Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2021, 09:28   #27541
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da stenab Guarda i messaggi
Salve a tutti, son un nuovo possessore del 7590, visto che da 1 mese circa finalmente nel mio paese è arrivata la FTTC, prima via cavo il massimo era un doppio canale isdn a 128k (come gestore ho KLIK, che rivende IRIDEOS)
Piano piano sto cercando di configurare al meglio le varie funzioni, migrerò anche la linea voce su voip (lo uso in ufficio)
Tra le info della linea, ho questi valori: tutti questi errori sono normali?

alla fine sarà una fttc su rete tim, posta le statistiche complete sul thread della fttc tim
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...3426&page=6322
comunque gli errori non sono pochi ma neanche molti
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 21-05-2021 alle 09:30.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 19:13   #27542
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
ti posso dire che secondo me l'accesso remoto della 7.27 con tim non funziona, segnala ad avm (io l'ho già fatto e mi han detto che sono l'unico ad aver segnalato ciò)
riguardo alla tua linea vedo che hai attivo un profilo sos (inp a 100).
se volessi avere il profilo standard (che è senz'altro meglio per prestazioni della linea) chiedi al 187/2 il profilo i2012_1008 che è il profilo standard per la 200 mega con snr 6/6
Ho una domada naif, non ho ancora il 7590 ma pensavo di prenderlo con Tim. Con la brandizzazione si possono bloccare gli aggiornamneti automatici nel caso, come questo della 7.25,
che 'sembrano' provocare problemi? Mi sembra di capire che poi comunque non si può agire sulle versiono firmware a piacimento se non debrandizzando il 7590. Ho capito giusto? Nelle mani di Tim ......
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 19:24   #27543
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@p92s

Non mi risulta che genericamente la nuova versioen firmware abbia problemi,.

Se qualcuno abbia riscontrato qualche problema, c'è anche chi non lo ha riscontrato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 19:43   #27544
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4266
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Ho una domada naif, non ho ancora il 7590 ma pensavo di prenderlo con Tim. Con la brandizzazione si possono bloccare gli aggiornamneti automatici nel caso, come questo della 7.25,
che 'sembrano' provocare problemi? Mi sembra di capire che poi comunque non si può agire sulle versiono firmware a piacimento se non debrandizzando il 7590. Ho capito giusto? Nelle mani di Tim ......

Che il 7590 provochi problemi sono solamente leggende metropolitane che risalgono a quando appena uscito, non era diciamo compatibile con gli standard di TIM di allora. Poi, quando TIM aggiornò i propri DSLAM, magicamente, il 7590 divenne perfettamente compatibile.

Pertanto vai pure tranquillo con l'acquisto, io comunque, se possibile, ne prenderei uno International.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 19:49   #27545
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Chiedo una info: potrebbe esserci qualche controindicazione nel fare l'aggiornamento in automatico del firmware del Fritzbox via Wifi invece che via cavo? O posso andare tranquillo?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 20:10   #27546
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Sempre fatto via wifi, non c'è differenza. Il modem scarica il firmware senza passare per il PC.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 20:54   #27547
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22145
Brandizzazione e blocco/sblocco fw del 7590

Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Ho una domada naif, non ho ancora il 7590 ma pensavo di prenderlo con Tim. Con la brandizzazione si possono bloccare gli aggiornamneti automatici nel caso, come questo della 7.25,
che 'sembrano' provocare problemi? Mi sembra di capire che poi comunque non si può agire sulle versiono firmware a piacimento se non debrandizzando il 7590. Ho capito giusto? Nelle mani di Tim ......
Mi aggiungo alla stessa domanda, dopo il non chiarimento di DLINKO.

Qualcun altro, per favore, potrebbe chiarire eventuali blocchi/sblocchi del 7590 brandizzato Tim?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 07:27   #27548
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Chiedo una info: potrebbe esserci qualche controindicazione nel fare l'aggiornamento in automatico del firmware del Fritzbox via Wifi invece che via cavo? O posso andare tranquillo?
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Sempre fatto via wifi, non c'è differenza. Il modem scarica il firmware senza passare per il PC.
Personalmente ho sempre fatto gli aggiornamenti tramite ricerca manuale dalla UI (OTA ossia over the air) solo perché la notizia dell'esistenza dell'aggiornamento ha sempre preceduto la sua installazione automantica di notte così come l'ho settato nelle impostazioni mentre solo tutte le prime labor che sono uscite dopo ogni ufficiale sono state installate, per forza di cose, tramite caricamento dal PC dopo averli scaricate dal sito labor di AVM.
Comunque, mai avuto problemi se non qualche volta che ho dovuto riavviare il repeater dopo l'aggiornamento del master oppure il master stesso per la seconda volta per il non aver i corretti (o inesistenti) valori di collegamento tra master e repeater nel grafico della UI oppure per cercare di avere più portante dopo il secondo riavvio... .
In generale però, I tuoi timori non sono infondati anche se dipende a come avvengono gli aggiornamenti via OTA e non dal fatto che avvengono via OTA... se via OTA il firmware viene installato per intero, farlo così o a caricarlo dal PC fa lo stesso ma se via OTA si installa solo parzialmente il firmware (ossia la parte che subbisce le modifiche) così come avviene per la maggior parte dei prodotti di qualsiasi genere che abbia un firmware (o anche aggiornamenti delle App dai play store per i cellulari) da aggiornare, allora è più facile che qualcosa possa andar storto (tipo caches vecchi che non vengono del tutto cancellati oppure che possono rimanere corrotti) e procurare qualche problema (inceppamenti, rallentamenti o anche battery drains per i cellulari) anche se, di solito, sono cose di poco conto e che si risolvono o riavviando oppure, come nei casi dei cellulari o smart tv, cancellando caches o dati riportandoli ai dati di fabbrica.
Però, per onestà intellettuale, devo dire che nel caso di AVM non sono a conoscenza a se un firmware, tramite OTA, venga aggiornata solo parzialmente o per intero mentre in generale e rispetto a qualche anno fá, anche le installazioni parziali di firmwares o di apps non danno problemi se non in qualche rara occasione quindi anch'essi sono diventati più sicuri...pertanto, pur se avvenisse parzialmente, vai tranquillo....

Ultima modifica di Joe 69 : 23-05-2021 alle 08:03.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 08:38   #27549
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi aggiungo alla stessa domanda, dopo il non chiarimento di DLINKO.

Qualcun altro, per favore, potrebbe chiarire eventuali blocchi/sblocchi del 7590 brandizzato Tim?
Con il brand TIM per evitare gli aggiornamenti automatici da parte del Provider, ci sono due strade, con Fbeditor modificando la stringa del TR-069, tr069cfg { enabled = no;} o selezionare altro provider e mettere id vlan in manuale, come user ID "il numero di telefono" o in alterantiva, "timadsl", come password, "timadsl".
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 11:39   #27550
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Con il brand TIM per evitare gli aggiornamenti automatici da parte del Provider, ci sono due strade, con Fbeditor modificando la stringa del TR-069, tr069cfg { enabled = no;} o selezionare altro provider e mettere id vlan in manuale, come user ID "il numero di telefono" o in alterantiva, "timadsl", come password, "timadsl".
Grazie per la risposta, a parte FB editor (che non ho mai provato ad usare ) configurando il 7590 con altro provider come indichi, quali altre limitazioni rimangono dalla brandizzazione?
Si possono caricare le varie versioni di firmware e/o tornare alla versione precedente?
Ci sono altre limitazioni? In caso di spegnimento del 7590 la configurazione come altro operatore rimane in memoria?
Mille grazie per una risposta, buona giornata
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 11:57   #27551
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@p92s

Molte delle risposte comuni sono accessibili dal primo post.

Link in fondo "Info..."
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 12:43   #27552
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, a parte FB editor (che non ho mai provato ad usare ) configurando il 7590 con altro provider come indichi, quali altre limitazioni rimangono dalla brandizzazione?
Si possono caricare le varie versioni di firmware e/o tornare alla versione precedente?
Ci sono altre limitazioni? In caso di spegnimento del 7590 la configurazione come altro operatore rimane in memoria?
Mille grazie per una risposta, buona giornata
Andiamo con ordine, se lo sbrandizzi, il 7590 diventa una versione International.
Con il brand non puoi tornare al FW. precedente, ma lo puoi aggiornare alle versioni future.
Se lo riavvii il modem non perde le impostazioni.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 12:54   #27553
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2799
Secondo voi da cosa possono dipendere tutte queste cadute? Ho la FTTC da 7 mesi ed è la prima volta che accade, fino ad ora se non riavviavo il modem/router io non succedeva praticamente mai



modem (anche se ne dubito al 99%)? armadio? tratta secondaria?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Asus PG348Q
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 13:35   #27554
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Con il brand TIM per evitare gli aggiornamenti automatici da parte del Provider, ci sono due strade, con Fbeditor modificando la stringa del TR-069, tr069cfg { enabled = no;} o selezionare altro provider e mettere id vlan in manuale, come user ID "il numero di telefono" o in alterantiva, "timadsl", come password, "timadsl".
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, a parte FB editor (che non ho mai provato ad usare ) configurando il 7590 con altro provider come indichi, quali altre limitazioni rimangono dalla brandizzazione?
Si possono caricare le varie versioni di firmware e/o tornare alla versione precedente?
Ci sono altre limitazioni? In caso di spegnimento del 7590 la configurazione come altro operatore rimane in memoria?
Mille grazie per una risposta, buona giornata
Ricordo che FB Editor non permette di calcolare e modificare il checksum ai firmware più recenti pertanto, per eseguire qualsiasi modifica, bisogna eseguire questa guida...
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=186
... che usa Fritz!Box JS Tool al posto di FB Editor

Ultima modifica di Joe 69 : 23-05-2021 alle 13:39.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 14:48   #27555
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Secondo voi da cosa possono dipendere tutte queste cadute? Ho la FTTC da 7 mesi ed è la prima volta che accade, fino ad ora se non riavviavo il modem/router io non succedeva praticamente mai



modem (anche se ne dubito al 99%)? armadio? tratta secondaria?
Per caso si e' aggiornato alla 7.27?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:01   #27556
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4266
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi aggiungo alla stessa domanda, dopo il non chiarimento di DLINKO.

Qualcun altro, per favore, potrebbe chiarire eventuali blocchi/sblocchi del 7590 brandizzato Tim?
Veramente io con la risposta sono andato oltre l'orizzonte della domanda, più chiaramente, intendevo dire che il 7590 non da nessun tipo di problema, sarebbe più corretto dire che ogni linea è un caso a se e che a secondo del firmware installato si potrebbero ottenere prestazioni diverse sia in WiFi e sia con il driver DSL, come per esempio gli ultimi driver DSL che sono molto meno aggressivi se comparati con i più vecchi.

Fatta la premessa, io ad ogni uscita delle versioni ufficiali ho sempre aggiornato, senza mai riscontrare problemi e ripeto problemi, prestazioni leggermente diverse non è definibile un problema.

Discorso diverso con le beta, in particolare le inhaus, ma credo che tutti sappiano che ogni produttore di Hardware, quando rilascia una versione beta del software che controlla l'apparato, avverte gli utenti che la versione essendo spertimentale, potrebbe non essere stabile.

Ora, tornando ai recenti dubbi di molti utenti, da quando è uscita la release 7.27 del O.S. AVM, si sta diffondendo la convinzione che la stessa dia luogo a molti inconvenienti. Io la sto usando da quando è stata rilasciata e, modestamente parlando, non riscontro il minimo problema, anzi, in WiFi, a 5 GHz in particolare, mi sembra di notare prestazioni migliori con i ripetitori della serie 2400, a parità di posizionamento, vedo velocità più elevate.

In ogni caso, tutto è possibile, a volte si dice che non tutte le ciambelle riescono con il buco, ciononostante, sapendo che AVM prima di rilasciare un aggiornamento ufficiale ci mette in mezzo un sacco di versioni BETA, mi sembra improbabile che abbiano fatto uscire un OS così vistosamente bacato al punto tale di essere oramai definita la versione che crea problemi.

Una domanda a chi riscontra problemi: siete sicuri che non dipenda da disservizi provocati dal vostro provider ? Anche dall'altra parte del cavo, a volte, gli apparati o i software si scassano. Non a caso è possibile contattare l'assistenza.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 09:33   #27557
Goddard
Bannato
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 319
Ciao ragazzi ho un problema strano il mio 7590 è equipaggiato con la inhaus 7.25 funziona bene ma da accesso da remoto a volte non mi si collega ho abilitato l'accesso da browes mi collego inserisco nome utente e password ma mi dice che non ho le credenziali di accesso.
Ho provato a cambiare password, creare un utente nuovo ma non c'è verso di collegarmi boh
Avete qualche consiglio?
Ps ho provato a fare un reset ed ora funziona tutto perfettamente

Ultima modifica di Goddard : 24-05-2021 alle 10:03.
Goddard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:40   #27558
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi aggiungo alla stessa domanda, dopo il non chiarimento di DLINKO.

Qualcun altro, per favore, potrebbe chiarire eventuali blocchi/sblocchi del 7590 brandizzato Tim?
come ho già detto, si può impostare la guimode visible modificando un backup e ricaricandolo, e con la guimode visible si ha la schermata servizi provider (che normalmente è nascosta tranne per wind) e si possono spegnere gli aggiornamenti forzati dal provider (ammesso che ne faccia col 7590) e spegnere anche il tr69. Ovviamente questa modifica soft si può fare con qualsiasi 7590 e non è necessario sbrandizzare gli eventuali tim edition (se non era chiaro)
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 24-05-2021 alle 12:44.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:47   #27559
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
@dmann9999

Quali sono i valori da modificare nel file di configurazione per rendere la guimod visible onde poter abilitare/disabilitare schermata servizi prodider e forza aggiornamenti (on/off)?
Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:57   #27560
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@dmann9999

Quali sono i valori da modificare nel file di configurazione per rendere la guimod visible onde poter abilitare/disabilitare schermata servizi prodider e forza aggiornamenti (on/off)?
Grazie.
va scaricato un backup
si deve caricare il backup con jstool
nella sezione del backup tr069cfg
si deve sostiture guimode = guimode_hidden
con
guimode = guimode_visible
poi calcolare il nuovo checksum
scaricare il backup così modificato e ripristinarlo nel 7590

così avremo la schermata servizi provider attiva
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 24-05-2021 alle 13:01.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v