Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2018, 09:39   #2461
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9737
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi

Questo può valere solamente dove ci sono più operatori, ma dove TIM è praticamente in regime di monopolio cosa ti serve la libertà di migrare o di recesso? Passare dalla padella alla brace (wholesale) da quando in qua è una soluzione?
Direi che la risposta sia scontata...

Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Permettimi le critiche, ma per me Agcom potrebbe anche lasciare le cose come stanno, tanto levo il disturbo io come cliente trovando un altra soluzione con SIM ricaricabile; se mutano le condizioni del mercato la SIM finisce nella spazzatura. A proposito, dove si buttano le SIM, plastica o indifferenziata?
Liberissima di criticare ma ti faccio notare che è un'altra questione quella che sottolinei...quelle delle aree a fallimento di mercato che non risolvi con un intervento regolatorio dal momento che non puoi obbligare una società privata a fare delle tariffe agevolate o intervenire in aree in cui non vuole investire...problema che si riproporrà con forza quando la rete in fibra sarà completata.
Per fortuna la maggioranza dell'utenza non si trova in questa situazione.
La sim di per se sarebbe un RAEE, ma penso che vada benissimo l'indifferenziata

Ultima modifica di azi_muth : 05-11-2018 alle 10:41.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 10:24   #2462
cst13
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 138
Riguardo la pronuncia di AGCOM e quindi la possibilità di migrare con costi di disdetta umani (senza restituire gli sconti usufruiti ecc.) quando verrà applicata?
cst13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 10:35   #2463
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9737
Se ti riferisci alla 487-18 ovvero quella che abbiamo discusso negli ultimi post sarebbe già in vigore, ma conviene attendere 60gg dalla pubblicazione per eventuali ricorsi al TAR.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 10:37   #2464
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Il problema è che se la delibera viene impugnata con ricorso al TAR, noi come lo veniamo a sapere?
Sul sito Agcom non viene aggiunta una nota di avviso in tal senso accanto alla delibera, e quindi un normale cliente come ne avrebbe contezza della sospensione?
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:01   #2465
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
Il problema è che se la delibera viene impugnata con ricorso al TAR, noi come lo veniamo a sapere?
Sul sito Agcom non viene aggiunta una nota di avviso in tal senso accanto alla delibera, e quindi un normale cliente come ne avrebbe contezza della sospensione?
Stai sicuro che qui si saprebbe.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 07:34   #2466
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22193
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi


Continui a confondere la tua situazione dove c'è una violazione contrattuale a una situazione dove questa violazione non c'è.
Lo capisci che la presenza o meno della clausola contrattuale in cui l'operatore si riserva di modificare le condizioni contrattuali determina due situazioni differenti?
Dove NON c'è ed è assicurato il mantenimento imperituro delle condizioni si ha ragione di fare ricorso e si puo' parlare di buona fede del consumatore.
Nelle altre NO...e non esiste la "buona fede del consumatore"....è tanto difficile da comprendere?
Il punto che volevo sottolineare è un altro: troviamo il consumatore che - dopo aver rinegoziato su twitter (a 4 anni / per sempre) - NON abbia ricevuto la fattura con "Condizioni generali di abbonamento e di Contratto Rete Fissa: adeguamento clausole contrattuali" come preludio al successivo aumento ma semplicemente e direttamente la comunicazione di aumento ?

Loro autorizzano a rinegoziare su twitter/facebook perchè evidentemente sanno che sono rinegoziazioni stile auto-pseudo-retension e che i vincoli temporali in cui Tim si obbliga ad erogare il servizio a quelle condizioni, sono carta straccia.

Questo perchè i termini temporali di vincolo sono ridotti a barzelletta lato ISP, mentre sono vincolanti lato consumatore. E questo è un problema regolamentare dato che non esiste norma che obblighi l'ISP a rispettare nemmeno per 2 mesi (non dico 24) i termini proposti ("4anni / per sempre").

Il consumatore decide in buona fede di rimanere con Tim perchè ritiene che l'offerta che gli viene proposta sia conveniente e dunque si auto-vincola, facendo affidamento ai termini contrattuali rinegoziati e termini temporali. Dopo qualche mese Tim riscrive unilateralmente quella parte del contratto, stracciando di fatto il suo vincolo di erogare il prodotto/servizio secondo i termini.

A questo punto "nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto [le parti] devono comportarsi secondo buona fede "; oltre alla "regola della correttezza": evidenzi tu tutto ciò in questa dinamica sopra esposta?

Se la risposta è perchè è quanto permette la legge, allora si tratta di capire in che modo AGCOM possa valutare questa situazione, se ha il potere di farlo.

Ultima modifica di giovanni69 : 06-11-2018 alle 08:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 11:39   #2467
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9737
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il punto che volevo sottolineare è un altro: troviamo il consumatore che - dopo aver rinegoziato su twitter (a 4 anni / per sempre) - NON abbia ricevuto la fattura con "Condizioni generali di abbonamento e di Contratto Rete Fissa: adeguamento clausole contrattuali" come preludio al successivo aumento ma semplicemente e direttamente la comunicazione di aumento ?
Twitter è un canale anomalo per rinegoziare.
Di norma dovrebbero inviarti le informazioni prima che tu sottoscriva il nuovo contratto.
Cmq e te lo ripeto se ritieni che abbiano difettato in qualsiasi modo dovevi fare ricorso e segnalare il comportamento tramite modello D.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Loro autorizzano a rinegoziare su twitter/facebook perchè evidentemente sanno che sono rinegoziazioni stile auto-pseudo-retension e che i vincoli temporali in cui Tim si obbliga ad erogare il servizio a quelle condizioni, sono carta straccia.
Se fossi un cliente non accetterei di rinegoziere un contratto tramite twitter senza aver letto le condizioni...

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dopo qualche mese Tim riscrive unilateralmente quella parte del contratto, stracciando di fatto il suo vincolo di erogare il prodotto/servizio secondo i termini.
E lo puo' fare se nel contratto c'è la clausola di riserva riguardo la modifica delle condizioni contrattuali.
Il fatto che TIM non rispetti un termine è un'inadempienza contrattuale che volendo potrebbe essere portata di fronte al giudice civile. Il punto è che non conviene.
Mi sembra che tu vorresti che questo tipo di illeciti venissero perseguiti d'ufficio appena ne hanno notizia come avviene per alcuni reati penali molto gravi.
Ma questa cosa non esiste in ambito civile anche per illeciti molto più seri figuriamoci queste minchiate. Chi si ritiene vittima di un illecito deve comunque attivarsi in proprio per tutelarsi.
Detto questo a livello regolamentare sono già intervenuti contro questo tipo di contratti per i quali non c'è più traccia sul mercato attualmente.
Quindi di che parliamo?

Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2018 alle 11:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:17   #2468
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19839
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...
Se fossi un cliente non accetterei di rinegoziere un contratto tramite twitter senza aver letto le condizioni...
come procederesti? chiami il 187? vai in un negozio? ma 'sti negozi sono tutti abilitati a rinegoziare i contratti di fisso?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 21:02   #2469
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9737
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
come procederesti? chiami il 187? vai in un negozio? ma 'sti negozi sono tutti abilitati a rinegoziare i contratti di fisso?
Prima si leggono le condizioni e le possono inviare via mail.
Non esiste che uno dica sì a una proposta via twitter e finisca lì.
Mi mandano la proposta completa che posso firmare e rispedire.

E comunque in ogni caso andava fatta una denuncia all'agcom e il ricorso al corecom
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:40   #2470
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19839
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Prima si leggono le condizioni e le possono inviare via mail.
Non esiste che uno dica sì a una proposta via twitter e finisca lì.
Mi mandano la proposta completa che posso firmare e rispedire.
poco ma sicuro.
ma io intendevo: si deve proprio usare twitter?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 23:20   #2471
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9737
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
poco ma sicuro.
ma io intendevo: si deve proprio usare twitter?
Twitter o Call Center...l'uno vale l'altro se si tratta di chiedere di inviare il nuovo contratto per INTERO.
Ma se sono loro a dirmi non si preoccupi l'attiviamo noi alle condizioni tal dei tali...assolutamente NO!
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 09:10   #2472
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22193
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Twitter è un canale anomalo per rinegoziare.
Di norma dovrebbero inviarti le informazioni prima che tu sottoscriva il nuovo contratto.
Perchè twitter dovrebbe essere anomalo? E' elencato da qualche parte anche in una tabella in una vecchia carta dei servizi, come uno dei canali social in cui trattare questioni commerciali, insieme a facebook. Mentre era evidente che le questioni tecniche passavano solo per il 187.

Certo, concordo con te che le condizioni contrattuali dovrebbero essere spedite per iscritto in modo completo. Se fosse stato un call center generico non mi sarei mai messo a rinegoziare ma qui si parla di account ufficiali di Tim.

E poi quando mai anche al 187 quanto ti dicono che ti fanno uno sconto poi mandano qualcosa di scritto con il contratto completamente riscritto?
Te lo trovi in bolletta direttamente come voce in negativo (es. Sconto Tim Smart ..).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 11:58   #2473
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4777
io sinceramente tramite twitter e facebook mi sono sempre trovate bene
Una volta mi hanno offerto una internet senza limiti a 24.69 che poi dopo qualche mese è stata rimodulata e non mi sono trovato costi in fattura.
Adesso mi hanno offerto la tim connect adsl 20mb a 24.90 e dopo qualche giorni mi è arrivato il contratto via mail con indicati i 24.90
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 21:26   #2474
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9737
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Perchè twitter dovrebbe essere anomalo? E' elencato da qualche parte anche in una tabella in una vecchia carta dei servizi, come uno dei canali social in cui trattare questioni commerciali, insieme a facebook. Mentre era evidente che le questioni tecniche passavano solo per il 187.
Certo, concordo con te che le condizioni contrattuali dovrebbero essere spedite per iscritto in modo completo. Se fosse stato un call center generico non mi sarei mai messo a rinegoziare ma qui si parla di account ufficiali di Tim.
Account ufficiale o no se stai sottoscrivendo un contratto completamente diverso permetti che ti debbano inviare le condizioni complete? Cosa ne sai cosa stai accettando se solo alcune di esse vengono menzionato in un paio di twitt? Ufficiale o no possono sempre infinocchiarti con condizioni che non menzionano...
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E poi quando mai anche al 187 quanto ti dicono che ti fanno uno sconto poi mandano qualcosa di scritto con il contratto completamente riscritto?
Te lo trovi in bolletta direttamente come voce in negativo (es. Sconto Tim Smart ..).
Una cosa è uno sconto e una cosa è una rinegoziazione con un contratto differente su più punti...

Ultima modifica di azi_muth : 11-11-2018 alle 12:26.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 09:52   #2475
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22193
Ed allora Tim è fuorilegge per tutti gli utenti che hanno rinegoziato sui social: ho molti dubbi che siano arrivati i contratti riscritti a casa dopo aver accettato la rimodulazione dei costi e di alcuni servizi (scatto alla risposta, ecc)
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 12:26   #2476
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9737
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed allora Tim è fuorilegge per tutti gli utenti che hanno rinegoziato sui social: ho molti dubbi che siano arrivati i contratti riscritti a casa dopo aver accettato la rimodulazione dei costi e di alcuni servizi (scatto alla risposta, ecc)
In ogni caso mi sembra il minimo che un consumatore legga un nuovo contratto prima di sottoscriverlo. Come fai a sapere che hanno modificato solo quelle clausole?
Ma come ci si cautela con i recessi inviando pec e non fax o inviando le raccomandate con foglio singolo senza busta per evitare che possano dire di non averle ricevute e poi ti fidi di quello che dicono su twitter senza richiedere copia del nuovo contratto che stai sottoscrivendo?

Ultima modifica di azi_muth : 11-11-2018 alle 12:43.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 14:21   #2477
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In ogni caso mi sembra il minimo che un consumatore legga un nuovo contratto prima di sottoscriverlo. Come fai a sapere che hanno modificato solo quelle clausole?
Ma come ci si cautela con i recessi inviando pec e non fax o inviando le raccomandate con foglio singolo senza busta per evitare che possano dire di non averle ricevute e poi ti fidi di quello che dicono su twitter senza richiedere copia del nuovo contratto che stai sottoscrivendo?
Tra l'altro tutte le clausole vessatorie che contengono tutti questi contratti sarebbero da stralciare dalla prima all'ultima proprio perché non sottoscritte espressamente.

Ma vabbe'...
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 14:59   #2478
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
azi_muth ha a tratti un modo di porsi, almeno qui davanti ad un monitor, che non condivido, ma il più delle volte non si può non condividere il suo pensiero, esattamente come in questo caso, se fossimo tutti precisi come lui sarebbe un mondo migliore altroché
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 13:36   #2479
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19839
qualcuno ha esperienza di disdetta tramite pec? il 187 dice di mandare raccomandata...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 20:16   #2480
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22193
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In ogni caso mi sembra il minimo che un consumatore legga un nuovo contratto prima di sottoscriverlo. Come fai a sapere che hanno modificato solo quelle clausole?
Ma come ci si cautela con i recessi inviando pec e non fax o inviando le raccomandate con foglio singolo senza busta per evitare che possano dire di non averle ricevute e poi ti fidi di quello che dicono su twitter senza richiedere copia del nuovo contratto che stai sottoscrivendo?
1) le modifiche contrattuali, ovviamente le ho lette, visto che erano scritte su twitter; mi sono salvato la schermata, di cui una parte l'ho pubblicata. Quindi non capisco a cosa tu ti riferisca con 'solo quelle clausole'. Non c'è alcun nuovo contratto (nemmeno risultano cambiati i termini sul MyTim); quindi che clausola possono mai aver cambiato? Qualsiasi cosa di diverso avrebbero torto (fino a questo punto).
Dal momento che non mi hanno comunicato nient'altro che un prezziario nuovo e la modifica dello scatto alla risposta/ costo telefonate, per me vale quello che è scritto. Soltanto ho fatto affidamento anche al vincolo temporale propostomi.

2) non contesto il punto 1) ma la libertà che ha un ISP garantita dalla legge di potersi mangiare i termini contrattuali il giorno dopo ("4 anni/ per sempre") semplicemente spedendo una comunicazione unilaterale con cui si riserva di cambiare quelle stesse condizioni concordate al cliente un paio di mesi prima.
Ma tu mi vieni a dire che per te è normale perchè a quel punto il consumatore può recedere o protestare con allegato D e quella è la forma di libertà con cui verrebbe tutelato un diritto. E che AGCOM ha ben altre beghe che agire d'ufficio se non dietro ad un reclamo.

3) mi fido via twitter perchè è un account Tim ufficiale, con parole espresse per iscritto la pari di un'email ricevuta dal servizio clienti @ Tim.it. E' nero su bianco.
Non vedo perchè non avrei dovuto fidarmi: non si trattava di una telefonata da un call center in cui alla fine fanno una registrazione in cui non si capisce nulla o non è comprensiva di tutti i costi /termini.
Sono io che ho schermata completa con GG/MM/AAAA hh:mm di tutta la conversazione (E pure video con cui sincronizzo l'orario del PC mentre salvo quello scambio di conversazioni).
Infatti nulla di quel che è stato scritto in quella rinegoziazione non è stato applicato: mi sono trovato costi mensili e calcoli delle telefonate come da accordi, al centesimo... finchè è durata. E la voce principale in fattura è diventata "Tim Smart Fibra con opzione gratuita".
Infatti tutto ciò per il tempo appena sufficiente di una fattura. Dopodichè è arrivata la comunicazione di cui sopra sul retro della fattura successiva.

Spero di aver risposto alle tue osservazioni.

E comunque rimane in piedi il mio post precedente:
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed allora Tim è fuorilegge per tutti gli utenti che hanno rinegoziato sui social: ho molti dubbi che siano arrivati i contratti riscritti a casa dopo aver accettato la rimodulazione dei costi e di alcuni servizi (scatto alla risposta, ecc)
Ed AGCOM non sa nulla che Tim non spedisce alcun contratto nuovo scritto da zero a migliaia di utenti? Se fosse obbligatorio oltre a quanto 'integrato' via i social, o al telefono (187), credo che avrebbe agito da anni...

Ultima modifica di giovanni69 : 12-11-2018 alle 21:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Gigabyte abbatte il muro dei 14 GB/s con...
SAP: LeanIX + Signavio per accelerare la...
Abbiamo provato la super ricarica della ...
Amazfit Helio Ring arriva finalmente in ...
ASUS, sette router da aggiornare subito ...
Windows Recall viene ampliata con nuove ...
Volete un TV Samsung da 85" a 999€,...
Asetek, periodo difficile per la regina ...
Microsoft ripristina il roll-out di Wind...
Dreame non ci sta e sfida i nuovi Ecovac...
Tanti prezzi interessanti ora su Amazon ...
Novità ECOVACS: T30S COMBO COMPLETE senz...
Novità ECOVACS: Deebot N20 PRO Pl...
AMD sempre più sulla strada dei c...
Novità ECOVACS: Deebot X5 Omni &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v