Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2020, 11:18   #25521
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Lo scorso we ho recuperato 112J (Kirkwood mono-core da 1Ghz con 128Mb di ram) prossimo alla discarica (grazie al DSM 6.2.X che lo faceva lavorare costantemente con la cpu al 90-100% rendendolo inutilizzabile, era inchiodato anche solo ad usare la GUI) ed ho provveduto con un simpatico downgrade al DSM 5.2.X...dire che è rinato è poco
Sicuramente, ma se lo si tiene esposto su internet occorre valutare anche le vulnerabilità corrette fino a dsm 6
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 11:46   #25522
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Sicuramente, ma se lo si tiene esposto su internet occorre valutare anche le vulnerabilità corrette fino a dsm 6
DSM 5.2.X è stato pachato da Synology fino a dicembre 2018, non ho idea di come siano messi lo 6.0.X ed il 6.1.X .

Tempo permettendo, vedo di fare anche dei test anche con il 6.0 e 6.1, al max poi ci ritorna al 5.2 felici e sereni

Chiaramente questo Syno è di supporto al principale, avendo installato come app la sola download station, una share in NFS per l'accoppiata ATV\Infuse ed il backup con Time Machines : per questo uso, non ho idea di cosa possa beneficiare delle novità del 6.2
__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 13:02   #25523
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Lo scorso we ho recuperato 112J (Kirkwood mono-core da 1Ghz con 128Mb di ram) prossimo alla discarica (grazie al DSM 6.2.X che lo faceva lavorare costantemente con la cpu al 90-100% rendendolo inutilizzabile, era inchiodato anche solo ad usare la GUI) ed ho provveduto con un simpatico downgrade al DSM 5.2.X...dire che è rinato è poco
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
DSM 5.2.X è stato pachato da Synology fino a dicembre 2018, non ho idea di come siano messi lo 6.0.X ed il 6.1.X .

Tempo permettendo, vedo di fare anche dei test anche con il 6.0 e 6.1, al max poi ci ritorna al 5.2 felici e sereni

Chiaramente questo Syno è di supporto al principale, avendo installato come app la sola download station, una share in NFS per l'accoppiata ATV\Infuse ed il backup con Time Machines : per questo uso, non ho idea di cosa possa beneficiare delle novità del 6.2
Se è chiuso e lavora solo in locale ti direi nessuna controindicazione
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 13:12   #25524
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Rimanendo in tema HyperBackup su box USB, qualcuno ha mai approfondito quale sia il file-system performante tra EXT4,NTFS e exFAT ?
__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 14:15   #25525
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18271
ho installato da due settimane un ironwolf 3TB al posto di un WD red, per il momento sembra funzionare bene unico inconveniente vibra molto e il nas è diventato molto rumoroso, ho provato a mettere dei piedini di feltro ma non cambia nulla.. il "rumore"/vibrazioni spariscono se prendo il NAS in mano

il wd red non era così rumoroso/vibrante
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 15:13   #25526
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ho installato da due settimane un ironwolf 3TB al posto di un WD red, per il momento sembra funzionare bene unico inconveniente vibra molto e il nas è diventato molto rumoroso, ho provato a mettere dei piedini di feltro ma non cambia nulla.. il "rumore"/vibrazioni spariscono se prendo il NAS in mano

il wd red non era così rumoroso/vibrante
Come ti capisco! Ho un IronWolf 8TB da 3 anni e non ho MAI sentito un hard disk così rumoroso, forse solo i vecchi Maxtor di 20 anni fa o i WD Velociraptor facevano tutto questo casino

Comunque io ho messo uno strato di polistirolo bello spesso sotto il NAS, più uno strato sottile di materiale spugnoso ed ho quasi risolto.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 15:19   #25527
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Il mio Ironwolf da 4TB invece è molto silenzioso
L'unica cosa che si sente (ma solo se c'è silenzio) è il rumore della testina, ma a parte questo non si sente proprio... e non vibra
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 15-04-2020 alle 15:23.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 16:02   #25528
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Se avere richieste e\o segnalazioni di bug, scrivete pure a

anton.a.subbotin[at]gmail.com

Direi che si sta abbastanza impegnando il mister




__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 20:13   #25529
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Rimanendo in tema HyperBackup su box USB, qualcuno ha mai approfondito quale sia il file-system performante tra EXT4,NTFS e exFAT ?
Direi di escludere NTFS
La scelta di Ext4 sarebbe sempre da preferire in quanto è il FS più evoluto di quelli elencati, poi dipende se si ha occorrenza di utilizzarlo eventualmente anche su Windows si può ricorrere ad exFat che può essere letto da tutti i sistemi operativi.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 20:15   #25530
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Direi che si sta abbastanza impegnando il mister




Da dove vedi l'update? Se apro l'app non mi rileva nessun nuovo update
Io sono ancora alla 1.0

Edit: ho aggiornato dal sito, scaricando la 1.1.4, dopodichè mi ha trovato l'aggiornamento alla 1.2.0, probabilmente la 1.0 non aveva la possibilità di aggiornarsi in quel modo.
Grazie per averlo fatto presente

Ultima modifica di teo180 : 15-04-2020 alle 20:40.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 21:20   #25531
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 933
shutdown vm programmato

ciao a tutti
ho un piccolo problema con le vm e lo shoudown del nas e delle vm.
il nas è programmato per accendersi e spegnersi in determinati orari, ora ho installato vmm e ho virtualizzato un w7, ho anche installato il vmm guest tool (da w7), la vm è settata per l'avvio all'accendersi del nas. e fin qui tutto ok. il problema nasce che il nas non si spegne piu all'orario previsto. ho dedotto che finche la vm è avviata lui non si spegne. ora ho provato ad pianificare il shutdown da w7,ma non funziona (evidentemente sbaglio qualcosa) poi ho letto che per lo spegniment ci vuole il vmm guest tool, ma da li non trovo nulla. qualcuno mi può aiutare?
__________________
50 trattative positive
altri feedback contattatemi in pm
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 22:44   #25532
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3131
ciao a tutti, ho deciso di dismettere il mio DS212, qualcuno sa quanto potrebbe valere indicativamnete?
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 10:11   #25533
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Direi di escludere NTFS
La scelta di Ext4 sarebbe sempre da preferire in quanto è il FS più evoluto di quelli elencati, poi dipende se si ha occorrenza di utilizzarlo eventualmente anche su Windows si può ricorrere ad exFat che può essere letto da tutti i sistemi operativi.
Ext4 dovrebbe vincere a mani basse da quello che ne so pure io....ma giusto per fare qualche test, ho iniziato a fare delle prove per raccogliere un pò di dati in merito.

Al momento ho concluso il backup di un volume di 13Tb di dati e HyperBackup ha generato un file da 7Tb ; tempo di chiusura su un box formattato in NTFS : ben 69 ore

Ora sta lavorando sul box formattato in EXT4, poi toccherà al exFAT
__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 11:09   #25534
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13530
Quote:
Originariamente inviato da CippoLeo Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho deciso di dismettere il mio DS212, qualcuno sa quanto potrebbe valere indicativamnete?
io quasi 2 anni fa ho venduto il 213j a 100€, il 212 è più vecchio ma più potente, forse un 60-70-80€ li puoi fare per chi cerca un nas di backup
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 14:56   #25535
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
segnalo che c'e' un aggiornamento del SO del DSM alla 6.2.3 (disponibile dal 15/4/2020). almeno per il mio ds218play ma credo anche per gli altri.. sto facendo installazione manuale che dal ds218play ancora non me lo rileva.
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:51   #25536
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13530
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
segnalo che c'e' un aggiornamento del SO del DSM alla 6.2.3 (disponibile dal 15/4/2020). almeno per il mio ds218play ma credo anche per gli altri.. sto facendo installazione manuale che dal ds218play ancora non me lo rileva.
sempre meglio aspettare un paio di gg che te lo rilevi io... non sarebbe la prima volta che trovano problemi e lo ritirano
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 16:46   #25537
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Ext4 dovrebbe vincere a mani basse da quello che ne so pure io....ma giusto per fare qualche test, ho iniziato a fare delle prove per raccogliere un pò di dati in merito.

Al momento ho concluso il backup di un volume di 13Tb di dati e HyperBackup ha generato un file da 7Tb ; tempo di chiusura su un box formattato in NTFS : ben 69 ore

Ora sta lavorando sul box formattato in EXT4, poi toccherà al exFAT
E' un bel test e sono curioso anche io
Ma quello che fa prima non è detto sia il file system migliore, anzi, solitamente quello più semplice e meno "solido" è anche il più veloce.
Ora non so che Nas tu abbia, ma entrano in gioco anche le capacità del controller del tuo nas e della CPU.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 18:06   #25538
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
E' un bel test e sono curioso anche io
Ma quello che fa prima non è detto sia il file system migliore, anzi, solitamente quello più semplice e meno "solido" è anche il più veloce.
Ora non so che Nas tu abbia, ma entrano in gioco anche le capacità del controller del tuo nas e della CPU.
Purtroppo HyperBackup credo non sia molto scalabile sul fronte cpu

Quest'estate ho fatto una prova di questo tipo : ho spostato il medesimo volume di 4 dischi da un vetusto DS412+ ad un DS918+ in assetto da guerra (16Gb di ram con cache agganciata in lettura\scrittura) e le tempistiche di backup, sono rimaste più o meno le stesse....certo, passiamo passiamo da un preistorico Atom ad una cpu del Grande Puffo che è il Celeron quad-core che equipaggia il DS918+, ma comunque un miglioramento me lo sarei aspettato. ( per la cronaca, il DS918+ è ritornato al mittente dato le penose performances lato VM )

Avevo recuperato anche un box esterno WD MyBookDuo (all'interno ho impostato 2 hdd in stripe ) ,ma anche in queso caso, non cambiava sostanzialmente nulla....
__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 19:09   #25539
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
segnalo che c'e' un aggiornamento del SO del DSM alla 6.2.3 (disponibile dal 15/4/2020). almeno per il mio ds218play ma credo anche per gli altri.. sto facendo installazione manuale che dal ds218play ancora non me lo rileva.
Grazie della notizia, lo installo nel mio DS218
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 22:49   #25540
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Ext4 dovrebbe vincere a mani basse da quello che ne so pure io....ma giusto per fare qualche test, ho iniziato a fare delle prove per raccogliere un pò di dati in merito.

Al momento ho concluso il backup di un volume di 13Tb di dati e HyperBackup ha generato un file da 7Tb ; tempo di chiusura su un box formattato in NTFS : ben 69 ore

Ora sta lavorando sul box formattato in EXT4, poi toccherà al exFAT
Oggi arrivato Seagate ironwolf 8TB preso su warehouse Amazon, è palesemente un prodotto usato reso per malfunzionamento, la diagnostica base rileva più di 200 settori danneggiati, in pratica lo hanno reso per malfunzionamento e rigirato a qualcunaltro senza nemmeno controllarlo.
Oppure hanno fatto una furbata chi l'ha ricevuto prima di me rendendo un altro disco.

Ordinato già un altro, sempre su warehouse, staremo a vedere, la mia esperienza riguardo ai dischi su warehouse non è positiva, ho avuto ancora problemi simili, fortunatamente non ho urgenza e posso permettermi di aspettare.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v