Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2015, 09:20   #2701
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Ragazzi ho la possibilità di acquistare questa mobo a 100 euro.
Che dite mi conviene? Rispetto alla mia posso spremere ancor di più il 6300?
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 12:22   #2702
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3673
Come vantaggi rispetto al chipset 970, hai varie linee in piu PCII express (il 990FX ne ha 42 o 44 totali, il 970 credo circa 20. Puoi montare 2 schede video con pci pieno a 16x). 100 euro nuova ? Ottimo prezzo
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 16:01   #2703
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
No nuova, di seconda mano ma cmq pari al nuovo.
Più che altro mi interessava la parte overclok, penso che rispetto alla mia abbia tensioni più stabili, oltre che 8+2 vs 4+1, e quindi mi permetta di salire di più.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 17:23   #2704
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
No nuova, di seconda mano ma cmq pari al nuovo.
Più che altro mi interessava la parte overclok, penso che rispetto alla mia abbia tensioni più stabili, oltre che 8+2 vs 4+1, e quindi mi permetta di salire di più.
Il mio 6300 dopo essere stato per diverso tempo sulla saber é finito proprio su una 970 extreme4 e nonostante la differenza notevole nel reparto d'alimentazione delle 2 schede, con l'asrock riesco a tenere i 4,6ghz in daily come tenevo con l'asus... é vero che con la saber benchavo tranquillamente anche a 4,8 ma penso che se nn si vuole proprio spremere l'ultimo mhz per un oc da daily la 970 vada bene, se invece pensassi di passare ad un FX 8 core (anche da 95w se fai overclock)... ti consiglio di nn lasciarti sfuggire la sabertooth, perchè oltre ad essere più marcata la differenza in oc temo che il reparto d'alimentazione dell'asrock nn reggerebbe a lungo (avevo dubbi anche per il 6300 occato, invece sembra comportarsi bene).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 23:33   #2705
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Grazie isomen, sei il maestro
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 09:18   #2706
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
E allora ho preso la Sabertooh R2.0 e l'FX-8350, il resto della configurazione in firma.
Tutto montato e subito overclok.
Dopo un bel po' di prove sono arrivato ai seguenti risultati:
Tensioni a default: vcore 1.284 vNB 1.162
cpu 4.4GHz, NB 2400 HT 2400
vcore 1.368, vNB 1.200
LLC cpu su ultra high (75%) LLC NB High
RAM 1.520
Le temp però sono arrivate a 66° su cpu package (HWmonitor e HWiNFO64) quindi ho stoppato tutto.
In attesa di un AIO, l'enermax liqmax II 240

Ragazzi qualche consiglio?
Ho visto che ci sono altri millemila settaggi, tra cui dei valori in percentuale fino al 150%.
Io ho lasciato su auto, ma a che servono?
Altra domanda, il CPU/NB e HT va bene a 2400 o meglio portarlo a 2600?
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64

Ultima modifica di ale7750 : 02-10-2015 alle 09:32. Motivo: Temperature
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 17:21   #2707
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
E allora ho preso la Sabertooh R2.0 e l'FX-8350, il resto della configurazione in firma.
Tutto montato e subito overclok.
Dopo un bel po' di prove sono arrivato ai seguenti risultati:
Tensioni a default: vcore 1.284 vNB 1.162
cpu 4.4GHz, NB 2400 HT 2400
vcore 1.368, vNB 1.200
LLC cpu su ultra high (75%) LLC NB High
RAM 1.520
Le temp però sono arrivate a 66° su cpu package (HWmonitor e HWiNFO64) quindi ho stoppato tutto.
In attesa di un AIO, l'enermax liqmax II 240

Ragazzi qualche consiglio?
Ho visto che ci sono altri millemila settaggi, tra cui dei valori in percentuale fino al 150%.
Io ho lasciato su auto, ma a che servono?
Altra domanda, il CPU/NB e HT va bene a 2400 o meglio portarlo a 2600?
Degli altri settaggi mi sembra che io ho toccato solo la voce riguardante le fasi, mettendola su optimized... ma in full a quanto ti arriva il vcore?
a me con LLC su ultra high tende a salire... prova con high/medium o high/high, il case é ben ventilato?

NB e HT io li tengo in sincrono a 2400... ma influiscono talmente poco sulle prestazioni che puoi lasciarli anche a default.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 18:11   #2708
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3673
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
@Italia 1: l'unica prova sensata che potresti fare prima di decretare la dipartita dell'audio integrato, sarebbe quella di installare ex-novo su un HDD di risulta una nuova copia di Windows, avendo cura di lasciare collegato solo ed esclusivamente quell'HDD e solo una delle schede video, inserita nello slot PCIEX16_1. Proverei inoltre a togliere l'eventuale cavetto di interconnessione tra il collettore AAFP presente sulla mainboard e le prese audio del case del PC.
Ovviamente, il tutto preceduto da un bel reset a default della CMOS senza poi modificare nulla. Oppure si potrebbe provare anche ad installare una distribuzione di Ubintu Linux o simili.
Risolto in altro modo: preso una scheda audio pci express (Asus Xonar DX). L'integrata è defunta definitivamente. Ora, in ordine, ho una 290x sul primo pci express, la scheda audio sul 2°, seconda 290x sul terzo, pci libero (coperto dalla scheda video) e 4° pci express libero
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 14:18   #2709
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Visto le alte temp ho affinato un po' e sono sceso a 4300
Tensioni a default: vcore 1.284 vNB 1.162

CPU 4300, HT/NB 2400 in sincrono
vcore 1.344 vNB 1.188 vRAM 1.520
LLC CPU e NB su High (75%)

IBT v2.54: 5 cicli a Very High
max 87 GFlops e 59.3° cpu/package (69° cpu sensore mobo)

Per esperienza posso dire che passando IBT passo agevolmente OCCT
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 14:21   #2710
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Degli altri settaggi mi sembra che io ho toccato solo la voce riguardante le fasi, mettendola su optimized... ma in full a quanto ti arriva il vcore?
a me con LLC su ultra high tende a salire... prova con high/medium o high/high, il case é ben ventilato?

NB e HT io li tengo in sincrono a 2400... ma influiscono talmente poco sulle prestazioni che puoi lasciarli anche a default.

ciauz
Come dicevi, facendo i test con IBT, CPU a 4300 ho avuto:
HT/NB 2200 86 GFlops (57.5°)
HT/NB 2400 87 GFlops (59.3°)

Posso confermare che conviene lasciarle a 2200 andando a risparmiare sulle temp.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 15:46   #2711
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Come dicevi, facendo i test con IBT, CPU a 4300 ho avuto:
HT/NB 2200 86 GFlops (57.5°)
HT/NB 2400 87 GFlops (59.3°)

Posso confermare che conviene lasciarle a 2200 andando a risparmiare sulle temp.
59° sotto IBT sono più che accettabili, il fatto é che quel GFlops in più é niente nell'uso quotidiano... quindi tienilo tranquillamente a 2200 che nn noterai differenze

si, se passi IBT su veri high nn dovresti avere problemi con occt... ma 5 cicli mi sembrano pochini per affermare un rock solid... anche se mi sembra che hai temp abbastanza alte, sul 212 hai 2 ventole? il case é ben aereato? quel vcore ti serve tutto e sotto IBT arriva a quanto hai scritto o sale oltre?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 16:41   #2712
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
59° sotto IBT sono più che accettabili, il fatto é che quel GFlops in più é niente nell'uso quotidiano... quindi tienilo tranquillamente a 2200 che nn noterai differenze

si, se passi IBT su veri high nn dovresti avere problemi con occt... ma 5 cicli mi sembrano pochini per affermare un rock solid... anche se mi sembra che hai temp abbastanza alte, sul 212 hai 2 ventole? il case é ben aereato? quel vcore ti serve tutto e sotto IBT arriva a quanto hai scritto o sale oltre?

ciauz
Ciao isomen
Altra prova, ma sono al limite con le temp
Ho il CM 212 plus con 2 ventole in push-pull
Le temp e le tensioni sono sotto IBT naturalmente
Il case ha due ventole da 120 in immissione ed una 120 in estrazione, F12 quasi al massimo (giusto perché sto testando) che hanno 74 CFM, quindi di tutto rispetto

CPU/NB 4400/2400
vcore 1.356, vNB 1.188, 64° CPU, 90GF IBT

Aspetto il liqmax e poi vado avanti.

Per quanto riguarda i 5 cicli considera che nessuna applicazione raggiunge questo tipo di stress, quindi...

Altra considerazione per le tensioni, fermo restando i 4400/2400:
con vcore a 1.344 fa 87 GFlops
con vcore a 1.356 fa 90 GFlops
test passato in entrambi i casi
Comportamento che già conosciamo di questi FX
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 17:26   #2713
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Ciao isomen
Altra prova, ma sono al limite con le temp
Ho il CM 212 plus con 2 ventole in push-pull
Le temp e le tensioni sono sotto IBT naturalmente
Il case ha due ventole da 120 in immissione ed una 120 in estrazione, F12 quasi al massimo (giusto perché sto testando) che hanno 74 CFM, quindi di tutto rispetto

CPU/NB 4400/2400
vcore 1.356, vNB 1.188, 64° CPU, 90GF IBT

Aspetto il liqmax e poi vado avanti.

Per quanto riguarda i 5 cicli considera che nessuna applicazione raggiunge questo tipo di stress, quindi...

Altra considerazione per le tensioni, fermo restando i 4400/2400:
con vcore a 1.344 fa 87 GFlops
con vcore a 1.356 fa 90 GFlops
test passato in entrambi i casi
Comportamento che già conosciamo di questi FX
Stavo cercando fra i miei screen qualcosa con il 212 e l'8350... ma sono riuscito a trovare solo questo:



e vuoi che l'8370E tiene i 4,6ghz con 1,33 vuoi che sul 212 ho messo 2 corsair high performance, questa frequenza la tengo agevolmente... ma prova ad alzare un po' il voltaggio del cpu/nb (fino a 1.25 puoi arrivare tranquillamente) e vedi se riesci ad abbassare il vcore senza perdere in prestazioni, dovresti risparmiare qualche grado.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 08:11   #2714
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
...
e vuoi che l'8370E tiene i 4,6ghz con 1,33 vuoi che sul 212 ho messo 2 corsair high performance, questa frequenza la tengo agevolmente... ma prova ad alzare un po' il voltaggio del cpu/nb (fino a 1.25 puoi arrivare tranquillamente) e vedi se riesci ad abbassare il vcore senza perdere in prestazioni, dovresti risparmiare qualche grado.

ciauz
La versione E sicuramente parte avvantaggiata.
Le corsair spostano 62.74 CFM a 2350 RPM
Le CM Blade Master 76.8 CFM a 2000 RPM
Quindi sono superiori (costando tra l'altro la metà).

Sconforto
OCCT non passa e mi alza ulteriormente le temp.
Tutto da rifare

A questo punto o la pasta termica (MX-2) l'ho messa a ca@@o di cane o ho beccato un procio sfigato al max.

Cmq lascio il thread, visto che nessuno sa dirmi eventuali impostazioni della mobo e magari continuo in quello dell'overclok FX.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 08:35   #2715
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
La versione E sicuramente parte avvantaggiata.
Le corsair spostano 62.74 CFM a 2350 RPM
Le CM Blade Master 76.8 CFM a 2000 RPM
Quindi sono superiori (costando tra l'altro la metà).

Sconforto
OCCT non passa e mi alza ulteriormente le temp.
Tutto da rifare

A questo punto o la pasta termica (MX-2) l'ho messa a ca@@o di cane o ho beccato un procio sfigato al max.

Cmq lascio il thread, visto che nessuno sa dirmi eventuali impostazioni della mobo e magari continuo in quello dell'overclok FX.
Hai provato ad alzare il vcpu/nb?
ma potrebbe anche essere il vdimm insufficente... le ares 1866 a 1,5 devo tenerle minimo a 1,58 perchè siano stabili con CR 1t (su amd capita abbastanza di frequente).

La MX-2 nn mi piace é troppo dura e, ad esempio, con il metodo del chicco si spande male... io uso la MX-4 e la noctua (che cmq spalmo sempre prima di mettere il dissi).

OK, ci sentiamo di là.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 11:15   #2716
Dreamcast85
Member
 
L'Avatar di Dreamcast85
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Trieste
Messaggi: 187
Asus Sabertooth R2.0 & AMD fx 9590:problemi con l'AMD turbo core technology.

Save a tutti,possiedo questa scheda madre da luglio,comprata nuova per abbinarla al mio FX 9590,sono diventato pazzo con dei problemi molto strani per i quali avevo aperto una discussione nella sezione Windows,pensando fosse un problema di sistema operativo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2737144

Mi scuso se posto il link ad un'altra discussione aperta da me ,ma è per non riscrivere tutto di nuovo ; praticamente dopo varie prove ci siamo accorti che disabilitando l'AMD turbo core technology il sistema non da problemi,spariscono i freeze e i crash di sistema,i giochi vanno bene come dovrebbero.
Chiarisco che la cpu la uso sempre a frequenza standard,mai fatto oc ne su questa scheda ne su quelle su cui era montato prima.Anche perchè non sono capace.Motivo per il quale lasciavo il turbo mode su AUTO,in modo che venga gestito da solo dalla scheda in automatico.
Volevo chiedere a quelli molto più esperti di me,adesso che cosa mi comporta il fatto che modalità turbo core debba essere disabilitata,nello specifico parlo delle prestazioni in gaming,visto che questo pc viene utilizzato solo per quello ed è stato assemblato apposta.
Dreamcast85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 11:49   #2717
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3673
Io ho avuto un problema simile al tuo e c'ho messo una settimana buona per capire dov'era la causa, tra disinstallazioni, modifiche al bios ecc. Avevo blocchi quasi immediati se lanciavo giochi, non riuscivo a completare nemmeno il test prestazioni di windows 7. Alla fine la causa nel mio caso era la poca pasta termica su una delle due schede video. Smontata, sistemata e da allora non ho avuto piu problemi. Sono comunque in dubbio, perchè ho avuto lo stesso problema anche montando 2 7970, ma forse era qualche rimasuglio di driver. Controlla che le schede video siano installate bene sugli slot, che l'alimentatore sia adeguato e che le ram siano impostate bene (io le tengo con profilo XMP 1866, ho 32 GB Corsair Vengeance). Non sembra un problema software, quanto un problema di montaggi vari. Io ho la Sabertooth V 1.0, che in teoria non supporta il 9590, in pratica si. Ho su l'ultimo bios ed il turbo core è abilitato
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000

Ultima modifica di Italia 1 : 13-10-2015 alle 11:51.
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 11:55   #2718
Dreamcast85
Member
 
L'Avatar di Dreamcast85
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Trieste
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Io ho avuto un problema simile al tuo e c'ho messo una settimana buona per capire dov'era la causa, tra disinstallazioni, modifiche al bios ecc. Avevo blocchi quasi immediati se lanciavo giochi, non riuscivo a completare nemmeno il test prestazioni di windows 7. Alla fine la causa nel mio caso era la poca pasta termica su una delle due schede video. Smontata, sistemata e da allora non ho avuto piu problemi. Sono comunque in dubbio, perchè ho avuto lo stesso problema anche montando 2 7970, ma forse era qualche rimasuglio di driver. Controlla che le schede video siano installate bene sugli slot, che l'alimentatore sia adeguato e che le ram siano impostate bene (io le tengo con profilo XMP 1866, ho 32 GB Corsair Vengeance). Non sembra un problema software, quanto un problema di montaggi vari. Io ho la Sabertooth V 1.0, che in teoria non supporta il 9590, in pratica si
La scheda video è stata messa nuova di zecca e poi provata da sola su altro pc,ma per capire il problema il tecnico ha smontato tutto,è stato cambiato il dissipatore,pasta termica sostituita due volte e il problema persisteva.Disabilitando il turbo core il pc va benone.Fatti tutti i test sulle memorie,provato con altre memorie di frequenza diversa.L'unica cosa che risolve il problema è quello.
Dreamcast85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 11:58   #2719
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3673
Quindi senza turbo core tutto ok, attivandolo va male. Ultimo bios immagino
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000

Ultima modifica di Italia 1 : 13-10-2015 alle 12:09. Motivo: cvore -> core
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 12:04   #2720
Dreamcast85
Member
 
L'Avatar di Dreamcast85
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Trieste
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Quindi senza turbo cvore tutto ok, attivandolo va male. Ultimo bios immagino

Grazie per la risposta,confermo tutto,senza va tutto bene,quello che mi lascia molto perplesso e che mi sono accorto che l'ultimo bios per questa scheda è del 2012 (il tecnico lo ha aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito asus),se tu guardi le msi con lo stesso chipset, hanno un bios aggiornato nel corso del 2015.Non è strana questa cosa?
Dreamcast85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
ARM avverte: vulnerabilità gi&agr...
Potenti, recenti e scontati: oggi Xiaomi...
2 portatili low cost a prezzo super: 282...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v