Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2022, 23:12   #241
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da ALEX R1 Guarda i messaggi
Leggi questo e capisci da subito che AVM dice una cosa e poi quando si presenta un problema ti risponde con l'opposto (come fanno tutti):

I dispositivi wireless meno recenti, che non supportano gli standard wireless 802.11k e 802.11v, possono essere pilotati dal FRITZ!Box dalla rete Wi-Fi a 5 GHz a quella a 2,4 GHz solo interrompendo brevemente la connessione Wi-Fi. Il FRITZ!Box non può dirigere questi dispositivi su un altro punto di accesso Wi-Fi.

Sembra una cosa semplice, in realta la cosa non è così automatica.

Nel mio caso preferisco che i terminali che supportano la 5 siano coleegati "solo" a quest'ulitma, idem per quelli a 2,4.

Per questa soluzione devi però avere una ottima copertura del wifi in tutta la casa, come tutti sanno la 5 non ama i muri molto spessi; nel mio caso ho il 4060 al piano di mezzo, 1 6000 al piano terra e 1 6000 al secondo piano.

Grazie mille
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 12:46   #242
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
Altra domanda:

Ho una ftth 2500/1000 ed ho fatto delle prove di download da link Fritz Nas. Il limite massimo è stato di 10 mb/s.

C'è qualche limite intrinseco o c'è un'impostazione da modificare per la velocità di upload?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Nessuno ha risolto o ha avuto questo problema?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 17:45   #243
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 547
È possibile fare bonding tra un canale wifi e la porta ethernet per superare il limite del gigabit?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:41   #244
buzzlight
Member
 
L'Avatar di buzzlight
 
Iscritto dal: May 2009
Città: ancona
Messaggi: 243
4060 e fibra 2.5

Salve, mi hanno appena collegato una linea fibra 2500/1000 tim.

Ho fatto montare ont esterno con porta lan a 2.5 a cui ho collegato il 7590ax.
In wifi (5ghz 160 mhz) non supero i 900 per via del collegamento wan gigabit del fritz con l'ont esterno.
Stavo valutando l'acquisto del 4060 visto che ha la wan da 2.5, ma di contro non supporta il 5ghz a 160 mhz come il 7590ax.

La domanda è, secondo voi vale la pena acquistarlo?

Utlizzando un singolo device, la velocità di connessione wifi sarebbe la medesima visto che il 4060 non supporta i 160 mhz, anche se riesce a sfruttare a pieno la banda disponibile in ingresso.


Il 7590ax supporta i 160 mhx ma ha la wan gigabit, il 4060ax non supporta i 160 mhx ma ha la wan a 2.5.

Ultima modifica di buzzlight : 20-10-2022 alle 16:07.
buzzlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:24   #245
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da buzzlight Guarda i messaggi
....
A mio avviso è meglio il 4060, così puoi sfruttare i 2,5Gb suddivisi tra le porte LAN / wi-fi.
Avendo due reti 5Ghz distinte puoi anche suddividere i dispositivi collegati.
Anche io ho TIM 2,5/1 ed ho optato per questo router.
Prova a vedere se riesci a vendere il 7590AX.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 20:11   #246
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
È possibile fare bonding tra un canale wifi e la porta ethernet per superare il limite del gigabit?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Nessuna idea a riguardo?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 18:26   #247
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1250
Salve

ho appena comprato un 4060 con il fritzos 7.30: la funzione per spegnere la rete 2.4 o la 5 alla bisogna non c'è come sugli altri fritz? non c'è neanche il selettore della modalità avanzata
__________________
PC: Corsair Obsidian 650D Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair Hydro H100i Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound Blaster Z AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 26-10-2022 alle 18:30.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 06:36   #248
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Salve

ho appena comprato un 4060 con il fritzos 7.30: la funzione per spegnere la rete 2.4 o la 5 alla bisogna non c'è come sugli altri fritz? non c'è neanche il selettore della modalità avanzata
Ti confermo che il selettore per la modalità Avanzata non è presente.
Per quanto riguarda le reti devi andare su Wi-Fi > Canale Radio > Adeguare le impostazioni per il canale radio > Qui troverai i classici segni di spunta per abilitare o disabilitare le tre reti wi-fi
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 13:37   #249
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ti confermo che il selettore per la modalità Avanzata non è presente.
Per quanto riguarda le reti devi andare su Wi-Fi > Canale Radio > Adeguare le impostazioni per il canale radio > Qui troverai i classici segni di spunta per abilitare o disabilitare le tre reti wi-fi
Grazie
__________________
PC: Corsair Obsidian 650D Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair Hydro H100i Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound Blaster Z AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 16:20   #250
buzzlight
Member
 
L'Avatar di buzzlight
 
Iscritto dal: May 2009
Città: ancona
Messaggi: 243
ripristino configurazioni

Salve, dovrei clonare le impostazioni da un 7590ax al nuovo fritz 4060.

entrambi hanno l'ultimo firmware disponibile:
Il primo fritzos 7.31, il secondo il 7.30.

E' fatttibile? Visto che il ricevente ha una versione inferiore? Grazie.

mi rispondo: NO.
ho risolto aggiornando il 4060 alla labour (superiore rispetto al 7590ax ufficiale), poi ho copiato le impostazioni.

Ultima modifica di buzzlight : 02-11-2022 alle 18:02.
buzzlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 19:58   #251
buzzlight
Member
 
L'Avatar di buzzlight
 
Iscritto dal: May 2009
Città: ancona
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da buzzlight Guarda i messaggi
Salve, dovrei clonare le impostazioni da un 7590ax al nuovo fritz 4060.

entrambi hanno l'ultimo firmware disponibile:
Il primo fritzos 7.31, il secondo il 7.30.

E' fatttibile? Visto che il ricevente ha una versione inferiore? Grazie.

mi rispondo: NO.
ho risolto aggiornando il 4060 alla labour (superiore rispetto al 7590ax ufficiale), poi ho copiato le impostazioni.
Eventualmente, una volta copiate le impostazioni, si può tornare al fritzos ufficiale.
buzzlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 11:23   #252
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4251
ciao ragazzi una domanda, trovo molto spesso questa voce tra gli eventi: Qualità di trasmissione via Wi-Fi aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta [rete Wi-Fi]. a volte anche è stato inviato un rapporto di errore, cosa sta a significare? grazie mille
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 17:28   #253
ALEX R1
Senior Member
 
L'Avatar di ALEX R1
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da buzzlight Guarda i messaggi
............
Quote:
Originariamente inviato da buzzlight Guarda i messaggi
.............
Io avevo provato dal 7590 al 4060, importato tutto tranne la telefonia, però il fritzos era la stessa versione.

Alla fine ho preferito rifare tutto da zero per evitare eventuali problemi.
ALEX R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 17:34   #254
ALEX R1
Senior Member
 
L'Avatar di ALEX R1
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
ciao ragazzi una domanda, trovo molto spesso questa voce tra gli eventi: Qualità di trasmissione via Wi-Fi aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta [rete Wi-Fi]. a volte anche è stato inviato un rapporto di errore, cosa sta a significare? grazie mille


Fonte AVM

In ambienti con molte reti Wi-Fi a 2,4 GHz, il FRITZ!Box riduce automaticamente la larghezza di banda del canale da 40 MHz a 20 MHz nella rete Wi-Fi a 2,4 GHz. Tramite la riduzione temporanea della larghezza di banda del canale, le connessioni Wi-Fi nella rete Wi-Fi a 2,4 GHz sono meno disturbate e la velocità di trasferimento effettiva delle connessioni aumenta.



Quando si verificano serie condizioni di errore, questo servizio genera un rapporto inerente al problema verificatosi e lo invia automaticamente a AVM. Il rapporto di errore aiuta a migliorare la stabilità del FRITZ!OS. L’invio automatico dei rapporti di errore si imposta nell’interfaccia utente del FRITZ!Box, nella pagina “Contenuti/Servizi AVM”.
ALEX R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 18:38   #255
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da ALEX R1 Guarda i messaggi
Fonte AVM

In ambienti con molte reti Wi-Fi a 2,4 GHz, il FRITZ!Box riduce automaticamente la larghezza di banda del canale da 40 MHz a 20 MHz nella rete Wi-Fi a 2,4 GHz. Tramite la riduzione temporanea della larghezza di banda del canale, le connessioni Wi-Fi nella rete Wi-Fi a 2,4 GHz sono meno disturbate e la velocità di trasferimento effettiva delle connessioni aumenta.



Quando si verificano serie condizioni di errore, questo servizio genera un rapporto inerente al problema verificatosi e lo invia automaticamente a AVM. Il rapporto di errore aiuta a migliorare la stabilità del FRITZ!OS. L’invio automatico dei rapporti di errore si imposta nell’interfaccia utente del FRITZ!Box, nella pagina “Contenuti/Servizi AVM”.


grazie mille, voi avete attiva la coesistenza? e i canali in 2.4 ghz sono in automatico?
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 16:40   #256
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
- Firmware beta pubblica (labour)

Firmware v. 7.39.101164 beta pubblica (labour)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 17:55   #257
ALEX R1
Senior Member
 
L'Avatar di ALEX R1
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
grazie mille, voi avete attiva la coesistenza? e i canali in 2.4 ghz sono in automatico?
Coesistenza disattivata, sul 7590 era un disastro con gli apparti più vecchi.

Idem per il canale, solo fisso, quando in automatico andava sui canali alti perdevo la domotica del condizionatore.
ALEX R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 23:17   #258
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da ALEX R1 Guarda i messaggi
Coesistenza disattivata, sul 7590 era un disastro con gli apparti più vecchi.

Idem per il canale, solo fisso, quando in automatico andava sui canali alti perdevo la domotica del condizionatore.
Canali alti intendi la 2.4 o la 5 ghz?
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 11:58   #259
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Questa notte c'è stata una interruzione delle energia elettrica e questa mattina ho trovato il 4060 completamente sprogrammato, come appena tirato fuori dalla scatola.
Una volta riconfigurato a mano (senza caricare le vecchie impostazioni), inizialmente sembrava funzionare regolarmente, ma dopo poco continuava ad aprire / chiudere la PPPoE.
Utilizzare il "Recover" non è servito a niente, fortunatamente installando la Labour pubblica (7.39.101164) il problema è rientrato.
La cosa strana è che non ho mai avuto problemi con il 7.30.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 05-11-2022 alle 12:32.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 12:59   #260
ALEX R1
Senior Member
 
L'Avatar di ALEX R1
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
Canali alti intendi la 2.4 o la 5 ghz?
Normalmente gli apparecchi che vanno solo con la 2,4 fanno fatica a gestire certi canali, sicuramente i moduli wifi utilizzati non sono all'ultimo grido.

Per la mia esperienza, a casa mia, sui canali alti della 2,4 (10/11) perdo gli apparecchi di domotica.

Sulla 5 nessun problema ma ho preferito utilizzare canali fissi (il 40 e il 100) per evitare che il Fritz saltasse avanti e indietro.

La mia configurazione non è la regola, ho fatto tantissime prove considernado sopratutto le wifi dei vicini e i canali utilizzati.
ALEX R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v