Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2017, 08:51   #2641
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Ad oggi AMD vince nella mia esperienza personale! In generale tantissima integrazione in più con il kernel e sicuramente non fa male.

Io continuo ad avere problemi con neon... a questo punto c'è caso che cambi distro se con Majaro mi troverò bene!
Nella mia esperienza personale AMD e Manjaro Kde ottimo matrimonio, molto meno invece con Nvidia dove ho dovuto ripiegare su Ubuntu.
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 19:45   #2642
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Ecco come non detto.
L'ultimo aggiornamento di kde mi ha creato un problema di non poco conto: dopo un toto di tempo il desktop inizia a diventare lento ai comandi fino a bloccarsi completamente. Risolvo solo con riavvio forzato
Succede ad altri ?
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 09:33   #2643
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12565
A me è capitato con l'ultimo aggiornamento di manjaro che non avessi più il mio desktop. Dovevo avviare le applicazioni da alt+spazio e spostarmi tra di esse con alt+tab. In più un generale rallentamento ed il disco che rumoreggiava.
Ho eliminato il contenuto di ~/.local/share/kactivitymanagerd/resources/ ed ha ripreso a funzionare a dovere.
In precedenza avevo svuotato ~/.cache e tutti i file plasma* contenuti in ~/.config: era ricomparsa la barra inferiore ma il desktop era molto instabile.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 19:00   #2644
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
A me è capitato con l'ultimo aggiornamento di manjaro che non avessi più il mio desktop. Dovevo avviare le applicazioni da alt+spazio e spostarmi tra di esse con alt+tab. In più un generale rallentamento ed il disco che rumoreggiava.
Ho eliminato il contenuto di ~/.local/share/kactivitymanagerd/resources/ ed ha ripreso a funzionare a dovere.
In precedenza avevo svuotato ~/.cache e tutti i file plasma* contenuti in ~/.config: era ricomparsa la barra inferiore ma il desktop era molto instabile.
Grazie mille mi hai aiutato a sistemare

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 16:49   #2645
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Ciao ragazzi, sapendo di questa possibilità, vorrei provare a cambiare kwin con un altro wm, vorrei provare con i3wm, avendolo già installato.
Qualcuno di voi ci ha mai provato? Qualcosa in particolare da tenere in conto?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 17:00   #2646
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non ho mai provato ma non dovrebbero esserci particolarità strane

https://wiki.archlinux.org/index.php...window_manager
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 09:03   #2647
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non ho mai provato ma non dovrebbero esserci particolarità strane

https://wiki.archlinux.org/index.php...window_manager
Ho provato seguendo la wiki, funziona, solo che ho qualche incongruenza tra i settings di i3 e la visualizzazione in plasma, tipo, ho settato che con tasto win + enter mi apra un terminale nel workspace 1, lo fa ma poi non riesco a passarci, perché mi da il workspace1 vuoto. Proverò a smanettarci un pò
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 11:24   #2648
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3440
Ragazzi, ad oggi quale è la distro più stabile con KDE? Grazie.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:04   #2649
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Ragazzi, ad oggi quale è la distro più stabile con KDE? Grazie.
anch'io sto usando la antergos (da circa un anno) e l'unico aspetto a tratti rognoso è il driver chiuso nvidia

in generale penso che una buona 'impostazione' sia usare una rolling con kde, come alternativa la opensuse tw ad esempio

quanto alla kdeneon non saprei dire. nel senso che alcuni aggiornamenti di plasma potrebbero 'cozzare' con un sistema non aggiornato allo stesso modo. ma questa è una cosa buttata li non avendo molto tempo per sperimentare
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:25   #2650
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3440
Mah al limite non userò la scheda grafica, tanto non gioco.

Sono nel dubbio se continuare con Antergos (ora però ho Cinnamon) o andare su Mint KDE o Kubuntu.
Antergos è ottimo veramente, però ho anche un po' voglia di cambiare (openSUSE è troppo diverso dalle distro con cui ho familiarità e non ho molta voglia di imparare..)
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:48   #2651
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5726
Quando uscirà Kubuntu 18.04 ci sarà di default Plasma 5.12 che è una versione LTS che definirei già completa, a differenza delle versioni precedenti come la LTS 5.8, perciò sarà una buona scelta.

Quando anche Neon si baserà sulla 18.04, la versione LTS sarà praticamente identica a Kubuntu, mentre la User seguirà lo sviluppo delle varie versioni di KDE, anche se va ricordato che possono capitare incompatibilità nel caso in cui ci fosse un avanzamento delle librerie.

La migliore distro KDE centrica è OpenSUSE: la nuova Leap che uscirà a maggio avrà KDE Lts, ma potrà essere aggiornata grazie agli appositi repo, mantenendo però la base del sistema alla release.

A parer mio è solo questione di approccio mentale al nuovo sistema, ma una volta superato l'"ostacolo" iniziale si viaggia spediti.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 14:02   #2652
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3440
Ho già preparato le chiavette per le prove live di:

- Antergos KDE (anche se in realtà la live è Gnome).
- Kubuntu 18.04 beta
- Mint KDE

E poi fuori da questa discussione MX Linux 17.1 (XFCE) di cui ho letto solo un gran bene.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 16:34   #2653
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5726
Qualcuno ha detto Unity?

https://youtu.be/b2GUSkwlN7s


(il video non è mio)
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 10:27   #2654
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3440
MX Linux mi sta dando problemi con la gestione dei dischi esterni, ci mette una vita a montarli e lo fa in modo inconsistente.
Passo a KDE, probabilmente torno ad Antergos anche se mi scoccia il continuo fare update del sistema.
Che versione di Plasma gira su Arch/Antergos? Già la 5.12?
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 10:41   #2655
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Che versione di Plasma gira su Arch/Antergos? Già la 5.12?
si, per la precisione 5.12.4, l'ultima releasata una settimana fa circa (in genere arriva sui repo il giorno dopo)
quanto al maggiore sbattimento, pregi e difetti delle rolling che si compensano
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 18:14   #2656
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3440
Dopo aver incasinato circa 10 Os e aver fatto relative installazioni sono tornato a MX Linux dato che ho risolto il problema del montaggio dei dischi esterni: era dovuto a un USB hub che evidentemente non era ben digerito dal sistema.

Ad ogni modo in questi giorni ho provato queste KDE distro, tutte installate "hard metal" tranne Neon e Antergos solo in live.

opensuse TW: buona ma problema della luminosità del monitor non regolabile.
L'installazione di xbacklight e dei driver nvidia non ha risolto.
Kubuntu 18.04 beta 2: installazione fallita (credo ci sia un bug nell'installer o qualcosa del genere perchè con 17.10 va a buon fine).
Kubuntu 17.10: buona ma stesso problema di opensuse (anche se probabilmente più facilmente risolvibile, anche se i primi 2-3 tweak che si leggono sul web non hanno funzionato).
Antergos KDE: problemi di live e di installazione con immagine 18.04, immagine 18.03 ok ma non ho comunque installato.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 06:08   #2657
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Io utilizzo kde, sempre in versione 5.12, su arch e su opensuse tumbleweed, arch ogni tanto a kwin che crasha ma molto raramente ed ha una cattiva integrazione tra la modifica grafica nelle impostazioni/plasmoidi e discover, cioè spesso installo qualcosa tramite discover e poi non lo trovo per poterlo applicare, ed è discover che mi fa crashare kwin.
Su tumbleweed tutto perfettamente funzionante

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 21:42   #2658
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Ragazzi/e, ho arch installato con kde, mi consigliate un plasmoide funzionante che notifichi gli aggiornamenti di pacman?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 10:32   #2659
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da zar Marco Guarda i messaggi
Io utilizzo kde, sempre in versione 5.12, su arch e su opensuse tumbleweed, arch ogni tanto a kwin che crasha ma molto raramente ed ha una cattiva integrazione tra la modifica grafica nelle impostazioni/plasmoidi e discover, cioè spesso installo qualcosa tramite discover e poi non lo trovo per poterlo applicare, ed è discover che mi fa crashare kwin.
Su tumbleweed tutto perfettamente funzionante

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Sto usando TW da circa 2 settimane in VM e non ho avuto nessun problema, ora attendo domani o dopo che esca la final di 18.04 poi installo anche quella (e probabilmente userò più kubuntu che TW).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2018, 14:31   #2660
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Out KDE 5.13, affinate e migliorate diverse cosine... direi che potrebbe essere ora di tirare tutto alle ortiche per fare la versione 6 di kde
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v