Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2020, 17:24   #26101
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13529
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Veramente è il modello ST6000VN0033 che in teoria fa un po' rumore essendo a 7200 rpm, quello da te citato funziona a 5400 rpm e dovrebbe essere silenzioso, il mio 4TB da 5900 rpm si sente un pochino solo se c'è completo silenzio.
grazie allora lo tengo come possibile candidato!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 19:05   #26102
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2210
Ho letto che usando l'ssd cache il rumore dei dischi cala parecchio perché vengono usati solo quando c'è bisogno
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 19:42   #26103
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
A me non danno fastidio i rumori dei dischi, mi davano molto più fastidio i dischi di 10/15 anni fa, quelli si che facevano casino, si sentivano tantissimo grattare
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 20:11   #26104
Giox040
Member
 
L'Avatar di Giox040
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Giox040 Guarda i messaggi
A casa abbiamo diversi pc windows, sia desktop che portatili.

Tenere aggiornati gli applicativi su tutti e' una rottura di scatole, per cui ho pensato di destinare una cartella del Nas per memorizzare almeno una parte dei programmi da usarsi in rete locale, ad esempio quelli usati di rado, le utility ecc.

Laddove sia conveniente e possibile, ci sarebbe anche il vantaggio di utilizzare gli stessi files di configurazione per tutti i PC.

Qualcuno ha qualche esperienza in merito e puo' darmi una sua opinione o consigli sulla fattibilita' o difficolta' a cui posso andare incontro?

Grazie
Vabbe', non ho avuto risposte. Ora pero' ho fatto delle prove ed ho domande piu' specifiche, sperando che qualcuno sappia rispondermi:

- Ho notato che montando la cartella sul nas con "net use ...", diventa accessibile l'intero disco, e' possibile limitare l'accesso alla sola cartella?

- Pur accedendo con una utenza admin, lanciando alcuni programmi, il PC mi richiede nuovamente le credenziali tramite (credo...) il secure desktop. Perche'?
E' possibile bypassare tale richiesta?

Grazie....
Giox040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 21:14   #26105
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
A me non danno fastidio i rumori dei dischi, mi davano molto più fastidio i dischi di 10/15 anni fa, quelli si che facevano casino, si sentivano tantissimo grattare

Io sarò strano, ma quel gracchiare mi rilassa un sacco
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 22:30   #26106
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Io sarò strano, ma quel gracchiare mi rilassa un sacco
Allora siamo in 2 la notte con il NAS nella stanza, quel piccolo rumore che sento appena mi rilassa
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 22:41   #26107
Giorgio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 464
Ok ragazzi ci sono riuscito

Ho messo \\indirizzo del NAS (ho dovuto poi rimettere le credenziali) e si è collegato
Con tutte le mie cartelle tipo in rete locale !
Che magia !

P.s voi le credenziali Nome e pass le tenete memorizzate ?
Meglio di no mi sa....

OpenVpn su VpnServer del DSM voi la mantenente sempre collegata e attiva ?
Non ci sono problemi di sicurezza ?
Nel senso la tenete attiva sempre sempre ?

Grazie

Ultima modifica di Giorgio87 : 17-06-2020 alle 23:27.
Giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 06:35   #26108
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ah si si sono in raid SHR , non lo avevo specificato
prodotti desktop eviterei... coi Red mi sono sempre trovato bene
al momento ho due raid1 , uno da 6 e uno da 3, e volevo unificarli facendo 6+6+6+3 che dovrebbe darmi un 15TB disponibili in SHR
Ma siete proprietari dei server cloud???... Che ci farete con tutti sti Tera... 😂😂
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 08:38   #26109
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13529
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Ma siete proprietari dei server cloud???... Che ci farete con tutti sti Tera... 😂😂
lo spazio non basta mai... le foto di famiglia aumentano (ora che mi sono nate 2 gemelle sono a quota 3 pupi!) , i video occupano sempre + spazio, ora mi sto mettendo anche a fare lo youtuber pensa te!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 11:31   #26110
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
I video sono una brutta bestia a livello di spazio
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 13:04   #26111
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13529
a parte il disco, come fare per l'array quando arriva il nuovo da 6?
? distruggo quello dei due dischi da 3TB e poi?
Ricordo che quelli da 3 non me li fa aggiungere all'array da 6TB perchè la dimensione deve essere uguale o superioriore
quindi l'unica cosa che posso fare è cmq due unità, una da 12TB con fault tolerance di un disco e un disco singolo da 3?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 15:24   #26112
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Dubbio atroce da mesi su acquisto

Ciao a tutti. Ritorno alla carica perchè come da oggetto non riesco a decidermi su cosa comprare e perdonatemi se vi rompo ma davvero non mi capacito. Mi sono documentato tanto sui vari modelli e differenze tra il ds220J sino ad arrivare al ds218+ per il quale alla fine avrei fatto un mezzo pensiero il cui utilizzo per me sarebbe anche ingiustificato ma pensavo di fare un acquisto soprattutto longevo. Poi ho letto dell'uscita imminente del ds220+ e mi sono bloccato del tutto. Come avevo già scritto un pochino di tempo fa il mio utilizzo principale sarebbe quello di rimpiazzare il servizio di salvataggio automatico di google che è quasi esaurito e non sono disposto a spendere altri soldi per avere un qualcosa che non sarà mai mio. Qualche anima pia qui mi aveva suggerito che già solo per questo servizio il ds220J poteva andare in affanno vista la poca memoria pur essendo un valido modello. Poi ovviamente lo utilizzerei come backup, accederei dai vari cellulari sia per consulare foto sia video e vorrei impostare il servizio identico a google drive, so che è fattibile perchè almeno così ho letto. Mi potete dare ancora una volta i vostri consigli utili? Non mi mandate a quel paese se sono duro di comprendonio, ma faccio fatica a decidermi in questo caso. E' giustificato secondo voi attendere l'arrivo del ds220+? Ho letto che il nuovo processore sarebbe un bel 30% più potente dell'attuale ds218+. Quest'ultimo comunque se facessi lo sforzo di prenderlo mi appagherebbe in ogni utilizzo senza intoppi di velocità? Backup, raid, vpn, google drive, Plex? Video sorveglianza? A questo punto lo spremo come si deve. Grazie mille per i vostri preziosi consigli che aspetto con ansia.

Ultima modifica di Okkaido : 18-06-2020 alle 16:17.
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 19:46   #26113
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
214, oggi ho copiato tutte le foto e video dal cellulare a DSFOTO. Il problema è che con lo smartphone le miniature ci mettono tantissimo a caricarsi. Normale? Perché se è normale allora le sposto di nuovo sul cellulare, le foto devono essere subito visibili.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 20:43   #26114
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
214, oggi ho copiato tutte le foto e video dal cellulare a DSFOTO. Il problema è che con lo smartphone le miniature ci mettono tantissimo a caricarsi. Normale? Perché se è normale allora le sposto di nuovo sul cellulare, le foto devono essere subito visibili.
Io uso Moments e le carica velocemente, fossi in te lascerei perdere DS Photo e di conseguenza Photostation e installerei Moments che è migliore.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:16   #26115
Giorgio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 464
Buonasera ragazzi una info
Secondo voi nel file certificato che ho scaricato dal VPNserver da inserire nella cartella di OpenVPN
Dove va sostituito l'indirizzo IP, potrei mettere il xxx.synology.me che avevo configurato per la richiesta di certificato ?

In teoria inserendo xxx.synology.me non dovrò più modificare continuamente i cambi di Ip giusto ?
Oppure ho detto una fesseria ?

Grazie
Giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:23   #26116
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ritorno alla carica perchè come da oggetto non riesco a decidermi su cosa comprare e perdonatemi se vi rompo ma davvero non mi capacito. Mi sono documentato tanto sui vari modelli e differenze tra il ds220J sino ad arrivare al ds218+ per il quale alla fine avrei fatto un mezzo pensiero il cui utilizzo per me sarebbe anche ingiustificato ma pensavo di fare un acquisto soprattutto longevo. Poi ho letto dell'uscita imminente del ds220+ e mi sono bloccato del tutto. Come avevo già scritto un pochino di tempo fa il mio utilizzo principale sarebbe quello di rimpiazzare il servizio di salvataggio automatico di google che è quasi esaurito e non sono disposto a spendere altri soldi per avere un qualcosa che non sarà mai mio. Qualche anima pia qui mi aveva suggerito che già solo per questo servizio il ds220J poteva andare in affanno vista la poca memoria pur essendo un valido modello. Poi ovviamente lo utilizzerei come backup, accederei dai vari cellulari sia per consulare foto sia video e vorrei impostare il servizio identico a google drive, so che è fattibile perchè almeno così ho letto. Mi potete dare ancora una volta i vostri consigli utili? Non mi mandate a quel paese se sono duro di comprendonio, ma faccio fatica a decidermi in questo caso. E' giustificato secondo voi attendere l'arrivo del ds220+? Ho letto che il nuovo processore sarebbe un bel 30% più potente dell'attuale ds218+. Quest'ultimo comunque se facessi lo sforzo di prenderlo mi appagherebbe in ogni utilizzo senza intoppi di velocità? Backup, raid, vpn, google drive, Plex? Video sorveglianza? A questo punto lo spremo come si deve. Grazie mille per i vostri preziosi consigli che aspetto con ansia.
Aspetterei 220+ https://www.synology.com/en-us/produ...4tGY7o0dSyv2wA anche se non so se per Plex server sia sufficiente.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 19-06-2020 alle 09:23.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:24   #26117
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio87 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi una info
Secondo voi nel file certificato che ho scaricato dal VPNserver da inserire nella cartella di OpenVPN
Dove va sostituito l'indirizzo IP, potrei mettere il xxx.synology.me che avevo configurato per la richiesta di certificato ?

In teoria inserendo xxx.synology.me non dovrò più modificare continuamente i cambi di Ip giusto ?
Oppure ho detto una fesseria ?

Grazie
cosa sarebbero i cambi di ip?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 06:12   #26118
Giorgio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
cosa sarebbero i cambi di ip?
Ciao !
Parlo dell'indirizzo Ip dinamico (quello che cambia ad ogni connessione) del Router al quale è collegato il Nas, quell'inidirzo che va scritto modificando il file che è poi da inserire nella cartella di OpenVpn

Io dicevo, mettendo xxx.synology.me potrebbe funzionare ?
Visto che lui aggiorna in automatico gli Ip ?

Grazie
Giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 07:22   #26119
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Io uso Moments e le carica velocemente, fossi in te lascerei perdere DS Photo e di conseguenza Photostation e installerei Moments che è migliore.
Alllora ho fatto come dici te.
Ho copiato le cartella di Photo dentro Moments, da ieri sera che il Nas frulla.....
Al di la di provare Moments sul telefono ( lo proverò piu' avanti per capire la sua velocità), ho visto che le foto di Moments stanno sotto la directory " home" la quale non e' visibile su Hyperbackup.
Lo uso per farmi il backup offline su hard esterno, e se non posso salvare le foto diventa un problema.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 08:13   #26120
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Aspetterei 220+ https://www.synology.com/en-us/produ...4tGY7o0dSyv2wA anche se non se per Plex server sia sufficiente.
Grazie per la risposta, ma il guaio per me è il tempo. Ho davvero necessità di avere il nas per impostare tutto il sistema di backup automatico di foto e video perchè google foto è esaurito e non so come risolvere, ignorantemente parlando. Per quanto riguarda Plex non è la mia priorità ma dal momento che spenderò fior di quattrini vorrei essere sicuro di poter usare ogni tipo di servizio all'occorrenza. Quanto tempo servirà per la commercializzazione del 220+?
Grazie ancora
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v