Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2003, 17:43   #241
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Il discorso del database va visto sotto un altro punto di vista. Ogni programma richiede un sistema stabile è ovvio. Ma se un programma richiede oltre alla stabilità anche le prestazioni massime di un sistema, questa stabilità sarà ancora piu difficile da raggiungere. E vuoi mettere la potenza di calcolo che richiede un premiere o un cubase sx con un programma di gestione database?
Hai mai sentito parlare di query? Lo sai che alcune possono essere talmente complicate da richiedere PARECCHIO tempo per essere eseguite. Sai cosa vuol dire applicare una query complessa a un database con tabelle contenenti decine o centinaia di migliaia di record, per non parlare di milioni? Sai cosa vuol dire gestire più richieste (query) contemporaneamente? Pensi che per tutte queste cose non serva disporre di CPU molto potenti? O sei convinto che le uniche applicazioni che necessitano di CPU potenti siano CuBase & co?
Secondo te perché vengono venduti tanti server, anche multiprocessore, per gestire solamente database? Se la CPU non fosse rilevante, potrebbero benissimo mettere dei Celeron 300Mhz per gestire il carico computazionale, e dotarli di sistemi con dischi SCSI in RAID.
La realtà è ben diversa, invece: chissà perché...
Quote:
Per quanto riguarda le vostre affermazioni, sono sempre affermazioni che fate voi e basta.
Quanto le tue. Con la differenza che noi argomentiamo ampiamente, mentre le tue vengono puntualmente smentite.
Quote:
Ho chiesto gentilmente se qualcuno di voi sarebbe disposto a passarmi qualche link di siti non di parte come hwupgrade (che seppure di poco, CONFERMA la nostra tesi, non la vostra!!!!!!!!!!!!!), dove io possa aumentare la mia conoscenza informatica.
Per i casi disperati come te non ci sono link che tengano: sarebbe soltanto tempo perso.
Quote:
Perchè io a differenza vostra sono ben disposto a ricredermi,
Si vede chiaramente dai discorsi che hai intavolato finora...
Quote:
ma solo dopo averlo constatato attraverso qualche bel articolo/comparativa/commento di qualche ESPERTO del settore, e non dopo aver sentito qualche utente del forum.
Vedi messaggio precedente. Se a te interessa la parola di un "esperto", puoi sempre rivolgerti al buon Tom. Se t'interessa la verità, te la può dire/dimostrare anche uno che esperto non è.
Quote:
Quindi smettetela di accusarmi di scarsa obbiettività, e cominciate a chiedervi se quelli di parte siete voi.
L'unico che è palesemente di parte, nonostante tutto quello che è stato detto, mi sembra che sei tu.
Quote:
DATEMI I LINK perfavore!
Cercateli. Fino a prova contraria devi essere tu a dimostrare che i sistemi Amd sono instabili.
Se ci mettessimo a star dietro a tutti quelli che si svegliano la mattina dicendo che i sistemi Amd sono instabili perché l'hanno sognato o perché si sono fatti una pera di troppo, non ci sarebbe tempo che basti.
L'ignoranza è tua, per cui sta a cercare di acculturarti, se ne sei capace...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 17:50   #242
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
(Sono intervenuto per rispondere a due punti poco chiari,per gli altri ve la vedete tra voi... )
Non vuoi entrare anche tu nella fossa dei leoni?
Quote:
Errore da parte di Toms,che con una news sul sito ha ammesso che quei grafici non dovevano esserci ma servire per una rece futura...Infatti li ha tolti poco dopo.
Non prendiamoci in giro, dai! Secondo te Tom aveva dei sample di P4EE a 3,4 e addirittura 3,6Ghz? Ma se Intel ha smentito la produzione del 3,4Ghz, figuriamoci sei il buon vecchio Tom avrebbe addirittura dei sample dell'ipotetica versione a 3,6Ghz.
Non offendere la mia intelligenza, ti prego.
Poi, ripeto, questo è l'ultimo caso in ordine di tempo. Ricordi i "nuovi" Xeon a 3,06Ghz che dovevano ancora uscire e che sono stati usati nei confronti con gli Opteron? O ancora il clamoroso scoop di quel P4 a 3,4Ghz (se non erro, ma tanto è lo stesso ) che si rivelò subito una bufala e per il quale Tom è stato ampiamente sputtanato e ha dovuto ritrattare subito il tutto?
Dai, non farmi continuare, che di episodi di questo tipo te ne posso riportare quanti ne vuoi, anche in altri campi oltre a quello delle CPU...
Quote:
A quale processore ti riferisci?
Il P4 a 2Ghz: Willamette, e poi Northwood a 400 e 533Mhz di bus.
Quote:
Anche di XP 2600+ ne hanno fatto tre versioni se ben ricordi,è apparsa anche una comparativa su DinoxPC!
Indubbiamente. Ma avevano caratteristiche diverse e il MN veniva fuori da esse.
Quote:
Cmq si tende sempre un pò troppo a colpevolizzare chi è protagonista/monopolista ma questo in ogni campo,non è mai ben visto a tutti chi "impone" i propri standard e prodotti.
Indubbiamente. Ma qui stiamo cercando di far luce su un'altra questione. Che poi ci vada di mezzo Intel, è un fatto conseguenziale, ma non centrale.
Quote:
(tutti ci lamentiamo di quella porcheria a finestre di microsoft,ma senza di essa con quale OS staremmo? Linux è estremamente più valido ma non avrebbe mai conquistato la massa,massa che vuole un sistema user-friendly)
Appunto. Quando sarà abbastanza user-friendly, magari lo vedrai girare nel mio sistema...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 17:55   #243
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Tutta la prima parte dell'articolo è impostata in modo da far vedere che le credenze comuni non sempre sono vere. Anche intel ha avuto le sue (e mai nessuno l'ha negato),
Mai? Vai a rileggere i tuoi primi messaggi, allora...
Quote:
e probabilmenete su questo campo , non si riuscirebbe a stabilire quale dei 2 ha fatto meno pasticci.
La verità è che ce ne sono per tutti e due, quindi il discorso dovrebbe essere già chiuso da un pezzo, ma tant'è...
Quote:
Ma il succo di questo post è un altro, la stabilità di amd e quell'articolo non lo tocca.
O per lo meno lo fa mooooolto superficialmente.
Trovamene uno che lo tocchi. Anzi, per essere precisi, che parli dell'eventuale instabilità, e la dimostri.
Quote:
Ma come dicevo prima, come si fa a valutare la stabilità di un sistema dedicato al privato (lowcost-high performance come dice lui), che nella maggior parte dei casi lavorerà a pieno regime solamente in ambito videoludico?
Allora ha senso impostare i test di stabilità in questa direzione, non credi?
Quote:
Bisognerebbe valutare la stabilità operativa in condizioni di estremo utilizzo,
Quindi con nessun programma, anche prefessionale, ma esclusivamente con dei programmi appositamente creati, come ho già scritto.
Quote:
quindi su una workstation,
Gli utenti non comprano workstation, ma desktop: la stabilità devi provarla qui.
Quote:
con programmi che sfruttano al massimo ogni risorsa disponibile.
Vedi sopra. Quindi non quelli che hai elencato.
Quote:
La scelta di questi grandi produttori è sicuramente un fatto importante se si pensa che prima non si fidavano nemmeno di equipaggiare i loro desktop più piccoli con un amd. Ciò non esclude che possano aver fatto solamente una scelta commerciale, in modo da poter offrire un prodotto a basso costo ma con prestazioni elevate, visto che intel in quel periodo poteva offrire prestazioni simili solamente ad un prezzo ben piu alto (sempre su applicazioni standard).
Pensi che delle multinazionali possano affidarsi a dei sistemi instabili, che possono rovinargli il buon nome?
Quote:
Cmq sia un articolo interessante, ma che purtroppo non ha fugato tutti i miei dubbi sulla stabilità operativa di amd in ambito professionale.
I tuoi sono soltanto dubbi personali: fino a prova contraria i sistemi Amd sono perfettamente stabili, checché tu ne dica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 17:58   #244
eclipse85
Senior Member
 
L'Avatar di eclipse85
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1414
Quote:
Appunto. Quando sarà abbastanza user-friendly, magari lo vedrai girare nel mio sistema...
[OT mode on]
miii siamo passati agli os ora !
dai linux è user-friendly... il problema è che gli amici se li sceglie bene !
Cmq cesare, come mai non 6 venuto al linux day all'insolera un paio di sett. fa? E' stato interessante... per venerdì prossimo il LugSR (Linux User Group) sta organizzando una pizzata.Anyway... non pensavo fossimo così tanti ad avere ad sr un interesse x il pinguino...
[OT mode off]
__________________

« Ho fatto affari con Andrea_yota, crisis, djrome, felixmarra, FENZ, ironia, JACK83, klimt78, lubga, Megabit, Mr.Jack, sochmell, ZioPippoSSJ, drak69, Cuto82»


Ansquare! Domanda, rispondi, guadagna ricompense!
eclipse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 18:00   #245
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Infatti è noto che ogni azienda che deve fare un test di stabilità su un proprio pc dove deve girare un premiere o un photoshop, un 3dmax o un logic, lo testa con aquamark e 3dmark2003.
Non meriteresti nemmeno una risposta fratello.
Idem. Tu finora hai dimostrato di non sai neppure da dove iniziare a testare un sistema per prendere atto della sua stabilità o meno...
Quote:
Per dire questa cazzata hai fatto ctrl+alt+canc e hai controllato la quantità di cpu che viene succhiata durante una sessione di gioco? E' noto infatti che per giocare a doom3 e hl2 avremo bisogno di dischi scsi o sistemi raid e gb su gb di ram perchè sennò non gireranno. Mentre per le applicazioni professionali che dico io basta avere un duron, o un celeron.
Basta avere anche un po' di esperienza e utilizzare i programmi che ho già citato, invece.
Quote:
Non mi confondo affatto. Non parlo di server. I server solitamente non vengono equipaggiati con processori da desktop/workstation
Alcuni sì, per risparmiare. Su molte MB biprocessore AMD puoi anche montarci degli Athlon non MP...
Quote:
e nemmeno con mobo e ram per desktop/workstation, se qualcuno lo fa ugualmente, che non venga a lamentarsi. La stabilità dei sistemi server per amd non è in discussione come non lo è per intel. In fondo se pensi bene sono costruiti appositamente per essere stabili. E nessuno ha mai messo in dubbio la stabilità di un athlon mp mi pare.
Che poi è fisicamente identico a un Athlon normale...
Quote:
Detto da uno che considera un pc stabile perchè riesce a fare una compressione divx o una partita a maxpayne è un complimento
E' un buon passo in avanti. Tu continua pure a utilizzare il 3DMark2003 a 1600x1200...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 18:04   #246
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Ma chi ti dice che quelle risorse che vengono utilizzate "verticalmente", non vengano spremute molto di più delle risorse utilizzate orizzontalmente? Vediamo se arrivo a farmi capire. Tu utilizzi anche l'hdd per giocare, ma pensi di spremerlo come lo spreme uno che utilizza un premiere? Utilizzi sicuramente anche la cpu per giocare, ma vuoi mettere il carico di cpu che viene utilizzato in un rendering video/audio?
Quindi non è corretto dire che un utilizzo orizzontale di un sistema è il modo migliore per verificarne la stabilità operativa. E' il modo migliore per verificare la stabilità operativa in quel campo e basta. E' come se io per verificare la stabilità operativa del mio sistema con halo, facessi partire un rendering video.
Non hai la minima esperienza in materia. Puoi benissimo testare la stabilità della singole componenti del tuo sistema (CPU, RAM, scheda video), e sta sicuro che nessuna applicazione "professionale" o che dir si voglia arriverà mai a utilizzare al 100% tutte queste risorse nello stesso momento. E' per questo che esistono programmi come Prime95, CPUBurn, Super-Pi, ecc.
Ma se per te considerare un sistema stabile vuol dire far girare soltanto le applicazioni che t'interessano, allora è meglio lasciar perdere: sei senza speranza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 18:11   #247
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da eclipse85
[OT mode on]
miii siamo passati agli os ora !
Altro motivo di discordia, come al solito...
Quote:
dai linux è user-friendly... il problema è che gli amici se li sceglie bene !
Appunto: non ci vediamo di buon occhio...
Quote:
Cmq cesare, come mai non 6 venuto al linux day all'insolera un paio di sett. fa? E' stato interessante...
Ero a Vittoria a testare sul campo il programma di gestione dei rally su cui ho lavorato di recente. Mi spiace, ma era la prima prova reale che facevamo, e non potevo mancare proprio io.
Quote:
per venerdì prossimo il LugSR (Linux User Group) sta organizzando una pizzata.
Fino a venerdì sono all'ST a lavorare alla tesi di laurea: mi sa che sarà un po' difficile riuscire a vederci. Vediamo qualche altra volta.
Quote:
Anyway... non pensavo fossimo così tanti ad avere ad sr un interesse x il pinguino...
[OT mode off]
A SR dovresti conoscere quel pazzo di Gabriele Zaverio, che è un fanatico di Linux. Lo conoscono anche a Catania: ormai è famoso...

Fine OT, che è meglio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 18:14   #248
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da johnson
o i problemi con le geforce o con le sblive.
Nessuno dice che i problemi non ci siano stati in passato...
Sinceramente di problemi con Geforce non è sentiti molti...a meno che tu non parli del Fast Write su KT133 e KT133A...bastava non abilitarlo (perdita dello 0% di performance)...
Riguardo alla Live! ricordati che i problemi ci sonos tati anche con gli Intel... Quando uscirono i Coppermine i driver dati nei CD della Live! facevano piantare Windows 98 e 2000 all'avvio !!!
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Anche intel ha avuto le sue (e mai nessuno l'ha negato), e probabilmenete su questo campo , non si riuscirebbe a stabilire quale dei 2 ha fatto meno pasticci.
Infatti non mi sembra che il punto della questione sia di stabilire chid ei due abbia fatto meno pasticci...
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Ma come dicevo prima, come si fa a valutare la stabilità di un sistema dedicato al privato (lowcost-high performance come dice lui), che nella maggior parte dei casi lavorerà a pieno regime solamente in ambito videoludico? Bisognerebbe valutare la stabilità operativa in condizioni di estremo utilizzo, quindi su una workstation, con programmi che sfruttano al massimo ogni risorsa disponibile. La scelta di questi grandi produttori è sicuramente un fatto importante se si pensa che prima non si fidavano nemmeno di equipaggiare i loro desktop più piccoli con un amd. Ciò non esclude che possano aver fatto solamente una scelta commerciale, in modo da poter offrire un prodotto a basso costo ma con prestazioni elevate, visto che intel in quel periodo poteva offrire prestazioni simili solamente ad un prezzo ben piu alto (sempre su applicazioni standard).
Hanno un'immagine da difendere e per questo penso che sia impossibile che vendano PC che reputano psosibilimente instabili !!!
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Cmq sia un articolo interessante, ma che purtroppo non ha fugato tutti i miei dubbi sulla stabilità operativa di amd in ambito
professionale.
Vallo a dire a chi ha fatto il 6° supercomputer più potente al mondo con 8192 Opteron !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 18:24   #249
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Infatti è noto che ogni azienda che deve fare un test di stabilità su un proprio pc dove deve girare un premiere o un photoshop, un 3dmax o un logic, lo testa con aquamark e 3dmark2003.
No, ma li dovrebbe fare l'assemblatore...
Sempre il solito amico che vende solo AMD prima di venderli tiene per 3 giorni i computer accesi con la CPU al 100% a far girare 3dMark2001, Quake3 e una macro preregistrata di Photoshop...
Quote:
Originariamente inviato da johnson
La stabilità dei sistemi server per amd non è in discussione come non lo è per intel. In fondo se pensi bene sono costruiti appositamente per essere stabili. E nessuno ha mai messo in dubbio la stabilità di un athlon mp mi pare.
Guarda che gli Athlon MP sono identici agli Athlon XP !!! Cambia solamente il fatto che hanno l'SMP abilitato !!!
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Detto da uno che considera un pc stabile perchè riesce a fare una compressione divx o una partita a maxpayne è un complimento
No, ma se oltre a questo fai girare il 3dMark2001 in loop per ore...fai girare il SuperPi da 32 Mb...fai girare i vari Winstone e Winbench...è veramente difficile che il PC sia instabile...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 13:39   #250
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non vuoi entrare anche tu nella fossa dei leoni?

Non prendiamoci in giro, dai! Secondo te Tom aveva dei sample di P4EE a 3,4 e addirittura 3,6Ghz? Ma se Intel ha smentito la produzione del 3,4Ghz, figuriamoci sei il buon vecchio Tom avrebbe addirittura dei sample dell'ipotetica versione a 3,6Ghz.
Non offendere la mia intelligenza, ti prego.
Poi, ripeto, questo è l'ultimo caso in ordine di tempo. Ricordi i "nuovi" Xeon a 3,06Ghz che dovevano ancora uscire e che sono stati usati nei confronti con gli Opteron? O ancora il clamoroso scoop di quel P4 a 3,4Ghz (se non erro, ma tanto è lo stesso ) che si rivelò subito una bufala e per il quale Tom è stato ampiamente sputtanato e ha dovuto ritrattare subito il tutto?
Dai, non farmi continuare, che di episodi di questo tipo te ne posso riportare quanti ne vuoi, anche in altri campi oltre a quello delle CPU...

Il P4 a 2Ghz: Willamette, e poi Northwood a 400 e 533Mhz di bus.

Indubbiamente. Ma avevano caratteristiche diverse e il MN veniva fuori da esse.

Indubbiamente. Ma qui stiamo cercando di far luce su un'altra questione. Che poi ci vada di mezzo Intel, è un fatto conseguenziale, ma non centrale.

Appunto. Quando sarà abbastanza user-friendly, magari lo vedrai girare nel mio sistema...
Non ho detto che Toms aveva dei sample di EE a 3,4 o 3,6 Ghz, avendo tra le mani un 3.2EE sbloccato poteva portarlo anche a 4.0 cambiando il moltiplicatore.Penso sappia che alla stampa danno dei sample sbloccati dei proci!
Non ho capito il resto... , non mi risulta sia uscito un 2.0 con il bus a 533,sei sicuro?I miei fornitori non l'hanno MAI avuto a listino,al max il 2.2 a 533...Che discorso è che i tre xp2600+ avevano caratteristiche diverse,anche se esistesse un 2.0 con bus a 533 amd non ha fatto lo stesso? Siamo onesti:

p4 2.0/400/256 sta a xp 2600+/133 256
p4 2.0/400/512 sta a xp 2600+/166 256
p4 2.0/533/512 (?) sta a xp 2600+/166 512

Io la vedo IDENTICA come mossa commerciale.

Evito di entrare nel resto dei discorsi perchè si arriva alle solite disquisizioni filosofiche su amd/intel .

Cmq il mio sistema è questo:


Immagini allegate
File Type: jpg immm.jpg (24.2 KB, 31 visite)
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 17:05   #251
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Non ho detto che Toms aveva dei sample di EE a 3,4 o 3,6 Ghz, avendo tra le mani un 3.2EE sbloccato poteva portarlo anche a 4.0 cambiando il moltiplicatore.Penso sappia che alla stampa danno dei sample sbloccati dei proci!
Però STRANAMENTE ha inserito quei test, che appartengono a CPU INESISTENTI, salvo poi rimuoverli, ma aggiungere che le conclusioni rimangono, comunque, sempre le stesse ("Summary: The P4 3.2 EE wins 32 times, the Athlon 64 FX-51 15 times - an uncertain 64-bit future for AMD").
E sempre STRANAMENTE nei test non compariva NESSUN Athlon, sia esso di vecchia generazione o nuovo, overclockato.
Che strano, vero?
Tralasciamo, poi, il discorso sui benchmark che ha "scelto" per fare le prove: quelli alla fine sono tutto un programma...
C'è bisogno di continuare su quest'argomento?
Quote:
Non ho capito il resto... , non mi risulta sia uscito un 2.0 con il bus a 533,sei sicuro?I miei fornitori non l'hanno MAI avuto a listino,al max il 2.2 a 533...
Esiste, esiste. Magari a te non è mai arrivato, ma c'è stato..
Quote:
Che discorso è che i tre xp2600+ avevano caratteristiche diverse,anche se esistesse un 2.0 con bus a 533 amd non ha fatto lo stesso? Siamo onesti:

p4 2.0/400/256 sta a xp 2600+/133 256
p4 2.0/400/512 sta a xp 2600+/166 256
p4 2.0/533/512 (?) sta a xp 2600+/166 512

Io la vedo IDENTICA come mossa commerciale.
Scusa, non sono stato molto chiaro. Volevo dire che quanto meno le differenze fra i tre modelli di XP vengono rispecchiate dal model number, mentre i tre P4 sono stati venduti tutti semplicemente come modelli a 2Ghz, ma fra il primo e l'ultimo le differenze, in termini di prestazioni, erano notevoli.
Quote:
Evito di entrare nel resto dei discorsi perchè si arriva alle solite disquisizioni filosofiche su amd/intel .
Ti capisco.
Quote:
Cmq il mio sistema è questo:

Non si vede bene, tranne quegli "AMD Athlon 64" e "Clawhammer"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 17:24   #252
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
falcon.eddie,siccome l'immagine postata e' molto confusa,metteresti gentilmente per iscritto la tua configurazione nel dettaglio?Magari possiamo chiederti un po' di info.

Oltre all'Athlon 64 3200+,che altro ti sei fatto?

Thanx!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 07:44   #253
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da johnson
....
Cmq sia un articolo interessante, ma che purtroppo non ha fugato tutti i miei dubbi sulla stabilità operativa di amd in ambito
professionale.
Ho bookmarkato il sito
Qui stai facendo confusione di termini.
In ambito professionale i test sono mirati oltre che alla stabilità operativa anche alla CERTIFICAZIONE del sw con una determinata piattaforma. In questo campo storicamente i grandi venditori (gli UNICI che possono permettersi di fare questi test) hanno sempre prediletto le piattaforme Intel per tutta una serie di motivi, tra i quali un supporto tecnico da parte della casa madre di gran lunga migliore di tutti gli altri concorrenti.
Ad oggi la certificazione avviene parzialmente anche su componenti singoli, quali MB e VGA, ma quella più importante riguarda sistemi completi, e garantisce che un determinato sw funzionerà su quella macchina senza errori di visualizzazione, artefatti, cali di prestazioni o errori vari.
Questo non implica che tale applicazione non funzionerà anche su hw differente, vuol solo dire che su hw differente NON è stato testato, quindi se tu decidi di usarlo lo fai senza alcuna garanzia da parte della casa madre.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 12:31   #254
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12280
Sistema in sign. Stabilissimo anche in estate.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 12:33   #255
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Sistema in sign. Stabilissimo anche in estate.
Complimenti...hai riesumato un thread vecchio di 7 mesi
Ma come hai fatto ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 12:35   #256
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12280
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Complimenti...hai riesumato un thread vecchio di 7 mesi
Ma come hai fatto ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=697243


__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:13   #257
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3902
Re: AMD ma è stabile?

Quote:
Originariamente inviato da EtOH
Vorrei tanto sapere: come mai i sistemi basati su Cpu Amd sono considerati dalla stragrande maggioranza dei venditori/acquirenti poco stabili e quindi inadatti per applicazioni lavorative .....?

Premetto che ho sempre posseduto Intel ma che per il prossimo upgrade sono passato ad Amd e non solo per avere un bel risparmio (il portafoglio ringrazia)

Oggi mi sento dire che si ho risparmiato ma a discapito della stabilità, che è facile che tutto si pianti proprio sul più bello....ma è pura disinformazione, marketing (scusate l'inglese), o effettivamente ci sono delle differenze evidenti?

Insomma quante ore regge senza impuntarsi un PIV rispetto ad un Bartolo???????

Ringrazio e saluto Ciao

Pensa solo che Intel costa il doppio di AMD (di conseguenza il negoziante c iguadagna il doppio ... ) ... se poi anche chi dice così è in buona fede, beh, rimane comunque colpevole di profonda ignoranza e certo non sarebbe adatto a fare il venditore di pc ... sia AMD che Intel DEVONO garantire la stabilità operativa, e lo fanno, tranquillo ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v