Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2020, 21:37   #25421
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4268
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
sui frutti non concordo....i ticino sono scadenti
Io uso solo prese keystone Krone LSA
Concordo, visto che ci andavo per lavoro, buoni prodotti ma nella media, nulla di più rispetto agli altri. Anche perché, questo tipo di connessioni, sono considerate TLC civili, quindi, le specifiche non sono certo quelle utilizzate in ambito professionale ne tanto meno militare, soprattutto la galvanizzazione dei contatti, sia in argentatura e sia in doratura.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 00:24   #25422
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
a me su un ripetitore anche dopo aver impostato il canale 40/44/36 sul frtizbox ( ho tutto in mesh) mi segnala Banda a 5 GHz non utilizzabile per 1 minuto e non capisco il motivo...
C'è una certa discrepanza tra l'avviso e ciò che avviene : andado in wifi >canale radio, selezionare 5ghz per far uscire i grafici canali in 5ghz.... La prima ricerca radar il modem lo effettua dopo un qualsiasi riavvio pertanto questi 10 minuti li "becchi" di sicuro dopo un riavvio. Sul grafico (ancora meglio si nota sul grafico della ui del mio repeater 3000) noti che per la 5ghz viene scelto il canale 36 o 44 per il collegamento in mesh con il repeater mentre dei puntini lampeggiano sotto i canali interessati alla ricerca radar dopo di che il collegamento in mesh viene ripristinato sul 100 o altro canale scelto.

Per il repeater, effettivamente un canale radio dei due in 5 GHz smette di funzionare visto che c'è la ricerca però l'altro prende il suo posto stabilendo il collegamento in mesh con il master.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 00:59   #25423
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Stai scherzando, vero?
Io il 7590, un 3000 e 2 2400 tutti e 3 in ponte LAN.
I 2400 tutto ok, il 3000 ogni giorno, praticamente, da il problema del radar.
Vai nel thread del 3000 e leggi tutti i miei (e non solo) messaggi.
Altro che... leggenda metropolitana.
Sul mio repeater 3000 nessun problema di sorta...
Come sappiamo, Il repeater ha tre radio : uno per la 2.4ghz e due per la 5ghz. Quando c'è la ricerca radar una delle due radio (quello dedicato al collegamento con il master in mesh e che di default usa il canale 100 e che permette ai canali di raggiungere una larghezza di 160mhz) sicuramente smette di funzionare ma durante quest'operazione il collegamento in mesh con il master viene affidato momentaneamente all'altra radio della 5ghz (di solito canale 36 o 44) per poi ritornare all'altra radio quando smette la ricerca.
Questo switch di radio garantisce la continuità di collegamento con il master in 5ghz durante la ricerca (tutto questo lho notato sul grafico dei canali della 5ghz del repeater 3000 durante la ricerca radar che avviene dopo ogni riavvio del master)
Secondo il mio punto di vista, per un corretto funzionamento del sistema , in mesh bisognerebbe lasciare in automatico il canaledella 5ghz del master (userebbe di default il canale 100 per il collegamento) oppure fissarlo a uno dei canali tra 100 e 128 mentre sul repeater bisogna lasciare in automatico il canale della seconda radio in 5ghz mentre l'altra radio in 5ghz , sempre dalla ui del repeater, ovviamente non avrà i canali selezionabili in quanto in grigio perché controllati dal master.
Facendo così, mai avuti proplemi e mai perso la continuità sulla 5ghz tra repeater e master in mesh... quindi per me, in mesh, rimangono leggende metropolitane.

In LAN invece non saprei, mai l'ho collegato così...
Parlando sempre del repeater 3000, il collegamento in LAN sicuramente elimina il collegamento in mesh e questo mi porterebbe a pensare che può darsi anche la prima radio (che comunque raggiunge il canale 64 e che ha molti canali dedicati ai radar ) effettua la ricerca radar contemporaneamente alla seconda radio ed in questo caso a far così si perde completamente la 5ghz...questo potrebbe essere un bug o una questione di gestione non ancora perfezionata perché con due radio a disposizione, l'OS dovrebbe gestire la 5ghz come avviene in mesh lasciando almeno una radio operativa mentre l'altra non lo è perché in ricerca radar...

Ultima modifica di Joe 69 : 18-12-2020 alle 01:37.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 07:05   #25424
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Di la verità, visto dove abiti, avrai comperato tutto allo spaccio aziendale della B-Ticino.
Credimi, io ODIO Bticino ed in generale le marche italiane, sempre care e che si credono meglio degli altri.
Per i frutti sono stato costretto perchè li ho messi nelle prese a muro BTicino serie Matix che ho, per cui... quello è.
Per il cavo no, se vuoi del vero rame (e non merdos... CCA) è un modo per averlo di sicuro.
Per capirci... a mio parere conta di più che sia rame vero piuttosto di una schermatura su certe distanze, tutto qua.

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
sui frutti non concordo....i ticino sono scadenti
Io uso solo prese keystone Krone LSA
Guarda... prima volta che crimpo dei cavi e che cablo casa, m'è già venuto bene così.
Sono passato per l'impianto TV ed ho messo i frutti BTicino Matix perchè la serie Matix ho in casa, tutto quì.
Ho messo una schuko accanto così il 2400 mi sta bello diritto come deve stare ('sti tedeschi... ) e con cavetto da 15 cm si collega al frutto a muro.
Va benissimo così.

Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Sul mio repeater 3000 nessun problema di sorta...
Come sappiamo, Il repeater ha tre radio : uno per la 2.4ghz e due per la 5ghz. Quando c'è la ricerca radar una delle due radio (quello dedicato al collegamento con il master in mesh e che di default usa il canale 100 e che permette ai canali di raggiungere una larghezza di 160mhz) sicuramente smette di funzionare ma durante quest'operazione il collegamento in mesh con il master viene affidato momentaneamente all'altra radio della 5ghz (di solito canale 36 o 44) per poi ritornare all'altra radio quando smette la ricerca.
Questo switch di radio garantisce la continuità di collegamento con il master in 5ghz durante la ricerca (tutto questo lho notato sul grafico dei canali della 5ghz del repeater 3000 durante la ricerca radar che avviene dopo ogni riavvio del master)
Secondo il mio punto di vista, per un corretto funzionamento del sistema , in mesh bisognerebbe lasciare in automatico il canaledella 5ghz del master (userebbe di default il canale 100 per il collegamento) oppure fissarlo a uno dei canali tra 100 e 128 mentre sul repeater bisogna lasciare in automatico il canale della seconda radio in 5ghz mentre l'altra radio in 5ghz , sempre dalla ui del repeater, ovviamente non avrà i canali selezionabili in quanto in grigio perché controllati dal master.
Facendo così, mai avuti proplemi e mai perso la continuità sulla 5ghz tra repeater e master in mesh... quindi per me, in mesh, rimangono leggende metropolitane.

In LAN invece non saprei, mai l'ho collegato così...
Parlando sempre del repeater 3000, il collegamento in LAN sicuramente elimina il collegamento in mesh e questo mi porterebbe a pensare che può darsi anche la prima radio (che comunque raggiunge il canale 64 e che ha molti canali dedicati ai radar ) effettua la ricerca radar contemporaneamente alla seconda radio ed in questo caso a far così si perde completamente la 5ghz...questo potrebbe essere un bug o una questione di gestione non ancora perfezionata perché con due radio a disposizione, l'OS dovrebbe gestire la 5ghz come avviene in mesh lasciando almeno una radio operativa mentre l'altra non lo è perché in ricerca radar...
Grazie, spiegazione molto utile davvero!
Comunque che ti devo dire, ho cablato apposta casa per mettere i repeater e risolvere una volta per tutte i problemi WiFi.
Non è che non dorma per il discorso radar che succede al 3000 a piano terra, non accade spesso, ma accade, e quando succede ogni tanto la domotica Xiaomi (unico motivo per il quale ho messo il 3000 oltre ad una cam filare Risco) non si ricollega più purtroppo, non avendo protocollo che lo fa.

Ultima modifica di ruinsofalcatraz : 18-12-2020 alle 07:11.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:10   #25425
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2227
ciao

Ho bisogno di collegare un interuttore sul jack dell' alimentatore.

L' interuttore è questo: link

Interruttore DC12 V Inline con funzione on/off
Potenza: 12 V, Corrente: 5 A
DC Dimensioni connettore: 5,5 mm x 2,1 mm

Come potenza ci siamo, l' alimentatore del fritz fà 12V/2,5A se non ricordo male.
IL jack, sapete se è ha le dimensioni 5,5 mm x 2,1 mm ?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:18   #25426
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
ciao

Ho bisogno di collegare un interuttore sul jack dell' alimentatore.

L' interuttore è questo: link

Interruttore DC12 V Inline con funzione on/off
Potenza: 12 V, Corrente: 5 A
DC Dimensioni connettore: 5,5 mm x 2,1 mm

Come potenza ci siamo, l' alimentatore del fritz fà 12V/2,5A se non ricordo male.
IL jack, sapete se è ha le dimensioni 5,5 mm x 2,1 mm ?
Non male, alla fine a tanti non piace che non abbia il tasto...
Comunque che ti devo dire... se proprio serve, io tolgo e rimetto.
Al massimo potresti usare un interruttore domotizzato e sei a posto.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:35   #25427
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4268
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Credimi, io ODIO Bticino ed in generale le marche italiane, sempre care e che si credono meglio degli altri.
Per i frutti sono stato costretto perchè li ho messi nelle prese a muro BTicino serie Matix che ho, per cui... quello è ..........
Non ti preoccupare, scherzavo, in ogni caso, giusto per dovere di cronaca e correttezza B-Ticino non è più Italiana da anni. E' stata acquisita dal gruppo Legrand, pertanto quella è semplicemente la GRANDEUR Francese.

Forse Legrand deriva proprio da Grandeur.

P.S. non me ne vogliano i Francesi, ma, è la realtà. Pensate se il 7590 fosse stato Francese ....... lo avrebbero imposto a tutta la EU.

Ultima modifica di DLINKO : 18-12-2020 alle 09:37.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:44   #25428
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, scherzavo, in ogni caso, giusto per dovere di cronaca e correttezza B-Ticino non è più Italiana da anni. E' stata acquisita dal gruppo Legrand, pertanto quella è semplicemente la GRANDEUR Francese.

Forse Legrand deriva proprio da Grandeur.

P.S. non me ne vogliano i Francesi, ma, è la realtà. Pensate se il 7590 fosse stato Francese ....... lo avrebbero imposto a tutta la EU.
Sì, infatti ho scritto BTicino/Legrand (Legrand è la società che l'ha acquistata) se vedi, lo so, lo so.
Come detto... però almeno il cat 6 che ho preso è rame vero, e comunque avendolo presu su eBay in un negozio from Calabria mi pare, davvero ottimi prezzi e veloci a spedire... tutto ok.
Per il resto... che dire... in Italia di italiano non c'è più nulla o quasi e la gente manco capisce, per cui...

P.S.
Ma fammi capire... nelle mie prese Matix potevo mettere anche frutti non BTicino?
Tanto per capire dato che sei sul pezzo...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:47   #25429
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4268
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Non male, alla fine a tanti non piace che non abbia il tasto...
Comunque che ti devo dire... se proprio serve, io tolgo e rimetto.
Al massimo potresti usare un interruttore domotizzato e sei a posto.
Secondo me, non ha il tasto anche perché, gestendo anche la fonia, non ha senso e non è logico spegnerlo, equivarrebbe a come faceva una mia collega un po' "strana" con il cellulare, lo accendeva, faceva la telefonata, poi lo spegneva letteralmente e lo riponeva nella borsa. Se proprio fosse necessario farlo per riavviarlo, per quella volta ogni tanto, stacchi la spina. Un interruttore, potrebbe spegnersi accidentalmente lasciandoti isolato, telefonicamente parlando. Già successo tanti anni fa con un ASUS, mia moglie spolverandolo ha premuto il tastino dietro e PUFF, via tutto, meno male che la linea telefonica di fonia, all'epoca, non passava dal modem.

Anche il mio piccolo centralino domestico DL500 della Siemens non aveva il tastino.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:50   #25430
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Secondo me, non ha il tasto anche perché, gestendo anche la fonia, non ha senso e non è logico spegnerlo, equivarrebbe a come faceva una mia collega un po' "strana" con il cellulare, lo accendeva, faceva la telefonata, poi lo spegneva letteralmente e lo riponeva nella borsa. Se proprio fosse necessario farlo per riavviarlo, per quella volta ogni tanto, stacchi la spina. Un interruttore, potrebbe spegnersi accidentalmente lasciandoti isolato, telefonicamente parlando. Già successo tanti anni fa con un ASUS, mia moglie spolverandolo ha premuto il tastino dietro e PUFF, via tutto, meno male che la linea telefonica di fonia, all'epoca, non passava dal modem.

Anche il mio piccolo centralino domestico DL500 della Siemens non aveva il tastino.
Va beh, la tua collega forse si spaventa se creo un WiFi e lo chiamo "TEST_5G"...
Sai cosa... qualche volta mi è successo che tentanto di riavviare il 7590 mi dicesse del tipo che non ho i grant per farlo, come se fosse impazzito, ed ho dovuto togliere e rimettere la spina...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 10:41   #25431
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4268
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Va beh, la tua collega forse si spaventa se creo un WiFi e lo chiamo "TEST_5G"...
Sai cosa... qualche volta mi è successo che tentanto di riavviare il 7590 mi dicesse del tipo che non ho i grant per farlo, come se fosse impazzito, ed ho dovuto togliere e rimettere la spina...
No no, lei non temeva il campo elettromagnetico, per lei, spegnerlo completamente, era l'equivalente di riattaccare la cornetta sul telefono fisso.

Poi, ogni tanto diceva che non la chiamava mai nessuno. E se le mostravi che per i modelli dell'epoca, era sufficiente premere la cornetta rossa, ti rispondeva che aveva capito, che non era scema, poi, quando glielo restituivi, teneva premuto la cornetta rossa a lungo e quel modello si spegneva completamente, poi ti diceva: " Visto " ? E 1 secondo dopo, lo riponeva nella borsa.

P.S. e N.B. volevo precisare che non l'avevo assunta io.

Ultima modifica di DLINKO : 18-12-2020 alle 10:46.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 11:08   #25432
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4268
Ragazzi con l'ultima beta la: FRITZ!OS: 07.24-84707 BETA

non trovo differenze così apprezzabili da essere rilevate a occhio, forse a livello di laboratorio, magari ci sono.

Circa il driver DSL .68, mi sembra un po' conservativo, nel senso che non sincronizzo più a valori elevati, come con quelli precedenti, tuttavia, in compenso, la velocità è buona e la stabilità notevole.

In Upstream, non mi mostra più le applicazioni con priorità, ma adesso mostra quelle normali.

Ecco il grafico di un test appena effettuato.


DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 11:24   #25433
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
No no, lei non temeva il campo elettromagnetico, per lei, spegnerlo completamente, era l'equivalente di riattaccare la cornetta sul telefono fisso.

Poi, ogni tanto diceva che non la chiamava mai nessuno. E se le mostravi che per i modelli dell'epoca, era sufficiente premere la cornetta rossa, ti rispondeva che aveva capito, che non era scema, poi, quando glielo restituivi, teneva premuto la cornetta rossa a lungo e quel modello si spegneva completamente, poi ti diceva: " Visto " ? E 1 secondo dopo, lo riponeva nella borsa.

P.S. e N.B. volevo precisare che non l'avevo assunta io.
Ho visto di peggio anzi, ti dirò, tipicamente vedo che assumono i peggio.
E non ti dico nulla di quanto mi è capitato settimana scorsa andanto a fare la CIE nel mio comune, per far caricare alla tizia la foto .jpg che ho portato su chiavetta USB...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:18   #25434
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
E non ti dico nulla di quanto mi è capitato settimana scorsa...
...visto che non c'azzecca assolutamente nulla con la discussione ed è bene rimanere in tema, se non si vuole che la moderazione oberata di lavoro faccia partire sospensioni a raffica.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:58   #25435
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Credimi, io ODIO Bticino ed in generale le marche italiane, sempre care e che si credono meglio degli altri.
Per i frutti sono stato costretto perchè li ho messi nelle prese a muro BTicino serie Matix che ho, per cui... quello è.
Per il cavo no, se vuoi del vero rame (e non merdos... CCA) è un modo per averlo di sicuro.
Per capirci... a mio parere conta di più che sia rame vero piuttosto di una schermatura su certe distanze, tutto qua.


Guarda... prima volta che crimpo dei cavi e che cablo casa, m'è già venuto bene così.
Sono passato per l'impianto TV ed ho messo i frutti BTicino Matix perchè la serie Matix ho in casa, tutto quì.
Ho messo una schuko accanto così il 2400 mi sta bello diritto come deve stare ('sti tedeschi... ) e con cavetto da 15 cm si collega al frutto a muro.
Va benissimo così.


Grazie, spiegazione molto utile davvero!
Comunque che ti devo dire, ho cablato apposta casa per mettere i repeater e risolvere una volta per tutte i problemi WiFi.
Non è che non dorma per il discorso radar che succede al 3000 a piano terra, non accade spesso, ma accade, e quando succede ogni tanto la domotica Xiaomi (unico motivo per il quale ho messo il 3000 oltre ad una cam filare Risco) non si ricollega più purtroppo, non avendo protocollo che lo fa.
Per perdere la domotica suppongo che hai due ssid diversi: uno per la 2.4ghz ed un'altro per la 5ghz... Potresti fare qualche tentativo essendo in LAN :

1. Metti ssid e password uguali per le due bande e vedi se, a perdere la 5ghz per la ricerca radar, la domotica non passa in 2.4ghz.

2. Puoi fare cambio ssid come al 1. solo al repeater interessato così fissi a quel repeater ciò che si aggancia ad esso quindi il passaggio 5ghz, 2.4ghz avverrebbe solo per quel repeater.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 13:23   #25436
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
in queste settimane stanno lavorando sulle priorità (c'è il changelog dell'ultima labor, non inhaus) forse anche quello il motivo per qui ad alcuni di voi pur avendo x di portante, facevano molto di meno come banda. oppure trovano differenze nei menu che le riportano

Ultima modifica di strassada : 18-12-2020 alle 13:27.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 13:32   #25437
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Per perdere la domotica suppongo che hai due ssid diversi: uno per la 2.4ghz ed un'altro per la 5ghz... Potresti fare qualche tentativo essendo in LAN :

1. Metti ssid e password uguali per le due bande e vedi se, a perdere la 5ghz per la ricerca radar, la domotica non passa in 2.4ghz.

2. Puoi fare cambio ssid come al 1. solo al repeater interessato così fissi a quel repeater ciò che si aggancia ad esso quindi il passaggio 5ghz, 2.4ghz avverrebbe solo per quel repeater.
No, ho medesimo SSID in tutta la casa, per 7590, per il 3000 e per i 2 2400.
Il problema è che quando vengono buttati fuori dall'utente privilegiato non si ricollegano perchè non supportato dal protocollo WiFi.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 13:49   #25438
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
No, ho medesimo SSID in tutta la casa, per 7590, per il 3000 e per i 2 2400.
Il problema è che quando vengono buttati fuori dall'utente privilegiato non si ricollegano perchè non supportato dal protocollo WiFi.
anche io ho avuto un problema simile, una telecamera wifi al cadere del wifi (che sta spento molte ore di notte perchè lo spengo) non si ricollegava sempre la mattina... tre giorni si, ma uno no... niente da fare... ho dovuto attaccarla via cavo ethernet
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 18-12-2020 alle 13:54.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 13:55   #25439
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
anche io ho avuto un problema simile, una telecamera wifi al cadere del wifi (che sta spento molte ore di notte perchè lo spengo) non si ricollegava sempre la mattina... tre giorni si, ma uno no... niente da fare... ho dovuto attaccarla via cavo ethernet
No, ascolta... il problema che ho io è dovuto a quel maledetto errore radar!
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 14:29   #25440
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4268
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
No, ascolta... il problema che ho io è dovuto a quel maledetto errore radar!
Non mettere il dito nella piaga, io avevo il 7590 che era arrivato all'assurdo, lasciando tutto in automatico, un bel giorno ha cominciato a vedere i ripetitori collegati a se stesso come fossero dei radar e di conseguenza continue interruzioni sulla connessione a 5 GHz. Ecco perché, alla fine della fiera, ho optato già da tempo memorabile per l'utilizzo di canale fisso su quella banda. Così facendo, risolto tutti i problemi di annessi e connessi.

Ultima modifica di DLINKO : 18-12-2020 alle 18:40.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v