Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2021, 14:32   #26301
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
huawei e3372 ma hanno aggiunto il supporto solo nella labor con l'ultima ufficiale non funziona. Per il resto va benissimo
non penso, sono anni che la uso, funziona sicuramente dai tempi della 7.10
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 18-02-2021 alle 14:35.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 14:35   #26302
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10925
Da quando esiste questa funzionalità? (zero-wait DFS). Ne ho notato menzione nel log dopo il riavvio del router questa mattina in seguito ad un aggiornamento (già "vecchio" visto che ne è uscito un altro un'ora fa).

Quote:
18.02.21 10:22:08 Temporary channel change to channel 36 (frequency 5.180 GHz) until the check for higher-priority users (e.g. RADAR) on the configured frequency 5.260 GHz has been concluded (Zero Wait DFS).
18.02.21 10:22:04 DSL is available (DSL synchronized with 146954/21600 kbit/s).
18.02.21 10:21:30 DSL synchronization starting (training).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 18-02-2021 alle 14:37.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 15:06   #26303
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Ciao,
Il bug del DNS over TLS (DoT) inizia un po' a rompermi (ok posso disabilitarlo...) ma è un po' che non provo le labor
Attualmente ho la 7.21, in FTTH su Tim quindi del driver DSL che monterebbero le beta onestamente mi interessa poco.. che dite mi consigliate di risperimentare come feci per le beta prima delle 7.21? Abbiamo stabilità decente con le ultime labor?
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 15:21   #26304
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Ciao,
Il bug del DNS over TLS (DoT) inizia un po' a rompermi (ok posso disabilitarlo...) ma è un po' che non provo le labor
Attualmente ho la 7.21, in FTTH su Tim quindi del driver DSL che monterebbero le beta onestamente mi interessa poco.. che dite mi consigliate di risperimentare come feci per le beta prima delle 7.21? Abbiamo stabilità decente con le ultime labor?
A me dalle prime inhause della 7.21 NON ha mai dato problemi (con tre DoT diversi).

Ultima modifica di ebeb : 18-02-2021 alle 15:24.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 15:23   #26305
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Qualche commento sull'ultimo DSL driver .74. Grazie
Io ho guadagnato 3Mbit/s... per la stabilità mi pare presto per esprimermi essendo attiva la versione da nemmeno 24 ore.

Fossero 24 giorni.. ne riparliamo.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:19   #26306
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
A me dalle prime inhause della 7.21 NON ha mai dato problemi (con tre DoT diversi).
google sembra esser ok, cloudfire mhm.....
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:51   #26307
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
google sembra esser ok, cloudfire mhm.....
Di google non posso dirti... appena mi è possibile od esiste alternativa evito...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:52   #26308
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da manumanubru Guarda i messaggi
che porte hai aperto?
Avendo però un synology queste

TCP
4662
TCP
6881
UDP
6881
UDP
4672
UDP
4665
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:35   #26309
manumanubru
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da manumanubru Guarda i messaggi
Ciao, ho da poco questo router. Ho un nas qnap con un software per scaricare torrent che non funziona (mentre con il router precedente sì), penso sia da aprire qualche porta sul router perchè se faccio partire il download su pc con qtorrent, allora anche su nas il download parte. Non appena chiudo qtorrent su pc allora il download sul nas si ferma.
Ho appurato che il download sul nas parte se da pc scarico lo stesso file con qtorrent, ed è sempre leggermente indietro rispetto al pc. Come se il nas scaricasse il file dal pc invece che da internet tramite torrent
manumanubru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:38   #26310
manumanubru
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Avendo però un synology queste

TCP
4662
TCP
6881
UDP
6881
UDP
4672
UDP
4665
Sono porte indicate dal downloader di torrent nel synology?
manumanubru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 14:24   #26311
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da manumanubru Guarda i messaggi
Sono porte indicate dal downloader di torrent nel synology?
C'è un servizio unico, non solo torrent
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 16:07   #26312
manumanubru
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 14
Ho provato a disattivare il firewall del nas e impostare su nas "Abilitare questo dispositivo completamente per l'accesso a Internet via IPv4 (Exposed Host)."
ma niente da fare, non ho idea di cosa possa essere perchè al nas riesco anche ad assedere da remoto, sia dal suo ddns che da quello de fritzbox
manumanubru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 17:00   #26313
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11070
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Da quando esiste questa funzionalità? (zero-wait DFS). Ne ho notato menzione nel log dopo il riavvio del router questa mattina in seguito ad un aggiornamento (già "vecchio" visto che ne è uscito un altro un'ora fa).
Presumo da qualche mese...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 12:00   #26314
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
siccome il 7590 non riesce incredibilmente a coprire tutto l'appartamento dove vivo.... ... le ultime due camere sono "isolate" e pensare che in linea aria non saranno neanche 11mt con due pareti-tramezzi di mattone forato (suona vuoto) da 10cm l'uno


dicevo, siccome il wifi non ci arriva ne in 5ghz ne in 2.4ghz ho preso un fritz repeater 600 (wifi4 2.4ghz 600Mbit/s) per coprirle ma non sono affatto soddisfatto


se lo inserisco nella presa di corrente di una di queste due camere la connessione c'è ma in download si attesta a 7~10Mbit/s

se lo inserisco nella presa di corrente della stanza antecedente alle camere (distanza circa 6 metri dal router con 1 unico tramezzo 10cm forato) le cose vanno meglio dato che nelle successive stanze (4 mt circa?) la velocità sale alla mirabolante tacca di 25~30Mbit/s


avete esperienze analoghe in tal senso?


per nulla soddisfatto nel del 7590 che copre poco più di 6 metri ne tantomeno del repeater che stando alla pubblicità dovrebbe coprire perfino un intero piano (addirittura sopra o sotto) da solo ma che già a neanche 4 metri praticamente senza pareti di mezzo fa pena

ciao ciao


Edit
uno schema della configurazione dell'appartamento


^^ cliccami
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 12:45   #26315
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Il repeater dovresti collegarlo in fondo al corridoio, fuori dalle stanze, in modo da avere meno ostacoli, miglior segnale e di conseguenza un bitrate maggiore.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 14:13   #26316
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il repeater dovresti collegarlo in fondo al corridoio, fuori dalle stanze, in modo da avere meno ostacoli, miglior segnale e di conseguenza un bitrate maggiore.
Io lo collegherei al centro del corridoio sulla parete quanto più diagonalmente possibile con meno riflessioni di muri.
Anche perché puoi così vantare una banda migliore e quindi risentirai meno il degrado del segnale sui limiti.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 14:54   #26317
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
grazie per gli input ma l'unica presa nel corridoio è in corrispondenza a quella verde, dove c'è già la lampada di cortesia notturna, casomai vediamo cosa fa e cosa succede


però dai.... col vecchio netgear dsl2 54mbit/s pigliavo il wifi perfino giù in strada, un piano sotto, quasi 20 metri e fuori dai muri portanti, con questo 7590 non arrivo manco a due camere di distanza?

e manco col repeater?



cioè..... dai, tristezza infinita



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 16:18   #26318
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
grazie per gli input ma l'unica presa nel corridoio è in corrispondenza a quella verde, dove c'è già la lampada di cortesia notturna, casomai vediamo cosa fa e cosa succede


però dai.... col vecchio netgear dsl2 54mbit/s pigliavo il wifi perfino giù in strada, un piano sotto, quasi 20 metri e fuori dai muri portanti, con questo 7590 non arrivo manco a due camere di distanza?

e manco col repeater?



cioè..... dai, tristezza infinita



ciao ciao
Quanti posti prende all'interno del frutto la lampada di cortesia? eventualmente potresti inserire una presa bipasso 16/10 A. e ci alimenti un repeater.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 18:45   #26319
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
grazie per gli input ma l'unica presa nel corridoio è in corrispondenza a quella verde, dove c'è già la lampada di cortesia notturna, casomai vediamo cosa fa e cosa succede


però dai.... col vecchio netgear dsl2 54mbit/s pigliavo il wifi perfino giù in strada, un piano sotto, quasi 20 metri e fuori dai muri portanti, con questo 7590 non arrivo manco a due camere di distanza?

e manco col repeater?



cioè..... dai, tristezza infinita



ciao ciao

Allora, innanzitutto, tieni presente che:

1) il 7590 viaggia anche a 80 MHz di larghezza di banda a 2.4 GHz e anche a 160 MHz sulla banda dei 5 GHz, pertanto, bisognerebbe tenere presente che quando ad un ricevitore si aumenta la larghezza di banda, ne consegue una minor sensibilità verso il segnale radio. Insomma in poche parole, un po' come un cane che si morde la coda, prova a ridurre la larghezza di banda e vedrai che ti coprirà più metri quadrati, ma, ovviamente a velocità inferiore.

2) non dimenticare che la banda dei 2.4 GHz oramai è satura di segnali e in certe zone quasi inutilizzabile, mentre quella a 5 GHz, per ora è meno frequentata, ma essendo su frequenza molto alta, il comportamento è molto più ottico e quindi non adatto in presenza di ostacoli. Per farti un esempio, il mio 7590 è su una scrivania nei pressi di una finestra ai piani molto alti, ebbene, in strada lo ricevo anche a 200 metri in 2.4 GHz e un po' di meno a 5 GHz, mentre, all'interno dell'appartamento ho dovuto mettere 3 repeater per avere il segnale al massimo ovunque.

3) Io ti consiglierei di provare a utilizzare i canali fissi, per esempio 1 a 2.4 GHz e non oltre il 48 a 5 GHz o comunque trovare i migliori in casa tua in termini di velocità. N.B. se hai bisogno di velocità, lascia perdere la banda dei 2.4 GHz, oramai, io l'ho dedicata a quegli apparati obsoleti che non hanno i 5 GHz o che non hanno bisogno di velocità.

4) guardando la pianta del tuo appartamento, se fosse possibile, io porterei la presa telefonica in corridoio, possibilmente a metà circa e li metterei il Fritz 7590. Probabilmente, così facendo copriresti già tutta la superficie e dove il segnale fosse basso ci metti il repeater.

5) in alternativa, con molta pazienza, se i forati sono posati in orizzontale, le forature dovrebbero combaciare e pertanto, dalla presa, dovresti senza rompere il muro, riuscire a passare un doppino fino a incrociare la parete del corridoio, li fai un classico buco quadrato e ci metti la scatoletta per la nuova presa, poi, il 7590 lo metti praticamente in corridoio vicino all'ingresso e in fondo ci metti un bel repeater possibilmente un 2400 che a 5 GHz viaggia fino a 1.7 Gbps. Tanto, un doppino telefonico, se lo fai passare direttamente nel forato per qualche metro, non costituirà nessun pericolo per la sicurezza. Essendo però in linea con la porta d'ingresso, quella parete, potrebbe essere portante e quindi in cemento armato ... purtroppo.

6) Comunque, auguri e buon lavoro

Ultima modifica di DLINKO : 20-02-2021 alle 18:53.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 19:40   #26320
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4261
Ragazzi,

finalmente un driver DSL che comincia a piacermi.

Ho a bordo la 07.24-86449 BETA quella con driver DSL: 1.180.131.74

Ebbene ho saturato la linea in download con una serie di file da 2.0 GB cadauno e devo dire che è molto veloce e costante, come potete vedere fluttuazioni minime e velocità quasi fissa al massimo.

Questo aggiornamento "ME GUSTA MUCHO".


DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v