Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2021, 16:48   #2201
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
...
Ora sto provando con PBO con PPT 110, TDC 70, EDC 90...
Quali sono i valori di default del tuo 3700x con pbo disattivato e tutto su auto?
Parti da quelli e alzali (provando EDC: 1 )

Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ho provato a pari valori di PPT, EDC e TDC con e senza auto OC + 200Mhz e ho ottenuto, per 2 volte di fila, valori peggiori con Auto OC.

Ora ho rimesso solo PBO e sto provando a rifare un Cinebench.

Forse potrei spingermi ancora oltre ma prima vorrei vedere se in-game mi riesce a tenere magari i 4,4Ghz su tutti i core.
Tanto immagino che durante il gaming non mi arriva a 115W come durante Cinebench!
quello che chiami OC +200MHz è solo UN parametro del PBO ....
.... se metti Auto OC credo che la tua m/b cambi anche TUTTI gli altri parametri... (per capirli, vedi con Ryzen Master a che valori arrivi durante uno stress test).

Comunque ti sconsiglio vivamente di cambiare parametri con Ryzen Master..... tienilo solo per verificare i valori, e USA SOLO IL BIOS !

Ultima modifica di Nautilu$ : 24-01-2021 alle 16:53.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 17:10   #2202
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6080
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Quali sono i valori di default del tuo 3700x con pbo disattivato e tutto su auto?
Parti da quelli e alzali (provando EDC: 1 )



quello che chiami OC +200MHz è solo UN parametro del PBO ....
.... se metti Auto OC credo che la tua m/b cambi anche TUTTI gli altri parametri... (per capirli, vedi con Ryzen Master a che valori arrivi durante uno stress test).

Comunque ti sconsiglio vivamente di cambiare parametri con Ryzen Master..... tienilo solo per verificare i valori, e USA SOLO IL BIOS !
Per i valori di default dopo quando torno a casa guardo; ma devo lanciare uno stress test e vedere i valori da hw monitor? Oppure sono i valori che mi mette ryzen master quando apro la schermata del PBO, prima che imputo io i miei dati?

Cmq cambia tra metterli in RM o nel BIOS?
Io avevo intenzione di fare le prove con RM per poi passare al BIOS e mettere tutto li.

Ma sfruttare il BUG EDC è safe? Immagino che basti non mettere parametri estremi sugli altri due campi.

Devo anche disattivare il C state o si disattiva da solo con EDC = 1?

Grazie e scusa le domande!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 17:49   #2203
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6080
Valori Default:

Rilevati durante test su CB R23, più o meno:

CPU PPT: 88W
CPU TDC: 60A
CPU EDC: 90A
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 19:44   #2204
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
si, sono i valori che immaginavo per un 8 core.
I valori sono gli stessi, sia se li guardi su RM , sia su HWinfo64.

Prova
PPT: 130W
TDC 90/110A
EDC: 1
controlla le temperature sotto CB.... se superi gli 80° non è sicuro tenerlo così giornalmente (soprattutto considerando che siamo in inverno).
In tal caso abbassa semplicemente il PPT fino a che non hai una temperatura che ti garba
Se le temperature le tieni a bada, mi sento di dirti che puoi fare quello che vuoi anche con bug edc!
Non devi disattivare nulla sul bios.

Se usi CB20 hai confronti e consigli più diretti, con valori che riscontrano tutti....
Stock dovresti stare intorno ai 4600pt .... con PBO tirato potresti sfiorare quasi i 5000pt .
Chi ce l'ha potrebbe confermare...

Ultima modifica di Nautilu$ : 24-01-2021 alle 19:58.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 20:17   #2205
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6080
Ok, innanzitutto grazie per le info.

Al momento ho fatto questi test:

PPT/TDC/EDC CB R23 MULTI/SINGLE CPU TEMP/CORE CLOCK/SVI2

90/60/1 11691/1287 61/4150
100/70/10 11926/1295 65/4200
110/80/10 12082/1294 68/4250

Ho messo EDC a 10 perché ho letto in rete che mettendolo a 1A, c'è il rischio di throttling quando c'è poco carico. Ho però notato che a volte, quando faccio partire il benchmark, quel 10A mi limita il processore che infatti non supera i 1600Mhz... dunque credo vada rimesso a 1A.

La cosa che non mi torna è come mai i voltaggi salgono così tanto (in test multicore 1,345V e single-core 1,45V).
Come avevo scritto prima nel test di oggi:

Quote:
Ora sto provando con PBO con PPT 110, TDC 70, EDC 90 (da ryzen master te lo mette a 45 se metti 1 e dovrei andare nel BIOS).
Non ho ancora provato quelli che mi hai suggerito per questo motivo.


Gli score su CB R23 sono Multi 12582 con frequenze circa 4,170Mhz e temperature di circa 65 gradi. Così avevo però il TDC al 95% e non al 99% come il PPT e EDC. Unica cosa i voltaggi arrivano a media 1,334 anche se come max ho messo 1,325.

In single core addirittura il voltaggio mi va a 1,469, ma forse perché le temp sono basse (49 gradi) e perché lavora un solo core per volta. La CPU così lavora a 4,4 Ghz praticamente e lo score su CB R23 è stato 1268.
Ho avuto risultati migliori con vcore più bassi ma con frequenze più basse

Adesso provo a fare un bench con i tuoi setting e vedo cosa succede.. per CB20 devo scaricarlo perché non c'è l'ho !
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 20:31   #2206
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6080
Comunque (scusate il mio SPAM nel thread) ho provato

PPT 130W - TDC 110A - EDC 1A
ma la CPU non va oltre 110W e gli Ampere sul TDC/EDC sono max 66-67.
Di conseguenza temperature piuttosto basse a 68°C e SVI2 1,346.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 20:33   #2207
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Domandina veloce,ho provato un po' di oc al mio 5600x,la scheda madre ha un drop pazzesco,imposto 1.25v e mi ritrovo con 1.33-1.34v sotto stress anche con llc su extreme,ho provato quindi un oc tramite pbo,ho impostato +200 e scalar x5,mi boosta a 4850 mhz,pero',chiedo,volendo testare la stabilita' come dovrei fare?Con Occt sotto stress le frequenze calano fino a 4000 mhz,non vado mica a testare la stabilita' alla massima frequenza,va bene uguale come test o devo procedere diversamente?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 21:18   #2208
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Comunque (scusate il mio SPAM nel thread) ho provato

PPT 130W - TDC 110A - EDC 1A
ma la CPU non va oltre 110W e gli Ampere sul TDC/EDC sono max 66-67.
Di conseguenza temperature piuttosto basse a 68°C e SVI2 1,346.
ma tu quel 110W dove lo leggi? Su HWinfo64? e su che riga? Devi leggerlo proprio alla voce PPT.
In queste condizioni, il punteggio su CB23 com'è rispetto a stock? E in single core?

Puoi avere una idea di massima anche con il test di CPU-Z , sia in single che in multicore... fai prima!

Comunque le tensioni in single core sono normalissime.... vanno da 1,45V fino a quasi 1,5V.
In multicore sotto CB invece dovresti stare intorno a 1,25V (durante il test)

Ultima modifica di Nautilu$ : 24-01-2021 alle 21:22.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 21:39   #2209
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6080
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
ma tu quel 110W dove lo leggi? Su HWinfo64? e su che riga? Devi leggerlo proprio alla voce PPT.
In queste condizioni, il punteggio su CB23 com'è rispetto a stock? E in single core?

Puoi avere una idea di massima anche con il test di CPU-Z , sia in single che in multicore... fai prima!

Comunque le tensioni in single core sono normalissime.... vanno da 1,45V fino a quasi 1,5V.
In multicore sotto CB invece dovresti stare intorno a 1,25V (durante il test)
Il valore di 110W lo leggo su HW info sotto la voce CPU PPT

SU CB23 mi ha fatto 11867 mentre stock mi pare fosse 11995. (EDIT: provato e sojo a 12080) Insomma sembra un peggioramento .
Adesso rimetto stock e vedo che valori di da il bench così sono sicuro. Sto tenendo traccia dei risultati su un Excel intanto.
Sul single core invece ho fatto 1300 circa, mentre stock mi da 1297.
Ok magari guardo CPU-Z, perché CB R23 è eterno!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red

Ultima modifica di hellkitchen : 24-01-2021 alle 22:18.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 22:57   #2210
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6080
I risultati che ho ottenuto con i test fatti sino ad ora.
Sembra che oltre 115W si autolimiti.


__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 06:44   #2211
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Sei arrivato....
Oltre quello non va...
Metti nel grafico anche il risultato a stock, specificando anche lì i valori pbo riscontrati... e magari anche con pbo automatico, specificando le temperature raggiunte...
...e decidi come tenerlo!

Credo sia il lite per tutti i zen2 !
Anche il mio, tirato per i capelli, non supera mai i 220W circa (con il doppio dei core)

Ultima modifica di Nautilu$ : 25-01-2021 alle 06:49.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 09:14   #2212
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6080
Ecco qui


__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red

Ultima modifica di hellkitchen : 25-01-2021 alle 09:48.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 09:52   #2213
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3280
Le vostre discussioni molto interessanti e incuriosanti....per colpa vostra mi sono rimesso a clocckare ... ho messo mani su bios PBO in manuale e su RM ora mi da AUTO OVERCLOKING... qualche puntarello l'ho preso su cine20 e passato pure occt (1 ora SMAL AVX2) con max 81 Gradi . Ho iniziato un nuovo test con offset -0,025V... vediamo se scende sotto 80 e se regge soprattutto.
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 10:27   #2214
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ah sì? Per caso ti ricordi dove lo hai letto?
Io ho visto un articolo non troppo professionale dove dicevano il contrario, ma non mi sembra una fonte affidabile!

Ora sto facendo OCCT con AVX2 stock per vedere se così è stabile! Siamo a 3,8Ghz mi pare e circa 60 gradi!

Su PBO do +200Mhz?

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
credo fosse su tomshw.

Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ecco qui


Se vuoi prova anche con le mie impostazioni del PBO:

PPT 120
TDC 90
EDC 90
Overdrive scalar 7x
Max CPU Boost clock 100 MHz

Con questi parametri il mio 3800x arrivava a boostare 2 core a 4550 MHz e 2 a 4515 MHz, però con tensioni piuttosto alte per cui alla fine preferisco tenerlo a default.

Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
Le vostre discussioni molto interessanti e incuriosanti....per colpa vostra mi sono rimesso a clocckare ... ho messo mani su bios PBO in manuale e su RM ora mi da AUTO OVERCLOKING... qualche puntarello l'ho preso su cine20 e passato pure occt (1 ora SMAL AVX2) con max 81 Gradi . Ho iniziato un nuovo test con offset -0,025V... vediamo se scende sotto 80 e se regge soprattutto.
Sei già sul 5600x?
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 10:46   #2215
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Raga perdonate l'insistenza,non ho mai overcloccato con pbo,come devo testare la stabilita' dopo un oc tramite pbo?Classico occt di 2 ore?Ho cercato in prima pagina e non ho trovato nulla.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 10:56   #2216
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3280
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Raga perdonate l'insistenza,non ho mai overcloccato con pbo,come devo testare la stabilita' dopo un oc tramite pbo?Classico occt di 2 ore?Ho cercato in prima pagina e non ho trovato nulla.
ovvio che si i programmi so sempre quelli di test.
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 11:08   #2217
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
ovvio che si i programmi so sempre quelli di test.
Ok,grazie,mi chiedevo però se dovessi selezionare magari 1 core per testare la stabilità alla massima frequenza perché altrimenti scala le frequenze fino anche a 4000 MHz in multi.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 11:17   #2218
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Ok,grazie,mi chiedevo però se dovessi selezionare magari 1 core per testare la stabilità alla massima frequenza perché altrimenti scala le frequenze fino anche a 4000 MHz in multi.
puoi usare gli stessi stress test, ma di fatto il PBO ti garantisce già la stabilità della cpu.
Il PBO infatti non disattiva i sensori di monitoring interni della cpu (gli stessi che controllano che tutto operi come deve), semplicemente alza le soglie limite di assorbimento e conseguentemente anche i sensori si adeguano. Il bello del PBO è proprio questo: non rischi nulla in stabilità e ottieni qualche punto in più sulle prestazioni.

Discorso diverso invece il curve optimizer che è disponibile per i Ryzen 5000 e che, da quanto ho capito, va invece testato.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 11:35   #2219
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
puoi usare gli stessi stress test, ma di fatto il PBO ti garantisce già la stabilità della cpu.
Il PBO infatti non disattiva i sensori di monitoring interni della cpu (gli stessi che controllano che tutto operi come deve), semplicemente alza le soglie limite di assorbimento e conseguentemente anche i sensori si adeguano. Il bello del PBO è proprio questo: non rischi nulla in stabilità e ottieni qualche punto in più sulle prestazioni.

Discorso diverso invece il curve optimizer che è disponibile per i Ryzen 5000 e che, da quanto ho capito, va invece testato.
Ti ringrazio per la spiegazione,io ho lasciato tutti i voltaggi a default ,ho semplicemente impostato il pbo,scalar x7 e +200 mhz,testero' comunque per avere certezza.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 11:53   #2220
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3280
ho un domandina per chi ha asus....
Sul BIOS ci sono un sacco di menu e sotto menu che riportano la possibilità di variare/abilitare il Precision boost e rimandano poi alle stesse sottoimpostazioni una volta abilitato. Se li cambio da un menu però non me li ritrovo nell'altro... ma perchè duplicare tutte queste impostazioni? Già non ci si capisce na mazza... di certo non aiuta . ne sapete qualcosa PB usare e da quale sottomenu richiamarlo ...

Cmq3600x copiando un po' le vostre impostazioni manuali passo all core 4130 a 4150 single 43,8 a 44,3 ... mi sa che non si alza più... se metto offest -0,025 questi boost non li fa più ma scalda niente

Ultima modifica di paobenti75 : 25-01-2021 alle 11:56.
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v