Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2020, 15:28   #25761
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
- Nome: devo penso di poter dare un nome a mia scelta.
- Indirizzo IP: IPlocaledelnas 192.168.x.x
- Protocollo: TCP/IP
- Porta esterna: 5000
- Porta interna: 5000
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 15:34   #25762
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
- Nome: devo penso di poter dare un nome a mia scelta.
- Indirizzo IP: IPlocaledelnas 192.168.x.x
- Protocollo: TCP/IP
- Porta esterna: 5000
- Porta interna: 5000
Grazie Teo, allora, intanto un aggiornamento: riesco ad accedere a DS File, DS Photo, ecc...mediante QuickConnect.
Prima non riuscivo perché nel campo indirizzo o QuickConnect avevo lasciato l'IP del NAS (che è l'impostazione corretta quando sono dentro la rete).
Mettendo il nome utente QuickConnect funziona correttamente.

Ora devo configurare quei servizi che non funzionano tramite QuickConnect.

Vorrei provare ad esempio a configurare Infuse, che utilizzo da iPhone, tramite protocollo SMB.

- Nome: Quello che mi pare.
- Indirizzo IP: IP dell'iPhone...ma quale?? Penso che cambi a seconda che io sia connesso o non connesso alla rete locale! Oppure anche qui devo mettere l'IP Locale del Nas?
- Protocollo: TCP/IP
- Porta esterna: 445 (porta default SMB)
- Porta interna: 445 (porta default SMB)

E ancora: l'indirizzo IP del NAS, quando voglio accedervi da fuori la rete locale, è sempre il solito 192.168.xxxx oppure c'è un diverso indirizzo che identifica il mio nas quando devo accedere da fuori la rete locale?

Ultima modifica di ivanisevic82 : 08-05-2020 alle 15:57.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 15:39   #25763
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
se sono così rumorosi alcuni esemplari mi sa che resto sui WD Red allora
Sinceramente meglio rumorosi ma che durano tanto, che silenziosi ma che si scassano facilmente... come i Red.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 15:46   #25764
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sinceramente meglio rumorosi ma che durano tanto, che silenziosi ma che si scassano facilmente... come i Red.
è solo statistica, se tu hai avuto problemi con alcuni red altri no...
non mi pareva dagli ultimi report di backblaze che i seagate fossero immuni, anzi
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 16:02   #25765
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
è solo statistica, se tu hai avuto problemi con alcuni red altri no...
non mi pareva dagli ultimi report di backblaze che i seagate fossero immuni, anzi
Sto parlando del fatto che sono SMR e non CMR, quindi con carichi pesanti vanno in blocco e si guastano.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 20:15   #25766
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Grazie Teo, allora, intanto un aggiornamento: riesco ad accedere a DS File, DS Photo, ecc...mediante QuickConnect.
Prima non riuscivo perché nel campo indirizzo o QuickConnect avevo lasciato l'IP del NAS (che è l'impostazione corretta quando sono dentro la rete).
Mettendo il nome utente QuickConnect funziona correttamente.

Ora devo configurare quei servizi che non funzionano tramite QuickConnect.

Vorrei provare ad esempio a configurare Infuse, che utilizzo da iPhone, tramite protocollo SMB.

- Nome: Quello che mi pare.
- Indirizzo IP: IP dell'iPhone...ma quale?? Penso che cambi a seconda che io sia connesso o non connesso alla rete locale! Oppure anche qui devo mettere l'IP Locale del Nas?
- Protocollo: TCP/IP
- Porta esterna: 445 (porta default SMB)
- Porta interna: 445 (porta default SMB)

E ancora: l'indirizzo IP del NAS, quando voglio accedervi da fuori la rete locale, è sempre il solito 192.168.xxxx oppure c'è un diverso indirizzo che identifica il mio nas quando devo accedere da fuori la rete locale?
Non aprire smb al pubblico. È un buco della sicurezza. Come aprire la 5000 http

Usa una vpn adesso che hai capito come si aprono le porte
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 20:25   #25767
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Non aprire smb al pubblico. È un buco della sicurezza. Come aprire la 5000 http

Usa una vpn adesso che hai capito come si aprono le porte
Grazie!

Allora:

1) Come faccio a non aprire il smb al pubblico? Come lo avrei fatto??

2) Ok. Setto una diversa porta (per esempio 5050) o non apro niente??

3) Non ho idea di come si usi un VPN.
Avrei una guida o un link per avere un minimo di riferimento?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 20:26   #25768
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sto parlando del fatto che sono SMR e non CMR, quindi con carichi pesanti vanno in blocco e si guastano.
allora non è il mio caso, uso domestico leggero andranno benissimo
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 21:36   #25769
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Grazie!

Allora:

1) Come faccio a non aprire il smb al pubblico? Come lo avrei fatto??

2) Ok. Setto una diversa porta (per esempio 5050) o non apro niente??

3) Non ho idea di come si usi un VPN.
Avrei una guida o un link per avere un minimo di riferimento?

Grazie!

https://www.synology.com/it-it/knowl...r_the_Internet

https://www.synology.com/it-it/knowl...nter/vpn_setup


https://www.lucaserenelli.it/blog/77-openvpn-su-nas-synology
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 21:58   #25770
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ti ringrazio per la guida VPN.

Per il resto non ho ancora come in che modo avrei aperto il SMB al pubblico...se l'ho fatto (come mi è stato detto) vorrei riparare!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 23:16   #25771
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la guida VPN.

Per il resto non ho ancora come in che modo avrei aperto il SMB al pubblico...se l'ho fatto (come mi è stato detto) vorrei riparare!

Non lo hai fatto infatti, per smb dovresti aprire la porta 443.
Per la http non c'è problema invece, ma è buona norma impostare il blocco tentativi non riusciti da impostazioni sicurezza blocco ip dopo 3 in un minuto
In alternativa usi un port forward che risponde su una porta diversa all'esterno.
Dire che http è un buco sulla sicurezza è sbagliato, primo perché la porta 5000 non è di norma HTTP ma l'80 o la 443 se HTTPS, ma è la porta di default di Synology.
E nella best practice di Synology non consiglia nemmeno di cambiarla.

Ultima modifica di teo180 : 08-05-2020 alle 23:22.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 23:26   #25772
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ti ringrazio Teo!

Allora, ti chiedo un ultimo sforzo perché sei una delle poche persone che ho trovato che con pazienza che mi sta aiutando, senza rispondermi come un juke box stitico e incomprensibile (scusa la metafora).

Ho bisogno di un consiglio generale, per capire se sto esagerando nell'approfondimento oppure no.

Un utente (che mi sembra molto esperto) sul forum Synology mi consiglia di non aprire alcuna porta e di accedere al NAS dal mio Mac SOLO mediante VPN (mentre per iPhone mi suggerisce di utilizzare QuickConnect, che già uso e funziona benissimo).

Vorrei capire:

1) Se è uno scrupolo eccessivo;

2) Se e come posso utilizzare il VPN per usare Infuse sul mio iPhone mediante protocollo SMB.

Grazie!

PS: Dimenticato, ho configurato il VPN seguendo la guida sopra linkato.
Non riesco a connettermi...faccio una domanda stupida: è possibile che dipenda dal fatto che provo a connettermi mentre sono connesso alla LAN?

Devo essere fuori LAN per connettermi al VPN?

EDIT: Sono riuscito a connettermi: nel file di configurazioni inserivo l'IP del router, invece dovevo mettere quello del NAS.

Ma ora che sono connesso...come faccio ad accedere al NAS tramite VPN??

Ultima modifica di ivanisevic82 : 08-05-2020 alle 23:52.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 00:15   #25773
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ti ringrazio Teo!

Allora, ti chiedo un ultimo sforzo perché sei una delle poche persone che ho trovato che con pazienza che mi sta aiutando, senza rispondermi come un juke box stitico e incomprensibile (scusa la metafora).

Ho bisogno di un consiglio generale, per capire se sto esagerando nell'approfondimento oppure no.

Un utente (che mi sembra molto esperto) sul forum Synology mi consiglia di non aprire alcuna porta e di accedere al NAS dal mio Mac SOLO mediante VPN (mentre per iPhone mi suggerisce di utilizzare QuickConnect, che già uso e funziona benissimo).

Vorrei capire:

1) Se è uno scrupolo eccessivo;

2) Se e come posso utilizzare il VPN per usare Infuse sul mio iPhone mediante protocollo SMB.

Grazie!

PS: Dimenticato, ho configurato il VPN seguendo la guida sopra linkato.
Non riesco a connettermi...faccio una domanda stupida: è possibile che dipenda dal fatto che provo a connettermi mentre sono connesso alla LAN?

Devo essere fuori LAN per connettermi al VPN?

EDIT: Sono riuscito a connettermi: nel file di configurazioni inserivo l'IP del router, invece dovevo mettere quello del NAS.

Ma ora che sono connesso...come faccio ad accedere al NAS tramite VPN??

https://apps.apple.com/it/app/openvp...ct/id590379981

Dalla app connetti il client al server, con la vpn, e inserisci ip come se fossi nella lan, nelle varie app Synology
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 09-05-2020 alle 00:31.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 00:59   #25774
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
https://apps.apple.com/it/app/openvp...ct/id590379981

Dalla app connetti il client al server, con la vpn, e inserisci ip come se fossi nella lan, nelle varie app Synology
L'ho fatto.
Si connette dal client a server solo se sono sotto la mia rete locale.
Se disconnetto e provo a collegarmi con la rete del telefono non si connette.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 08:03   #25775
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
https://apps.apple.com/it/app/openvp...ct/id590379981

Dalla app connetti il client al server, con la vpn, e inserisci ip come se fossi nella lan, nelle varie app Synology

Si può usare anche vpn Lt2p integrato in iOS
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 09:28   #25776
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Allora, finalmente ieri, dopo circa 8 ore di studio e lavoro, sono riuscito a collegarmi alla VPN.

In pratica quello che sbagliavo è che nella configurazione inserivo l'IP del NAS (o del router, avevo provato entrambi), mentre in realtà dovevo inserire il mio IP Pubblico (cosa che in nessuna guida veniva spiegato correttamente, forse non l'avrò capito a causa di altre mie lacune tecniche).

Ad ogni modo, posso dire di essere abbastanza sconsolato.

Ho acquistato un NAS per fare poche semplici cose: archiviare dati (immagini e video principalmente) e vedere saltuariamente qualche film.
Il tutto con la possibilità di accedere sia dentro la mia LAN, sia fuori.

Non capisco che in giro per i forum c'è gente che è ormai tanto "psicologicamente coinvolta" da certi meccanismi, da esasperare la propria percezione dei rischi e suggerire pratiche complesse e probabilmente sproporzionate rispetto ai risultati che si desidera ottenere.

D'accordo, ora che sono in VPN la navigazione è più sicura...ma davvero ne vale la pena?

Elenco di seguito il "prezzo" da pagare:

1) Avere una connessione più lenta.
Ho notato che in VPN la velocità scende di circa il 10%.

2) In NAS non va mai in ibernazione.
Il Pacchetto VPN Server viene indicato da Synology come uno di quelli che non fanno andare il NAS in ibernazione.

3) In generale: avere sempre una complicazione e un passaggio in più da fare.
Dentro casa non mi serve stare in VPN, ma se esco devo ricordarmi di attivarla, altrimenti non accedo al mio NAS.
Se riavvio l'iPhone, la VPN di default non è attiva.
E' come avere un servizio in più che ti tiene sempre su "chi va là"..."avrò la VPN attiva"??
Perdo completamente quella fluidità e semplicità d'uso che cercavo.

Tirando le somme: ma serve davvero??

Per l'uso banalissimo che devo fare del mio NAS, occorre davvero che io mi faccia tutte queste complicazioni?

Non potrei semplicemente accedere al mio NAS da remoto aprendo certe porte del router, come mi sembra facciano in tanti, continuando a dormire tranquillo?

Non vorrei essere andato fuori topic, aprirò un argomento specifico sul tema...intanto sarò lieto di leggere le vostre considerazioni.

Ultima modifica di ivanisevic82 : 09-05-2020 alle 09:43.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 09:33   #25777
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Per l'uso banalissimo che devo fare del mio NAS, occorre davvero che io mi faccia tutte queste complicazioni?

Non potrei semplicemente accedere al mio NAS da remoto aprendo certe porte del router, come mi sembra facciano in tanti, continuando a dormire tranquillo?

Non vorrei essere andato fuori topic, aprirò un argomento specifico sul tema...intanto sarò lieto di leggere le vostre considerazioni.
Non ho un NAS Synology, ma non si può accedere da remoto tramite cloud? In questo modo, non devi aprire alcuna porta del router.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 09:45   #25778
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non ho un NAS Synology, ma non si può accedere da remoto tramite cloud? In questo modo, non devi aprire alcuna porta del router.
Per l'accesso ai dati certo che si.

Ma ad esempio per software multimediali come Infuse non credo possa funzionare.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:00   #25779
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2209
Mi sento preso in causa per fare l'esasperato della sicurezza.

Se sul nas ci metti delle cose private foto documenti non vorresti che siano al sicuro? A sto punto non vorrei complicanze inutili quali la password della mail...

Se invece ci metti solo film e musica e non ti interessa che internet ci possa entrare pubblica pure tutto in smb come guest. Che me ne frega. Non sono mica i miei i dati. Sono i tuoi. Io stupido a preoccuparmene.

Che poi da telefono. Dsvideo dsfile dsmusic e tutto il resto va con quickconnect.
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 09-05-2020 alle 12:38.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:39   #25780
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Miglior box 3,5 per backup del nas offline? Ho un red che verrebbe bene. Vorrei però un box con buoni componenti.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v