Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2018, 21:03   #22101
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Stabile, alpha o beta? A me pare alpha...
Meglio di niente! Se fino a qualche settimana fa gli sviluppatori si lamentavano del fatto che Arm non fornisse il necessario per lo sviluppo!

Comunque la versione è la 1.13.3.146, non vedo diciture riguardo ad Alpha o Beta (se mi dici dove controllare lo faccio).

Una curiosità: per collegarmi al server devo loggarmi sui vari dispositivi con lo stesso account con il quale mi registro sul server?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 21:12   #22102
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Meglio di niente! Se fino a qualche settimana fa gli sviluppatori si lamentavano del fatto che Arm non fornisse il necessario per lo sviluppo!



Comunque la versione è la 1.13.3.146, non vedo diciture riguardo ad Alpha o Beta (se mi dici dove controllare lo faccio).



Una curiosità: per collegarmi al server devo loggarmi sui vari dispositivi con lo stesso account con il quale mi registro sul server?


Loggandomi come utente Life Pass vedo solo armv7 nei download ufficiali.
A me non serve, mi informavo per l*amico che ha preso il Play



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 13-07-2018 alle 21:24.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 21:22   #22103
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8584
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Comunque la versione è la 1.13.3.146, non vedo diciture riguardo ad Alpha o Beta (se mi dici dove controllare lo faccio).
è una via di mezzo tra l'ufficiale free: 1.13.2.5154 e il beta per pass: 1.13.4.5251

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Una curiosità: per collegarmi al server devo loggarmi sui vari dispositivi con lo stesso account con il quale mi registro sul server?
Se ti logghi con lo stesso account l'accoppiata server/client è immediata. inoltre se hai il pass vengono sbloccati i client a pagamento.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 22:38   #22104
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
è una via di mezzo tra l'ufficiale free: 1.13.2.5154 e il beta per pass: 1.13.4.5251



Se ti logghi con lo stesso account l'accoppiata server/client è immediata. inoltre se hai il pass vengono sbloccati i client a pagamento.
Grazie per le info
Ho visto che è sufficiente invitare degli account (nella LAN) per permettergli di collegarsi (è quello che volevo ottenere).
Il pass non credo lo acquisterò mai, mi serve riprodurre filmati solo in LAN
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 12:09   #22105
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Ho messo il disco nuovo nel nas e mi sono dimenticato di settare la formattazione di default e mi ha formattato in SHR

Ora cosi se metto il nuovo hard disk da 3tb mi entra in modalità shr.

Ora l'unico modo che ho per fare raid 0 è ripartire dal pulito vero ?

Dato che voglio rinunciare al SHR per far si di avere più spazio disponibile, un modo per fare backup senza collegare e scollegare continuamente l'hard disk esterno ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 12:17   #22106
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 429
Quella versione di plex funziona anche sul DS118 con CPU Realtek RTD1296?

-EDIT-

Ok trovata nello store.. ottimo!

Ultima modifica di Fabio2691 : 14-07-2018 alle 12:30.
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 15:02   #22107
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da Fabio2691 Guarda i messaggi
Quella versione di plex funziona anche sul DS118 con CPU Realtek RTD1296?

-EDIT-

Ok trovata nello store.. ottimo!

Quindi posso dire al mio amico col 218Play di provarla?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 20:02   #22108
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 429
La sto provando sembra funzionare bene! solo un problema di permessi non mi vede le cartelle video ma solo quelle di sistema boh... non mai usato plex mi son sempre trovato bene con video station.


Basta andare sul centro pacchetti e cercare plex si trova in ''terze parti'', se non ce' basta mettere come al solito la sorgente, ma ste cose le sai meglio di me!

Ultima modifica di Fabio2691 : 14-07-2018 alle 20:14.
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 08:11   #22109
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Quindi posso dire al mio amico col 218Play di provarla?
L'unico bug che ho trovato è che dopo un bel po' di ore di esecuzione si erano buggate le copertine (non si riuscivano più a vedere).
Ho riavviato il server ed il problema è scomparso, ma al posto suo si sono buggate le impostazioni, nel senso che non vedo più i checkbox
È chiaramente una versione alpha/beta, ma penso che risolveranno in poco tempo

Quote:
Originariamente inviato da Fabio2691 Guarda i messaggi
La sto provando sembra funzionare bene! solo un problema di permessi non mi vede le cartelle video ma solo quelle di sistema boh... non mai usato plex mi son sempre trovato bene con video station.


Basta andare sul centro pacchetti e cercare plex si trova in ''terze parti'', se non ce' basta mettere come al solito la sorgente, ma ste cose le sai meglio di me!
Per quanto riguarda i permessi io ho dovuto settarli cartella per cartella da "File manager". C'è l'utente plex al quale ho dato tutti i diritti di lettura
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 10:20   #22110
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
L'unico bug che ho trovato è che dopo un bel po' di ore di esecuzione si erano buggate le copertine (non si riuscivano più a vedere).
Ho riavviato il server ed il problema è scomparso, ma al posto suo si sono buggate le impostazioni, nel senso che non vedo più i checkbox
È chiaramente una versione alpha/beta, ma penso che risolveranno in poco tempo

Per quanto riguarda i permessi io ho dovuto settarli cartella per cartella da "File manager". C'è l'utente plex al quale ho dato tutti i diritti di lettura
si, anche io ho settato i permessi, però quando plex server è attivo non va più in standby, anche il tuo?

L'unico bug per ora clicco un video carica la descrizione fino a quando mi da errore esco riprovo parte..
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 11:27   #22111
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da Fabio2691 Guarda i messaggi
si, anche io ho settato i permessi, però quando plex server è attivo non va più in standby, anche il tuo?

L'unico bug per ora clicco un video carica la descrizione fino a quando mi da errore esco riprovo parte..
A me mai funzionato lo standby (ho sempre la download station attiva).
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 11:50   #22112
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
A me mai funzionato lo standby (ho sempre la download station attiva).
Sul mio ho impostato lo standby del hdd dopo 20 min funziona sempre...anche io ho sempre la download station attiva ma senza download/seed in corso...
Anche lo standby del Nas funziona ma dopo dovevo farlo partire da app con il WOL e se sono fuori casa con adsl che ho non funziona (IP nattato)
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 15:36   #22113
fabiocasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
Velocizzare accesso NAS e sfoglio file/foto in OpenVPN Raspberry??

Ciao a tutti,ho un DS413J collegato il LAN (Leggo a circa 100MB e scrivo a 50MB, RAID 5)... con successo ho settato una OpenVPN sul Raspberry Pi3.

La VPN è "Veloce" per quanto possa essere passando dal Raspi: con "adsl speedtest" da remoto, via VPN Raspberry, da Notebook ottengo DOWNLOAD 6Mbps ed UPLOAD 8Mbps (ho una fibra 80mega download ed 20mega in Upload)
Con smartphone Android, accedo via APP ufficiale" OpenVPN Connect".

Il problema è che quando accedo al NAS:
Col NOTEBOOK monto le cartelle in NFS con LINUX;
Con smartphone in 4G, via APP Android "Network Browser"
e SFOGLIO le CARTELLE e vedo le FOTO in modo LENTISSIMO, anche foto di soli 1 MByte impiegano decine di secondi ad essere caricate e vsualizzate!

Ci sono dei parametri da modificare sul DMS6.2 per velocizzare?? oppure devo modificare parametri sulla VPN SERVER (ho lasciato tutto standard il file sever.conf)


Dal DMS vedo che se accedo dal cellulare entra come utente creato apposta, ma accede come CIFS(SMB)... anche se il Raspi ha Raspbian 9.
Dal Notebook NON vedo l'utente entrato VPN, avendo attivato i permessi NFS in shareFolders... sull'IP del Raspi...
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI.
fabiocasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 17:32   #22114
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Qualcuno ha sostituito la ventola del DS218-PLAY o equivalente?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 17:33   #22115
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24418
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Qualcuno ha sostituito la ventola del DS218-PLAY o equivalente?
io del 216+ insieme alla ram
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 18:20   #22116
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
io del 216+ insieme alla ram
Quella originale è troppo rumorosa quando la imposto alla massima velocità e volevo prendere un'alternativa
Vorrei prendere la Noctua NF-A9 PWM, ma in un video un tizio fa la comparativa del prima e del dopo e le temperature non sono variate, così come il rumore.
Ipotizza che sia dovuto al fatto che è PWM e che quindi il Synology non la faccia andare al massimo visto che spinge più aria

Tu che esperienza hai avuto?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 18:38   #22117
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24418
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Quella originale è troppo rumorosa quando la imposto alla massima velocità e volevo prendere un'alternativa
Vorrei prendere la Noctua NF-A9 PWM, ma in un video un tizio fa la comparativa del prima e del dopo e le temperature non sono variate, così come il rumore.
Ipotizza che sia dovuto al fatto che è PWM e che quindi il Synology non la faccia andare al massimo visto che spinge più aria

Tu che esperienza hai avuto?
Che le temperature di esercizio sono inutilmente basse e le restrizioni alla portata d'aria rendono la ventola non così determinante e fanno solo riempire il dispositivo di polvere inutilmente.
A meno di non essere in un ambiente con 45°c e dischi da 10krpm e 10W, avrebbero dovuto fare il nas semifanless, ti consiglio più che altro di mettere la ventola in modalità silenziosa.
La parte più sensibile alle temperature è l'alimentazione ed è già esterna, non serve a nulla quella ventola 9x9 dato l'impiego di cpu fanless (soprattutto il tuo realtek) e dischi nas da 5400rpm
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 21:49   #22118
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Che le temperature di esercizio sono inutilmente basse e le restrizioni alla portata d'aria rendono la ventola non così determinante e fanno solo riempire il dispositivo di polvere inutilmente.
A meno di non essere in un ambiente con 45°c e dischi da 10krpm e 10W, avrebbero dovuto fare il nas semifanless, ti consiglio più che altro di mettere la ventola in modalità silenziosa.
La parte più sensibile alle temperature è l'alimentazione ed è già esterna, non serve a nulla quella ventola 9x9 dato l'impiego di cpu fanless (soprattutto il tuo realtek) e dischi nas da 5400rpm
Gli Iron Wolf sono da 7200 rpm ed in idle stanno a più di 40° se non imposto la ventola al massimo
Sono ben lontano da temperature critiche, ma non siamo neanche ad una temperatura bassa.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 21:53   #22119
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24418
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Gli Iron Wolf sono da 7200 rpm ed in idle stanno a più di 40° se non imposto la ventola al massimo
Sono ben lontano da temperature critiche, ma non siamo neanche ad una temperatura bassa.
Dischi progettati per lavorare in ambienti a 70c, 40c sono temperature inutilmente basse, per inciso non ti dureranno di più (ref. Ricerca di Google di 10 anni fa)
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 22:08   #22120
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Dischi progettati per lavorare in ambienti a 70c, 40c sono temperature inutilmente basse, per inciso non ti dureranno di più (ref. Ricerca di Google di 10 anni fa)
Buono a sapersi, grazie!

Ne approfitto per chiederti: per caso hai notato che a volte il consumo di RAM è al 60% e poi si dimezza?
L'utilizzo è lo stesso, i servizi avviati sono gli stessi, così come il numero di utenti connessi o di operazioni in corso.
A volte all'avvio del sistema sta al 60% di utilizzo RAM, a volte a 30%.
La stessa cosa può avvenire durante l'utilizzo: magari parte dal 30% di ram, per arrivare al 60% per poi tornare al 30%, o anche viceversa.
È una curiosità più che altro
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
La fotocamera istantanea ibrida Instax M...
Instax Wide 400: 'born to be Wide'
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v