discussione, le alternative erano il d7000 della netgear e l'archer d7. La scelta è caduta sull'asus proprio grazie a questo thread.
So che sulla mia linea sono un po' "sprecati" questi modelli di fascia elevata, la speranza è quella di ottenere comunque qualche miglioramento in sicurezza e prestazioni wifi (e magari anche in upload e download).

Ho provveduto a leggere interamente la discussione, anche se confesso di avere solo una vaga idea di tante abbreviazioni e concetti esposti.
Indicativamente procederei a copiare le impostazioni adsl in prima pagina e poi, se tutto va bene, quelle dell'utente Flying Tiger che mi è parso di capire abbia una linea simile alla mia (20mb TIM).

Presentata la situazione generale, pongo qualche domanda specifica.
1) Ho letto che qualche utente ha "saltato" la configurazione iniziale e si è trovato poi un po' spaesato. Essendo io un neofita di reti e quant'altro, quali sono i passi da compiere per non cadere in errore?
- Collego il modem tramite il cavo del telefono ed il cavo LAN al modem
- Digito nella barra indirizzi 192.168.1.1 (sono sempre queste cifre o dipendono dal mio pc?)
- Dopodiché mi aspetto un wizard tipo installazione di windows? Dovrò fare avanti, avanti avanti, fuso orario (quarta domenica di marzo), password e cose così?

2) Essendo io su rete Tim ho notato (sebbene non sappia cosa sia):
Quote:
G.INP (G.998.4): Da abilitare su rete TIM; si otterrà un enorme incremento di portante e stabilità
Vale anche per le adsl?

3) Dovrei chiedere il fastpath alla telecom? se si, qualcuno sa se è un servizio aggiuntivo a pagamento? Ci sono altre richieste che si possono fare per ottenere miglioramenti?

4) Come si installa il client telnet su win 7?

Nel mio piccolo, vorrei contribuire alla migliore fruizione della bellissima guida segnalando qualche typo, dovuti sicuramente al grande numero di rivisitazioni ed aggiornamenti che hanno subito i primi post.
Spoiler:
Quote:
selezionare da questa tendina le impostazione della banda che si vuole modificare
Quote:
Qual'è
Quote:
Sostituito (grazie Amazon) poi e nessun problema di disconnessioni.


Vi ringrazio per l'attenzione, resto in attesa di consigli e considerazione e vi auguro una buona giornata.
Irenicusss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 15:30   #266
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Irenicusss Guarda i messaggi
....Indicativamente procederei a copiare le impostazioni adsl in prima pagina e poi, se tutto va bene, quelle dell'utente Flying Tiger che mi è parso di capire abbia una linea simile alla mia (20mb TIM).
Benvenuto

Guardavo lo speed test e in effetti c'è qualcosa che non mi torna , sembra più una 10M che non una 20M , anche perchè se fosse quest' ultima agganci veramente poco , bisognerebbe sapere le caratteristiche della linea , cioè attenuazione , snr , ecc... ricavabili dal menu del router , perchè ho il sospetto che sei molto lontano dalla centrale e, in questo caso , il Mediatek del 68U non è molto raccomandato...

Come eventuali alternative personalmente lascerei stare il D7 e considererei senz' altro il D7000.....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 17:43   #267
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3586
[Thread Ufficiale] Asus DSL-AC68U | AC1900 Gigabit ADSL / VDSL2 Modem Router

Quote:
Originariamente inviato da Gianca90 Guarda i messaggi
È l'ora legale; devi settare la sua attivazione dalla quarta domenica

Ciao , scusa mi spieghi meglio cosa e dove bisogna impostare? Nemmeno con il Reset il problema del fuso orario avanti di +1h mi sparisce, maah 😯





Da Tapatalk
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 22-03-2016 alle 17:45.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 17:49   #268
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Ciao ragazzi ho visto nel log una marea di questi errori cosa può essere?

Mar 22 10:37:06 kernel: htb: htb qdisc 10: is non-work-conserving?
Mar 22 10:59:59 ntp: start NTP update
Mar 22 11:09:58 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 11:28:55 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 11:35:57 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 11:59:54 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 11:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 12:19:51 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 12:43:57 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 12:50:56 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 12:55:50 kernel: htb: htb qdisc 13: is non-work-conserving?
Mar 22 12:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 13:30:58 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 13:37:56 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 13:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 14:50:57 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 14:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 15:08:59 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 15:28:59 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 15:36:59 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 15:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 16:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 17:02:58 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 17:28:41 kernel: htb: htb qdisc 12: is non-work-conserving?
Mar 22 17:31:00 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 17:45:58 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 17:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 18:03:58 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 18:13:57 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 18:59:57 ntp: start NTP update
Mar 22 19:06:58 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 19:13:58 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 19:19:36 miniupnpd[16147]: send(res_buf): Connection reset by peer
Mar 22 19:27:11 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 19:34:59 miniupnpd[16147]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Mar 22 19:40:39 miniupnpd[16147]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.99:2869): No route to host
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it

Ultima modifica di djroby19 : 22-03-2016 alle 18:31.
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:36   #269
defender77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Ciao , scusa mi spieghi meglio cosa e dove bisogna impostare? Nemmeno con il Reset il problema del fuso orario avanti di +1h mi sparisce, maah 😯





Da Tapatalk
modifica come nell'immagine
Immagini allegate
File Type: png fuso.PNG (4.8 KB, 41 visite)
defender77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:45   #270
Paolo964
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 17
Buonasera, vi seguo da tanti anni prendendo sempre spunto per suggerimenti ed informazioni varie, siete bravissimi.
Passo alla domanda: ho letto nelle Domande frequenti ad inizio Thread che il modem copre circa 190mq. ma ogni ambiente è una storia a sè ; io non ho una casa così grande ma ho un muro divisorio largo 80 cm! ed in una camera a 15 metri dal Technicolor (fibra TIM) il segnale arriva con una perdita dell' 80% circa, cade la linea e ci si può navigare a malapena ma non per esempio fare videochiamate.
Prima avevo adsl Teletu con Netgear DGN2200 ed anch'esso non arrivava bene in quella stanza.
Avevo pensato quindi di affiancare in bridge l'ASUS (il router) per ampliare la copertura. Ritenete che ce la possa fare senza problemi ?

Ho escluso repeater e powerline perchè credo che ognuno di essi abbia qualche limite.

Grazie in anticipo e complimenti ancora. Paolo
Paolo964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:59   #271
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Ahi Ahi, grave problema con questo mediatek.
Provandolo su di una VDSL Tiscali 50\10 e tenendo il G.INP abilitato la velocità in upstream viene dimezzata, cioè l'aggancio della portante è sempre 10800 ma a livello di velocità va esattamente la metà, sui 600KB\s invece che 1200KB\s.




Ovviamente disabilitando il G.INP tutto torna regolare.
Il bug era già presente da oltre un'anno (credo quindi da sempre), infatti i primi ad accorgersene furono alcuni utenti TIM con il profilo 30\3 che per questo motivo dovettero smettere di usarlo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=823 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=845 ).
Credevo a distanza di due anni avessero trovato il modo di porvi rimedio anche a fronte delle numerose revisioni di driver xdsl, ma a quanto pare niente da fare...chissà come mai capita soltanto con alcuni profili dato che con il 100\20 l'inconveniente non si presenta.

Vero che nell'arco di qualche mese (appena si decidono ad aprire gli upgrade per gli OLO) dovrei passare anche questa a 100\20, però una lacuna del genere nel 2016 è inaccettabile....
Posso provare a mandargli una segnalazione ma se non stati capaci nei due anni precedenti di risolvere la vedo bigia....mi sa che la mia esperienza con Asus durerà poco..

Purtroppo con il G.INP di mezzo volenti o nolenti broadcom rimane una spanna sopra, non solo per la differenza di portante piuttosto netta (che in Interleaved o fastpath probabilmente sarebbe minore o nulla), ma problematiche assurde tipo questa o altre capitate con i lantiq, dimostrano che la bontà riguardo l'implementazione di questo protocollo è tutt'altro che trascurabile sulla resa finale.
Poi chiaro dipenderà dall'accoppiata modem-->DSLAM etc etc, ma deficit del genere non si dovrebbero proprio più vedere con nessun chipset nel 2016....

Se avete qualche consiglio dite pure.


Oltretutto devo aggiungere un'ulteriore dettaglio più generale non proprio simpaticissimo.
Praticamente prendendo ad esempio il profilo VDSL 100\20 , come dicevamo, l'Asus si collega con snr a 5.5db nonostante il target sia 6db, questo comporta che tenendo lo SRA attivo, esso intervenga SEMPRE nell'arco delle prime 24 ore rimodulando la portante di 2-3mb al ribasso.
I broadcom si collegano con SNRm di 6.5db e tale SNRm al massimo varia di 0.2db\0.3db nelle 24 ore (nel mio caso) e quindi lo SRA non interviene MAI.
Di conseguenza, quando dico che la differenza fra i due chipset è di 6mbit come aggancio, purtroppo non tengo conto che questa differenza è tale con il broadcom che ha 1db in più di Snr, infatti la differenza a pari SNRm, cioè dopo la prima rimodulazione della portante da parte dello SRA sull' Asus, porta ad un gap reale di 8mbit tra i due...

Certo direte voi "disabilita lo SRA e rimani con snr a 5db", però io sinceramente preferirei tenerlo attivo in quanto è effettivamente una funzione utile, soltanto che con questa stranezza dell'SNR più basso mi frega subito 2-3mbit di banda e non è bello....
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 20:44   #272
Ali3n77
Senior Member
 
L'Avatar di Ali3n77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ahi Ahi, grave problema con questo mediatek.
Provandolo su di una VDSL Tiscali 50\10 e tenendo il G.INP abilitato la velocità in upstream viene dimezzata, cioè l'aggancio della portante è sempre 10800 ma a livello di velocità va esattamente la metà, sui 600KB\s invece che 1200KB\s.




Ovviamente disabilitando il G.INP tutto torna regolare.
Il bug era già presente da oltre un'anno (credo quindi da sempre), infatti i primi ad accorgersene furono alcuni utenti TIM con il profilo 30\3 che per questo motivo dovettero smettere di usarlo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=823 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=845 ).
Credevo a distanza di due anni avessero trovato il modo di porvi rimedio anche a fronte delle numerose revisioni di driver xdsl, ma a quanto pare niente da fare...chissà come mai capita soltanto con alcuni profili dato che con il 100\20 l'inconveniente non si presenta.

Vero che nell'arco di qualche mese (appena si decidono ad aprire gli upgrade per gli OLO) dovrei passare anche questa a 100\20, però una lacuna del genere nel 2016 è inaccettabile....
Posso provare a mandargli una segnalazione ma se non stati capaci nei due anni precedenti di risolvere la vedo bigia....mi sa che la mia esperienza con Asus durerà poco..

Purtroppo con il G.INP di mezzo volenti o nolenti broadcom rimane una spanna sopra, non solo per la differenza di portante piuttosto netta (che in Interleaved o fastpath probabilmente sarebbe minore o nulla), ma problematiche assurde tipo questa o altre capitate con i lantiq, dimostrano che la bontà riguardo l'implementazione di questo protocollo è tutt'altro che trascurabile sulla resa finale.
Poi chiaro dipenderà dall'accoppiata modem-->DSLAM etc etc, ma deficit del genere non si dovrebbero proprio più vedere con nessun chipset nel 2016....

Se avete qualche consiglio dite pure.


Oltretutto devo aggiungere un'ulteriore dettaglio più generale non proprio simpaticissimo.
Praticamente prendendo ad esempio il profilo VDSL 100\20 , come dicevamo, l'Asus si collega con snr a 5.5db nonostante il target sia 6db, questo comporta che tenendo lo SRA attivo, esso intervenga SEMPRE nell'arco delle prime 24 ore rimodulando la portante di 2-3mb al ribasso.
I broadcom si collegano con SNRm di 6.5db e tale SNRm al massimo varia di 0.2db\0.3db nelle 24 ore (nel mio caso) e quindi lo SRA non interviene MAI.
Di conseguenza, quando dico che la differenza fra i due chipset è di 6mbit come aggancio, purtroppo non tengo conto che questa differenza è tale con il broadcom che ha 1db in più di Snr, infatti la differenza a pari SNRm, cioè dopo la prima rimodulazione della portante da parte dello SRA sull' Asus, porta ad un gap reale di 8mbit tra i due...

Certo direte voi "disabilita lo SRA e rimani con snr a 5db", però io sinceramente preferirei tenerlo attivo in quanto è effettivamente una funzione utile, soltanto che con questa stranezza dell'SNR più basso mi frega subito 2-3mbit di banda e non è bello....
Mah! Strano....io questo problema con il g.inp non lo ho ora che sono tim , infatti sono perfetto sia in up che in down, sia quando ero con Tiscali 50/10 sempre perfetto....
Per il resto,come da miei screen delle impostazioni postate pagine fa, il tutto sulla mia linea e' perfetto
__________________
ZOTAC 4070S bios modded by by me
BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K
Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti

Ultima modifica di Ali3n77 : 22-03-2016 alle 20:47.
Ali3n77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 21:35   #273
eros74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ahi Ahi, grave problema con questo mediatek.
Provandolo su di una VDSL Tiscali 50\10 e tenendo il G.INP abilitato la velocità in upstream viene dimezzata, cioè l'aggancio della portante è sempre 10800 ma a livello di velocità va esattamente la metà, sui 600KB\s invece che 1200KB\s.




Ovviamente disabilitando il G.INP tutto torna regolare.
Il bug era già presente da oltre un'anno (credo quindi da sempre), infatti i primi ad accorgersene furono alcuni utenti TIM con il profilo 30\3 che per questo motivo dovettero smettere di usarlo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=823 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=845 ).
Credevo a distanza di due anni avessero trovato il modo di porvi rimedio anche a fronte delle numerose revisioni di driver xdsl, ma a quanto pare niente da fare...chissà come mai capita soltanto con alcuni profili dato che con il 100\20 l'inconveniente non si presenta.

Vero che nell'arco di qualche mese (appena si decidono ad aprire gli upgrade per gli OLO) dovrei passare anche questa a 100\20, però una lacuna del genere nel 2016 è inaccettabile....
Posso provare a mandargli una segnalazione ma se non stati capaci nei due anni precedenti di risolvere la vedo bigia....mi sa che la mia esperienza con Asus durerà poco..

Purtroppo con il G.INP di mezzo volenti o nolenti broadcom rimane una spanna sopra, non solo per la differenza di portante piuttosto netta (che in Interleaved o fastpath probabilmente sarebbe minore o nulla), ma problematiche assurde tipo questa o altre capitate con i lantiq, dimostrano che la bontà riguardo l'implementazione di questo protocollo è tutt'altro che trascurabile sulla resa finale.
Poi chiaro dipenderà dall'accoppiata modem-->DSLAM etc etc, ma deficit del genere non si dovrebbero proprio più vedere con nessun chipset nel 2016....

Se avete qualche consiglio dite pure.


Oltretutto devo aggiungere un'ulteriore dettaglio più generale non proprio simpaticissimo.
Praticamente prendendo ad esempio il profilo VDSL 100\20 , come dicevamo, l'Asus si collega con snr a 5.5db nonostante il target sia 6db, questo comporta che tenendo lo SRA attivo, esso intervenga SEMPRE nell'arco delle prime 24 ore rimodulando la portante di 2-3mb al ribasso.
I broadcom si collegano con SNRm di 6.5db e tale SNRm al massimo varia di 0.2db\0.3db nelle 24 ore (nel mio caso) e quindi lo SRA non interviene MAI.
Di conseguenza, quando dico che la differenza fra i due chipset è di 6mbit come aggancio, purtroppo non tengo conto che questa differenza è tale con il broadcom che ha 1db in più di Snr, infatti la differenza a pari SNRm, cioè dopo la prima rimodulazione della portante da parte dello SRA sull' Asus, porta ad un gap reale di 8mbit tra i due...

Certo direte voi "disabilita lo SRA e rimani con snr a 5db", però io sinceramente preferirei tenerlo attivo in quanto è effettivamente una funzione utile, soltanto che con questa stranezza dell'SNR più basso mi frega subito 2-3mbit di banda e non è bello....
Vendilo se questi 2 problemoni ti urtano cosi' tanto
eros74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 21:43   #274
tommino81
Member
 
L'Avatar di tommino81
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 221
Da quando ho aggiornato all'ultimo firmware ho avuto solo problemi, tv che si disconnette, banda dimezzata, non ne vengo a capo.
Qualcuno riesce a indicarmi la procedura di recovery per il ripristino da zero del penultimo fw?
grazie!
__________________
PSN ID -As1a-81
tommino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 23:39   #275
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Benvenuto

Guardavo lo speed test e in effetti c'è qualcosa che non mi torna , sembra più una 10M che non una 20M , anche perchè se fosse quest' ultima agganci veramente poco , bisognerebbe sapere le caratteristiche della linea , cioè attenuazione , snr , ecc... ricavabili dal menu del router , perchè ho il sospetto che sei molto lontano dalla centrale e, in questo caso , il Mediatek del 68U non è molto raccomandato...

Come eventuali alternative personalmente lascerei stare il D7 e considererei senz' altro il D7000.....


Hai provato a confrontare il download di questo apparato e del D7000? Hai notato differenze a parità di portante?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 23:52   #276
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3586
Quote:
Originariamente inviato da defender77 Guarda i messaggi
modifica come nell'immagine
Grazie!
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 05:18   #277
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da Ali3n77 Guarda i messaggi
Mah! Strano....io questo problema con il g.inp non lo ho ora che sono tim , infatti sono perfetto sia in up che in down, sia quando ero con Tiscali 50/10 sempre perfetto....
Per il resto,come da miei screen delle impostazioni postate pagine fa, il tutto sulla mia linea e' perfetto
Dipenderà dall'accoppiata modem-->DSLAM per il discorso upload (anche se Alcatel non è proprio un marchio sconosciuto) , ma al di là di questo è comunque parecchio grave che una problematica del genere possa ancora presentarsi a distanza da due anni dall'uscita.
Cioè, un dimezzamento della banda in upload significa inutile usare il modem, e più specificatamente che c'è qualcosa di grosso che non va nella ritrasmissione in upstream se disattivandola torna tutto regolare. Insomma, non ci siamo.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 07:16   #278
innovatore
Member
 
L'Avatar di innovatore
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 198
A quanti MB\s è veloce un trasferimento file via wifi verso un hd collegato all'usb 3.0 ?
__________________
Impossible is Nothing And Nothing is Easy
innovatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 07:46   #279
Ali3n77
Senior Member
 
L'Avatar di Ali3n77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Dipenderà dall'accoppiata modem-->DSLAM per il discorso upload (anche se Alcatel non è proprio un marchio sconosciuto) , ma al di là di questo è comunque parecchio grave che una problematica del genere possa ancora presentarsi a distanza da due anni dall'uscita.
Cioè, un dimezzamento della banda in upload significa inutile usare il modem, e più specificatamente che c'è qualcosa di grosso che non va nella ritrasmissione in upstream se disattivandola torna tutto regolare. Insomma, non ci siamo.
Perdonami MiloZ , disattivalo e fanc..o no?
Se tenendolo disattivato va bene ma che ti frega ?
Perdi 1/2mb ? Eddai su.....
Se proprio ti rode , e ci mancherebbe perché su alcune cose sono moooolto perfettino anche io, metti su il D7000 e pace
__________________
ZOTAC 4070S bios modded by by me
BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K
Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti
Ali3n77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 09:27   #280
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4251
ciao ragazzi, ma per modificare l'snr bisogna farlo tramite telnet o nell'interfaccia del modem? come il dls n55u? grazie mille
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v