Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2020, 12:03   #25161
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da AndreaS54 Guarda i messaggi
Io non sono del tutto d'accordo: tutto oggi interagisce con qualcos'altro e dei riferimenti al qualcos'altro è impossibile non farli. Altrimenti non potremmo parlare della qualità della linea elettrica, dello spessore dei muri di casa, di temporali, di linee interrate o meno: potremmo parlare soltanto di come si comporta il modem su una linea ideale in camera anecoica o free field con linee ideali o disturbate secondo modelli conosciuti.
A mio avviso sporadici riferimenti alle condizioni al contorno sono non soltanto da non condannare ma spesso indispensabili ed utili ai partecipanti al forum, che se poi vorranno, potranno approfondire sui threads dedicati.
My two cents....


Sent from my SM-N986B using Tapatalk
Infatti, se un Utente mi chiede del GINP e del INP, a domanda rispondo, se poi mi chiede dell'INP e come proteggere il 7590 e la linea VDSL da eventuali disturbi e protezioni da scariche atmosferiche, certamente il discorso si sposta altrove, scrivendo di conseguenza sui dispositivi di protezione quali scaricatori di linea e sistemi online doppia conversione, poi magari si scrive quale si è installato e il costo, poi naturalmente l'off topic non voluto e ne cercato finisce li.
@ Bovirus senza polemica alcuna.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 12:09   #25162
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31395
@ness.uno

GINP/INO posso essere considerati legati al modem e lala liena e quindi non sono OT.
Quale UPS usare per proteggere il modem no.

Se qualcuno ti fa una domanda ed è OT, non bisogna per forza rispondere all'OT e continuare l'OT.
Si fa presente l'OT e si suggerisce di discuterne nelle sedi opportune (altro thread).
E responsabilità di ciascun utente noi non cominciare nè continuare un OT nè fare finta di nulla.

Ultima modifica di Bovirus : 08-12-2020 alle 12:11.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 13:29   #25163
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da Abboz Guarda i messaggi
Salve,
Honda poco preso un Fritz 7590 per la mia linea FTTC Tim 200mbps.
L'ho preso per le migliori prestazioni su LAN e WiFi rispetto al TIM hub ma ho notato differenze lato DSL.
Con entrambi aggancio la massima portante (centrale a circa 200mt) ma mentre con il TIM Hub la velocità di assestava sui 180mbps ora va 145mbps e tutte le volte che controllo il valore diminuisce.
Premetto che Tim mi ha cambiato quasi tutta la linea fisica fino a casa e che al momento non è bel tempo.
La mia domanda è, visti gli screenshot, è possibile fare qualcosa per migliorare e stabilizzare? Ho sempre letto che da questo lato i Fritz sono i migliori.
Che versione firmware hai su? Prova con l'ultima inhause (trovi il link nelle pagine indietro)
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 13:33   #25164
Abboz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Che versione firmware hai su? Prova con l'ultima inhause (trovi il link nelle pagine indietro)
Ho la ultima 7.21...
Ma la inhause è una versione brandizzata o custom degli utenti?
È la prima volta che ne sento parlare...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Abboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 13:58   #25165
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da Abboz Guarda i messaggi
Ho la ultima 7.21...
Ma la inhause è una versione brandizzata o custom degli utenti?
È la prima volta che ne sento parlare...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Sono versioni beta interne, che hanno però gli ultimi driver dsl, puoi provare e in caso tornare indietro con la recovery 7.21
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 14:26   #25166
lamummia
Senior Member
 
L'Avatar di lamummia
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da lamummia Guarda i messaggi
Ce un modo per risolvere il problema fonia con Vodafone ogni tot ore bisogna effettuare una chiamata per farlo ripartire non e' simpatica la cosa..
Nessuno ha il mio problema non ci credo?!?!?!?
__________________
SUPER INTERNET UNLIMITED FAMILY Plus Profilo fino a 1Gigabit
Samsung A8 Samsung A8+
lamummia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 15:15   #25167
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da lamummia Guarda i messaggi
Nessuno ha il mio problema non ci credo?!?!?!?
Più probabile che chi legge, o non ha la soluzione, o come me, non ha Vodafone e sinceramente non farei mai un contratto con loro.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 17:29   #25168
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ness.uno

GINP/INO posso essere considerati legati al modem e lala liena e quindi non sono OT.
Quale UPS usare per proteggere il modem no.

Se qualcuno ti fa una domanda ed è OT, non bisogna per forza rispondere all'OT e continuare l'OT.
Si fa presente l'OT e si suggerisce di discuterne nelle sedi opportune (altro thread).
E responsabilità di ciascun utente noi non cominciare nè continuare un OT nè fare finta di nulla.
Si però, nemmeno esagerare nell'altro senso, anche perché, facendo "l'estremista", si potrebbe dire che continuare a scrivere post sottolineando l'OT alla fine della fiera è anche quello un messaggio OT.

E alla fine, ci si avvita su se stessi.

Se uno chiede un consiglio su un apparecchiatura da acquistare e che magari un altro utente ha già sperimentato sul 7590 e ci si limita a citare il tipo/modello senza disquisire sull'altra apparecchiatura, non direi che trattasi di OT. Altrimenti, perché spesso si parla di cavi cavetti, RJ 11 piuttosto che RJ 45, oppure di come eseguire cablaggi vari dalla cantina sino alla presa in casa, oppure, spesso si parla di armadi in strada di linee derivate e non di DSLAM, piastre ALcatel piuttosto che Nokia, A mio modesto parere, intanto non è onesto usare 2 pesi e 2 misure e inoltre, insisto, quando al centro della discussione c'è il 7590 e tutto gli ruota intorno, anche se in 1 riga del tread si cita un UPS, peraltro da collegare al 7590, dove sta l'OT ?

Esempio pratico, se ho l'auto che tira sensibilmente a destra e ovvio che devo andare dal gommista per fare la convergenza, ma, se chiedo un consiglio ad un elettrauto, non è che quello mi prende a bastonate e mi mette il nastro adesivo sulla bocca, mi dirà educatamente che secondo lui potrebbe trattarsi della convergenza e che sarebbe meglio andare da un gommista.

Ne convieni ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 17:45   #25169
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
L'argomento del thread è il 7590.

Non è argomento di questo thread altro argomento che non strettamente legato all'hardware/software del 7590.-

Non sono argomenti del thread quindi gli UPS.

Non conta se i post sono uno o cento.
E' stata una domanda/risposta sugli UPS che qui sono OT.
Per cui quando si parla dell'alimentatore e degli sbalzi di tensione che andrebbero corretti occorre aprire un altro thread in quanto qui ...verboten.

La protezione dell'hardware del 7590 è una funzione che gli UPS fanno.


Non dico di fare pagine di OT... ma una domanda ed una risposta inerenti, ripeto, non il sesso degli angeli ma il 7590 e la sua protezione dai fulmini et simili...

Un poco di elasticità mentale non guasterebbe.

Penso che molti non sarebbero contenti di essere fermati da un vigile dotato di cotanta intransigenza... anche senza aver mai fatto nulla una multa non sarebbero in grado di evitarla.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 17:51   #25170
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31395
@DLINKO

Questo è un forum tecnico e questo thread tratta unicamente come oggetto il 7590.
Non tratta argomenti correlati all'uso del 7590.

Qualsiasi discussione che non riguardi direttamente il 7590 per le regole del forum credo sia stato ribadito più volte sia OT.

Come ribadito anche in passato dagli admin l'OT è OT sempre e comunque.
Non ci sono condizioni in cui l'OT è ammesso perché è saltuario.

Altrimenti poi si innestano OT su con altri OT (con utenti che pensano se l'ha fatto x perché non posso farlo io, etc).

@ebeb

A me pare difficile spiegare l'ovvio a qualcuno se l'interlocutore non vuol capire.

Se parli dell'alimentatore del 7590 è ovvio che NON sei OT.
Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590..

Se vuoi parlare di come proteggere un modem qualsiasi (come il 7590 o qualsiasi altro modem perché non è un discorso specifico per il 7590 ma vale per qualsiasi modem) con un UPS essendo non legato direttamente al 7590 va affrontato in un thread dedicato sugli UPS.

Ultima modifica di Bovirus : 08-12-2020 alle 18:49.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 18:24   #25171
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@DLINKO

Questo è un forum tecnico e questo thread tratta unicamente come oggetto il 7590.
Non tratta argomenti correlati all'uso del 7590.

Qualsiasi discussione che non riguardi direttamente il 7590 per le regole del forum credo sia stato ribadito più volte sia OT.

Come ribadito anche in passato dagli admin l'OT è OT sempre e comunque.
Non ci sono condizioni in cui l'OT è ammesso perché è saltuario.

Altrimenti poi si innestano OT su con altri OT (con utenti che pensano se l'ha fatto x perché non posso farlo io, etc).

@ebeb

A me pare difficile spiegare l'ovvio a qualcuno se l'interlocutore non vuol capire.

Se parli dell'alimentatore del 7590 è ovvio che sei OT.
Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590..

Se vuoi parlare di come proteggere un modem qualsiasi (come il 7590 o qualsiasi altro modem perché non è un discorso specifico per il 7590 ma vale per qualsiasi modem) con un UPS essendo non legato direttamente al 7590 va affrontato in un thread dedicato sugli UPS.
Anche questo!!??

VOI pensate come volete ma a me sembra veramente TROPPO!

Con questo tipo di idee è OT pure parlare di quale cavo utilizzare per collegare il FRITZ!Box alla presa DSL.

E quindi dovrebbe essere vietatissimo focalizzarsi su come collegare linea DSL+ linea telefonica.
O uno lo capisce da se oppure deve aprire un altro thread alla bisogna.. Ma per favore!!

E per me chiudo.
Saranno ovvietà come ha scritto sopra.. e concordo.
Non esiste peggior sordo di chi non vuole sentire....



p.s. scrivere correttamente favorirebbe una altrettanto corretta comprensione..

Ad es.

Non è argomento di questo thread altro argomento che non strettamente legato all'hardware/software del 7590.-

GINP/INO posso essere considerati legati al modem e lala liena e quindi non sono OT.

Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 18:48   #25172
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31395
@ebeb

Magari potresti considerare che se leggevi quanto scritto con un minimo di attenzione potevi capire che è stato un errore di scrittura da parte mia.
Come evidenzia anche la frase successiva

Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590.

L'alimentatore del 7590 NON è OT, in quanto legato direttamente al 7590.
Ho corretto l'errore.

Ultima modifica di Bovirus : 08-12-2020 alle 18:50.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 19:01   #25173
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ebeb
@ness.uno

Non mi sembra che gli UPS siano oggetto del thread.
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
A me invece si. Mi correggo..scritto cosi suona male e sembra che nel thread si debba e possa tranquillamente discutere di UPS. Intendevo che era un riferimento legato ad un post in cui era stato posto il problema della protezione del 7590 da ciò ne discende il non essere OT del momentaneo riferimento all'UPS come ad altri dispositivi di protezione.

Si è partiti dalla richieste su come proteggere il 7590!

O possiamo parlare solo dell'alimentatore fornito con il 7590 e non di uno acquistato after market?

E per proteggerlo da fulmini e/o sovratensioni servono apparecchiature adatte.

E non giocattoli.

E sono state indicate.

E non mi pare sia stato oltre a questo instaurato un dibattito sugli UPS come sono cosa fanno etc etc etc
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
L'argomento del thread è il 7590.

Non è argomento di questo thread altro argomento che non strettamente legato all'hardware/software del 7590.-

Non sono argomenti del thread quindi gli UPS.

Non conta se i post sono uno o cento.
E' stata una domanda/risposta sugli UPS che qui sono OT.
Quote:
Originariamente inviato da AndreaS54 Guarda i messaggi
Io non sono del tutto d'accordo: tutto oggi interagisce con qualcos'altro e dei riferimenti al qualcos'altro è impossibile non farli. Altrimenti non potremmo parlare della qualità della linea elettrica, dello spessore dei muri di casa, di temporali, di linee interrate o meno: potremmo parlare soltanto di come si comporta il modem su una linea ideale in camera anecoica o free field con linee ideali o disturbate secondo modelli conosciuti.
A mio avviso sporadici riferimenti alle condizioni al contorno sono non soltanto da non condannare ma spesso indispensabili ed utili ai partecipanti al forum, che se poi vorranno, potranno approfondire sui threads dedicati.
My two cents....


Sent from my SM-N986B using Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@AndreaS54

Secondo me le discussioni che non riguardano direttamente l'oggetto del thread (hardware/sofwtare/prestazioni liena/Wifi), anche se sporadiche, sono comunque OT.-

Condizioni di contorno ci stanno, ma strettamente legate al funzionamento della linea DSL/Wifi del modem.
Ad esempio parlare di quale UPS collegare al modem non mi sembra oggetto di questo thread.
Se si vuole parlare di UPS o di altri argomenti del genere si apre un thread sullo specfico argomento.

Come detto più volte in post precedenti e confermato in passato dagli admin, il forum è organizzato per argomenti, e la discussioni nel singolo thread devono essere limitate all'oggetto del thread per non andare OT.
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ness.uno

GINP/INO posso essere considerati legati al modem e lala liena e quindi non sono OT.
Quale UPS usare per proteggere il modem no.

Se qualcuno ti fa una domanda ed è OT, non bisogna per forza rispondere all'OT e continuare l'OT.
Si fa presente l'OT e si suggerisce di discuterne nelle sedi opportune (altro thread).
E responsabilità di ciascun utente noi non cominciare nè continuare un OT nè fare finta di nulla.
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Per cui quando si parla dell'alimentatore e degli sbalzi di tensione che andrebbero corretti occorre aprire un altro thread in quanto qui ...verboten.

La protezione dell'hardware del 7590 è una funzione che gli UPS fanno.


Non dico di fare pagine di OT... ma una domanda ed una risposta inerenti, ripeto, non il sesso degli angeli ma il 7590 e la sua protezione dai fulmini et simili...

Un poco di elasticità mentale non guasterebbe.

Penso che molti non sarebbero contenti di essere fermati da un vigile dotato di cotanta intransigenza... anche senza aver mai fatto nulla una multa non sarebbero in grado di evitarla.
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@DLINKO

Questo è un forum tecnico e questo thread tratta unicamente come oggetto il 7590.
Non tratta argomenti correlati all'uso del 7590.

Qualsiasi discussione che non riguardi direttamente il 7590 per le regole del forum credo sia stato ribadito più volte sia OT.

Come ribadito anche in passato dagli admin l'OT è OT sempre e comunque.
Non ci sono condizioni in cui l'OT è ammesso perché è saltuario.

Altrimenti poi si innestano OT su con altri OT (con utenti che pensano se l'ha fatto x perché non posso farlo io, etc).

@ebeb

A me pare difficile spiegare l'ovvio a qualcuno se l'interlocutore non vuol capire.

Se parli dell'alimentatore del 7590 è ovvio che NON sei OT.
Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590..

Se vuoi parlare di come proteggere un modem qualsiasi (come il 7590 o qualsiasi altro modem perché non è un discorso specifico per il 7590 ma vale per qualsiasi modem) con un UPS essendo non legato direttamente al 7590 va affrontato in un thread dedicato sugli UPS.
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Anche questo!!??

VOI pensate come volete ma a me sembra veramente TROPPO!

Con questo tipo di idee è OT pure parlare di quale cavo utilizzare per collegare il FRITZ!Box alla presa DSL.

E quindi dovrebbe essere vietatissimo focalizzarsi su come collegare linea DSL+ linea telefonica.
O uno lo capisce da se oppure deve aprire un altro thread alla bisogna.. Ma per favore!!

E per me chiudo.
Saranno ovvietà come ha scritto sopra.. e concordo.
Non esiste peggior sordo di chi non vuole sentire....



p.s. scrivere correttamente favorirebbe una altrettanto corretta comprensione..

Ad es.

Non è argomento di questo thread altro argomento che non strettamente legato all'hardware/software del 7590.-

GINP/INO posso essere considerati legati al modem e lala liena e quindi non sono OT.

Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ebeb

Magari potresti considerare che se leggevi quanto scritto con un minimo di attenzione potevi capire che è stato un errore di scrittura da parte mia.
Come evidenzia anche la frase successiva

Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590.

L'alimentatore del 7590 NON è OT, in quanto legato direttamente al 7590.
Ho corretto l'errore.
FIne OT, e soprattutto, fine delle polemiche.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 19:10   #25174
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ebeb

Magari potresti considerare che se leggevi quanto scritto con un minimo di attenzione potevi capire che è stato un errore di scrittura da parte mia.
Come evidenzia anche la frase successiva

Perché quello specifico alimentatore è fa parte del 7590 ed è specifico del 7590.

L'alimentatore del 7590 NON è OT, in quanto legato direttamente al 7590.
Ho corretto l'errore.
Caro Bovirus, un alimentatore è un alimentatore, anche se te lo ha fornito AVM, con il 7590 non ha niente a che vedere. Altrimenti, secondo quello che hai appena affermato, io mi potrei sentire in diritto di disquisire per 100 pagine con gli altri utenti sulle caratteristiche di quel coso bianco, già che ci siamo, sai se è switching, oppure contiene un bel trasformatore tradizionale ? No perché, io preferisco i vecchi alimentatori che contenendo un bel trasformatore, alla fine ci tengono isolati dalla rete a 220 V.

Sai se è protetto da sovratensioni in entrata ? Mi interesserebbe sapere anche se è predisposto per un funzionamento in continuo h24, non vorrei che arrostisse.

Ah, dimenticavo, sai mica quanto residuo di alternata potrebbe uscire ?

E' protetto contro i cortocircuiti ? Non vorrei che la spinetta che entra nel Fritz andasse in cortocircuito.

Nel caso decidessi di sostituirlo con uno professionale, sai che voltaggio e Amperaggio eroga ?

Ultima modifica di DLINKO : 08-12-2020 alle 19:15.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 20:14   #25175
zappetta
Senior Member
 
L'Avatar di zappetta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cuneo
Messaggi: 977
Visto che è intervenuto un mod ... a questo punto potrebbe anche indicare i limiti permessi negli interventi così da evitare di andare OT e di leggere sempre la stessa risposta di qualcuno.
zappetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 20:31   #25176
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Nel post del mod vedo 6 interventi di un unico autore
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 21:15   #25177
trax1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Variazioni velocità

Buonasera a tutti,
Abbozz,
per qualche motivo è abilitato l'adattamento continuo della velocità,per quello hai variazioni.
trax1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 22:33   #25178
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Impostazioni

Salve,
in mattinata ho installato e configurato il FRITZ con connessione ADSL TIM, a giorni dovrei passare in FTTC sempre TIM.

Bisogna riconfigurare la connessione?

Riguardo al WIFI, è preferibile che vi siano i nomi separati per le due bande 2.4 e 5 GHz?

Grazie
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 00:36   #25179
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Salve,
in mattinata ho installato e configurato il FRITZ con connessione ADSL TIM, a giorni dovrei passare in FTTC sempre TIM.

Bisogna riconfigurare la connessione?

Riguardo al WIFI, è preferibile che vi siano i nomi separati per le due bande 2.4 e 5 GHz?

Grazie
Se hai una ragione per sciogliere questa soluzione SI...

Se una ragione per la soluzione contraria NO.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 09:56   #25180
lamummia
Senior Member
 
L'Avatar di lamummia
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Più probabile che chi legge, o non ha la soluzione, o come me, non ha Vodafone e sinceramente non farei mai un contratto con loro.
Ma tu che provider hai? Ti funziona bene la fonia?
Perché non faresti mai un contratto con loro ?
Io stavo cambiando poi mi hanno chiamato ora ho la ftth da 1gb con circa 45 a bimestre..
__________________
SUPER INTERNET UNLIMITED FAMILY Plus Profilo fino a 1Gigabit
Samsung A8 Samsung A8+
lamummia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v