Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2020, 16:36   #23241
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Perchè esistono ancora i vincoli e costi di migrazioni nel 2020 e non sono state fatte norme più restrittive della Bersani?
Perchè c'è un'interesse a tutelare gli operatori o meglio un certo operatore che a tutelare i cittadini e il libero mercato.
Ma dai i vincoli sono un spesso un recupero costi (ed a volte pure parziale) mascherato.
Non vuoi il vincolo, pagami una tantum tutto di colpo e poi sei libero di sostenere solo i costi minimi di cambio.

Non vedo perché il privato deve fare debiti per diffondere una tecnologia (qualsiasi) che il pubblico non vuole se non quasi regalata ma che a lui (il provider) non regalano certo.

Se io fornitore ho bisogno di xx mesi solo per andare in pari e tu permetti alla gente di scappare a destra ed a manca per ogni differenza di magari 1E sul costo, è ovvio che io non entro neanche sul mercato a queste condizioni ed il prodotto a basso margine ed alto rischio di sole perdite lo lascio agli altri avventurieri.

Lo stesso se ti metto il vincolo una tantum da pagare tu cliente.
Appena senti 100-200-300E da pagare di botto tu cliente medio non compri più.
Per il pubblico, il canone alto mensile non va bene, il canone di attivazione elevato non va bene, la soluzione di proporre una soluzione tecnologia inferiore ma meno costosa da proporre non va bene neanche quella ed allora che si pretende o si deve fare ?

Poi se vuole finanziare lo Stato questi costi di ingresso (una strada erano i voucher, ma non saranno per tutti e non coprono il costo di tutti) è un altro discorso.
Oppure va bene anche una rete 100% di Stato sul 100% del territorio, ma non mi pare ci sia quella intenzione per ora ne sia molto diffusa nel mondo come soluzione (in qualche posto forse c'è).
Ma rimarrebbe il problema della concorrenza (che si potrebbe definire sleale) con le reti private già esistenti.

L'ultimo pezzo che hai quotato non è mio, ma di MnPaolo.
Per errore l'avevo lasciato come mio testo (ma era un suo quote da cancellare)

Ultima modifica di Yrbaf : 12-09-2020 alle 16:47.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 16:49   #23242
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Mi ricordo i commenti che dicevano che erano stati superficiali; però hanno evidenziato il problema principale, la lentezza di OF che ha portato a rivedere i piani ed i dictat statali.
Ben venga quindi anche chi è superficiale ma fa emergere la follia dei tempi di OF.
No, in realtà ha dato la colpa ad OF dei ritardi di TIM, dato che le zone non servite dei due paesi mostrate da Report erano quelle dichiarate nella consultazione aggiuntiva come di interesse per TIM e quindi che non potevano essere inserite a progetto BUL.

@Yrbaf: Nessuno nega che OF sia in ritardo sul cronoprogramma iniziale (prometteva di finire nel 2020, mancano 3 mesi, charo che non ce la fa), ma ha dovuto anche partire quasi due anni dopo tra verifiche antiriciclaggio e assegnazione dei bandi, nonché per le cause intentate tra gli altri anche da TIM. Poi ha le sue colpe, sia chiaro, ha già pagato penali e probabilmente altre ne pagherà, ma da qui a dire già ora che per il 2023 non ce la farà quando stanno stendendo 1.800km di fibra ottica al mese mi pare abbastanza prematuro.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 16:55   #23243
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Ma infatti (a parte il ministro con Infratel) non si parlava (in quella frase) di ulteriori ritardi, ma di quelli già consolidati che sono già per alcuni giudicati eccessivi.

La proposta di Tim (se è vera, è autorizzata e lo faranno davvero) segue la linea di lamentale sui tempi lunghi di alcuni ministri o membri di partito.
Ossia 2022/23 è troppo comunque per il popolo e non crediamo che possiate fra poco darci stime migliori (del tipo nel 2020 avete detto 2023 ma nel 2021 scoprirete che potete farcela per la fine del 2021 ma lo direte solo allora e per ora ci rimane un 2022 al meglio), quindi noi di Tim vi promettiamo (leggi propaganda per ora) che ci pensiamo noi a fare tutto in meno tempo (2021 pare)

Ovviamente per una cosa fatta bene e per il popolo, il cablare di Tim non dovrebbe annullare il cablaggio di Stato in ritardo.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 17:00   #23244
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ma infatti (a parte il ministro con Infratel) non si parlava (in quella frase) di ulteriori ritardi, ma di quelli già consolidati che sono già per alcuni giudicati eccessivi.

La proposta di Tim (se è vera, è autorizzata e lo faranno davvero) segue la linea di lamentale sui tempi lunghi di alcuni ministri o membri di partito.
Ossia 2022/23 è troppo comunque per il popolo e non crediamo che possiate fra poco darci stime migliori (del tipo nel 2020 avete detto 2023 ma nel 2021 scoprirete che potete farcela per la fine del 2021 ma lo direte solo allora e per ora ci rimane un 2022 al meglio), quindi noi di Tim vi promettiamo (leggi propaganda per ora) che ci pensiamo noi a fare tutto in meno tempo (2021 pare)

Ovviamente per una cosa fatta bene e per il popolo, il cablare di Tim non dovrebbe annullare il cablaggio di Stato in ritardo.
Sì però questo cozza abbondantemente con la definizione di "aree non redditizie" e di "rete unica": si sta semplicemente lasciando attivare TIM in concorrenza con lo Stato de facto. Che poi dici "eh avranno meno attivazioni, chissenefrega" non è proprio vero, perché OF si è fatta i conti sulla sostenibilità economica con un determinato mercato, se questo varia il progetto potrebbe non essere sostenibile. Ancor di più se, come una delle ipotesi su AccessCo faceva intendere, ad OF vengono lasciate solo le aree BUL e "espropriate" le aree nere.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 17:09   #23245
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9640
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ma dai i vincoli sono un spesso un recupero costi (ed a volte pure parziale) mascherato.
Non vuoi il vincolo, pagami una tantum tutto di colpo e poi sei libero di sostenere solo i costi minimi di cambio.
Maddai!!! Recupero costi...di che? Grazie all'Europa sono costretti a fare tariffe senza modem che non hanno uno straccio di vincolo che costano pure meno vedi infostrada.
Il problema è che nonostante gli obblighi o nascondono o le rendono poco accessibili perchè vogliono inchiodare il cliente per cinque anni così non si fanno le guerre di prezzi.
E possono fare prezzi simili senza essere accusate di fare cartello.
Ecco a che serve il vincolo

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non vedo perché il privato deve fare debiti per diffondere una tecnologia (qualsiasi) che il pubblico non vuole se non quasi regalata ma che a lui (il provider) non regalano certo.
Se io fornitore ho bisogno di xx mesi solo per andare in pari e tu permetti alla gente di scappare a destra ed a manca per ogni differenza di magari 1E sul costo, è ovvio che io non entro neanche sul mercato a queste condizioni ed il prodotto a basso margine ed alto rischio di sole perdite lo lascio agli altri avventurieri.
Concetto a te estraneo perchè fan dei monopoli e di certe aziende dal colore rosso: si chiama mercato.
Se permetti l'esistenza di un libero mercato dove c'è concorrenza a parità di offerta economica prima o poi la tecnologia migliore come vantaggio al cliente senza che il governo spenda un centesimo.
Poi ovvio che se un tifa per mercati chiusi dove si usa si sfrutta la tecnologia solo per fare cassa, dove è lo stato a dover pagare per gli avanzamenti tecnologici...puo' sembrare un concetto assurdo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 17:24   #23246
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Ma ovviamente era un chissen... dal lato cittadino.

Stiamo parlando del bene del cittadino o del salvagente per salvare OF a mollo (nell'eventualità che ci finisca) ?

Se vi è comodo dire che Tim può fallire anche domani basta che migliori l'Italia va bene dirlo pure per OF.

Poi comunque OF mi pare abbia delle protezioni per queste cose, quindi in realtà ci smena la collettività al più con gli indennizzi.

Sul fatto che OF ci perda soldi entrando in AccessCo è ancora tutto da vedere.

Se OF sopravvive (e per ora sembrerebbe di si) come società distinta ma socia in AccessCo (come esattamente tutte le altre società, dopo Tim, presenti) allora dipende come saranno le ripartizioni degli utili o del fatturato.
E' vero che OF perderebbe gli introiti dai canoni delle sue linee, ma potrebbe anche guadagnare la % degli utili dalle linee in rame.

E scusa ma perdere (se sarà così non si sa come sarà la gestione economica) il 60% (valutando OF come 40% di Aco) del reddito da sue FTTH che se sono tante sono 1.5 milioni ma prendere poi il 40% del reditto su 30 e passa milioni di linee rame, non so se è OF che ci perde o è OF che fa il boom economico.

AccessCo prenderà un canone, poco o tanto che sia, da qualsiasi linea in rame (o spezzone di linea, al peggio dall'armadio in poi) esistente.
E questo equivale a tutte le linee date da Adsl sia WS che in Shared Access, linee vdsl sia di Tim che di tutti gli operatori in SLU, e pure da tutte le linee solo RTG (pure quelle da MSAN) o ISDN e SDSL (che esistono ancora).
E queste sono tutte linee per lo più accese al contrario delle linee fibra che al 80-90% sono linee spente che non valgono per ora (come rendita mensile, non come valore in sé dell'asset) neanche il costo del materiale che le costituisce.

Non so come sarà per la OF dentro AccessCo, ma di certo per AccessCo avere ANCHE il rame è un boost notevole perché significa avere grosse entrate certe da subito (che si aggiungono alle entrate per le linee in fibra).
Lasciarlo fuori come qualche visionario Only Fibra voleva significava solo lasciare tali entrate al 100% di valore a qualcun altro (Tim quindi), visto che non è che il rame può sparire in tempo zero dopo la fondazione della società.

Ultima modifica di Yrbaf : 12-09-2020 alle 22:33.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 18:10   #23247
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Qualche giorno fa, ho ricevuto questa email da Infratel:

Salve,

sebbene il sito BTS FWA sia terminato non è possibile collaudarlo poiché manca il rilegamento al PCN.

Il PCN è situato nel Comune di San Marco dei Cavoti.

Tra l’altro per questo rilegamento sarà necessario terminare i lavori di secondaria e di primaria dello stesso Comune di San Giorgio la Molara la cui realizzazione è al momento prevista per la fine del 2021/ inizio 2022.

Cordialmente
Infratel Italia Spa

Non ho speranza, quindi, di avere qualche alternativa nel giro di qualche mese, o sbaglio?

Vi siete trovati nella stessa mia condizione? E se sì, come si è evoluta la situazione.

Grazie
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 18:12   #23248
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi

Vi siete trovati nella stessa mia condizione? E se sì, come si è evoluta la situazione.

Grazie
O montano un mini-PCN per attivare provvisoriamente il Comune con lavori completati, ma si parlava di FTTH non FWA, oppure tocca aspettare, non è che vi siano purtroppo tante alternative.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 18:26   #23249
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
O montano un mini-PCN per attivare provvisoriamente il Comune con lavori completati, ma si parlava di FTTH non FWA, oppure tocca aspettare, non è che vi siano purtroppo tante alternative.
Come arrivano provvisoriamente con la fibra nei mini pcn possono arrivare anche ai siti fwa.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 18:55   #23250
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2799
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ma dai i vincoli sono un spesso un recupero costi (ed a volte pure parziale) mascherato.
Non vuoi il vincolo, pagami una tantum tutto di colpo e poi sei libero di sostenere solo i costi minimi di cambio.

Non vedo perché il privato deve fare debiti per diffondere una tecnologia (qualsiasi) che il pubblico non vuole se non quasi regalata ma che a lui (il provider) non regalano certo.

Se io fornitore ho bisogno di xx mesi solo per andare in pari e tu permetti alla gente di scappare a destra ed a manca per ogni differenza di magari 1E sul costo, è ovvio che io non entro neanche sul mercato a queste condizioni ed il prodotto a basso margine ed alto rischio di sole perdite lo lascio agli altri avventurieri.

Lo stesso se ti metto il vincolo una tantum da pagare tu cliente.
Appena senti 100-200-300E da pagare di botto tu cliente medio non compri più.
Per il pubblico, il canone alto mensile non va bene, il canone di attivazione elevato non va bene, la soluzione di proporre una soluzione tecnologia inferiore ma meno costosa da proporre non va bene neanche quella ed allora che si pretende o si deve fare ?

Poi se vuole finanziare lo Stato questi costi di ingresso (una strada erano i voucher, ma non saranno per tutti e non coprono il costo di tutti) è un altro discorso.
Oppure va bene anche una rete 100% di Stato sul 100% del territorio, ma non mi pare ci sia quella intenzione per ora ne sia molto diffusa nel mondo come soluzione (in qualche posto forse c'è).
Ma rimarrebbe il problema della concorrenza (che si potrebbe definire sleale) con le reti private già esistenti.

L'ultimo pezzo che hai quotato non è mio, ma di MnPaolo.
Per errore l'avevo lasciato come mio testo (ma era un suo quote da cancellare)
mi spieghi cosa sarebbero i 192€ di "attivazione" in 24 comode rate da 8€ al mese da aggiungere alla TIM super per passare dalla mia ADSL (cliente TIM dal 2001) alla FTTC, se non un balzello TIM?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Asus PG348Q
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 19:02   #23251
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Come arrivano provvisoriamente con la fibra nei mini pcn possono arrivare anche ai siti fwa.
Ma infatti, quindi mi sa che tocca arrangiarmi ancora per qualche anno con ADSL.
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 19:12   #23252
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2602
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
Ma infatti, quindi mi sa che tocca arrangiarmi ancora per qualche anno con ADSL.
Coraggio, siamo tanti messi così...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 19:38   #23253
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
mi spieghi cosa sarebbero i 192€ di "attivazione" in 24 comode rate da 8€ al mese da aggiungere alla TIM super per passare dalla mia ADSL (cliente TIM dal 2001) alla FTTC, se non un balzello TIM?
I tecnici lavorano per la gloria?
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 20:17   #23254
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Coraggio, siamo tanti messi così...
Sì lo so, sono anni che sono in ADSL, un altro anno non cambia nulla, però mi fa innervosire il fatto che il cantiere è tutto pronto, ma per la mancanza del PCN non può partire il servizio.
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 20:32   #23255
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1026
https://www.ilpescara.it/politica/ba...a-abruzzo.html

"Entro due anni tutti i comuni abruzzesi avranno FTTH".
Questo scherzava, vero?
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 21:51   #23256
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
mi spieghi cosa sarebbero i 192€ di "attivazione" in 24 comode rate da 8€ al mese da aggiungere alla TIM super per passare dalla mia ADSL (cliente TIM dal 2001) alla FTTC, se non un balzello TIM?
Non ci sono solo quelle che sono un balzello però.

Poi se tu trovi normale che un provider debba spendere 260E (vado a memoria, e forse ora per covid ridotti a 150E) per attivare la prima volta una linea FTTH (e questi di costi solo verso OF, ma non ci sono solo quelli per il provider) e poi al cliente è permesso magari 15-30gg dopo di passare (se non ci fossero penali o altri costi obbligati) ad un altro provider solo perché ha visto una offerta a 2E meno, allora è inutile parlarne.

Quanto pensi che ci metta un provider che con le tariffe risicate che ci sono (e che gli italiani in media giudicano ancora care, certi da OF si aspettavano pure le FTTH a 15E al cliente finale, basta andare a rileggere le follie dette nel 2016) a recuperare ed andare solo in pari (salvo promozioni, voucher o altro) ?

PS
Che il provider debba dare 260E (o quello che è) a OF è normalissimo, non si contesta quello.
Anche OF ha investito ed ha i suoi costi di attivazione spesso (in media, non il singolo caso) ben più alti di quello poi chiesto agli OLO, quindi è giusto che chieda un certo compenso anche se magari ci appare elevato (ma poi facendo i conti giusti si potrebbe scoprire che non lo è).

Ultima modifica di Yrbaf : 12-09-2020 alle 21:59.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 23:13   #23257
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2799
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
I tecnici lavorano per la gloria?
Parli del tecnico che mi sgancia la coppia dall'armadio che mi serve attualmente e mi va ad agganciare alla piastra dell'armadio fttc più vicino? Sarebbe quello il lavoro di attivazione dalla modica cifra di 192€?

È un balzello, non facciamo arrampicate impossibili sugli specchi
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Asus PG348Q

Ultima modifica di ste-87 : 12-09-2020 alle 23:16.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 07:58   #23258
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Parli del tecnico che mi sgancia la coppia dall'armadio che mi serve attualmente e mi va ad agganciare alla piastra dell'armadio fttc più vicino? Sarebbe quello il lavoro di attivazione dalla modica cifra di 192€?

È un balzello, non facciamo arrampicate impossibili sugli specchi
Più il tecnico che da remoto riconfigura la tua linea su voip, più il tempo di viaggio, carburante, auto... ecc...
Ok, buona la tua versione populista della cosa.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 11:05   #23259
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2799
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non ci sono solo quelle che sono un balzello però.

Poi se tu trovi normale che un provider debba spendere 260E (vado a memoria, e forse ora per covid ridotti a 150E) per attivare la prima volta una linea FTTH (e questi di costi solo verso OF, ma non ci sono solo quelli per il provider) e poi al cliente è permesso magari 15-30gg dopo di passare (se non ci fossero penali o altri costi obbligati) ad un altro provider solo perché ha visto una offerta a 2E meno, allora è inutile parlarne.

Quanto pensi che ci metta un provider che con le tariffe risicate che ci sono (e che gli italiani in media giudicano ancora care, certi da OF si aspettavano pure le FTTH a 15E al cliente finale, basta andare a rileggere le follie dette nel 2016) a recuperare ed andare solo in pari (salvo promozioni, voucher o altro) ?

PS
Che il provider debba dare 260E (o quello che è) a OF è normalissimo, non si contesta quello.
Anche OF ha investito ed ha i suoi costi di attivazione spesso (in media, non il singolo caso) ben più alti di quello poi chiesto agli OLO, quindi è giusto che chieda un certo compenso anche se magari ci appare elevato (ma poi facendo i conti giusti si potrebbe scoprire che non lo è).
e su questo sono anche d'accordo, come ho precedentemente detto sono stato per 19 anni come unico cliente TIM, non mi mettevo a fare rimbalzi tra operatori per risparmiare 2 spiccioli al mese...quando mi arriverà l'FTTH sceglierò una compagnia e salvo problematiche di sorta non mi metterò a fare i rimbalzi tra operatori per 2 spiccioli risparmiati, se mi trovo bene non ne sento il bisogno, quello che non mi piace sono le prese per i fondelli


Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Più il tecnico che da remoto riconfigura la tua linea su voip, più il tempo di viaggio, carburante, auto... ecc...
Ok, buona la tua versione populista della cosa.
bhe a dispetto di quanto la vuoi far apparire complicata e macchinosa, se così si può dire, è un operazione banale che non vale minimamente i quasi 200€ che chiedono, a rispetto un chirurgo prende meno e ha ben altre responsabilità,smettiamola di scadere nel ridicolo ripeto è semplicemente una "tassa" che serve da disincentivo per vincolare un cliente per 2 anni (guarda caso 8€ per 24 mesi, che coincidenza) niente di più niente di meno...


Ah tanto per stroncare sul nascere qualsiasi altra tua futura arrampicata in merito, ti porto un chiaro esempio che distrugge completamente le tue giustificazioni e dare del populista così a caso agli altri:

esiste un operatore, che si chiama Fastweb che non ha niente di tutto ciò, ti danno anche il loro modem in comodato d'uso GRATUITO (non 5€ al mese come TIM per 48 mesi 240€ d modem che si compra a 50€), no """""ATTIVAZIONI""" da 192€ (8€ per 24 mesi) e in caso di disdetta sono 29.95€ (una mensilità), ora dimmi...Fastweb è una onlus o è TIM che se ne approfitta?

Secondo il tuo ragionamento un operatore che non applica certi costi doveva aver già chiuso i battenti sul nascere, oltre al fatto che dove non ha apparati propri paga pure "il noleggio" degli apparati TIM....probabilmente loro lavorano per la gloria

Addio
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Asus PG348Q
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 11:49   #23260
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9640
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ma ovviamente era un chissen... dal lato cittadino.
Stiamo parlando del bene del cittadino o del salvagente per salvare OF a mollo (nell'eventualità che ci finisca) ?
Se vi è comodo dire che Tim può fallire anche domani basta che migliori l'Italia va bene dirlo pure per OF.
Poi comunque OF mi pare abbia delle protezioni per queste cose, quindi in realtà ci smena la collettività al più con gli indennizzi.
Sul fatto che OF ci perda soldi entrando in AccessCo è ancora tutto da vedere.
Boom...mo è il salvagente per salvare OF...strano a me sembrava il contrario visto le perdite in borsa di TIM e che è stato detto da più di un deputato della maggioranza che non si potesse mandare in crisi l'operatore rosso quindi la fusione s'ha da fare

Poi il problema non è questo è tornare al monopolio privato e ancora più grave che chi ci sia veramente dietro a questo sia il governo. Un governo non puo' dire "chissen...da lato del cittadino" deve regolare il mercato a favore del cittadino.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se OF sopravvive (e per ora sembrerebbe di si) come società distinta ma socia in AccessCo (come esattamente tutte le altre società, dopo Tim, presenti) allora dipende come saranno le ripartizioni degli utili o del fatturato.
E' vero che OF perderebbe gli introiti dai canoni delle sue linee, ma potrebbe anche guadagnare la % degli utili dalle linee in rame.
Ma vuoi uscire dal tuo schema da tifoseria dell' asilo Mariuccia? Non stiamo parlando della Juve e dalla Roma...

Ma chissene frega se OF sopravvive all'interno di AccessCo!

Non me ne frega nulla se vive, muore o guadagna non sono un'azionista, sono un cittadino preoccupato al ritorno di un monopolio che ha già danneggiato il paese e che i contribuenti hanno strapagato.

In un azienda controllata da TIM perde la sua funzione.
Puo' pure morire per quanto mi riguarda
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v