Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 08:27   #2201
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3987
Ecco, forse, e dico forse, mi può piacere la X370 Prime Pro di Asus.
Ma che poi tutte ste pippe estetiche non servono a nulla visto che di mainboards disponibili presso gli store online si trovano col contagocce.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:29   #2202
djadry
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Niente grafica integrata, però. Giusto?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
#FollowMe!
AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB...
djadry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:33   #2203
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da djadry Guarda i messaggi
Niente grafica integrata, però. Giusto?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Per quello le APU
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:36   #2204
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se guardi bene è la stessa piastra, cambia solo di poco la forma di qualche dissipatore ed il disegno sopra.



In elettronica "military class" vuol dire "rugged", vale a dire rinforzato per gli usi più border line... ad esempio i chip serie "militare" in genere hanno 20-30° in più come soglia massima di temperatura e package più robusti.
Non che sia sempre così netta la differenza fra civile e militare (gli opamp li vendono sia in serie "civile" che "militare") però se non altro non è una cosa che si sono inventati loro.



I condensatori al tantalio ultimamente si usano meno, sono condensatori polarizzati particolarmente str--- che hanno la brutta abitudine d'esplodere (in modo anche abbastanza pirotecnico) quando vengono sovreccitati.
Vero è che sono ancora molto in voga, ma il fatto che si mettano da parte non è necessariamente una cosa brutta.



Diedi un occhiata (qualche centinaio di pagine fa), in pratica le top line di Gigabyte, Asus, ASRock hanno il BCLK generator, ma per lo più un modello per ogni linea... in sé la cosa ha un importanza alquanto marginale.

---

Passando alle cose serie:



Il 1400X e 1300 usano sicuramente il chip "di fascia bassa" pensato apposta, si vede dalla dimensione della cache L3.
Il 1500X invece è un octa core con 4 core disabilitati (verosimilmente due per CCX)... e lì magari si può provare a fare la "riabilitazione" dei core spenti.
Onestamente per 30 dollari (che poi nella pratica saranno anche meno di trenta euro da noi) penso non valga la pena di buttarsi sul 1500X, tanto vale andare direttamente sull'entry level exacore.
I tantalio "esplodono" solo quando vengono polarizzati in inversa (coda da evitare, visto che la struttura del condensatore al tantalio è tantalio, pentaossido di tantalio TA205 e poi incapsulamento metallico) se li monti al contrario (e capita nelle produzioni di massa e sulle mobo meno curate) il capo genere una distruzione del pentaossido, si assottiglia sempre di più fino a che non sparisce e quindi l'anodo e il cadoto si toccano (il tantalio con l'incapsulamento metallico esterno) e finisce tutto in un pirotecnico corto.

I condensatori allo stato solido (es adesso vanno tanto quelli in silicio a montaggio verticale) hanno altri problemi, essendo allo stato solido appunto, tendono a "criccarsi" in sede di montaggio, quindi se si crepano la capacità cambia o semplicemente il condensatore diventa una resistenza. Di contro sono cose "in-out" quindi te ne accorgi subito in produzione se sono rotti o meno, mentre effettivamente un tantalio montato male o sfigato te en accorgio dopo 1000 ore di utilizzo, quando quando già la mobo è nel case di un'utente (se invece non controlli e metti dei condensatori a stato solido criccati, semplicemente la mobo non parte e cmq se en accorge sempre l'utente finale subito)

I componenti military class non è che reggono a condizioni migliori di quelli per uso civile. La classe militare (coem quella aerospazione dopo di lei) indicano semplicemente "classi di affidabilità". Un componente per essere classificato "militare" deve fare es tot ore (che so 160 ore di burn test con temperature a 85° ed umidità relativa dell'85%) e continuare a funzionare, questo ti garantisce l'affidabilità. Ovviamente per i condensatori (ma per tutti i componenti fatti a lotti di miglioni) si fa un lat (lot acceptance test) in genere per ogni lotto si prendono 10/15 pezzi , si fa il burn test per tutti e se lo passano tutti tutto il lotto è validato military class. (Per i componenti aerospazio il burn test è di 240 ore). Ovviamente il test ha un costo, quindi anche un commerciale potrebbe resistere ma non venendo testato, non hai la certificazione e quindi non puoi dirlo, ma a lui magari non interessa, gli basta avere una buona nomea e li vende senza certificazione.

Diciamo le varie classi di componenti (COTS, commercial on the shelf, Class3(military), Class2(military/aero) e Class1(aerospace), in genere tra class2 e class1 non cambia il test, i class1 sono quelli che si sono sciroppati anche il test sotto radiazioni e sono quindi certificati radiation hardness) non sono prodotte a monte, ma lo diventano dopo che ci sono fatti dei test. Se al produttore non interessa farli, può avere anche la migliore qualità disponibile, ma può venderli solo come cots.


Quando un fabbricante di mobo o di qualsiasi componente elettronico, ti dice military class, ha preso un lotto di componenti di cui una esigua parte (anzi pochi pezzi) è stata sottoposta a stupro e ne è uscita viva. Questo non ti mette a riparo dalle faillure di tutto il lotto, ma l'assunzione statistica che i lotti sono fatti a batch e che tutti i fratellini di una batch sono uguali, basta per certificare.

Ovviamente il costo del test poi si spalma sul numero di pezzi che produci.

Se fai un lotto da 1000000 di pezzi e ne testi 10, spalmi il prezzo sul 1000000. Lo svantaggio è che se fai una produzione per la military/aerospace e poi uno dei 10 non ti passa il test, devi venderli come COTS e di base perdi i soldi del test.

Realmente la classe di un componente te la da anche la tua filiera di produzione. Se hai una filiera certificata (i due standard sono il MIL americano e ECSS europeo) puoi già dire che i tuoi componenti sono certificati. Ovviamente in questo caso il costo è di partecipare al consorsio MIL/ECSS.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 16-03-2017 alle 08:41.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:37   #2205
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
e pensa che in tutto questo c'è gente come il fondatore di cd project che non ha mai giocato a tw3, la pcmasterrace è per pochi

Scherzi a parte, il 1600x sembra molto interessante, andrebbe bene per quelli con cpu simile alla mia che vogliono un bel boost senza spendere troppo

in ottica risparmio direi che il 1600 liscio è il migliore in assoluto
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:38   #2206
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Ecco, forse, e dico forse, mi può piacere la X370 Prime Pro di Asus.
Ma che poi tutte ste pippe estetiche non servono a nulla visto che di mainboards disponibili presso gli store online si trovano col contagocce.
Io continuo a pensare che una mobo debba andare dentro al case. Rinuncio a tutti i led e alle pupazzate possibili per avere maggiore qualità. Purtroppo adesso sempra che la qualità vada con i led e le pupazzate e quindi ce le teniamo...XD quanto rimpiango i tempi di DFI
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:40   #2207
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
madonna se mi sta salendo la scimmia per il 1600X

sono anni (+ di 10) che non mi faccio una build desktop e so che la farei piu' per lo sfizio di farla che per altro visto che la userei pochissimo, pero' mi manca l'ebrezza dell'attesa dei componenti nuovi, del montare tutto, dell'overclock...

alla fine se i prezzi in europa corrispondono con 350-400 euro mi faccio un 6core/12 thread + scheda madre, che è poco + del prezzo del solo 7700k...
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:49   #2208
Tcx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
sono sempre più indeciso sulla mobo...mi fa impazzire la asrock x370 gaming k4 ma è introvabile, la potrei preordinare sul'amazzonia ma chissà quando sarà disponibile...come schede mi sono sempre piaciute le gigabyte ma la x370 gaming 5 è introvabile e mi pare un pò sovraprezzata ora...
Sono rimaste solo le due asus x370: la prime x370 pro (ma non mi fa impazzire per layout ed altro, inoltre ha uno slot pc-e che è perso (subito sotto la scheda video, e a me servirebbe per installare una scheda wifi), altrimenti la crosshair hero molto bella e sembra molto valida ma considerando che almeno per il momento non ho intenzione di fare oc (in futuro non si sà) mi sembra sprecata....
La asus mi preoccupa per tutti questi problemi...se sono solo di bios e queindi risolvibili poco male....(ci sono già passato presi appena uscita una asus P755D e mi ha dato molti problemi)....

Poi altro dubbio sulla scheda video, considerando che non ci gioco assolutamente le scelte erano ricadute su r7 250 e rx460 (con il pc ci lavoro: programazzione e utilizzo di macchine virtuali e sporadicamente ci vedo dei film su un normalissimo monitor 22 fullhd), attualmente uso senza problemi la scheda video integrata di un i5...
Non ho intenzione di cambiare pc ogni 2/3 anni (per questo ho preso un 1700x)...
Tcx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:55   #2209
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Tcx Guarda i messaggi
sono sempre più indeciso sulla mobo...mi fa impazzire la asrock x370 gaming k4 ma è introvabile, la potrei preordinare sul'amazzonia ma chissà quando sarà disponibile...come schede mi sono sempre piaciute le gigabyte ma la x370 gaming 5 è introvabile e mi pare un pò sovraprezzata ora...
Sono rimaste solo le due asus x370: la prime x370 pro (ma non mi fa impazzire per layout ed altro, inoltre ha uno slot pc-e che è perso (subito sotto la scheda video, e a me servirebbe per installare una scheda wifi), altrimenti la crosshair hero molto bella e sembra molto valida ma considerando che almeno per il momento non ho intenzione di fare oc (in futuro non si sà) mi sembra sprecata....
La asus mi preoccupa per tutti questi problemi...se sono solo di bios e queindi risolvibili poco male....(ci sono già passato presi appena uscita una asus P755D e mi ha dato molti problemi)....

Poi altro dubbio sulla scheda video, considerando che non ci gioco assolutamente le scelte erano ricadute su r7 250 e rx460 (con il pc ci lavoro: programazzione e utilizzo di macchine virtuali e sporadicamente ci vedo dei film su un normalissimo monitor 22 fullhd), attualmente uso senza problemi la scheda video integrata di un i5...
Non ho intenzione di cambiare pc ogni 2/3 anni (per questo ho preso un 1700x)...
la prime non è eccezionale come colpo d'occhio ma è solida e funziona bene,mi auguro che ci siano aggiornamenti di bios consistenti.mi sa di acerbo.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:58   #2210
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Già postato?
https://www.youtube.com/watch?v=yWdhLXl5a5s
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:58   #2211
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Ma attualmente il ryzen 1700 (non X), secondo voi è più valido di un I7 7700 (non K)? In particolare per la valutazione mi interessano i valori di temperatura, consumo energetico e prestazioni nei giochi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:01   #2212
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Risposta veloce: si, se giochi oltre il fhd non noti differenze sostanziali.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:03   #2213
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sul die Ryzen ci sono due CCX, di cui ognuno ha 8MB di L3. Disabilitandone uno per intero ottieni un quad core con 8MB di L3.



Q.F.E.
Non ha molto senso tenere un Ryzen otto core in produzione per poi staccarne la metà, anche perché poi 'sti chip 4C probabilmente li useranno molto più dei "nostri" 8C sia così che con, sullo stesso chip, le GPU "integrate".
La nicchia sono gli 8C, non i 4C... quelli andranno un po'ovunque, a partire dal segmento mobile.

AMD ha usato il sistema dei CCX proprio per scalare meglio, di sicuro non si riduce a questi giochini (che peraltro non fa più manco Intel).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:07   #2214
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da Tcx Guarda i messaggi
sono sempre più indeciso sulla mobo...mi fa impazzire la asrock x370 gaming k4 ma è introvabile, la potrei preordinare sul'amazzonia ma chissà quando sarà disponibile...come schede mi sono sempre piaciute le gigabyte ma la x370 gaming 5 è introvabile e mi pare un pò sovraprezzata ora...
Sono rimaste solo le due asus x370: la prime x370 pro (ma non mi fa impazzire per layout ed altro, inoltre ha uno slot pc-e che è perso (subito sotto la scheda video, e a me servirebbe per installare una scheda wifi), altrimenti la crosshair hero molto bella e sembra molto valida ma considerando che almeno per il momento non ho intenzione di fare oc (in futuro non si sà) mi sembra sprecata....
La asus mi preoccupa per tutti questi problemi...se sono solo di bios e queindi risolvibili poco male....(ci sono già passato presi appena uscita una asus P755D e mi ha dato molti problemi)....

Poi altro dubbio sulla scheda video, considerando che non ci gioco assolutamente le scelte erano ricadute su r7 250 e rx460 (con il pc ci lavoro: programazzione e utilizzo di macchine virtuali e sporadicamente ci vedo dei film su un normalissimo monitor 22 fullhd), attualmente uso senza problemi la scheda video integrata di un i5...
Non ho intenzione di cambiare pc ogni 2/3 anni (per questo ho preso un 1700x)...
La Asrock X370 K4 la trovi anche su eprice e la danno in consegna martedì 23. Penso e spero che su Amazon si parli più o meno della stessa data.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:07   #2215
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Risposta veloce: si, se giochi oltre il fhd non noti differenze sostanziali.
Quindi il ryzen 1700 scalda meno e consuma meno a parità di prestazioni rispetto ad un I7 7700?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:09   #2216
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi

Passando alle cose serie:

questo grafico è una maronata, hanno sbagliato a scrivere, il 1500 in realtà è 1600 .........e il 1500x ha solo 8 mb e non 16 di L3
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:09   #2217
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ah ah ah.
Al 4'00" silenzio imbarazzante aspettando che il processore della concorrenza della stessa fascia Di prezzo finisca il test di blender.



Quote:
Originariamente inviato da Bokka Guarda i messaggi
Ma attualmente il ryzen 1700 (non X), secondo voi è più valido di un I7 7700 (non K)? In particolare per la valutazione mi interessano i valori di temperatura, consumo energetico e prestazioni nei giochi.
Se hai dubbi prendi quello di cui sei più sicuro e ti dà più fiducia.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 16-03-2017 alle 09:12.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:10   #2218
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non ha molto senso tenere un Ryzen otto core in produzione per poi staccarne la metà, anche perché poi 'sti chip 4C probabilmente li useranno molto più dei "nostri" 8C sia così che con, sullo stesso chip, le GPU "integrate".
La nicchia sono gli 8C, non i 4C... quelli andranno un po'ovunque, a partire dal segmento mobile.

AMD ha usato il sistema dei CCX proprio per scalare meglio, di sicuro non si riduce a questi giochini (che peraltro non fa più manco Intel).
Però sembra sia confermato...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ile_index.html
Nei commenti c'è un utente che conferma che i quad saranno 2+2, dice che Anandtech ha avuto conferma da AMD che è così.
Ha postato anche un video dove viene dimostrato che ci sono prestazioni maggiori del 21% con core dello stesso CCX (cosa che sapevamo). Se è effettivamente così i quad saranno ancora più penalizzati degli esa e degli octa, in quanto il rimpallo tra i CCX sarà ovviamente maggiore.
https://www.youtube.com/watch?v=BORHnYLLgyY

Ultima modifica di Cloud76 : 16-03-2017 alle 09:15.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:11   #2219
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Bokka Guarda i messaggi
Quindi il ryzen 1700 scalda meno e consuma meno a parità di prestazioni rispetto ad un I7 7700?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dipende dall'uso che ne fai e dalle applicazioni usate.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:16   #2220
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8064
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Passando alle cose serie:



Il 1400X e 1300 usano sicuramente il chip "di fascia bassa" pensato apposta, si vede dalla dimensione della cache L3.
Il 1500X invece è un octa core con 4 core disabilitati (verosimilmente due per CCX)... e lì magari si può provare a fare la "riabilitazione" dei core spenti.
Onestamente per 30 dollari (che poi nella pratica saranno anche meno di trenta euro da noi) penso non valga la pena di buttarsi sul 1500X, tanto vale andare direttamente sull'entry level exacore.
A meno che non sia errata quella tabella.
Un 1500X su due CCX teoricamente (in gioco) dovrebbe andare meno di un 1400X su singolo CCX nonostante meno L3, per via delle latenze introdotto dall' Infinity Fabric. A sto punto a che serve ?

Se fosse veramente così un 1400X sarebbe best buy "entry level"
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v