Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 20:30   #2361
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
facendo una piccola ricerca a quanto ho capito rmclock varia il vcore con le cpu che supportano lo speedtep giusto?

quindi si parte dal celeron e1200 giusto quello che ho mirato io
si giusto...cmq nel sito rmclock trovi tutti i core intel supportati
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 00:11   #2362
fanfa88
Member
 
L'Avatar di fanfa88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
bè..sono nella media..io con la tua config ma con geforce 8600 ddr3 faccio 4400 (vista e 1280x800)


scusate l'ot
Ho fatto un nuovo test chiudendo un po di applicazioni, installando i driver forceware 175.12 e utilizzando prestazioni elevate invece di rmclock ed il risultato è stato di 3987...un po meglio..ciao
__________________
Sito Web: alessiofanfani.altervista.org
ASUS PRO 57 sn.............
Mercatino: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post25440055 & http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post25440430
trattative concluse: alphAmanitine, gimmi,asdasdasdasd,_andrea_
fanfa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 17:56   #2363
soke
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
io ho un be 2350 con C&Q attivo ho notato ke RMClock mi segnala le temperature errate, e cmq dopo un po si spegne il pc o si riavvia, consigliate di disabilitare da bios C&Q?non vorrei avere lo stesso il sistema instabile, consigli poi sui settaggi del voltgaggio?qualcuno d voi ha il mio stesso processore e mi pup dare consigli
soke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:02   #2364
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da soke Guarda i messaggi
io ho un be 2350 con C&Q attivo ho notato ke RMClock mi segnala le temperature errate, e cmq dopo un po si spegne il pc o si riavvia, consigliate di disabilitare da bios C&Q?non vorrei avere lo stesso il sistema instabile, consigli poi sui settaggi del voltgaggio?qualcuno d voi ha il mio stesso processore e mi pup dare consigli

Il fatto che è instabile è legato al voltaggio del core della cpu, prova ad aumentarlo un pochetto, vedrai che miglirerà la situazione.Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:11   #2365
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da soke Guarda i messaggi
io ho un be 2350 con C&Q attivo ho notato ke RMClock mi segnala le temperature errate, e cmq dopo un po si spegne il pc o si riavvia, consigliate di disabilitare da bios C&Q?non vorrei avere lo stesso il sistema instabile, consigli poi sui settaggi del voltgaggio?qualcuno d voi ha il mio stesso processore e mi pup dare consigli
io il cnq lo disabilito sempre da bios cmq...temo sempre conflitti (anche se cm,q dovrebbe coesistere senza prob)

voltaggio? fai cosi: metti il valtaggio piu alto (e imposta il moltiplicatore che vuoi testare) e lancia orthos...poi abbassa il volt da rmclock fino a che orthos nn ti dà errore oppure si riavvia il pc...quel voltaggio +0.25/050v è il tuo voltagguio minimo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 11:53   #2366
Rox88
Senior Member
 
L'Avatar di Rox88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 872
Ragazzi utilizzo RMclock sul mio toshiba A200-24H, e volevo domandarvi una cosa, il mio T5550 regge tranquillamente i 0.950v (1.063 su cpu-z) a pieno regime con il moltiplicatore al max, quindi sicuramente con il moltiplicatore a 6 può reggere voltaggi ancora + bassi. Il problema è che ho sbloccato i vid con la modifica della chiave di registro, ma se li setto + bassi di 0.950v, nn me li modifica!!! C'è qualche soluzione o è una limitazione delle mobo del portatile???
Rox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 11:59   #2367
fanfa88
Member
 
L'Avatar di fanfa88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Rox88 Guarda i messaggi
Ragazzi utilizzo RMclock sul mio toshiba A200-24H, e volevo domandarvi una cosa, il mio T5550 regge tranquillamente i 0.950v (1.063 su cpu-z) a pieno regime con il moltiplicatore al max, quindi sicuramente con il moltiplicatore a 6 può reggere voltaggi ancora + bassi. Il problema è che ho sbloccato i vid con la modifica della chiave di registro, ma se li setto + bassi di 0.950v, nn me li modifica!!! C'è qualche soluzione o è una limitazione delle mobo del portatile???
anche a te i valori del voltaggio di RmCLock e Cpuz non coincidono ...Io con il mio t9300 non posso andare sotto lo 0.925 perchè è il minimo vid del procio (da quello che ho letto in giro), molto probabilmente vale lo stesso per il tuo T5550.
__________________
Sito Web: alessiofanfani.altervista.org
ASUS PRO 57 sn.............
Mercatino: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post25440055 & http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post25440430
trattative concluse: alphAmanitine, gimmi,asdasdasdasd,_andrea_
fanfa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:28   #2368
soke
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
io il cnq lo disabilito sempre da bios cmq...temo sempre conflitti (anche se cm,q dovrebbe coesistere senza prob)

voltaggio? fai cosi: metti il valtaggio piu alto (e imposta il moltiplicatore che vuoi testare) e lancia orthos...poi abbassa il volt da rmclock fino a che orthos nn ti dà errore oppure si riavvia il pc...quel voltaggio +0.25/050v è il tuo voltagguio minimo
io come volktaggio minimi avevo messo 0.900 con moltiplicatore a 5x che è il + piccolo supportato, anche se oprima ci aggiornar con i driver amd mi segnava 4x come + piccolo.se andvavo nella schermata cpuinfo di rmc mi diceva ke il minimo a 4x era 0.600 a 5x 1.000, mentre dopo i driver mi segna solo com moltiplicatore minimo 5x, il massimo che posso settare sta a 1250 con moltiplicatore a 10.5.
spero di averspigato bene la situazione
soke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:46   #2369
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Proprio li, ma devi prima attivarli nella schermata "padre" dei profili, dove trovi anche i VID
e da lì come avviene il procedimento descritto nella guida in prima pagina?

nella guida dice che dobbiamo cercare in primis " il Minimo Valore di VID per il Massimo Moltiplicatore"

solo che lì c'è solo uno State 0, e in seguito venngono creati gli altri...

sulla versione 2.35 come si procede?
nella schermata "padre", su AC Power, selezionamo Performacne on Demand su "Current" e gli altri li lasciamo no management?

e dopo su questo, selezioniamo solo casellina Index 0 e le altre le deticchiamo tutte?
e da lì proseguiamo come la guida in prima pagina immagino...
poi invece, nel sottomenù performance on demand cosa dobbiamo attivare?
la casella Use P-State Transitioning?
e sotto quali ticchiamo?

insomma, come si capisce non sono molto convinto di che passi fare con questa nuova versione...

grazie per l'aiuto!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:44   #2370
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4214
c'è modo di rimuovere l'icona applicazione dalla systray(quella con l'ingranaggio) e lasciare solo quella del clock cpu?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:47   #2371
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
c'è modo di rimuovere l'icona applicazione dalla systray(quella con l'ingranaggio) e lasciare solo quella del clock cpu?
No, l'ingranaggio è la principale, ma il clock lo vedi anche da li, a seconda di quanto diventa rossa, no?
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:48   #2372
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4214
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
No, l'ingranaggio è la principale, ma il clock lo vedi anche da li, a seconda di quanto diventa rossa, no?
l'ingranaggio diventa rosso??no rimane sempre grigio..e non serve a niente..e a me da mooolto fastidio avere la systray piena di roba inutile
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:14   #2373
soke
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
zzi ho provato a seguire i vostri copnsiglim per un po tutto bene oggi dopo poco he era acceso il pc mi si è riavviato, hoi lanciato orthos per il test e nn da errore, cmq se qualcun i di voi ha la mia stessa cpu ed usa rmc maagri mi dice che impostazioni ha, tra l'altro nn capisco perche nn mi fa usare il moltiplicatore a 4x, guardando sul bios della scheda am dre lo trova, forse è la cpu che nn lo supporta?qualcuno mi sa dire.
soke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 00:14   #2374
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
e da lì come avviene il procedimento descritto nella guida in prima pagina?

nella guida dice che dobbiamo cercare in primis " il Minimo Valore di VID per il Massimo Moltiplicatore"

solo che lì c'è solo uno State 0, e in seguito venngono creati gli altri...

sulla versione 2.35 come si procede?
nella schermata "padre", su AC Power, selezionamo Performacne on Demand su "Current" e gli altri li lasciamo no management?

e dopo su questo, selezioniamo solo casellina Index 0 e le altre le deticchiamo tutte?
e da lì proseguiamo come la guida in prima pagina immagino...
poi invece, nel sottomenù performance on demand cosa dobbiamo attivare?
la casella Use P-State Transitioning?
e sotto quali ticchiamo?

insomma, come si capisce non sono molto convinto di che passi fare con questa nuova versione...

grazie per l'aiuto!
Hai già i P-State pronti, di default hanno tutti lo stesso VID.
Checkandone una alla volta puoi testare la stabilità (ti bastano la prima e l'ultima, le altre le mette in automatico)
Nel sottomenu performance on demand chekki la casella Use P-State Transitions e tutti i VID che ti interessano (tutti, a meno che qualcuno ti dia problemi)
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
l'ingranaggio diventa rosso??no rimane sempre grigio..e non serve a niente..e a me da mooolto fastidio avere la systray piena di roba inutile
Ti diventa rosso se la frequenza del processore si alza. se resta fissa al minimo, allora resta grigia.
Se ti da fastidio avere troppe icone, tra le proprietà della barra delle applicazioni c'è l'opzione nascondi icone inattive...
Quote:
Originariamente inviato da soke Guarda i messaggi
zzi ho provato a seguire i vostri copnsiglim per un po tutto bene oggi dopo poco he era acceso il pc mi si è riavviato, hoi lanciato orthos per il test e nn da errore, cmq se qualcun i di voi ha la mia stessa cpu ed usa rmc maagri mi dice che impostazioni ha, tra l'altro nn capisco perche nn mi fa usare il moltiplicatore a 4x, guardando sul bios della scheda am dre lo trova, forse è la cpu che nn lo supporta?qualcuno mi sa dire.
ehm...Che cpu e che scheda?
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 05:23   #2375
soke
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
la cpu è un amd be2350 la scheda madre a un asrock ALIVENF7G-HD720P R5.0 AM2
soke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 07:27   #2376
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da soke Guarda i messaggi
la cpu è un amd be2350 la scheda madre a un asrock ALIVENF7G-HD720P R5.0 AM2
Se imposti il moltiplicatore a 4 da bios?
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 07:58   #2377
IL BESCIAMELLONE
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
veramente bello



no spam.

Ultima modifica di HighVoltage : 06-05-2008 alle 08:26.
IL BESCIAMELLONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 11:45   #2378
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
grazie occla per la spiegazione!!

è bestiale sto programma...con un Athlon 64 3800+, tutto boxed e default, ho lanciato un SuperPI da 32M...

VID@1.400 (def) -> 42°C circa
VID@1.225 -> 32°C/34°C circa!!!!

è davvero fenomenale!!!
potrei stare anche sul 1.200, ma usandolo i miei e mio fratello sto pc, glielo voglio lasciare tranquillo e che noncrashi ogni due secondi, con conseguente rottura di scatole del sottoscritto..

adesso non vedo l'ora di vedere a che minimo moltiplicatore scende e vedere quanti gradi in idle tiene!!!

EDIT: come non detto, superpi era crashato, per quello c'era una così grossa differenza di temperatura!!!
però un paio di gradi tra 1.225 e 1.400 li si guadagnano in idle!! però dovrò alzarlo, perchè a quanto pare non è stabile..
superpi dava i soliti not convergent in sqr05 e not exact in round
anzi, veramente me li dà ancora adesso che ho riportato il voltaggio @ def...ho rotto qualcosa?

EDIT DUE: il FID minimo vedo che non si può modificare (è 5.0 per me, ad alcuni l'ho visto a 4.0 ..); ciò è dovuto alle caratteristiche della cpu, oppure c'è una chiave da sbloccare nel registro??
ho visto che si menziona il P4 Northwood sotto il menu "Advanced CPU settings" ..ma è supportato quindi???

EDIT3: modificando la voce di registro UnlockFID analogamente alla UnlockVID, mettendo cioè 1 invece che 0 all'ultima cifra, in CPU info e status il Maximal setting ha il FID a 25.0x !!!!! e non ptoevo modificare i FID da nessuna parte, per cui ho riportato tutto alla normalità prima che esplodesse tutto! qualcuno sa come si modificano i FID ??
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 06-05-2008 alle 12:42.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 13:57   #2379
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Stai testando il moltiplicatore massimo immagino..
se a 1,225 il super pi ti da errori (e non scrmi blu o riavvi), potrebbe bastare pure 1,250..

Se hai riportato a 1,400 hai dato apply vero?

Il moltiplicatore a 4 è una cosa strana, dipende da cpu e scheda madre, per esempio le dfi () lo supportano, guarda se puoi impostarlo in bios

Lascia stare gli unlock..

Dove vorresti modificare i FID scusa? Basta checkarli, in modalità performance on demand vedrai la frequenza oscillare a seconda del carico..

Più che ai guadagni in temperatura (e rumore), pensa a quelli di corrente..
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:24   #2380
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
eccezionale!!

da def (12.0x 1.400v) a massimo risparmio (5.0x 1.100v), in idle, il sistema passa da 76/78 Watt a 69/70 Watt!!!
e da 33/34 C a 29/30!!!

Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Stai testando il moltiplicatore massimo immagino..
se a 1,225 il super pi ti da errori (e non scrmi blu o riavvi), potrebbe bastare pure 1,250..

Se hai riportato a 1,400 hai dato apply vero?

Il moltiplicatore a 4 è una cosa strana, dipende da cpu e scheda madre, per esempio le dfi () lo supportano, guarda se puoi impostarlo in bios

Lascia stare gli unlock..

Dove vorresti modificare i FID scusa? Basta checkarli, in modalità performance on demand vedrai la frequenza oscillare a seconda del carico..

Più che ai guadagni in temperatura (e rumore), pensa a quelli di corrente..
sì, intendevo il molti massimo con superpi..no, solo quegli erroretti, niente schermate blu...il comico è che me li ridà anche se lo rimetto a def! ho anche provato a cancellarlo e dezipparlo nuovamente, ma continua...
ora vediamo se dopo essere stato spento il pc qualcosa è cambiato!
ovviamente faccio ogni volta apply!

nel BIOS non mi pareva si potessero toccare valori come voltaggio, molti e così via...
provo con un ctrl+F1 semmai (è una MSI la mobo)

nono, intendevo che nei "preset" il FID minimo impostabile è 5.0x... mi sarebbe piaciuto provare a 4.0x se il sistema andava!

in rumore non cambia una cippa...e per quanto riguarda i consumi...bhè, ho appunto appena attaccato il wattmetro, sto facendo tutto questo appunto per i consumi, non per temperature o altro!

EDIT: ho iniziato con un blando 16k ed è andato, mi son spinto all'estremo 512k () e mi dà errori...alora son tornato a scalare verso il basso, e mi dà errori su ogni test...
provo ad aumentare il VID del 12.0x ...

EDIT DUE: ho portato il VID del 12.0x a 1.250 e va tutto liscio senza problemi....
adesso mi conviene escludere questo P state e fare un Superpi con gli altri due per vedere se son stabili anch'essi??
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 06-05-2008 alle 14:43.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v