Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 21:26   #221
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
Mi spieghi la tua affermazione?
la 8080 a diaframma aperto era abbastanza + nitida della 20d con sigma 18-50

stiamo confrontando una compattona,stimiamone nel mercato attuale un valore di 600€ con una accoppiata reflex da 1500€...

ovvio che poi sul fronte prestazionale la reflex sia avanti in tutto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 08:54   #222
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
Mi spieghi la tua affermazione?
Con una differenza di luminosità tra obiettivi così accentuata dovresti usare Iso molto alti, sebbene il sensore di dimensioni maggiore delle reflex rispetto alle prosumer, consenta di gestire meglio il rumore vorrei chiarimenti.

Ciao Ale

Il punto è proprio questo , a 1600ISO la 20D produce meno rumore e perde meno detagli di una fz50 a 200ISO... per non parlare della 5D che probabilmente a 1600ISO è piu nitida dei 100ISO dell' FZ50..

20D 1600ISO (+ recupero in acr di 2/3 sop)

5D ISO 1600



Se vuoi vedere dei crop np



Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 09:28   #223
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sarei molto curioso di vedere delle immagini, identiche, scattate da una reflex con l'obiettivo citato (ho visto i prezzi tra l'altro è un'ottica molto economica) oppure ottiche in kit ed una prosumer. In modo da potere fare un confronto.

Grazie Ale

Nota:
La Canon 5D la escluderei dal confronto.
La Canon 20D è una reflex professionale ed il confronto mi interessa.
Ma pure con una reflex entry-level mi piacerebbe un simile confronto ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:46   #224
moites74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Ciao a tutti, anche io sono da poco entrato in possesso di una fz50.
Vorrei fare una domanda abbastanza tecnica, spero che qualcuno potrà rispondermi: nell' EXIF delle foto ho notato che ogni tanto sulla voce
YCbCr positioning appare co-sited o centered.
Che significa? è un'impostazione della macchina che puo' essere cambiata?
Un saluto
moites74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 17:52   #225
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da moites74
Ciao a tutti, anche io sono da poco entrato in possesso di una fz50.
Vorrei fare una domanda abbastanza tecnica, spero che qualcuno potrà rispondermi: nell' EXIF delle foto ho notato che ogni tanto sulla voce
YCbCr positioning appare co-sited o centered.
Che significa? è un'impostazione della macchina che puo' essere cambiata?
Un saluto
ciao, come dalla tabella sotto:

la strategia della compressione Jpg utilizza un encoder per i tre valori
della tabella, i quali, dipendendo dal tipo di immagine, vengono posti
nelle condizioni richieste:

Components Configuration
Component 1: Y (Luminance)
Component 2: Cb (Chroma minus Blue)
Component 3: Cr (Chroma minus Red)
All Jpeg files are yCrCb encoded and the pixels are "co-sited" or "centered".


naturalmente tu non puoi variare questo parametro se non agendo sul firmware.

ciauz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:03   #226
moites74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da simalan
ciao, come dalla tabella sotto:

la strategia della compressione Jpg utilizza un encoder per i tre valori
della tabella, i quali, dipendendo dal tipo di immagine, vengono posti
nelle condizioni richieste:

Components Configuration
Component 1: Y (Luminance)
Component 2: Cb (Chroma minus Blue)
Component 3: Cr (Chroma minus Red)
All Jpeg files are yCrCb encoded and the pixels are "co-sited" or "centered".


naturalmente tu non puoi variare questo parametro se non agendo sul firmware.

ciauz

albe
Grazie simalan,
ho notato che le nikon, tipo la d80, sono impostate su centered mentre la nostra panasonic è impostata su co-sited.
ho fatto caso che se croppo l'immagine con ACDSEE da co-sited me la trasforma in centered.
A questo punto mi viene da pensare che sia meglio avere una macchina impostata sul valore centered.
Il firmware della mia fz50 è la versione 1, qualcuno l'ha modificato con altre versioni? esistono altre versioni oltre alla 1?
Magari verificate se a tutti la FZ50 crea immagini co-sited.
a presto
moites74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 13:40   #227
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao,
qualche tempo fa c'era in rete un link in inglese, proposto dagli utenti della FZ50 a livello mondiale (avevo anche io risposto) il cui scopo era quello di raccogliere il maggior numero di adesioni, per richiedere alla Panasonic il rilascio di un nuovo firmware...

Le richieste degli utenti era però limitata ad ottenere un nuovo firmware che desse la possibilità di DISABILITARE il NR (cioè portarlo a valore zero) in quanto, a causa dell'invasività del sistema, anche in posizione LOW il sistema introduce un compattamento dei pixel che riducono la nitidezza.

Non so, anzi se c'è qualcuno che lo sa... grazie se ce lo conferma, come sia andata a finire...

Molti che parteciparono avevano seri dubbi che la fabbrica avrebbe rilasciato tale aggiornamento...

In ogni caso il mio consiglio, per ora, da prove fatte è quello di portare a LOW il NR value, e procedere poi alla riduzione del noise attraverso programmi adeguati...

Ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 15:25   #228
moites74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Si sarebbe bello avere un firmware piu' evoluto... mi è venuta un'idea:
la Vlux1 della leica è praticamente la copia della fz50
(stesso processore venusIII), da quanto ne so la casa ha adottato tutti i componenti panasonic l'unica cosa che cambia è il firmware che pare abbia delle modifiche rispetto a quello della pana. chissa' che succederebbe se si adottasse quella versione sulla pana?!!
Unico dubbio: mi pare che non possa esequire filmati....
mi vengono i brividi a pensarci.
Ciao
moites74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 15:41   #229
moites74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
No, sbagliavo è proprio identica ! fa anche i filmati solo che hanno posizionato il microfono da qualche altra parte dato che sulla macchia, in alto a sx (dove ce l'ha la pana) non si vede.
http://www.leica-italia.it/news/2006.7/V-Lux%201_ct.pdf
Immagini allegate
File Type: jpg 01_p.jpg (11.7 KB, 26 visite)
moites74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 15:48   #230
moites74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Mi sbagliavo ancora: il micrifono sta' sempre li' anche sulla leica....
moites74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 18:21   #231
antoniotequila
Member
 
L'Avatar di antoniotequila
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Ma la pana non ha un fascio di luce che illumina il soggetto al buio quando non si vede bene?
Grazie
antoniotequila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:54   #232
killerfabber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Perugia
Messaggi: 2500
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
allora ti posterò le foto, 'special made for you' ogni volta che compro una nuova macchina... penso che non dovrai aspettare molto...

adesso ti rispondo...

1- l'ISO intelligente è la prima cosa che ho controllato, se fosse disinseribile, è lo è, io ho anche disinserito l'AUTO ISO che da nuova era inserito...vade retro SATISO !!
2- Ho provato la funzione che porta l'immagine equivalente ad un tele di 600 fino a 720mm, ma preferisco usare l'immagine alla max risoluzione e poi, eventualmente, cropparla...

3- è vero, 35mm sono troppi per un interno... questa è una apparecchiatura, a mio parere, destinata maggiormente alle focali lunghe...vedi STABILIZZATORE... ma non si può avere tutto...(per gli interni uso il 24mm/2.8 che mi sembra la miglior focale per questo tipo di riprese..c'è anche il favoloso 12/24-4)

Esiste comunque un wide/adapter all'occorrenza...

In sintesi penso che questa sia una buonissima compatta che va usata con perizia e che ricopre la maggior parte delle situazioni fotografiche dilettantistiche, specialmente se si viaggia, per la sua ottima portabilità e robustezza.

Una macchina tuttofare che si presenta sulla scena e che ritengo interessante può essere la Fuji 6500, per la migliore gestione del rumore e per l'ampia utilizzazione del suo zoom 28/300...però è da vedere sul campo. Anche perchè non è stabilizzata e personalmente non mi piace dover usare ISO 800/1600 per avere tempi veloci sulle focali lunghe. Boh vedremo...

nel frattempo ti saluto cordialmente ..a presto

ciauzz

albe
che intendi dire con :"(per gli interni uso il 24mm/2.8 che mi sembra la miglior focale per questo tipo di riprese..c'è anche il favoloso 12/24-4) " ???
ma è un altra macchina? non capisco... scusa la mia ignoranza...
killerfabber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 14:26   #233
haranbenjo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prato
Messaggi: 58
Vorrei acquistare anche io la FZ50. Vorrei sapere se ha una funzionalità che la mia compatta Nikon di qualche anno fa ha; il BSS che viene usato nelle scene meno luminose tipo musei e scatta fino a 16 foto consecutive scegliendo automaticamente la più nitida. Questa funzione mi sembra non ci sia sulla FZ50, forse perché è inutile...?

Grazie.
haranbenjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Samsung, nella roadmap tecnologica arriv...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v