Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-03-2017, 21:06   #25261
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da traider Guarda i messaggi
Bello! ne ho presa una .
Qui c'è il video di quello che succede:

https://www.youtube.com/watch?v=SE4s...youtu.be&t=651

In pratica si blocca all'aggiornamento del bios (aggiornamento AUTOMATICO!).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 05-03-2017, 21:12   #25262
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
The effect of that data fabric bandwidth was tested (by a french hardware website, but you don't need to read french, top graph) : http://www.hardware.fr/articles/956-...ire-suite.html

They tested a 4+0 (so, 8+0MB L3, no communication with the other CCX) and a 2+2 (8+8MB L3) configuration on various soft at 3ghz so see what would happen and... on some apps there is almost zero difference, but on some game it's far from being negligible (-20% on bf1 in a 2+2 configuration!) They're testing with DDR2400 only, they can't get their motherboard to run anything above that value. Note that since the 2+2 have access to the full 16MB of cache, some soft gain from it (eg : 7zip)

AMD report that each CCX can transfer 32B/s per cycle, so that's 38GB/s with DDR 2400 (and potentially, 51GB/s with DDR 3200). If it's a bottleneck (38gb/s seems low), it could reduce it.

permalinkembedriferimento

[–]PhoBoChaii5-3570K + RX 480 8GB -> Ryzen 1700 + Vega[s] 6punti 16 ore fa

Stilt thinks (not proven yet) the internal interconnect between CCXs is operating at ratios of the IMC as well, so that's going to be influenced by RAM speed. O_o

And yes, that Hardware.fr look actually highlights the problem with Windows 10 scheduling across CCXs. When there's both CCXs operating (2 + 2 vs 4), performance in games drop by 10% in Civ 6, Project Cars, 3% in others and 25% in BF1.

This is actually confirmation of the prediction, that CCX thread jumping by Win 10, is causing the L2/3 cache speed up to not apply, because they aren't shared cache across both CCX.

If windows wants to move a thread from CCX1 to CCX2, there's no cache data for that thread in CCX2's L2/L3!

ps. Thanks for linking that review, it all makes sense now to Ryzen's weird gaming performance, it's down to how Win 10 is mismanaging it.
Non riesco a star detro a tutti i post quindi nn so se è stato già dibattuto, comunque pare che la causa del comportamento " strano" di ryzen in alcuni giochi e applicazioni sembra poter dipendere dalla scarsa ottimizzazione dello scheduler di windows 10 che ancora non tiene conto dei diversi CCX causando latenze dovute al salto tramite la nuova connessione fabbric, dei dati contenuti nelle cache l3 di fatto separata (8+8).

se così fosse ne sarei sollevato, basta un aggiornamento di windows per risolvere il problema, un po come successe a suo tempo con l'hyper transport di intel. nuovi bios, driver e ottimizzazioni specifiche dei giochi faranno il resto.

oltre a questo se si perendono in considerazione i modelli quad in uscita, il problema nn dovrebbe prop esistere dato che hanno attivato un solo ccx.


discussioine completa : https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._speed_faster/
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H

Ultima modifica di feldvonmanstein : 05-03-2017 alle 21:14.
feldvonmanstein è offline  
Old 05-03-2017, 21:12   #25263
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Qui c'è il video di quello che succede:

https://www.youtube.com/watch?v=SE4s...youtu.be&t=651

In pratica si blocca all'aggiornamento del bios (aggiornamento AUTOMATICO!).
Ma si sa che modello è?
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 05-03-2017, 21:13   #25264
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
attualmente la Crosshair non mi è stata ancora spedita su Amazon, quindi posso ancora cambiare con un'altra scheda. Ho visto che Asus sta avendo problemi sia con i Bios sia in generale con gli update. Mi conviene restare sulla Crosshair o cambiare con un'altra marca? in caso di cambio, quale marca mi consigliereste? ( ovviamente sulla stessa fascia di prezzo della Crosshair . )
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline  
Old 05-03-2017, 21:20   #25265
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
attualmente la Crosshair non mi è stata ancora spedita su Amazon, quindi posso ancora cambiare con un'altra scheda. Ho visto che Asus sta avendo problemi sia con i Bios sia in generale con gli update. Mi conviene restare sulla Crosshair o cambiare con un'altra marca? in caso di cambio, quale marca mi consigliereste? ( ovviamente sulla stessa fascia di prezzo della Crosshair . )
il problema è che finchè non sono disponibili e non ci sono recensioni fatte bene, se ti diamo un consiglio lo facciamo basandoci sul sentimento.
a quanto ho visto oggi mi sembrano meglio giga e asrock, ma domani?
Gioz è offline  
Old 05-03-2017, 21:21   #25266
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
Non riesco a star detro a tutti i post quindi nn so se è stato già dibattuto, comunque pare che la causa del comportamento " strano" di ryzen in alcuni giochi e applicazioni sembra poter dipendere dalla scarsa ottimizzazione dello scheduler di windows 10 che ancora non tiene conto dei diversi CCX causando latenze dovute al salto tramite la nuova connessione fabbric, dei dati contenuti nelle cache l3 di fatto separata (8+8).

se così fosse ne sarei sollevato, basta un aggiornamento di windows per risolvere il problema, un po come successe a suo tempo con l'hyper transport di intel. nuovi bios, driver e ottimizzazioni specifiche dei giochi faranno il resto.

oltre a questo se si perendono in considerazione i modelli quad in uscita, il problema nn dovrebbe prop esistere dato che hanno attivato un solo ccx.


discussioine completa : https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._speed_faster/
Di base, a quanto ho capito, il problema è che la cache è "per CCX", e ce ne sono due.
Il problema è che lo scheduler windows (quello linux no, è più aggiornato e riconosce il NUMA) non si rende conto che in pratica Ryzen è l'equivalente di un Q6600 (per chi se li ricorda) e quindi può capitare che un processo che ha girato sul CCX0 lo manda in esecuzione sul CCX1.
A questo punto succede il casino perché l'accesso alla memoria passa dall'IF (alias HyperTransport V4) ed in pratica l'IF deve "spostare" le pagine richieste da una cache all'altra... e la banda è di "soli" 22GB/s.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 05-03-2017, 21:24   #25267
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2493
Date un occhiata qui , sara' vero ? https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win10 . 8700k nh-u14s . z370 aorus ultra gaming . GSkill 3000-16 2x8 . rtx 4080 . erx 750 awt . QN900A65 8k . HD 3 TB WD red .960 ,970 evo ,500Gb m.2 . 870 qvo 1Tb . G 502 .G 440 .G 430 .razer tartarus chroma . attack 3
darek è offline  
Old 05-03-2017, 21:26   #25268
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il problema è che finchè non sono disponibili e non ci sono recensioni fatte bene, se ti diamo un consiglio lo facciamo basandoci sul sentimento.
a quanto ho visto oggi mi sembrano meglio giga e asrock, ma domani?
quindi resto con la Crosshair sperando che Asus non faccia brutti scherzi?

P.S: se può interessare a qualcuno su Eprice la Crosshair sta a 290 €. Credo che annullerò l'ordine su Amazon in favore di Eprice.
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline  
Old 05-03-2017, 21:27   #25269
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Sasaa Guarda i messaggi
Mi faresti un breve sunto che sono al lavoro e non posso vedere il video. grazie.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Killer ethernet è la seconda cosa più loffia che abbia visto di recente.
La prima è ASRock che ti vende la piastra col Texas Instruments NE5532 spacciandotelo come "chip audio pro con qualità audio sublime".

.
Non entro nel merito di tutta la recensione ne della scheda madre che sono 25 minuti...

(anche se un notizia veloce la riporto, occhio che con alcune memorie non ne vuole sapere di partire e per far andare le 3200 è un po un macello. Inoltre, al momento, è più stabile della Asus come voltaggi)

COMUNQUE, la cosa più interessante del video non riguarda la scheda madre in se ma il fatto che sto povero tizio (che mi avete snobbato ogni volta che lo linko ) è praticamente l'unico che finora ha testato più di una scheda madre. con questi risultati...



Non è affatto normale che ci sia questa discrepanza dei risultati a clock stock o con oc simili(notare Gears of war che è MT), in sostanza giunge alla conclusione che mi sono in fatto in testa da un po.

Il turbo funziona a pene di segugio, le schede ne vengono afflitte in maniera diversa l'una dall'altra e da qui si potrebbe spiegare il perché di risultati abbastanza diversi tra una recensione ed un'altra.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline  
Old 05-03-2017, 21:29   #25270
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Qui c'è il video di quello che succede:

https://www.youtube.com/watch?v=SE4s...youtu.be&t=651

In pratica si blocca all'aggiornamento del bios (aggiornamento AUTOMATICO!).
Conte però aspetta, li parla della Crosshair vi hero . Credo che l' asus prime x370 pro non sia affetta da questo bug , sul sito cè un aggiornamento per le memorie del 1 marzo se ricordo bene .
__________________
PC1: BENQ BL3200PT QHD+CM690II+Intel I5 8400+ASUS PRIME z370-P+16gb DDR4+GTX 1650 Super+SSD 480gb.
PC2: SONY 75XE8596 4K+i7 8700k+CoolerM240+ASROCK Z370killerSLI+16gb Corsair DDR4 3ghz+RTX 2080.
traider è offline  
Old 05-03-2017, 21:29   #25271
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da darek Guarda i messaggi
Date un occhiata qui , sara' vero ? https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
Roba vecchia, molto precedente alle recensioni ufficiali ed alla scadenza dell'NDA.
Secondo me più fake che real.
Crysis90 è offline  
Old 05-03-2017, 21:31   #25272
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
"each zen thread is being registered as an individual core with its own L2 and L3 cache. i.e. totaling 136 MB cache!!. this is using Windows Sysinternals. This explains the SMT troubles in the event that a thread bounced to a HT thinking its the real deal."

osservazione di utente su xs facendo il test della mappa cache rilevata da windows che dovrebbe spiegare il problema con smt
Comunque questi problemi che riferite con Win10 sono roba da matti... ma io mi chiedo... ma in AMD non se ne sono accorti? Con le prove e le dimostrazioni effettuate non hanno fatto prove che tutto funzionasse lato software?
Tra questa cosa e i bios praticamente ancora in fase alfa quasi nemmeno beta hanno fatto come al solito una figura di cacca, non c'è che dire.
Complimenti. Potevano uscire in grande spolvero ma no... meglio uscire con dei problemi idioti che potevano essere risolti da settimane. E non ditemi che non c'era tempo perchè non ci credo, nè per i bios nè per le patch di windows.
Cloud76 è offline  
Old 05-03-2017, 21:34   #25273
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Roba vecchia, molto precedente alle recensioni ufficiali ed alla scadenza dell'NDA.
Secondo me più fake che real.
Alcuni tizi 'sti problemi li hanno riportati non più tardi di 6 ore fa però.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...o_got_bricked/

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Comunque questi problemi che riferite con Win10 sono roba da matti... ma io mi chiedo... ma in AMD non se ne sono accorti? Con le prove e le dimostrazioni effettuate non hanno fatto prove che tutto funzionasse lato software?
Tra questa cosa e i bios praticamente ancora in fase alfa quasi nemmeno beta hanno fatto come al solito una figura di cacca, non c'è che dire.
Complimenti. Potevano uscire in grande spolvero ma no... meglio uscire con dei problemi idioti che potevano essere risolti da settimane. E non ditemi che non c'era tempo perchè non ci credo, nè per i bios nè per le patch di windows.
Pare che 'sta settimana sia saltato il weekly update, forse dentro c'era il fix per Ryzen.
Nei fatti dicono che con W7 Ryzen vada meglio, anche se ufficialmente non è supportato e non so onestamente se ci siano i driver (per la scheda madre).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 05-03-2017, 21:35   #25274
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11004
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Chi gradisce una review della gigabyte aorus gaming 5?

https://youtu.be/oUYTdgoRA7k
Vista. Grazie delle segnalazioni.

Alla fine tutto sommato ha dei difetti di gioventù ma e' una buona scheda.
Servirebbe una recensione della MSI Carbon giusto per tagliare la testa al toro.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / VEGA 64/ WD SN520 256GB/ WD BLUE 1TB / Enermax Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline  
Old 05-03-2017, 21:37   #25275
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In ogni caso AMD non può patchare windows.
E grazie lo so anche io, ma può riferire i problemi mandare un ES e una piattaforma per far vedere a Microsoft quale sia il problema e farlo sistemare, certo che non lavora AMD su windows ma credo che una telefonatina la possano anche fare... o una mail... o segnali di fumo... quel che vi pare...
Cloud76 è offline  
Old 05-03-2017, 21:41   #25276
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E grazie lo so anche io, ma può riferire i problemi mandare un ES e una piattaforma per far vedere a Microsoft quale sia il problema e farlo sistemare, certo che non lavora AMD su windows ma credo che una telefonatina la possano anche fare... o una mail... o segnali di fumo... quel che vi pare...
Quando Google manda segnali di fumo a microsoft riguardo le falle di sicurezza, microsoft dorme.
Figurati se mo per una cpu nuova a Redmond puntano le sveglie in orario...
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline  
Old 05-03-2017, 21:41   #25277
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Oh, per quanto non si clocki granché vi farà piacere sapere che i Ryzen sono saldati (prova delid):

https://youtu.be/lOZbK3tP7EU

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E grazie lo so anche io, ma può riferire i problemi mandare un ES e una piattaforma per far vedere a Microsoft quale sia il problema e farlo sistemare, certo che non lavora AMD su windows ma credo che una telefonatina la possano anche fare... o una mail... o segnali di fumo... quel che vi pare...
Di sicuro sono mesi che rompono a Microsoft... alla fine su linux (che è molto meno rilevante come vendite) le patch risalgono a dicembre/gennaio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 05-03-2017, 21:41   #25278
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Il problema di BIOS update automatico pare solo della crosshair. Al peggio solo chip x370.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 05-03-2017, 21:45   #25279
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In ogni caso AMD non può patchare windows.
questa cosa di windows è davvero importante
ufficialmente non supportano win 7 ma va meglio rispetto a quello ufficialmente supportato
il 1700 pare andare meglio del 1700x e 1800x
poi ci manca pure che le schede con B350 vadano meglio di quello con X370 e abbiamo completato l'opera

ecco da dove arriva la filosofia del low cost

no a parte le battute il discorso windows 10 è auspicabile venga sistemato il prima possibile
alexsky8 è offline  
Old 05-03-2017, 21:45   #25280
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30516
Ma scusate... se fossi in Italia, avrei gia Zen.

Se il problema è il saltello tra i 2 CCX per la L3 e la gestione dei taxk di windows... cosa c'è di più semplice di entrare nel bios e disattivare tutti i core di un CCX, ripartire e testare il gioco?

Ovvio che sarà un Zen X4 e non X8, ma se la perdita di performances è dovuto al saltello, non lo si fa più saltare e le performances salgono, è quello, punto.

Ma non capisco perchè tutti parlano e nessuno taglia la testa al toro...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v