Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2020, 19:30   #26421
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
So che sono off topic ma se dovete prendere dei dischi fatelo ora prima che i distributori mettano il nuovo equo compenso siae di 18 euro per i dischi sopra i 2tb
Fonte?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 19:46   #26422
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2217
Mail di un altro distributore di 5 giorni fa:



come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale*https://www.siae.it/sites/default/files/DM%2030%20giugno%202020.pdf

su tutti gli HDD e SSD verrà applicato, oltre al prezzo dell’articolo, anche importo compenso copia privata SIAE a seconda della capacità.

Importi per HDD e SSD:
*
fino a 160GB – 0,00
240GB – 2,40
250GB – 2,50
256GB – 2,56
480GB – 4,80
500GB – 5,00
512GB – 4,61
960GB – 8,64
1TB – 9,00
1,92 TB – 17,28
2TB in su – 18,00


Se leggete la gazzetta tassano anche ram e rom di tutti i dispositivi.
I synology avranno in media 2.5 euro in più per la siae.

I raspberry quasi 5 euro.

Un furto legalizzato. Tasserrano per la siae anche i frigoriferi smart se hanno ram e possono riprodurre un cicalino di avvertimento di porta aperta

Direi che ora che ci sono tutte le info rientriamo in topic
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 03-09-2020 alle 19:53.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 15:34   #26423
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
So che sono off topic ma se dovete prendere dei dischi fatelo ora prima che i distributori mettano il nuovo equo compenso siae di 18 euro per i dischi sopra i 2tb
Solo in Italia possono accadere cose del genere... ecco perché sto paese non andrà mai avanti, è solo regresso, mi fanno inca***re e vergognare di essere italiano quando leggo queste cose, si drogano forse
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 04-09-2020 alle 15:42.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 15:40   #26424
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4737
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Mail di un altro distributore di 5 giorni fa:



come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale*https://www.siae.it/sites/default/fi...gno%202020.pdf

su tutti gli HDD e SSD verrà applicato, oltre al prezzo dell’articolo, anche importo compenso copia privata SIAE a seconda della capacità.

Importi per HDD e SSD:
*
fino a 160GB – 0,00
240GB – 2,40
250GB – 2,50
256GB – 2,56
480GB – 4,80
500GB – 5,00
512GB – 4,61
960GB – 8,64
1TB – 9,00
1,92 TB – 17,28
2TB in su – 18,00


Se leggete la gazzetta tassano anche ram e rom di tutti i dispositivi.
I synology avranno in media 2.5 euro in più per la siae.

I raspberry quasi 5 euro.

Un furto legalizzato. Tasserrano per la siae anche i frigoriferi smart se hanno ram e possono riprodurre un cicalino di avvertimento di porta aperta

Direi che ora che ci sono tutte le info rientriamo in topic

Ahah incredibile anche come possano permettere certe cose, più che un furto la vedrei come presa in giro
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 10:25   #26425
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
avendo da poco il ds218+ sto cercando di capire alcune cose: ho letto su un forum che la crucial ha ritirato la compatibilità con le sue ram.
In questo momento quindi cosa consigliate se uno vuol mettere delle ram?

inoltre non ho capito, questo nas supporta il sata3?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 16:55   #26426
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
avendo da poco il ds218+ sto cercando di capire alcune cose: ho letto su un forum che la crucial ha ritirato la compatibilità con le sue ram.
In questo momento quindi cosa consigliate se uno vuol mettere delle ram?

inoltre non ho capito, questo nas supporta il sata3?
Non saprei il perchè l'abbia ritirata, ma.....
Qualche giorno fa ho fatto un upgrade al 218+ con una ram da 8gb crucial 1833 ddr3 (che è supportata) e il nas si avviava regolarmente (di solito se si avvia correttamente significa che la ram è compatibile) ma ogni 2-3 giorni si riavviava in modo anomalo, la causa era certamente la ram, in quanto con la ram di serie da 2gb non si avevano problemi.
Ho anche eseguito il test ram da synology assistant passando il ram test a pieni voti, ma con il banco da 8gb il problema ogni tanto si presentava.
Synology dice che il 218+ ufficialmente supporta fino a 6Gb di ram, ma mi è capitato anche in passato di non aver problemi anche con ram superiori installati.
La stessa ram (esattamente lo stesso banco) risulta perfettamente funzionante su un 918+ che però ha un altro banco da 8 installato per un totale di 16gb.

Quindi: O il 218+ non supporta quantitativi di ram superiori a 4gb sullo slot di espansione, ma mi sembra strano perchè ho altri 218+ con quantitativi superiori e la stessa marca di ram.

oppure, come quasi credo che sia, non vanno d'accordo i d 2 banchi da 2gb di serie assieme all'8gb crucial.

In ogni caso per tagliare la testa al toro ho installato una 4gb sempre 1833 Crucial che mi ha risolto il problema, non mi sono fatto troppe domande in quanto 4gb mi erano più che sufficienti, quindi me ne sono fregato di perderci altro tempo
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 17:03   #26427
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non saprei il perchè l'abbia ritirata, ma.....

Qualche giorno fa ho fatto un upgrade al 218+ con una ram da 8gb crucial 1833 ddr3 (che è supportata) e il nas si avviava regolarmente (di solito se si avvia correttamente significa che la ram è compatibile) ma ogni 2-3 giorni si riavviava in modo anomalo, la causa era certamente la ram, in quanto con la ram di serie da 2gb non si avevano problemi.

Ho anche eseguito il test ram da synology assistant passando il ram test a pieni voti, ma con il banco da 8gb il problema ogni tanto si presentava.

Synology dice che il 218+ ufficialmente supporta fino a 6Gb di ram, ma mi è capitato anche in passato di non aver problemi anche con ram superiori installati.

La stessa ram (esattamente lo stesso banco) risulta perfettamente funzionante su un 918+ che però ha un altro banco da 8 installato per un totale di 16gb.



Quindi: O il 218+ non supporta quantitativi di ram superiori a 4gb sullo slot di espansione, ma mi sembra strano perchè ho altri 218+ con quantitativi superiori e la stessa marca di ram.



oppure, come quasi credo che sia, non vanno d'accordo i d 2 banchi da 2gb di serie assieme all'8gb crucial.



In ogni caso per tagliare la testa al toro ho installato una 4gb sempre 1833 Crucial che mi ha risolto il problema, non mi sono fatto troppe domande in quanto 4gb mi erano più che sufficienti, quindi me ne sono fregato di perderci altro tempo
Mi diresti il modello della 4gb che hai messo ora?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:05   #26428
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
Mi diresti il modello della 4gb che hai messo ora?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Sono le Crucial ddr3L 1866 PC3-14900 sodimm
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:07   #26429
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4737
Qualcuno che utilizza Hyper backup e Hyperbackup Vault sul nas di destinazione sa dirmi qualche diavolo di porta usa il nas client? Il server utilizza la 6281, ma il client non utilizza la stessa porta.
Mi serve saperla semplicemente perchè voglio limitare la banda in upload, altrimenti mi fa fa sedere internet saturandomi la banda di upload.

Edit: risolto, sono più di una, comprese tra 38770 e 38780

Ultima modifica di teo180 : 08-09-2020 alle 13:20.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 23:40   #26430
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2217
dsm 7 preview finalmente pubblico

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 07:50   #26431
Giox040
Member
 
L'Avatar di Giox040
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
How to resolve a failed backup task with msg "Exception occurred while backing up dat

No so se sia gia' stato discusso nel forum, lo evidenzio semmai qualcuno avesse questo problema:

https://community.synology.com/enu/f...=1&sort=oldest

How to resolve a failed backup task with message "Exception occurred while backing up data" after updating to Hyper Backup v2.2.5

Johnny T. @johnnytSynology Staff
Jul 28, 2020 Edited
26 Replies 2225 Views 7 Likes
After updating to Hyper Backup v2.2.5, all backup tasks would fail with "Exception occurred while backing up data" error if you have modified the task configuration via the "edit" button.
Giox040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 08:39   #26432
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
scusate ma è vero che si può usare un ssd per la cache di scrittura e lettura veloce+ hd usato solo per l'archiviazione?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 08:43   #26433
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
scusate ma è vero che si può usare un ssd per la cache di scrittura e lettura veloce+ hd usato solo per l'archiviazione?

https://www.synology.com/it-it/knowl...port_SSD_cache
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 09:10   #26434
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
scusate ma è vero che si può usare un ssd per la cache di scrittura e lettura veloce+ hd usato solo per l'archiviazione?
si ma te ne accorgi solo se hai app veramente pesanti, macchine virtuali ecc... ma se usi il nas per storage, film e downloads la cache ssd è solo un costo inutile
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 09:21   #26435
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
si ma te ne accorgi solo se hai app veramente pesanti, macchine virtuali ecc... ma se usi il nas per storage, film e downloads la cache ssd è solo un costo inutile
se non ho visto male il mio ds218+ non è compatibile, si sa qualcosa se con dsm 7 possa diventarlo?

ok comprare un ssd sarebbe un costo ma magari se uno ne ha già uno che non usa..
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 10:18   #26436
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
se non ho visto male il mio ds218+ non è compatibile, si sa qualcosa se con dsm 7 possa diventarlo?

ok comprare un ssd sarebbe un costo ma magari se uno ne ha già uno che non usa..
mi pare ti manchi proprio lo slot dove inserirlo o sbaglio? cosa dice il tuo manuale?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 10:59   #26437
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
se non ho visto male il mio ds218+ non è compatibile, si sa qualcosa se con dsm 7 possa diventarlo?

ok comprare un ssd sarebbe un costo ma magari se uno ne ha già uno che non usa..
SSD cache non significa montare un ssd al posto del disco meccanico sullo slot.
Ci sono slot aggiuntivi per dischi nvme che servono da cache, come dice HSH, se non sfrutti molto il nas non hanno vantaggi, esistono anche video a riguardo su youtube che ne parlano.
Sul ds218+ tale opzione non è disponibile, non avendo gli slot per gli SSD cache
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 12:34   #26438
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2217
Per gli m2 sicuro non c'è ma un ssd sata normale è pienamente compatibile
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 13:43   #26439
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Per gli m2 sicuro non c'è ma un ssd sata normale è pienamente compatibile
scusami, stai dicendo che quindi usando uno slot libero si può usare questa funzione?non è molto chiaro questa cosa.
Mi sembra che sul sito non dia compatibile il mio nas
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 18:10   #26440
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Per gli m2 sicuro non c'è ma un ssd sata normale è pienamente compatibile
Si la l'SSD sugli slot sata non hanno la funzione di cache, anche perchè la velocità di un SSD sata è di gran lunga inferiore dell'nvme.
E per fare da cache consigliano i più veloci sul mercato per notare il miglioramento nelle operazioni complesse, deve fare appunto da cache, non da storage.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v