Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > OnePlus

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2017, 10:39   #2441
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7135
Quote:
Originariamente inviato da imu Guarda i messaggi
Io ho H3G e mai riscontrato questo fenomeno.
Quote:
Originariamente inviato da jdeola Guarda i messaggi
Idem
Boh, magari le sim H3G sono leggermente meno sensibili e i contatti del mio OPO fanno le bizze... la cosa strana è che l'ha fatto con tutte le sim di quell'operatore che ho provato, e solo con quell'operatore.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 12:25   #2442
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato ad installare LineageOS?
Ero con Cyanogen OS 13.1.2 stock (con recovery TWRP e rooted) e sono passato, da circa 3 settimane, a TugaPowerROM N (basata su LineageOS 14.1):



E' una ROM decisamente stabile e con pochissimi bug. Finora ho rilevato un solo reboot forzato, e rarissimi "force close" su qualche app, ma nulla che ne impedisca l'uso quotidiano. Anche il consumo di batteria è modesto, quasi ai livelli di KitKat.
TugaPower è un Android 7.1.1 "puro" e non ha personalizzazioni di sorta, fatto salvo:
il root preinstallato (SuperSU);
la sostituzione del browser standard "Gello" con "TugaBrowser", basato su Chromium ed ottimizzato per i SoC Snapdragon (integra anche un Ad Blocker);
il sistema audio ViPER4Arise al posto dell'equalizzatore standard.
Link al thread su XDA Developers:
[ROM][LineageOS][Android 7.1.1][OMS7] TugaPower
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 12:53   #2443
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3950
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Ero con Cyanogen OS 13.1.2 stock (con recovery TWRP e rooted) e sono passato, da circa 3 settimane, a TugaPowerROM N (basata su LineageOS 14.1):



E' una ROM decisamente stabile e con pochissimi bug. Finora ho rilevato un solo reboot forzato, e rarissimi "force close" su qualche app, ma nulla che ne impedisca l'uso quotidiano. Anche il consumo di batteria è modesto, quasi ai livelli di KitKat.
TugaPower è un Android 7.1.1 "puro" e non ha personalizzazioni di sorta, fatto salvo:
il root preinstallato (SuperSU);
la sostituzione del browser standard "Gello" con "TugaBrowser", basato su Chromium ed ottimizzato per i SoC Snapdragon (integra anche un Ad Blocker);
il sistema audio ViPER4Arise al posto dell'equalizzatore standard.
Link al thread su XDA Developers:
[ROM][LineageOS][Android 7.1.1][OMS7] TugaPower
Scusami, vorrei capire un po' più dettagliatamente cosa bisognerebbe fare per installarla correttamente e non incorrere in problemi.

al momento, sul mio oneplus one ho installato:

-CM 13 di base su cui poi ho installato la sultan
-open_gapps-arm-6.0-pico-20160418
-BETA-SuperSU-v2.68-20160228150503
e come TWRP la twrp-3.0.2-0-bacon

Dovrei solo copiare lo zip di questa ROM nella memoria del mio cell e flashare?
Nessuna operazione preliminare?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 13:22   #2444
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Basta seguire le istruzioni del thread su XDA.
Bisogna scaricare la ROM e le Google Apps; nella fattispecie le OpenGApps per Android 7.1 ed architettura ARM a 32-bit, in versione "nano" (non quelle più grandi, perché altrimenti si rischia di riempire il filesystem \system, fonte di potenziali riavvii forzati del device).
Poi bisogna accertarsi di avere un recente firmware/modem - c'è un link a quello dell'ultima Cyanogen OS 13.1.2, poi di avere una recovery TWRP (sul thread c'è il link ad una versione sviluppata proprio dall'autore della ROM).
Ovviamente è mandatorio un full wipe del dispositivo, quindi da TWRP va fatto un factory reset, seguito da un wipe manuale dei filesystems data, system, cache e Dalvik (quindi selezionare tutto tranne lo internal storage e USB-OTG).
A quel punto si flasha la ROM, subito seguita dalle GApps, poi si riavvia il telefono (non serve e NON bisogna installare SuperSU, perché è già presente, nella versione più aggiornata disponibile, nella ROM). Dopo circa un quarto d'ora dovrebbe comparire la schermata di benvenuto.

Ultima modifica di fastleo63 : 25-01-2017 alle 13:52.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 13:56   #2445
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3950
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Basta seguire le istruzioni del thread su XDA.
Bisogna scaricare la ROM e le Google Apps; nella fattispecie le OpenGApps per Android 7.1 ed architettura ARM a 32-bit, in versione "nano" (non quelle più grandi, perché altrimenti si rischia di riempire il filesystem \system, fonte di potenziali riavvii forzati del device).
Poi bisogna accertarsi di avere un recente firmware/modem - c'è un link a quello dell'ultima Cyanogen OS 13.1.2, poi di avere una recovery TWRP (sul thread c'è il link ad una versione sviluppata proprio dall'autore della ROM).
Ovviamente è mandatorio un full wipe del dispositivo, quindi da TWRP va fatto un factory reset, seguito da un wipe manuale dei filesystems data, system, cache e Dalvik (quindi selezionare tutto tranne lo internal storage e USB-OTG).
A quel punto si flasha la ROM, subito seguita dalle GApps, poi si riavvia il telefono (non serve e NON bisogna installare SuperSU, perché è già presente, nella versione più aggiornata disponibile, nella ROM). Dopo circa un quarto d'ora dovrebbe comparire la schermata di benvenuto.

Non sono sicuro quali siano i link giusti per la ROM, la TWRP dell'autore stesso ma soprattutto la parte per me più delicata il link al firmware/modem. Quest'ultimo bisogna flasharlo a parte in TWRP dopo aver installato la rom e la gapps?
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 25-01-2017 alle 14:30.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 14:09   #2446
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Verifica l'attuale versione del firmware/modem (baseband), perché potresti già avere quella giusta, e che è questa:

Io l'ho flashato quando avevo ancora la COS 13.1.2, con il tool Flashify che trovi in Google Store, ma poi ho scoperto che era già aggiornato. Sempre con Flashify ho flashato la Tuga Unofficial recovery TWRP 3.0.3-2. La ROM (versione N16.1) invece è qui: https://www.androidfilehost.com/?fid=673368273298925752
Ci sarebbe anche la N17, ma non è ancora distribuita via OTAUpdate:
https://www.androidfilehost.com/?fid=817550096634740832
Quest'ultima dovrebbe includere delle patch di sicurezza per Substratum (avevo dimenticato di citarlo poc'anzi, è il theming engine basato sul framework Sony OMS incluso in TugaPowerROM N), ma non l'ho ancora installata ed ancora non c'è un changelog al proposito...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (R1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 24GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 11 Pro for Workstations (64-bit) v23H2

Ultima modifica di fastleo63 : 25-01-2017 alle 14:37.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 14:39   #2447
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3950
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Verifica l'attuale versione del firmware/modem (baseband), perché potresti già avere quella giusta, e che è questa:

Io l'ho flashato quando avevo ancora la COS 13.1.2, con il tool Flashify che trovi in Google Store. Sempre con Flashify ho flashato la Tuga Unofficial recovery TWRP 3.0.3-2. La ROM (versione N16.1) invece è qui: https://www.androidfilehost.com/?fid=673368273298925752
Ci sarebbe anche la N17, ma non è ancora distribuita via OTAUpdate:
https://www.androidfilehost.com/?fid=817550096634740832
Quest'ultima dovrebbe includere delle patch di sicurezza per Substratum (avevo dimenticato di citarlo poc'anzi, è il theming engine basato sul framework Sony OMS incluso in TugaPowerROM N), ma non l'ho ancora installata ed ancora non c'è un changelog al proposito...
Il file del modem è quello. Però questa versione mi da dei problemi con la bussola. Non è affatto precisa.

Cosa sarebbe la OTAUpdate?
Conviene aspettare la N17?

In linea di massima quale sarebbero le migliorie rispetto alla CM 13. Io ho la sultan installata sulla CM13 e a parte quel problema con la bussola (risolvibile al volo comunque ogni volta) per il resto va da Dio. Anche i consumi dopo i dovuti settaggi e l'installazione di alcune app è ottimo. Quindi ci devo pensare bene prima di cancellare tutto e rischiare con una nuova.
Grazie. Sei stato molto gentile e veloce nelle risposte...come tutte le altre volte precedenti in verità
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 14:45   #2448
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Visto che hai la Sultan (probabilmente la migliore Lollipop ROM per il nostro OPO) io terrei quella, fintantoché non esce una versione stabile di LineageOS 14.x. Unica controindicazione: tutte le ROM basate su CyanogenMod 13 tenderanno, con il passar del tempo, a non ricevere più gli updates di sicurezza.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (R1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 24GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 11 Pro for Workstations (64-bit) v23H2

Ultima modifica di fastleo63 : 25-01-2017 alle 14:47.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 15:11   #2449
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3950
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Visto che hai la Sultan (probabilmente la migliore Lollipop ROM per il nostro OPO) io terrei quella, fintantoché non esce una versione stabile di LineageOS 14.x. Unica controindicazione: tutte le ROM basate su CyanogenMod 13 tenderanno, con il passar del tempo, a non ricevere più gli updates di sicurezza.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io ho la Marshmallow di Sultan, anche se un mio amico mi aveva parlato un gran bene anche della Lollipop.

Ok, non faccio niente per il momento. Magari ci aggiorniamo su questo forum, se abbiamo novità.
Saluti e grazie ancora
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 15:28   #2450
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Visto che hai la Sultan (probabilmente la migliore Lollipop ROM per il nostro OPO) io terrei quella, fintantoché non esce una versione stabile di LineageOS 14.x. Unica controindicazione: tutte le ROM basate su CyanogenMod 13 tenderanno, con il passar del tempo, a non ricevere più gli updates di sicurezza.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
è uscita due giorni fa, l'ho installata questa mattina
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 17:04   #2451
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3950
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
è uscita due giorni fa, l'ho installata questa mattina
ok, tienici aggiornati allora su come gira. Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 17:56   #2452
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
ok, tienici aggiornati allora su come gira. Grazie
avevo già in precedenza la cm14.1 di dicembre, come stabiltà mi son trovato bene

Il oneplus one lo uso poco come cell secondario, fino ad ora nessun bug o riavvio strano
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 20:25   #2453
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
è uscita due giorni fa...
LineageOS 14.1 è già molto stabile, ma è ufficialmente ancora allo stadio di "nightly", come recita il sito:



Nota: il file denominato "experimental" serve per effettuare la transizione da CyanogenMod 13.0/14.1 a LineageOS evitando di dover ricorrere ad un full wipe, e va applicato per primo, come da istruzioni:
LineageOS - Update & Build Prep
Poi si applica la nightly (o la weekly, quando sarà disponibile).
E' ovvio che se poi la procedura dovesse fallire, il wipe sarà una scelta obbligata...

Ultima modifica di fastleo63 : 25-01-2017 alle 20:37.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 07:38   #2454
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
LineageOS 14.1 è già molto stabile, ma è ufficialmente ancora allo stadio di "nightly", come recita il sito:
Uso le nightly dai tempi di kitkat, generalmente sono già pronte per un uso daily

quelle che danno problemi spesso sono le rom custom o quelle non ufficiali adattate da altre sorgenti
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 12:12   #2455
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Solo una breve riflessione:
da più parti, a seguito delle recenti e tormentate vicende che hanno coinvolto Cyanogen Inc. e di riflesso il team di sviluppo indipendente della versione Open Source "CyanogenMod", si è incominciato a pensare al fatto che, ora che Cyanogen ha interrotto tutte le sue attivtà, essa potrebbe anche essere tentata di venderle a terze parti, le quali si troverebbero un cospicuo numero di dispositivi con a bordo Cyanogen OS e relativo OTA. La possibilità di aggiornarli installandovi del bloatware o del PUA sarebbe, a quel punto, decisamente fattibile...
IMHO, un motivo in più per passare al più presto ad una custom ROM.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 12:47   #2456
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3950
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Solo una breve riflessione:
da più parti, a seguito delle recenti e tormentate vicende che hanno coinvolto Cyanogen Inc. e di riflesso il team di sviluppo indipendente della versione Open Source "CyanogenMod", si è incominciato a pensare al fatto che, ora che Cyanogen ha interrotto tutte le sue attivtà, essa potrebbe anche essere tentata di venderle a terze parti, le quali si troverebbero un cospicuo numero di dispositivi con a bordo Cyanogen OS e relativo OTA. La possibilità di aggiornarli installandovi del bloatware o del PUA sarebbe, a quel punto, decisamente fattibile...
IMHO, un motivo in più per passare al più presto ad una custom ROM.
Cosa sono i bloatware e il PUA?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 12:13   #2457
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
confermo la bontà della rom tugapower, la uso da un paio di mesi ed è estremamente reattiva, per i temi ce ne sono molti anche per substratum, qualche ottimizzazione o personalizzazione tipica di opo è presente, la uso insieme al launcher degli ultimi Google pixel e mi sembra di avere un altro telefono
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 07:09   #2458
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Cosa sono i bloatware e il PUA?
Sintetizzando, sono applicazioni aggiuntive e non facenti parte del sistema operativo in sé.
A volte tali app sono delle versioni di prova di software di terze parti, altre volte sono delle alternative alle applicazioni stock.
Possono non essere del tutto gradite agli utenti delle ROM "pure Android" in stile Nexus, soprattutto su base AOSP o CyanogenMod/LineageOS. Inoltre rischiano di appesantire il telefono, e soprattutto potrebbero collezionare informazioni sull'utente.
A prescindere da ciò, sia Cyanogen OS 13.x che CyanogenMod 14.x sono, a tutti gli effetti, ormai del tutto abbandonate; non ricevendo più gli aggiornamenti di sicurezza, espongono il telefono a future minacce. Le nuove ROM basate su LineageOS invece sono tenute costantemente in linea con le patch di sicurezza Android, come ad esempio la TugaROM N del mio telefono (che incorpora gli aggiornamenti rilasciati il 5 gennaio 2017).
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 08:31   #2459
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3950
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Sintetizzando, sono applicazioni aggiuntive e non facenti parte del sistema operativo in sé.
A volte tali app sono delle versioni di prova di software di terze parti, altre volte sono delle alternative alle applicazioni stock.
Possono non essere del tutto gradite agli utenti delle ROM "pure Android" in stile Nexus, soprattutto su base AOSP o CyanogenMod/LineageOS. Inoltre rischiano di appesantire il telefono, e soprattutto potrebbero collezionare informazioni sull'utente.
A prescindere da ciò, sia Cyanogen OS 13.x che CyanogenMod 14.x sono, a tutti gli effetti, ormai del tutto abbandonate; non ricevendo più gli aggiornamenti di sicurezza, espongono il telefono a future minacce. Le nuove ROM basate su LineageOS invece sono tenute costantemente in linea con le patch di sicurezza Android, come ad esempio la TugaROM N del mio telefono (che incorpora gli aggiornamenti rilasciati il 5 gennaio 2017).
Ok grazie della spiegazione.
Un'altra cosa. Non riesco a trovare la pagina con la lista e i link per il download con tutte le release, come avveniva con CianogeMod (Nightly e Stable). Giusto per avere un'idea delle ultime versioni aggiornate quando avrò intenzione di installarla.

Ps: Ma le Viper4 sono presenti anche in LineageOS originale?

Ultima modifica di lucas72 : 30-01-2017 alle 11:30.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 11:04   #2460
tulving
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 104
Scusate, un chiarimento prima di cimentarmi il prossimo weekend, per la gioia della mia dolce metà .
Ma la Experimental di Lineage OS serve solo per salvare i dati a chi aveva le nightly di CM 13/14 o anche a chi come me si ritrova con l'ultima ufficiale Cyanogen OS 13.1.2 ?

Se non è questo il caso, e tocca eseguire un bel wipe di tutto per noi sfigati COS, cosa suggerite per poter ripristinare il più possibile dati delle app?
Ho da anni acquistato Titanium BackUp Pro, e sicuramente eseguirò comunque un bel backup in recovery con TWRP della partizione data, ma nel primo caso ho sempre avuto dei dubbi, e nel secondo, ho visto che non tutti i "dati" vengono salvati nella partizione Data da TWRP...

Ultima domanda...Xposed framework ed i suoi moduli più in voga, tipo Gravity Box, le versioni a pagamento di Greenify etc...funzionano con Lineage OS?

Grazie ragazzi...e auguratemi in bocca al lupo
tulving è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v