Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 16:46   #2281
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Concordo,prendi il sigma ma quello Super invece che l'ST.
Se possibile,cosi risparmi ancora qualcosa,prendi il 500 invece del 530,la differenza sta solo nell'NG(differenza ridicola).
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:06   #2282
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
avevo pensato anche io ad asportare la parte in più sul battery grip che ostacolava l'innesto.. ma avevo paura che la tropicalizzazione ne risentisse in qualche modo.
il mio è compatibile ecco perchè mi sono messo a giocare, se era originale col cavolo che lo facevo, per la verità poi mi sarei comprato quello samsung originale (introvabile), comunque l'operazione è semplice e indolore, devi tirar via lo "scalino" sulla sinistra,una volta finito non si vede niente anche se l'accoppiamento della parte della grip non è preciso.
Del mecablitz se ne è già parlato a iosa, da molti considerato il migliore come rapporto qualità/prezzo.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 19:49   #2283
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
il Sigma EF-530 DG SUPER funziona in wireless senza attivazione con la fotocellula?

sapete a quanto (e dove) lo posso trovare?
volevo prenderlo dagli usa per approfittare del cambio favorevole.. ma preferirei dentro la CE per avere garanzia europea e evitare dogana e co.
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:02   #2284
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
il Sigma EF-530 DG SUPER funziona in wireless senza attivazione con la fotocellula?

sapete a quanto (e dove) lo posso trovare?
volevo prenderlo dagli usa per approfittare del cambio favorevole.. ma preferirei dentro la CE per avere garanzia europea e evitare dogana e co.
Con cosa?
Con i radiocomandi si,senza nulla è un po' difficile
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:46   #2285
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Con cosa?
Con i radiocomandi si,senza nulla è un po' difficile
premetto che non ne capisco molto, con l'attivazione tramite fotocellula si trovano anche flash e lampeggiatori a pochi spiccioli, quelli wireless non si interfacciano direttamente con la macchina tramite IR, BT o wifi?
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:25   #2286
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
premetto che non ne capisco molto, con l'attivazione tramite fotocellula si trovano anche flash e lampeggiatori a pochi spiccioli, quelli wireless non si interfacciano direttamente con la macchina tramite IR, BT o wifi?
il mecablitz viene attivato dal flash della macchina
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:30   #2287
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
il mecablitz viene attivato dal flash della macchina
Ma sempre da fotocellula...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 23:42   #2288
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
il Sigma EF-530 DG SUPER funziona in wireless senza attivazione con la fotocellula?

sapete a quanto (e dove) lo posso trovare?
volevo prenderlo dagli usa per approfittare del cambio favorevole.. ma preferirei dentro la CE per avere garanzia europea e evitare dogana e co.
Io l'ho preso su Pix... tramite baia... vedi li, ci devono essere buone occasioni. Si funziona in wireless: alzondo il flash della mia pentax lo comando in accoppiata con un altro af360 pentax (oltre al flash incorporato nella k10-20).
__________________
K20d + tamron 17-50 e 90 macro, pentax faj 28-80 e 70-300, panagor 100-500- pentax 50 m f1,7, pentax 50 a f 1,7
pentax 50 a f2, centon 50 f1,8, flash pentax af360, flash sigma 530 super, PENTAX DA* 50-135, PENTAX DA* 16-50, PENTAX K5
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 12:53   #2289
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
alla fine ho preso il sigma 530 dg st
e già me ne sono pentito...
messo sulla slitta della GX-10 mi da letture esposimetriche errate e tende a sottoesporre da distanza media-lunga e sovraesporre nelle ravvicinate.

poi mi sa che non ho ben chiaro se posso usarlo separato dalla macchina. nella confezione è presente una piccola staffa che lascia pensare alla possibilità di attivarlo a distanza.. ma non capisco come.

la plastica rossa presente frontalmente alla base non è una fotocellula che si attiva con il flash integrato della GX-10?
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:43   #2290
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
alla fine ho preso il sigma 530 dg st
e già me ne sono pentito...
messo sulla slitta della GX-10 mi da letture esposimetriche errate e tende a sottoesporre da distanza media-lunga e sovraesporre nelle ravvicinate.

poi mi sa che non ho ben chiaro se posso usarlo separato dalla macchina. nella confezione è presente una piccola staffa che lascia pensare alla possibilità di attivarlo a distanza.. ma non capisco come.

la plastica rossa presente frontalmente alla base non è una fotocellula che si attiva con il flash integrato della GX-10?
ma è il 530 super?
__________________
K20d + tamron 17-50 e 90 macro, pentax faj 28-80 e 70-300, panagor 100-500- pentax 50 m f1,7, pentax 50 a f 1,7
pentax 50 a f2, centon 50 f1,8, flash pentax af360, flash sigma 530 super, PENTAX DA* 50-135, PENTAX DA* 16-50, PENTAX K5
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:46   #2291
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
alla fine ho preso il sigma 530 dg st
e già me ne sono pentito...
messo sulla slitta della GX-10 mi da letture esposimetriche errate e tende a sottoesporre da distanza media-lunga e sovraesporre nelle ravvicinate.

poi mi sa che non ho ben chiaro se posso usarlo separato dalla macchina. nella confezione è presente una piccola staffa che lascia pensare alla possibilità di attivarlo a distanza.. ma non capisco come.

la plastica rossa presente frontalmente alla base non è una fotocellula che si attiva con il flash integrato della GX-10?
Se ben ricordo solo il super dialoga in wireless con il flash integrato. Devi, però, impostare la modalità wireless sulla gx10 (con il tasto fn sul retro) e sui comandi del flash sigma.
__________________
K20d + tamron 17-50 e 90 macro, pentax faj 28-80 e 70-300, panagor 100-500- pentax 50 m f1,7, pentax 50 a f 1,7
pentax 50 a f2, centon 50 f1,8, flash pentax af360, flash sigma 530 super, PENTAX DA* 50-135, PENTAX DA* 16-50, PENTAX K5
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:36   #2292
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da palesp Guarda i messaggi
Se ben ricordo solo il super dialoga in wireless con il flash integrato. Devi, però, impostare la modalità wireless sulla gx10 (con il tasto fn sul retro) e sui comandi del flash sigma.
no, non è il super.. è l'ST
quindi quella che io credevo essere una fotocellula è solo.. una plastica rossa?
bene un lampeggiatore pagato 35 € (ombrellino e stativo incluso) ha la fotocellula e lui no.. misteri della tecnica

e per i problemi di esposizione? con flash messo in TTL scattando tre foto allo stesso soggetto e stessa situazione di luce, ottengo 3 esposizioni differenti...

poi è come se non riconoscesse bene i dati provenienti dall'obbiettivo e sul flash ad esempio mi indica che sto scattando con un 70mm mentre ho lo zoom a 50 (sul 18-55)..

devo mandare in assistenza il flash? (in caso mi conviene tramite centro sigma o negozio.. che è online)

comunque grazie ancora per le risposte e l'aiuto

Ultima modifica di shinjihikari : 21-02-2010 alle 15:40.
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:41   #2293
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
inizio ad essere molto deluso della mia samsung gx-10
mi è capitato di dover fare delle foto per una laurea e si è dimostrata inaffidabile nella messa a fuoco e nell'esposizione. per non parlare della grana a soli 100/200 iso.

sembrano foto fatte da una macchinetta da pochi spiccioli. capisco che l'ottica standard per nitidezza non sia questo gran che.. ma mi pare esagerata una resa così scadente.

tengo tutti gli accessori e passo alla k20d/k7
o prendo una nikon d90?
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:02   #2294
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
inizio ad essere molto deluso della mia samsung gx-10
mi è capitato di dover fare delle foto per una laurea e si è dimostrata inaffidabile nella messa a fuoco e nell'esposizione. per non parlare della grana a soli 100/200 iso.

sembrano foto fatte da una macchinetta da pochi spiccioli. capisco che l'ottica standard per nitidezza non sia questo gran che.. ma mi pare esagerata una resa così scadente.

tengo tutti gli accessori e passo alla k20d/k7
o prendo una nikon d90?
Rimango sinceramente perplesso da queste affermazioni e ti consiglio caldamente, come possessore di molte macchine Pentax e Samsung (K10D - usata da mia madre, K20D e GX-1L, oltre a KM, SuperA e, fra poco, LX), di cambiare marchio se ritieni che i problemi delle foto dipendono dalla macchina e dall'obiettivo.

Incidentalmente: Impostazione ISO? Condizioni d'illuminazione delle scene riprese? Flash esterno? Hai scattato in RAW oppure hai usato i JPEG della macchina? Se questi ultimi, quali impostazioni?

Per fugare ogni dubbio: macchina in "tutto automatico", a priorità di tempi, di diaframmi, HyP, manuale, altro?
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:59   #2295
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
io sono stato un acquirente entusiasta della samsung gx-10 per via dell'ottimo rapporto qualità prezzo e delle caratteristiche in più offerte rispetto la concorrenza (stabilizzatore sul corpo macchina e tropicalizzazione in primis).

le foto hanno un buon rapporto iso/rumore solo in condizioni di luce ottimali.

l'ultima delusione l'ho avuta in occasione di una laurea dove ho fatto diversi scatti in interni ed esterni.

la macchina la tenevo a 100/200 iso ma non sono riuscito a ottenere scatti esposti correttamente con il flash integrato. mi sono quindi rassegnato ad usare il flash esterno di cui parlo nei post precedenti. ho impostato un +1 nella potenza del flash e mi sono messo a fare foto.

per rapidità di utilizzo ho utilizzato la reflex in modalità priorità di diaframmi impostando l'apertura sempre al massimo permesso dalle ottiche. i risultati sono stati altalenanti e deludenti.
e oltre al rumore ingiustificabile a 100 max 200 iso la messa a fuoco era lenta e impacciata. spesso poi nonostante i soggetti fossero relativamente fermi l'autofocus provava e riprovava senza mettere mai a fuoco.

gli scatti sono stati eseguiti in jpg. cosa di cui mi sono pentito perché almeno con i RAW avrei potuto giocare un po' di più sulla correzione dell'esposizione.

la cosa "divertente" è che gli altri invitati sapendo che facevo foto io non si sono neppure messi a fare foto con le loro compatte perché confidavano in me e nella mia reflex.
insomma figuraccia con la laureata e tristezza infinita.
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:01   #2296
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
io sono stato un acquirente entusiasta della samsung gx-10 per via dell'ottimo rapporto qualità prezzo e delle caratteristiche in più offerte rispetto la concorrenza (stabilizzatore sul corpo macchina e tropicalizzazione in primis).

le foto hanno un buon rapporto iso/rumore solo in condizioni di luce ottimali.

l'ultima delusione l'ho avuta in occasione di una laurea dove ho fatto diversi scatti in interni ed esterni.

la macchina la tenevo a 100/200 iso ma non sono riuscito a ottenere scatti esposti correttamente con il flash integrato. mi sono quindi rassegnato ad usare il flash esterno di cui parlo nei post precedenti. ho impostato un +1 nella potenza del flash e mi sono messo a fare foto.

per rapidità di utilizzo ho utilizzato la reflex in modalità priorità di diaframmi impostando l'apertura sempre al massimo permesso dalle ottiche. i risultati sono stati altalenanti e deludenti.
e oltre al rumore ingiustificabile a 100 max 200 iso la messa a fuoco era lenta e impacciata. spesso poi nonostante i soggetti fossero relativamente fermi l'autofocus provava e riprovava senza mettere mai a fuoco.

gli scatti sono stati eseguiti in jpg. cosa di cui mi sono pentito perché almeno con i RAW avrei potuto giocare un po' di più sulla correzione dell'esposizione.

la cosa "divertente" è che gli altri invitati sapendo che facevo foto io non si sono neppure messi a fare foto con le loro compatte perché confidavano in me e nella mia reflex.
insomma figuraccia con la laureata e tristezza infinita.
Bè credo ci sia qualche precisazione da fare.
Il rumore a 100-200 iso: ma questo valore lo hai letto dai dati exif? Perchè impostando la priorità di diaframma non sempre (non so bene perchè) il valore iso rimane impostato (io uso la ghiera anteriore per regolare detto valore per ogni scatto e impostando la priorità dei diaframmi).
Effettivamente con la mia nuova K20 il rumore è molto più contenuto, ma tieni presente che se fotografi zone scure ed abbastanza uniformi noterai molto di più il rumore che non se fotografi una scena ricca di particolari.
La messa a fuoco, già di per sè un aspetto poco esaltante della gx-10 (ma anche della k10), in condizioni di scarsa luminosità ti rende la vita difficile. Una soluzione la trovi a partire da eos5d o d300 (giammai d90!), ma io ti consiglio di provare la messa a fuoco manuale ed un obiettivo più luminoso (es tamron 17-50 f2.8).

I risultati altalenanti sono dovuti alla luce che cadeva di volta in volta sul soggetto: prova a fotografare una finestra, e poi mettigli davanti una figura che la copra per 2/3: vedrai nel primo caso una foto gestita bene la centro e sura ai bordi, mentre, nel secondo, la figura al centro sarà illuminata bene e il contorno (la luce proveniente dalla finestra), sovra esposta. Eppure il diaframma lo hai lasciato allo stesso valore, ma l'esposizione è cambiata perchè, oltre al diaframm, che governi tu in posizione "A", la tua gx-10 o qualsiasi altra macchina imposta da sola il tempo di esposizione e la sensibilità iso.

Infine, credimi, da quando faccio foto per lavoro e meno per svago, ti consiglio di stare attento alla composizione ed alla messa a fuoco,
__________________
K20d + tamron 17-50 e 90 macro, pentax faj 28-80 e 70-300, panagor 100-500- pentax 50 m f1,7, pentax 50 a f 1,7
pentax 50 a f2, centon 50 f1,8, flash pentax af360, flash sigma 530 super, PENTAX DA* 50-135, PENTAX DA* 16-50, PENTAX K5
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:35   #2297
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Con ordine:

Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
io sono stato un acquirente entusiasta della samsung gx-10 per via dell'ottimo rapporto qualità prezzo e delle caratteristiche in più offerte rispetto la concorrenza (stabilizzatore sul corpo macchina e tropicalizzazione in primis).
Concordo sulle considerazioni a proposito della macchina.


Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
le foto hanno un buon rapporto iso/rumore solo in condizioni di luce ottimali.
Non sono d'accordo. Più correttamente, imho, bisognerebbe dire che è necessario prestare attenzione alle aree scure della foto, ove il rumore diventa più appariscente. Questo è per tutte le macchine. Alcune marche hanno approcci di NR più aggressivi, altre, come Pentax, più conservativi, lasciando all'utente la possibilità di intervenire in PP. Ovvio che se si parla di ISO oltre l'800 il discorso cambia e lì c'è un punto debole della K10D.


Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
l'ultima delusione l'ho avuta in occasione di una laurea dove ho fatto diversi scatti in interni ed esterni.

la macchina la tenevo a 100/200 iso ma non sono riuscito a ottenere scatti esposti correttamente con il flash integrato. mi sono quindi rassegnato ad usare il flash esterno di cui parlo nei post precedenti. ho impostato un +1 nella potenza del flash e mi sono messo a fare foto.
Difficile che il flash integrato possa servire a più di qualche schiarita. Hai fatto bene ad usare un flash esterno.


Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
per rapidità di utilizzo ho utilizzato la reflex in modalità priorità di diaframmi impostando l'apertura sempre al massimo permesso dalle ottiche. i risultati sono stati altalenanti e deludenti.
Perché apertura al massimo? Problemi col sync a 1/180s? Effetti voluti con la pdc o altro?


Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
e oltre al rumore ingiustificabile a 100 max 200 iso
Sarebbe interessante vedere, se possibile, qualche esempio del rumore, sia dell'intera foto, sia delle aree incriminate.


Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
la messa a fuoco era lenta e impacciata. spesso poi nonostante i soggetti fossero relativamente fermi l'autofocus provava e riprovava senza mettere mai a fuoco.
Questo fa parte della combinazione "ottica poco luminosa"+"ambiente poco illuminato (suppongo)"+"AF Pentax". Adesso sai del problema. Tienilo presente ma è qualcosa, tra gli appassionati, di risaputo. Io ci convivo perché: 1) faccio poche foto d'interni "al volo"; 2) se l'AF fa le bizze giro in manuale e ne imbrocco molte più di lui (anche se ho la fortuna di avere lenti più luminose e quindi più facvili da usare in manuale); 3) scatto soprattutto a soggetti statici.


Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
gli scatti sono stati eseguiti in jpg. cosa di cui mi sono pentito perché almeno con i RAW avrei potuto giocare un po' di più sulla correzione dell'esposizione.
La conversione in JPG della K10D non mi è mai piaciuta, concordo. Meglio il RAW e poi giocarsela in "sviluppo", pur non potendo pretendere miracoli.


Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
la cosa "divertente" è che gli altri invitati sapendo che facevo foto io non si sono neppure messi a fare foto con le loro compatte perché confidavano in me e nella mia reflex.
insomma figuraccia con la laureata e tristezza infinita.
Tieni presente che la figuraccia l'hai fatta solo se ti sei incaricato ufficialmente delle foto, in caso contrario sono gli altri ad averti delegato per pigrizia tutto e sono, spice dirlo, affari loro.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:41   #2298
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Parliamoci chiaro.
Se stai a 100 iso devi avere flash molto vicino al soggetto o usare sempre piena potenza.
Se non misceli la luce ambiente è normale che avrai zone di buio non coperte dal flash e conseguente rumore anche a 100 iso.
1/180 a 100 iso in interni non è una buona esposizione manco con f/1...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 08:36   #2299
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Mah onestamente sono perplesso, io faccio foto con la K10D anche a 400ISO e il rumore per vederlo devi cercarlo mettendoci impegno... sia scattando in jpg che in raw.
Tra l'altro ho fatto anche foto in interni illuminati con semplici lampadine senza flash nè niente con un f/1.8 a 800 ISO e il rumore si vede appena mettendole a 1:1 su sfondi uniformi.
Secondo me o la macchina non era impostata come dici, o c'è qualcosa che non va nella macchina stessa se hai avuto problemi di rumore.
Per la messa a fuoco io normalmente vado sempre in manuale, per cui non ti so dire.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:03   #2300
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Mah onestamente sono perplesso, io faccio foto con la K10D anche a 400ISO e il rumore per vederlo devi cercarlo mettendoci impegno... sia scattando in jpg che in raw.
Tra l'altro ho fatto anche foto in interni illuminati con semplici lampadine senza flash nè niente con un f/1.8 a 800 ISO e il rumore si vede appena mettendole a 1:1 su sfondi uniformi.
Secondo me o la macchina non era impostata come dici, o c'è qualcosa che non va nella macchina stessa se hai avuto problemi di rumore.
Per la messa a fuoco io normalmente vado sempre in manuale, per cui non ti so dire.
Concordo, è vero che con la 20 il runore a 1600 iso è più contenuto che nella k10 ma a 800, sempre nella k10, non è così evidente.
__________________
K20d + tamron 17-50 e 90 macro, pentax faj 28-80 e 70-300, panagor 100-500- pentax 50 m f1,7, pentax 50 a f 1,7
pentax 50 a f2, centon 50 f1,8, flash pentax af360, flash sigma 530 super, PENTAX DA* 50-135, PENTAX DA* 16-50, PENTAX K5
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v