Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2023, 09:35   #2221
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Buon giorno, anche io ho un quesito... Ieri ho preso i sorgenti dell'ultima versione 5.17(grazie bovirus), ed ho fatto la compilazione su VM come da guida, e le uniche modifiche effettuate nelle opzioni di compilazione sono, come da guida:

Zyxel Project Configuration -> Zyxel Firmware Version (versione firmware) mettendo la versione 5.17(ABNL.7)C0

Zyxel Project Configuration -> Zyxel Firmware ID (ABNL per Wind)

Customization -> Wind (Customizzazioni Wind)

Al momento ho un file ras.bin pronto, non ho avuto errori nella compilazione. Esiste un modo per testarlo, tipo un emulatore che mi faccia capire se il firmware è valido, prima del flash? Non vorrei restare senza modem, vista la mia inesperienza...

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di unnilennium : 19-03-2023 alle 09:50.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 10:07   #2222
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@unnilennium

A mia consocenza non esiste un emulatore che permetta di caricare virtulamente un firmware e provarlo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 13:28   #2223
flicker86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@flicker86

Perchè hai voluto sbrandizzare il mdoem?

pr favore servono i dettagli.

Oprovdier? Wind?
Se è Wind quale era la necessità di sbrandizzare il modem?
Hai provato a caricare il firmware 5.17 Zyxel stock?
Ciao, operatore Wind, sbrandizzato per problemi con il wifi (frequenti disconnessioni).

Avevo provato anche il firm stock ma stesso problema, adesso monto il firmware Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ.1_b10_20200422 di desigabri ed è l'unico che non mi da problemi con l'SPF.

Se volessi provare altre versioni (stock magari) a partire dal firmware attuale, su cosa potrei andare?

Grazie
__________________
Fatto affari con: MR_pi 82, AMDman,Marcello 979, RE_Lizard
flicker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 17:56   #2224
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@flicker86

Quello che posso consigliarti è la versione stock più recente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 10:50   #2225
flicker86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@flicker86

Quello che posso consigliarti è la versione stock più recente.
Intendi questa - Firmware 5.17(ABNY.7)C0 (10.08.2021) presa dal thread ufficiale, mi sai dire se dall'ultima versione di desigabri a questa posso passarci senza fare archibugi strani?
__________________
Fatto affari con: MR_pi 82, AMDman,Marcello 979, RE_Lizard
flicker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 11:32   #2226
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@flicker86

Credo che desigabri sia la persona più adatta a risponderti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 00:04   #2227
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da stefano.sb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualcuno sa come aggiungere il default gateway al VM8825-B50? Il comando "route add default gw 192.168.1.1" funziona ma la modifica non è persistente dopo un riavvio. Con la procedura sopra descritta ho accesso all'intero file system.. ho provato a cercare su internet ma le modalità che ho trovato per le distro linux prevedono di aggiornare un file che non trovo (es "/etc/network/interfaces" oppure "/etc/netplan/01-network-manager-all.yaml")

P.S. Sto usando questo router in cascata ad un altro avendo impostato un IP fisso e no DHCP

Grazie

Stefano
Ciao... mi auto quoto... nessuno riesce a darmi un suggerimento? Ho provato a inserire nella cartella /etc/rc3.d un link simbolico che lancia uno script che esegue il comando "route add default gw 192.168.1.1". Purtroppo non va perchè anche se lo faccio lanciare per ultimo (chiamandolo ad es S75xxxx) comunque l'interfaccia di rete br0 sembra non essere ancora attiva... non so più dove sbattere la testa

Grazie

Stefano
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 17:48   #2228
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da stefano.sb Guarda i messaggi
Ciao... mi auto quoto... nessuno riesce a darmi un suggerimento? Ho provato a inserire nella cartella /etc/rc3.d un link simbolico che lancia uno script che esegue il comando "route add default gw 192.168.1.1". Purtroppo non va perchè anche se lo faccio lanciare per ultimo (chiamandolo ad es S75xxxx) comunque l'interfaccia di rete br0 sembra non essere ancora attiva... non so più dove sbattere la testa

Grazie

Stefano
Ciao... mi ri-auto quoto e vi riporto la soluzione che ho trovato nel caso possa servire a qualcuno. Sostanzialmente ho seguito quanto sopra riportato con il seguente script

#!/bin/sh

(sleep 30
/sbin/route add default gw 192.168.1.1
echo "Ho aggiunto il default gw" >/data/add-defaultgw.log
/sbin/route >>/data/add-defaultgw.log) &


Questa sintassi (comandi tra parentesi con & finale) permette di attendere 30 secondi prima di aggiungere il default gw tramite il comando "route" ma senza interrompere il processo di boot

Stefano
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 16:29   #2229
xelio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 10
Ciao a tutti ragazzi, io 2 anni fa ormai sono passato da Wind a Tim e seguendo le istruzioni in prima pagina ho moddato il modem in maniera abbastanza semplice e mi funzionava perfettamente, ho su la versione: ABLZ4.C0.Mod.00

2 giorni fa sono passato alla fibra FTTH che hanno fatto finalmente i lavori, e per non sprecare tempo sono rimasto TIM infatti sono stati velocissimi e l'hanno attivata in un lampo.

Per paura che il mio modem non funzionasse visto che sui siti loro scrivono che consigliano il loro modem, il TIM HUB+ che è ZTE di base, volevo usare il mio per risparmiare dei soldi di un nuovo modem, l'ho comunque preventivamente preso da ebay dove posso fare il reso ad un prezzo molto ragionevole rispetto al nuovo.

Mi hanno configurato la fibra con quel modem attaccato e funziona tutto solamente che per limitate funzionalità di quello rispetto al mio Zyxel ho provato ad attaccare l'SFP della fibra in quello, risultato: assolutamente niente. La spia SFP non si accende, anche utilizzando il wizard di configurazione niente, è come se non vedesse quell'interfaccia, se rimetto il connettore nel modem TIM ovviamente funziona.
Ho provato a ripristinare alle impostazioni di fabbrica del firmware sperando funzionasse con una configurazione pulita ma ancora nulla.

Secondo voi sto sbagliando qualcosa? Non è possibile fare ciò che voglio fare?

Ho provato a scaricare l'ultima versione del firmware Firmware 5.17(ABNY.7)C0 (10.08.2021) ma provando a caricare sia il .BIN sia il .ROM fallisce l'upgrade.

Suggerimenti? sono 2 giorni che ci sbatto la testa
xelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 19:56   #2230
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@xelio

Scusa ma al spiegazione per me è alquanto contorta e poco chiara,.

Per favore spiega nel dettaglio ed in modo comprensibile cosa vuoi fare.

Per caricare i firmware nello Zyxel devi disabilitare il controllo FirmwareID/ModeliD.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2023, 13:46   #2231
xelio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@xelio

Scusa ma al spiegazione per me è alquanto contorta e poco chiara,.

Per favore spiega nel dettaglio ed in modo comprensibile cosa vuoi fare.
Scusami pensavo fosse più chiaro, quello che voglio fare è molto semplicemente inserire la fibra nel modem e vedere che funzioni...

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per caricare i firmware nello Zyxel devi disabilitare il controllo FirmwareID/ModeliD.
Come disabilito il controllo?

Ultima modifica di xelio : 02-07-2023 alle 14:04. Motivo: aggiunta informazioni
xelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 09:12   #2232
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da xelio Guarda i messaggi
Scusami pensavo fosse più chiaro, quello che voglio fare è molto semplicemente inserire la fibra nel modem e vedere che funzioni...



Come disabilito il controllo?
Ciao, vai qui sulla prima pagina di questo thread e troverai tutte le info. Per la disabilitazione dei controlli cerca "Comandi disabilitazione controllo versione hardware/software"
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 21:49   #2233
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
VMG8825-B50 + OpenVPN per accesso sicuro da internet

Ri-ciao a tutti, vorrei utilizzare il mio VMG8825-B50 (sbrandizzato e ora con FW 5.17ABNY7.C0 stock) come punto di accesso sicuro alla mia rete dall'esterno. Attualmente ho una FTTH con Sky Wifi e uso il VMG8825-B50 come access point in cascata all'hub Sky al quale è connesso con cavo ethernet. Nel VMG8825 ho configurato il DDNS (usando uno script di @nontiseguo trovato in questo thread) per "staticizzare" il mio IP.

Se non ho capito male potrei usare per questo OpenVPN. E' installabile su questa versione di FW? Ne dovrei flashare un'altra? Se si quale tra quelle già precompilate in questo thread? Qualcuno, poi, potrebbe gentilmente indicarmi (o postare link a tutorial / documentazione) per configurare OpenVPN allo scopo?

Un primo "utilizzo" che ne vorrei fare è l'accesso sicuro dall'esterno ad una telecamera D-link un po' datata ora accessibile tramite DDNS e Port Forwarding (abilitato su HUB Sky)

Grazie mille

Stefano
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 15:59   #2234
carmiso
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 1
VPN su Zyxel VMG8825-B50B brandizzato WindTre

Buonasera, vorrei utilizzare il mio modem brandizzato Windtre per installare una VPN, in particolare quella di ExpressVPN, ma credo di capire che non si può e volevo sapere se invece c'è modo di sbrandizzarlo ed inserire un altro firmware che permetta poi di mettere la VPN direttamente sul modem. Ho una connessione in fibra FTTH con OTN che si collega al modem con cavo di rete. Ho letto che ci sono diversi firmware nobrand ma non ho capito se permettono poi di inserire VPN o meno.
carmiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 17:30   #2235
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Di base no, vi sono degli script, ma non so quanto siano validi, mi sjjk arenato senza provarli...e ci ho rinunciato. Ho messo la app nei device dove serve la vpn e tanti saluti.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2023, 20:56   #2236
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Quote:
Originariamente inviato da carmiso Guarda i messaggi
Buonasera, vorrei utilizzare il mio modem brandizzato Windtre per installare una VPN, in particolare quella di ExpressVPN, ma credo di capire che non si può e volevo sapere se invece c'è modo di sbrandizzarlo ed inserire un altro firmware che permetta poi di mettere la VPN direttamente sul modem. Ho una connessione in fibra FTTH con OTN che si collega al modem con cavo di rete. Ho letto che ci sono diversi firmware nobrand ma non ho capito se permettono poi di inserire VPN o meno.
Non mi risulta sia possibile installare una VPN nei firmware dei modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2023, 14:34   #2237
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
VMG in cascata e creazione rete Wifi Guest isolata

Ciao a tutti, torno da voi con un'altra domanda/esigenza. Mi scuso per la lunghezza del post ma penso che questo router, soprattutto se sbrandizzato, abbia ancora ottime possibilità di essere utile!!!!!

Come scritto in altri post io lo sto usando in cascata LAN to LAN al router di SkyWifi (sul VMG ho messo un IP fisso e disabilitato DHCP, etc...). Ho posizionato il VMG8825-B50 al piano superiore di casa e lo uso sia per collegare altri dispositivi via LAN (es Sky Q Mini, PS4, ...) sia come AP Wifi per estendere il segnale wifi di Sky wifi che al primo piano è debole. Tutto ok!

Ora mi piacerebbe usarlo anche per creare una Wifi guest isolata dalla rete principale (cosa che non posso fare con il router di Sky...) che permetta solo la navigazione internet. Ho provato due modi diversi ma, in entrambi i casi, senza successo nel senso che non riesco a far navigare su internet i dispositivi:

CASO 1: Ho usato la voce Network Settings->Wireless->Guest/More AP impostando "Guest WLAN" e Access Scenario = External Guest. Per far assegnare un indirizzo IP dal DHCP del router Sky ho, inoltre, impostato in "Network settings->Home Networking->LAN Setup" il DNS State in "DNS Relay"

CASO 2: Ho cambiato approccio creando, sempre da Guest/More AP, una nuova rete Wifi ma SENZA il flag Guest WLAN (quindi un semplice AP in più). Ho poi creato, tramite "Network Settings->Interface Grouping" un nuovo "Gruppo" chiamato "GUEST" con solo questo nuovo SSID creando di fatto una nuova rete virtuale. Dal menù "Network Settings->Home Networking->LAN Setup" ora è presente nel "menù a tendina" chiamato "Interface group" anche la voce "GUEST" (assieme alla voce "default") e ho potuto creare una subnet 192.168.2.X che risulta completamente separata dalla principale 192.168.1.X. Questo mi ha permesso, inoltre, di attivare un DHCP ad hoc. La cosa funziona e, se un dispositivo si collega a questa WIFI, riceve un indirizzo IP da questo DHCP (192.168.2.X).

La domanda è... qualcuno sa, in uno dei due casi, come completare la configurazione per far si che un dispositivo che si collega a questa rete possa solo navigare su internet?

Grazie

Stefano
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 07:06   #2238
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da stefano.sb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, torno da voi con un'altra domanda/esigenza. Mi scuso per la lunghezza del post ma penso che questo router, soprattutto se sbrandizzato, abbia ancora ottime possibilità di essere utile!!!!!

Come scritto in altri post io lo sto usando in cascata LAN to LAN al router di SkyWifi (sul VMG ho messo un IP fisso e disabilitato DHCP, etc...). Ho posizionato il VMG8825-B50 al piano superiore di casa e lo uso sia per collegare altri dispositivi via LAN (es Sky Q Mini, PS4, ...) sia come AP Wifi per estendere il segnale wifi di Sky wifi che al primo piano è debole. Tutto ok!

Ora mi piacerebbe usarlo anche per creare una Wifi guest isolata dalla rete principale (cosa che non posso fare con il router di Sky...) che permetta solo la navigazione internet. Ho provato due modi diversi ma, in entrambi i casi, senza successo nel senso che non riesco a far navigare su internet i dispositivi:

CASO 1: Ho usato la voce Network Settings->Wireless->Guest/More AP impostando "Guest WLAN" e Access Scenario = External Guest. Per far assegnare un indirizzo IP dal DHCP del router Sky ho, inoltre, impostato in "Network settings->Home Networking->LAN Setup" il DNS State in "DNS Relay"

CASO 2: Ho cambiato approccio creando, sempre da Guest/More AP, una nuova rete Wifi ma SENZA il flag Guest WLAN (quindi un semplice AP in più). Ho poi creato, tramite "Network Settings->Interface Grouping" un nuovo "Gruppo" chiamato "GUEST" con solo questo nuovo SSID creando di fatto una nuova rete virtuale. Dal menù "Network Settings->Home Networking->LAN Setup" ora è presente nel "menù a tendina" chiamato "Interface group" anche la voce "GUEST" (assieme alla voce "default") e ho potuto creare una subnet 192.168.2.X che risulta completamente separata dalla principale 192.168.1.X. Questo mi ha permesso, inoltre, di attivare un DHCP ad hoc. La cosa funziona e, se un dispositivo si collega a questa WIFI, riceve un indirizzo IP da questo DHCP (192.168.2.X).

La domanda è... qualcuno sa, in uno dei due casi, come completare la configurazione per far si che un dispositivo che si collega a questa rete possa solo navigare su internet?

Grazie

Stefano
Ciao, aggiungo che nel CASO 2 ho visto che viene creata una seconda interfaccia chiamata br1 (oltre alla br0) con il nuovo indirizzamento IP 192.18.2.x. Essendo il dispositivo moddato posso accedere come root quindi penso basterebbero dei comandi “iptables” per ridirezionare il traffico internet da br1 a br0. Se riuscissimo a completare anche questa configurazione potrei poi scrivere anche un piccolo HOWTO…

Grazie

Stefano
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 09:07   #2239
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da stefano.sb Guarda i messaggi
Ciao, aggiungo che nel CASO 2 ho visto che viene creata una seconda interfaccia chiamata br1 (oltre alla br0) con il nuovo indirizzamento IP 192.18.2.x. Essendo il dispositivo moddato posso accedere come root quindi penso basterebbero dei comandi “iptables” per ridirezionare il traffico internet da br1 a br0. Se riuscissimo a completare anche questa configurazione potrei poi scrivere anche un piccolo HOWTO…

Grazie

Stefano
Ciao a tutti, nessun "guru" di networking riesce a darmi una mano? :-)

Grazie
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 09:52   #2240
riky67
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
VMG8825-B50B con v5.13(ablz.1)b10_20200422

ho trovato questo modem e volevo giocarci un po (avere tutte le opzioni fruibili, VOIP nn mi interessa) La lista oramai e diventata lunghissima e non so trovarci una linea guida semplice
senza fare duplicati di passaggi:
1) mi potete dire il file per fare il flash per il mio caso??
2) dirmi i comandi ssh da usare?
Grazie
riky67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v