Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della Vostra Asrock 4CoreDualSata2 / Rev 2.0 ?
Si, sono molto soddisfatto. 95 80.51%
No, non sono soddisfatto. 24 20.34%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 118. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2009, 13:03   #2221
ジタン
Member
 
L'Avatar di ジタン
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Vai con le DDR-2 800 2x2G consigliate (che poi siano Kingston o Corsair poco importa sono entrambe due marche molto valide).
Con le DDR-2 800 2x2G fai così anche un utile investimento per una configurazione futura. Prendile Twin sono una maggiore sicurezza per la modalità DualChannel.

Saluti
Six1.
Ok, grazie!
__________________
Scheda Madre ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0; Cpu E5200(M0) @ 3.33GHz; Ram KINGSTON 4GB (2x2GB) DDR2 800 KVR800D2N5/2G ; Scheda Video Ati Radeon HD3850 AGP 512MB DDR3; Hard Disk Caviar Green Power (500GB SATA300), Maxtor 6L250S0 (250GB SATA); Masterizzatore LG GH22NP20 (PATA); Dissipatore AC Freezer Pro7 R2.0; Alimentatore Tecnoware 550W; Monitor Asus VH222D (1920x1080); OS Windows7 Ultimate 32-bit
ジタン è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:48   #2222
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da ジタン Guarda i messaggi
Ok, grazie!
Di niente figurati.

Saluti
Six1.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 17:45   #2223
Marx01
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1159
ciao a tutti!
qualcuno conosce il limite dell'FSB di questa supermobo?
Ho messo il bios 2.20a ed e' fenomenale,mi ha fatto guadagnare margine con l'overclock della cpu
pero' ora sono fermo a 286x 12,5 e vedo che salendo oltre non fa il boot di windows,ma sono convinto che non riesco ad andare oltre per via della 4coredual e non per la cpu che sale che e' un piacere.
Comunque sono gia' piu' che soddisfatto cosi' da quello che mi sta dando questa mobo.

Ultima modifica di Marx01 : 03-01-2010 alle 17:50.
Marx01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:26   #2224
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Marx01 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
qualcuno conosce il limite dell'FSB di questa supermobo?
Ho messo il bios 2.20a ed e' fenomenale,mi ha fatto guadagnare margine con l'overclock della cpu
pero' ora sono fermo a 286x 12,5 e vedo che salendo oltre non fa il boot di windows,ma sono convinto che non riesco ad andare oltre per via della 4coredual e non per la cpu che sale che e' un piacere.
Comunque sono gia' piu' che soddisfatto cosi' da quello che mi sta dando questa mobo.
già 286 di fsb è mooolto alto per questa mobo senza aver fatto mod. Io stesso ho dovuto smanettare molto per raggiungere i 280 di fsb, però facendo bsel mod alla cpu, altrimenti non mi sarei schiodato dai 230.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:58   #2225
Marx01
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
già 286 di fsb è mooolto alto per questa mobo senza aver fatto mod. Io stesso ho dovuto smanettare molto per raggiungere i 280 di fsb, però facendo bsel mod alla cpu, altrimenti non mi sarei schiodato dai 230.
si non ho fatto nessuna mod,quindi se mi dici cosi' allora mi ritengo piu' che fortunato del risultato
Marx01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 22:34   #2226
TaiKaliso
Member
 
L'Avatar di TaiKaliso
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 149
ho risolto

meno male, era l' HardDisk scollegato non so come abbia fatto a scollegarsi, forse nel trasloco di questi giorni, sposta di qua poi là alla fine qualcosa doveva succedere. Però ora è tutto risolto ho aggiornato il bios alla versione 2.20a funziona tutto perfettamente. Ho seguito la guida fatta da six1 per utilizzare la chiavetta usb come mezzo per aggiornare, veramente molto utile .

Ciao
TaiKaliso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:18   #2227
MikiEspo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 15
Buongiorno a tutti e complimenti per questo thread che mi sono letto tutto d'un fiato, anche se

molte cose per me sono turco.

In breve sto aspettando che mi arrivi questa scheda, per poter migrare, senza svenarmi, dal mio

vecchio sistema (Athlon 64 4000+) ad uno più performante cambiando solo un paio di pezzi, per

ora.

Insieme alla scheda sarei indeciso tra questi due processori:

Core 2 Duo E7500(R0) 2.93GHz 1066MHz 3MB Wolfdale
Pentium Dual Core E6300(E-0/R-0) 2.80Ghz 1066Mhz 2MB Wolfdale

Entrambi supportati dalla versione 2.10 del bios ufficiale, ho già letto che 99% anche in

presenza di bios più vecchio il pc dovrebbe partire ugualmente, sufficente ad aggiornare il

bios via pen usb alla versione 2.17a che mi garantisce il supporto a questi due processori.

In dotazione dal vecchio sistema porto:

kit dual channel 2x1gb kingstone ddr400
Sapphire ati radeon hd3850 512mb agp
Alimentatore Coolermaster Silent Pro 500w con 35 ampere sui 12v
un hd ide Maxtor da 80gb
Sound Blaster Audigy 1 se

Vi chiedo un parere in generale sulla configurazione e se in presenza di processore con fsb

1066 ci può essere un problema con la ram ddr400, soprattutto per il rapporto 1:1 che in questa

discussione è stato indicato come il più performante.

Ciao e grazie in anticipo
MikiEspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 16:23   #2228
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da MikiEspo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti e complimenti per questo thread che mi sono letto tutto d'un fiato, anche se

molte cose per me sono turco.

In breve sto aspettando che mi arrivi questa scheda, per poter migrare, senza svenarmi, dal mio

vecchio sistema (Athlon 64 4000+) ad uno più performante cambiando solo un paio di pezzi, per

ora.

Insieme alla scheda sarei indeciso tra questi due processori:

Core 2 Duo E7500(R0) 2.93GHz 1066MHz 3MB Wolfdale
Pentium Dual Core E6300(E-0/R-0) 2.80Ghz 1066Mhz 2MB Wolfdale

Entrambi supportati dalla versione 2.10 del bios ufficiale, ho già letto che 99% anche in

presenza di bios più vecchio il pc dovrebbe partire ugualmente, sufficente ad aggiornare il

bios via pen usb alla versione 2.17a che mi garantisce il supporto a questi due processori.

In dotazione dal vecchio sistema porto:

kit dual channel 2x1gb kingstone ddr400
Sapphire ati radeon hd3850 512mb agp
Alimentatore Coolermaster Silent Pro 500w con 35 ampere sui 12v
un hd ide Maxtor da 80gb
Sound Blaster Audigy 1 se

Vi chiedo un parere in generale sulla configurazione e se in presenza di processore con fsb

1066 ci può essere un problema con la ram ddr400, soprattutto per il rapporto 1:1 che in questa

discussione è stato indicato come il più performante.

Ciao e grazie in anticipo
Personalmente ti consiglio l' E7500 che ha una cache maggiore e a 8 vie, supporta le SSE 4.1 e dovrebbe scaldare meno del Pentium poi ti suggerirei di aggiungere un hdd sata2 visto che sarebbe ben più performante dell' ide e te la puoi cavare con 40 euri o anche meno.
Per quanto riguarda il rapporto 1:1 memoria/cpu non mi ricordo se nel bios c' è l' opzione 266mhz per le ddr.
Per il resto i tuoi componenti vanno bene. Saluti.
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:45   #2229
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da MikiEspo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti e complimenti per questo thread che mi sono letto tutto d'un fiato, anche se

molte cose per me sono turco.

In breve sto aspettando che mi arrivi questa scheda, per poter migrare, senza svenarmi, dal mio

vecchio sistema (Athlon 64 4000+) ad uno più performante cambiando solo un paio di pezzi, per

ora.

Insieme alla scheda sarei indeciso tra questi due processori:

Core 2 Duo E7500(R0) 2.93GHz 1066MHz 3MB Wolfdale
Pentium Dual Core E6300(E-0/R-0) 2.80Ghz 1066Mhz 2MB Wolfdale

Entrambi supportati dalla versione 2.10 del bios ufficiale, ho già letto che 99% anche in

presenza di bios più vecchio il pc dovrebbe partire ugualmente, sufficente ad aggiornare il

bios via pen usb alla versione 2.17a che mi garantisce il supporto a questi due processori.

In dotazione dal vecchio sistema porto:

kit dual channel 2x1gb kingstone ddr400
Sapphire ati radeon hd3850 512mb agp
Alimentatore Coolermaster Silent Pro 500w con 35 ampere sui 12v
un hd ide Maxtor da 80gb
Sound Blaster Audigy 1 se

Vi chiedo un parere in generale sulla configurazione e se in presenza di processore con fsb

1066 ci può essere un problema con la ram ddr400, soprattutto per il rapporto 1:1 che in questa

discussione è stato indicato come il più performante.

Ciao e grazie in anticipo
Guarda io proprio ora ho fatto un passaggio simile.....
dopo aver aiutato il mio amico...come avevo detto qualche giorno fa... mi sono lasciato tentare anche io

mi e' arrivata la scheda con il bios 2.10....ed io come cpu ho preso l'e7600...che ufficialmente non e' supportato....
bene il pc e' partito al primo colpo e la cpu era riconosciuta perfettamente.
ovviamente sono passato subito al 2.20a...come spiegato in prima pagina...
inoltre anche io uso le ddr 400....e funzionano...ovviamente il rapporto non sara 1:1 ma 4:3 ma vanno.
anche se oggi ho ordinato le ddr2

quindi sono ufficilamente dei vostri

l'unico lato debole adesso e' la vga...ma aspetto un calo inevitabile dei prezzi nei prossimi mesi e passare ad una 5850...sempre se va su questa scheda.

per quanto riguarda la scelta della cpu...ad essere onesti l'e6300 ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni quindi sarebbe da preferire.....io mi sono lasciato tentare lo ammetto e non ho scelto con quel criterio
inoltre l'e7600 l'ho pagato 100 euro....certo ho qualche MHz in piu' ed 1 MB di cache in piu'...ma non credo che l'e6300 sia tanto distante...anzi nell'uso quotidiano uno nemmeno le avverte le differenze.
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410

Ultima modifica di Nathan71 : 05-01-2010 alle 17:51.
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:12   #2230
MikiEspo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 15
Grazie a Gianluca50 e a Nathan71 per la pronta risposta

Devo dire che anch'io mi sto lasciando tentare per il Core2 Duo, anche in prospettiva giochi, o forse sono solo influenzabile non so.

Per Gianluca50, hai ragione per l'hd ma la spesa per scheda e processore è soltanto un primo step di upgrade, dopo avevo intenzione di cambiare la ram a favore di una delle tre consigliate in prima pagina (quelle che ho adesso le devo passare a mio figlio che "eredita" il 4000).
A proposito forse il rapporto 1:1 lo avrò con le ddr 800 se ho letto bene (per me sta diventando una fissa questa) o no?

Per Nathan71, il 7600 (che tra l'altro è supportato dal bios moddato 2.17a, percui deve solo farmi vedere lo schermo del dos e via di aggiornamento immediato) a quella cifra dov'è che l'hai pescato, io in Internet a quel prezzo (minimo 83) ho trovato finora solo il 7500. Se è un negozio online puoi rispondermi in privato se non si possono dare questi indirizzi.

Pace e bene
MikiEspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:31   #2231
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
come ti ho detto a me col bios ufficiale 2.10 lo ha riconosciuto perfettamente.
Anche io ero titubante ed infatti mi ero gia premunito con i 2 floppy (io sono all'antica) per aggiornare subito il bios.
Comunque anche se aveva riconosciuto tutto ho fatto ugualmente l'aggiornamento.
Per quanto riguarda la cpu...e' stato un caso.
Stavo cercando con trovaprezzi ed ho visto il sito bpm-power che lo dava al prezzo piu' basso (preciso che trovaprezzi non riporta i prezzi in tempo reale del sito)....sono andato a vedere ed in effetti lo dava ancora piu' scontato su come era su trovaprezzi.
Addirittura era a 99 euro....poi mi sono messo a riflettere e sono passati alcuni giorni...ed ho potuto notare che il prezzo oscillava di giorno in giorno...era arrivato a 106...poi e risceso....a quel punto non ho piu' esitato e l'ho preso (ovviamente boxato). Sempre li la scheda madre l'ho presa a 47 euro.
L'unico inconveniente di quel sito e che sono lenti...rispetto ad altri siti dove ho fatto acquisti in passato...ma basta saperlo e pazientere qualche giorno in piu'
Del resto ci sono state anche le festivita' di mezzo.
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:28   #2232
MikiEspo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Nathan71 Guarda i messaggi
come ti ho detto a me col bios ufficiale 2.10 lo ha riconosciuto perfettamente.
Anche io ero titubante ed infatti mi ero gia premunito con i 2 floppy (io sono all'antica) per aggiornare subito il bios.
Comunque anche se aveva riconosciuto tutto ho fatto ugualmente l'aggiornamento.
Per quanto riguarda la cpu...e' stato un caso.
Stavo cercando con trovaprezzi ed ho visto il sito bpm-power che lo dava al prezzo piu' basso (preciso che trovaprezzi non riporta i prezzi in tempo reale del sito)....sono andato a vedere ed in effetti lo dava ancora piu' scontato su come era su trovaprezzi.
Addirittura era a 99 euro....poi mi sono messo a riflettere e sono passati alcuni giorni...ed ho potuto notare che il prezzo oscillava di giorno in giorno...era arrivato a 106...poi e risceso....a quel punto non ho piu' esitato e l'ho preso (ovviamente boxato). Sempre li la scheda madre l'ho presa a 47 euro.
L'unico inconveniente di quel sito e che sono lenti...rispetto ad altri siti dove ho fatto acquisti in passato...ma basta saperlo e pazientere qualche giorno in piu'
Del resto ci sono state anche le festivita' di mezzo.
OK Grazie

Penso che la scelta sia delineata anche perchè ho trovato il 7500 a 88 euri...

ciao
MikiEspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:59   #2233
melek7
Member
 
L'Avatar di melek7
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Salerno
Messaggi: 85
Salve,

da qualche tempo mi sono accorto di riscontrare uno strano problema: quando provo ad avviare il pc con un dispositivo USB collegato (magari usato in precedenza che ho dimenticato di rimuovere...) il sistema non si avvia. Dopo aver caricato il Bios rimane in schermata nera. Resettando e rimovendo l'USB tutto torna alla normalità.

A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Grazie.
melek7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 09:50   #2234
MikiEspo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da melek7 Guarda i messaggi
Salve,

da qualche tempo mi sono accorto di riscontrare uno strano problema: quando provo ad avviare il pc con un dispositivo USB collegato (magari usato in precedenza che ho dimenticato di rimuovere...) il sistema non si avvia. Dopo aver caricato il Bios rimane in schermata nera. Resettando e rimovendo l'USB tutto torna alla normalità.

A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Grazie.
Ciao Melek7

sono sicuramente il meno indicato a darti consigli, però, in attesa che qualcuno che veramente se ne intende legga il tuo post, posso azzardare che se non hai fatto nessuna modifica al sistema (aggiornamento bios o altro), il sistema cerchi di fare il boot dalla chiavetta USB inserita.
Prova a vedere nel BIOS nelle impostazioni Boot Settings quali voci ci sono e in particolare se come prima non ci sia USB.

Di più nin zo!
MikiEspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:10   #2235
santones
Member
 
L'Avatar di santones
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
ciao a tutti,
ho preso una 9800gt 512 ma non riesco in nessun modo di farla partire su questa scheda madre, son due giorni che ci sto provando ma nulla...
premetto che la 9800 e nuova e funziona perfettamente su altre mb senza problemi,
ne ho provate di tutte, dall'agg. del bios (sia ufficiali che moddati) fino alla disattivazione di tutte le periferiche ma alimentando soltando la scheda video e scheda madre..
santones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:09   #2236
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da santones Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho preso una 9800gt 512 ma non riesco in nessun modo di farla partire su questa scheda madre, son due giorni che ci sto provando ma nulla...
premetto che la 9800 e nuova e funziona perfettamente su altre mb senza problemi,
ne ho provate di tutte, dall'agg. del bios (sia ufficiali che moddati) fino alla disattivazione di tutte le periferiche ma alimentando soltando la scheda video e scheda madre..
Ciao e Benvenuto
Domanda forse inutile e poco influente, ma Non si sa mai... da Bios hai scelto la modalità di avvio su PCIEx??? ( Perchè questa Scheda Madre avendo anche uno Slot AGP potrebbe trovarsi per default su AGP. )


Marca della 9800GT???

Saluti
Six1.

Ultima modifica di Six1 : 10-01-2010 alle 11:21.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:15   #2237
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da melek7 Guarda i messaggi
Salve,

da qualche tempo mi sono accorto di riscontrare uno strano problema: quando provo ad avviare il pc con un dispositivo USB collegato (magari usato in precedenza che ho dimenticato di rimuovere...) il sistema non si avvia. Dopo aver caricato il Bios rimane in schermata nera. Resettando e rimovendo l'USB tutto torna alla normalità.

A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Grazie.
Appunto come ti e' stato deto sopra...potrebbe essere attivo dal bios il boot da periferica usb.
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:56   #2238
santones
Member
 
L'Avatar di santones
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
Ciao Six1 grazie!
dal bios ho scelto pci-e come primario, ho agg. sia il bios al 2.10 sia altri ma nulla da fare...

la scheda e una captiva 9800gt 1gb (non 512..mi so confuso ), ne ho provato davvero tutte...lo schermo non si riesce ad accendere e non riesco nemmeno ad entrare nel bios.. (il cambio da pci-e come primario nel bios lo fatto prima con una altra scheda agp).
santones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:01   #2239
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da santones Guarda i messaggi
Ciao Six1 grazie!
dal bios ho scelto pci-e come primario, ho agg. sia il bios al 2.10 sia altri ma nulla da fare...

la scheda e una captiva 9800gt 1gb (non 512..mi so confuso ), ne ho provato davvero tutte...lo schermo non si riesce ad accendere e non riesco nemmeno ad entrare nel bios.. (il cambio da pci-e come primario nel bios lo fatto prima con una altra scheda agp).
Hai aggiornato al 2.20a? (Che è l' ultimo moddato/stabile e completo disponibile.. lo trovi nella prima pagina di questo Thread)

Comunque riesci a fartela sostituire con un Asus? La Asrock da come compatibile la 9800GT di Asus, (Poi 512/1G non penso facciano differenza, anche se sinceramente non posso darti una certezza).

Edit.
sempre in prima pagina trovi una lista di Schede Video compatibili con questa Scheda Madre (è molto più completa ed aggiornata di quella messa a disposizione da Asrock)

Saluti
Six1.

Ultima modifica di Six1 : 10-01-2010 alle 12:09.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:03   #2240
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da melek7 Guarda i messaggi
Salve,

da qualche tempo mi sono accorto di riscontrare uno strano problema: quando provo ad avviare il pc con un dispositivo USB collegato (magari usato in precedenza che ho dimenticato di rimuovere...) il sistema non si avvia. Dopo aver caricato il Bios rimane in schermata nera. Resettando e rimovendo l'USB tutto torna alla normalità.

A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Grazie.
Io ho provato con un paio di periferiche usb e a me non succede quindi suppongo che dipenda dalla singola periferica usb. Comunque, potresti provare alla pagina del bios "USB Configuration" a mettere la voce "Legacy USB Support" su Enabled, so che è una voce che serve per l' ambiente dos ma non si sa mai. Poi ovviamente, come è già stato scritto, l' avvio dev' essere impostato su altra periferica.
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v