Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-05-2008, 14:14   #2721
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
sai che è quello su cui rimuginavo stamattina? magari con un timer, in modo da limitare i consumi e non far saltare subito tutto, tipo 30 minuti di funzionamento e 20 di riposo

secondo voi è possibile sostituire la serpentina di raffreddamento (quella sul retro del frigo) con una radiatore?
io non credo, staccando la serpentina faresti uscire tutto il gas e a quel punto addio freddo.

IMHO la soluzione migliore rimane il vapochill.
Mafio è offline  
Old 10-05-2008, 14:31   #2722
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che dice Nemesis2 è giusto...
Per la condensa... il rimedio ci sarebbe, facile facile e soprattutto sicuro.
La condensa si forma nei tubi, giusto? per la differenza di temp fra liquido interno ai tubi e temp. esterna. Ma chi ha detto che la MB deve stare con il circuito stampato lato saldature verso il basso? (definizione semplicistica, in quanto la mobo ha anche oltre 7 strati). Se noi capovolgiamo la MB, i tbi vengono dal basso verso l'alto, ed a tutti gli effetti, le goccioline di condensa cadrebbero verso il basso e quindi NP per cortocircuiti.
Io credo che sarebbe più fattibile creare una sorta di impianto di aria condizionata (Jacopo, smonta l'aria condizionata da una macchina lì vicino a te), che poi altro non sarebbe che uno scambiatore di calore con l'aiuto di un gas (non mi ricordo il nome). E' fatto per funzionare in maniera continuativa, ha di per sé i sensori che in modo automatico gestiscono accensione e spegnimento...
Più semplice sarebbe un Pinguino di aria condizionata per la stanza del computer, così si avrebbe deumidificatore, aria fresca, ecc. ecc., ma io ho avuto una brutta esperienza con l'aria condizionata. Facevo aggiornamento a circa 500 portatili per una ditta a Fano, e con la legge anti-fumo praticamente lanciavo l'applicazione di upgrade che ci metteva circa 20 min., e nel frattempo uscivo a fumare. Era estate... 34 gradi esterni, 20° all'interno. Dopo 3 settimane praticamente avevo quasi la polmonite... ho dovuto smettere altrimenti schiattavo.
Comunque, a parte queste divagazioni neuronali, io penso che l'obiettivo sia di avere il liquido di raffreddamento all'incirca sui 20°. Un impianto di aria condizionata da macchina, con il gruppo di scambio calore all'esterno della finestra e un box di dimensioni all'incirca di 1 metro cubo, atto a contenere l'aria fredda dell'impianto di condizionamento e i radiatori e ventole dell'impianto WB del pc, dovrebbe assicurare al procio temperature di esercizio basse... magari anche inserendo il pc nel box , con delle aperture solo per i lettori cd e usb e quant'altro... magari con della lana di vetro e isolanti attorno per impedire l'ingresso dell'aria dall'esterno.
non credo di avere vicini così buoni da offrirsi volontari per la cosa ed immolarmi la loro auto secondo me la soluzione migliore è quella di sventrare un frigo, e infilare la serpentina di raffreddamento del freezer nella tanica dell'acqua dell'impianto a liquido, poi mettere tutto l'ambaradam (tanica del gas pompa ecc ecc) in una scatola di legno (ingombro medio 30x40x40) e attaccare un timer alla presa, e regolarsi in base a

1° consumi (un frigo di media fa quasi 1.000 Kw annui)
2° temperatura voluta
3° resistenza al lavoro del circuito di raffreddamento auto-costruito


Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
io non credo, staccando la serpentina faresti uscire tutto il gas e a quel punto addio freddo.

IMHO la soluzione migliore rimane il vapochill.
eh, appunto, serve un espediente per riuscire a fare lo scambio senza perdere il gas.... altrimenti poi va comprato e reinserito nel circuito (e questo è già più facile)

EDIT:
che poi tralaltro, io avevo la mezza idea di cercare un vecchio



che dovrebbe, se ben mi ricordo, inglobare pompa/compressore e radiatore con megaventolona, il mio obbiettivo era quello di sostituire il gas con il liquido, piazzarlo al di là del muro sul balcone (il padrone di casa non potrebbe dirmi niente per il bucazzo nella parete) e usare la pompa e il radiatore di quello, con l'evidente vantaggio che il rumore e il calore sarebbero fuori, senza contare che nel punto in cui sono il balcone è sotto un tetto, perennemente all'ombra a quel punto potrei anche mettere un pompa potente e rumorosa (se è impossibile riadattare quella presente, il che è molto probabile) e avere una portata immensa senza sentire un db
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 10-05-2008 alle 14:51.
jacopo147 è offline  
Old 11-05-2008, 11:58   #2723
Bailoclio
Member
 
L'Avatar di Bailoclio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trento
Messaggi: 137
hola gente......

screen in full, dopo aver aggiornato il liquido....


sono ancora in attesa dell'alimentatore nuovo x salire.....
__________________
AMD Phenom 9500-Asus M2N32 SLI Deluxe - 4gb ddr2 800mhz - 2X Shappire Radeon HD 3870ddr4 512mb-1x500gb Sata2-1x250gb Sata2-1x320gb ATA150-1x80gb ATA133 liquidato by Ybris, Ek, Mips
Bailoclio è offline  
Old 11-05-2008, 18:28   #2724
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 762
Qualcuno sa dirmi le tensioni massime consigliate per il phenom?e come mettere i voltagi?deve metterli tutti sincroni l uno con l altro?Cioe alzo uno, alzo tutti?
Albi80 è offline  
Old 11-05-2008, 22:37   #2725
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30504
Quote:
Originariamente inviato da Albi80 Guarda i messaggi
Qualcuno sa dirmi le tensioni massime consigliate per il phenom?e come mettere i voltagi?deve metterli tutti sincroni l uno con l altro?Cioe alzo uno, alzo tutti?
I sicuri da alzare sono il Vcore e l'NB.
Io ho il Vcore a 1,4 e l'NB a 1,5V.
Queste tensioni sono tranquillamente sopportabili da procio... il 9850 è ok fino a 1,55V vcore, il prb è che devi guardare le temperature... anche se diciamo la macchina si resetterebbe in caso di temp. alte, ma non si sa mai.
io al momento sono a 3,2GHz, e è al lavoro su tutti i core al 100% praticamente 24h su 24.
Al mom le temp liquido sono arrivate al max a 31°... però 2 9850 nello stesso impianto di raffreddamento. Direi che i radiatori lavorino bene, con le nuove ventole a 3000giri, in quanto ottengo una temp di circa 7° maggiore della temp ambiente.
Le ultime novità sono che.... devo riuscire ad abbassare le temp. non mi è arrivata ancora quella benedetta pompa nuova, ma in compenso me ne è arribvata un'altra ma non va bene, almeno per il procio, in quanto vuole una temp max di 36°.... la userò alla fine dei radiatori... dovrei difficilmente superare quella temp, almeno fino a luglio. Oppure la uso per fare i rabbocchi...
Oggi ho fatto lavorare i radiatori con i proci spenti apposta per abbassare al max le temp. Dopodiché, ho overcloccato. 3,3GHz stabili... però come ho iniziato a caricare tutti e 4 i core, si è resettato... ma la temp era ssalita in maniera esponenziale. .
se a 3,2 riesco a contenere le temp attorno ai 52° il procio e 29-31° il liquido, a 3,3GHz mi svetta a 58-62° il procio e 35° il liquido.... a quel punto non è stabile neppure se lo riporto a 3,2GHz... devo aspettare che si raffreddi il circuito.
Prevedo tempi duri per l'estate. Ora capisco perché l'hanno commercializzato a novembre e non hanno aspettato.... avrebbero dovuto aspettare il prox inverno
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-05-2008, 23:08   #2726
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
@paolo

sono proprio curioso di vedere quanto guadagni con la nuova pompa!
ma i liquidi refrigeranti sono tutti uguali?
 
Old 11-05-2008, 23:16   #2727
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@paolo

sono proprio curioso di vedere quanto guadagni con la nuova pompa!
ma i liquidi refrigeranti sono tutti uguali?
Non serve nessun liquido particolare, basta usare dell'acqua distillata.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 11-05-2008, 23:30   #2728
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I sicuri da alzare sono il Vcore e l'NB.
Io ho il Vcore a 1,4 e l'NB a 1,5V.
Queste tensioni sono tranquillamente sopportabili da procio... il 9850 è ok fino a 1,55V vcore, il prb è che devi guardare le temperature... anche se diciamo la macchina si resetterebbe in caso di temp. alte, ma non si sa mai.
io al momento sono a 3,2GHz, e è al lavoro su tutti i core al 100% praticamente 24h su 24.
Al mom le temp liquido sono arrivate al max a 31°... però 2 9850 nello stesso impianto di raffreddamento. Direi che i radiatori lavorino bene, con le nuove ventole a 3000giri, in quanto ottengo una temp di circa 7° maggiore della temp ambiente.
Le ultime novità sono che.... devo riuscire ad abbassare le temp. non mi è arrivata ancora quella benedetta pompa nuova, ma in compenso me ne è arribvata un'altra ma non va bene, almeno per il procio, in quanto vuole una temp max di 36°.... la userò alla fine dei radiatori... dovrei difficilmente superare quella temp, almeno fino a luglio. Oppure la uso per fare i rabbocchi...
Oggi ho fatto lavorare i radiatori con i proci spenti apposta per abbassare al max le temp. Dopodiché, ho overcloccato. 3,3GHz stabili... però come ho iniziato a caricare tutti e 4 i core, si è resettato... ma la temp era ssalita in maniera esponenziale. .
se a 3,2 riesco a contenere le temp attorno ai 52° il procio e 29-31° il liquido, a 3,3GHz mi svetta a 58-62° il procio e 35° il liquido.... a quel punto non è stabile neppure se lo riporto a 3,2GHz... devo aspettare che si raffreddi il circuito.
Prevedo tempi duri per l'estate. Ora capisco perché l'hanno commercializzato a novembre e non hanno aspettato.... avrebbero dovuto aspettare il prox inverno
Ma quindi tu tieni il NB ad un voltaggio superiore a quello del core? Di default mi pare che sia a 1.2V, quindi più basso del vcore.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 11-05-2008, 23:33   #2729
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non serve nessun liquido particolare, basta usare dell'acqua distillata.
ok, ma l'acqua distillata o demineralizzata è priva di qualsiasi elemento minerale (ovvero è a circa 0 microsiemens), ciò vuol dire che è solo h2o.
essendo poverissima di sali è anche molto sensibile allo scambio termico.
es:
prova a calcolare il tempo di ebollizione di 100 ml di acqua distillata rispetto a 100 ml di acqua distillata con l'aggiunta del 10% di potassio ioduro, verdrai che bolle prima l'acqua senza niente.
per quale motivo avrebbero messo in commercio i refrigeranti?
 
Old 11-05-2008, 23:40   #2730
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
ok, ma l'acqua distillata o demineralizzata è priva di qualsiasi elemento minerale (ovvero è a circa 0 microsiemens), ciò vuol dire che è solo h2o.
essendo poverissima di sali è anche molto sensibile allo scambio termico.
es:
prova a calcolare il tempo di ebollizione di 100 ml di acqua distillata rispetto a 100 ml di acqua distillata con l'aggiunta del 10% di potassio ioduro, verdrai che bolle prima l'acqua senza niente.
per quale motivo avrebbero messo in commercio i refrigeranti?

in genere tutti quelli con esperienza di impianti a liquido consigliano l'acqua distillata, dicono che anche provando altre cose non si hanno benefici rilevanti e anzi, si deteriorano pompe tubi e WB con una velocità estrema... si usa quella distillata perchè non contenendo "niente" non facilita la formazione di microalghe e sporcizia nell'impianto però si può tranquillamente usare l'acqua normale, basta aggiungere un poco d'alcool (pochissimo, 2-3% perchè oltre a lungo andare "mangia" la pompa e scioglie i tubi, lo so per esperienza personale) o additivi appositi

la cosa migliore sarebbe usare pompe estremamente potenti accoppiate a tubi e WB di grande sezione, in modo da poter usare come liquido l'olio, che ha una capacità di scambio termico maggiore dell'acqua

EDIT:
comunque da "esperimenti" compiuti, i migliori liquidi, quelli appositi per liquid cooling per pc, sono appena al di sopra della normalissima acqua, mentre i liquidi refrigeranti, tipo quelli per macchina, sono al di sotto (a causa della particolarità del tipo di impianto, che ovviamente è diverso da quello di una macchina per temperature) mentre a sorpresa un liquido che è migliore dell'acqua e quasi alla pari con i liquidi appositi è la birra
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 11-05-2008 alle 23:44.
jacopo147 è offline  
Old 12-05-2008, 00:06   #2731
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
L'alcool o solventi in genere non vanno molto d'accordo col materiale plastico in genere ( a parte il PTFE), è ovvio che si deteriorino i componenti.
Non conosco i refrigeranti dei pc, ma posso pensare che siano poco efficaci perchè rispettino certe normative di sicurezza verso i componenti e sopratutto verso la sicurezza delle persone.
I refrigeranti acidi o basici ai tubi in silicone non fanno assulutamente niente, il problema è il resto, ci vorrebbe un radiatore in acciaio, un WB rivestito all'interno in PTFE o in acciaio con base in rame e una pompa a girante magnetica.
L'acqua distillata o bidistillata non produce nessuna microalga, l'acqua distaillata che vendono al supermercato non ha niente a che vedere con questa terminologia.
quella della birra non la sapevo!!!
 
Old 12-05-2008, 08:33   #2732
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
L'acqua del rubinetto produce molte alghe, quella distillata, demineralizzata o persino l'acqua minerale che compri al supermercato sono invece più "pulite" e non producono alghe quasi per niente, soprattutto se si evita di esporre la vaschetta o i tubi alla luce.

Si usa acqua demineralizzata o distillata per due ragioni principali:
1) Riduce la formazione di incrostazioni calcaree nei WB
2) Ha una conducibilità elettrica molto bassa, e quindi elimina il rischio di corrosione elettrostatica dei metalli, in caso ci siano anche piccole quantità di metalli differenti a contatto con la stessa acqua.

Per quanto riguarda la capacità di scambio termico, non sono molto informato, ma quello che importa non è tanto quello, ma piuttosto il calore specifico, ovvero la quantità di calore che il liquido è in grado di assorbire perchè aumenti di un grado centigrado la sua temperatura. Ed il calore specifico dell'acqua allo stato liquido è oltre il doppio rispetto a quello dell'olio, e superiore alla maggior parte dei liquidi per radiatori in circolazione.
Gli additivi per watercooling per pc si usano fondamentalmente per una questione estetica: danno un bel colore all'acqua, e soprattutto sono UV reactive.

P.S. Anche per i radiatori delle automobili leggo che molti consigliano di usare acqua distillata, con una piccola percentuale di antigelo (per ridurre l'ossidazione e lubrificare la pompa, non per aumentare le capacità di trasporto calore), per cui direi che rimane il liquido migliore per qualsiasi scambiatore di calore
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 12-05-2008 alle 08:38.
MonsterMash è offline  
Old 12-05-2008, 10:56   #2733
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1255
Vi chiedo un consiglio su delle ram (Kit 2*2Gb) per fare un po di overclock con il phenom; mi consigliate un kit DDR2 800 risparmiando un po di euri o un kit 1066?
Grazie Luca
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 12-05-2008, 11:55   #2734
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Vi chiedo un consiglio su delle ram (Kit 2*2Gb) per fare un po di overclock con il phenom; mi consigliate un kit DDR2 800 risparmiando un po di euri o un kit 1066?
Grazie Luca
bella domanda! io non ho ancora capito se sono meglio le 800 a 4-4-4-15 oppure le 1066 a 5-5-5-18, le ho provate, ma la differenza non l'ho notata.
Penso invece, cosa importante, che le ram siano di ottima fattura, ovvero che reggano bene il voltaggio es. come le mie OCZ reaper, le ho portate oltre i 2 volt a 900 Mhz con il phenom 9850 senza alcun problema.
Ocz e corsair sono equivalenti, ma sicuramente ce ne sono di più economiche con ottime prestazioni.
 
Old 12-05-2008, 12:05   #2735
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
@paolo

la pompa è arrivata? sono impaziente di vedere i tuoi progressi!!!

P.S. penso che il 9950 che dovrebbe essere l'ultimo da 65 nani, arriverà con la prossima nevicata
 
Old 12-05-2008, 12:23   #2736
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26284
boys , non trsaformiamolo proprio in un thread di raffreddamento a liquido , mi racocmando
Dexther è offline  
Old 12-05-2008, 12:33   #2737
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
boys , non trsaformiamolo proprio in un thread di raffreddamento a liquido , mi racocmando
hai ragione abbiamo un pò deviato dal retto sentiero

@paolo.oliva2

siamo tutti curiosi di sapere come va il 9850 in OC con la nuova pompa, sarebbe bello sapere qual'è la temp sotto la quale il 9850 sa dare il massimo in oc dayuse
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 12-05-2008, 13:38   #2738
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@paolo

la pompa è arrivata? sono impaziente di vedere i tuoi progressi!!!

P.S. penso che il 9950 che dovrebbe essere l'ultimo da 65 nani, arriverà con la prossima nevicata
ancora nn sn riuscito a capire se sarà black o liscio...
v3l3no è offline  
Old 12-05-2008, 14:29   #2739
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ancora nn sn riuscito a capire se sarà black o liscio...
black o no, io di sicuro quella spugna da 140 watt non la compro, aspetto gennaio 2009 i 45 nani....
i consumi dovrebbero stare sotto i 100 watt, per il 2008 il mio contributo finanziario ad amd l'ho già dato!
un 9600BE e un 9850BE.
Prova pensare un oc del 9950, si parte a 2,6 Ghz da 140watt!
mi piacerebbe vedere il dissi in stock (8000 giri?).
 
Old 12-05-2008, 15:50   #2740
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
black o no, io di sicuro quella spugna da 140 watt non la compro, aspetto gennaio 2009 i 45 nani....
i consumi dovrebbero stare sotto i 100 watt, per il 2008 il mio contributo finanziario ad amd l'ho già dato!
un 9600BE e un 9850BE.
Prova pensare un oc del 9950, si parte a 2,6 Ghz da 140watt!
mi piacerebbe vedere il dissi in stock (8000 giri?).
io aspetto la "spugna" perchè spero dia un'ulteriore limatina ai prezzi dei quad e dei triple

bel nomignolo "spugna" però
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v