Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Hai un amplificatore per cuffie? Di che tipo?
Portatile (iBasso, Cmoy, ecc) 47 44.34%
Mosfet-Opamp (non portatile) 36 33.96%
Ibrido Mosfet-Valvolare (Bravo, Indeed, ecc) 19 17.92%
Valvolare 19 17.92%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 106. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 19:27   #201
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
ciao a tutti, per non fare un nuovo topic chiedo qui sperando di non essere troppo fuori luogo.
io ho 16 anni e frequento il secondo anno di un cfp nel settore elettrico. nei primi due anni gli argomenti che si trattano sono impiantistica civile e industriale, quindi per mettere le mani su plc e circuiti stampati vari dovrò aspettare la 3a. così nel frattempo dato che alcune nozioni di base le conosco e data la mia "passione" per il fai-da-te volevo farmi un amplificatore CMoy da attaccare al lettore mp3 e le mie cuffie, che anche se vengono pilotate bene, ho letto che un amplificatore può dare un suono più colorito sulle frequenze basse e medie.
ho già fatto varie ricerche in internet in cui ho trovato delle guide molto dettagliate ma tutte in inglese e purtroppo, non ci capisco nulla! oppure sui vari forum italiani parlano tutte persone già esperte del settore che conoscono già i vari componenti e danno per scontato alcune cose che io non so.
quindi la domanda è: c'è qualcuno che ha l'immensa pazienza di farmi una traduzione di alcune guide tipo questa http://tangentsoft.net/audio/cmoy-tutorial/, o trovarmi delle guide in italiano che fin'ora non ho ancora trovato? spiegarmi da cosa è composto un amplificatore di questo genere, il nome dei componenti (tranne resistenze e condensatori che conosco già), il loro utilizzo e il modo in cui funzionano? tipo cos'è un opamp, un transistor i componenti chiamati TLE, OPA e cose del genere.
ho anche trovato questo schema qui:


in cosa differisce da un cmoy? (a parte i componenti)
e cosa significa quando negli schemi si vede ad esempio una resistenza collegata solamente su un filo mentre all'altro capo c'è il simbolo che nei schemi che utilizzo io equivalgono alla massa?
nei schemi di questa immagine che secondo la descrizione sarebbero CMoy che differenza c'è fra il primo ed il secondo?
non ditemi di chiedere al mio prof di spiegarmi come farli perchè ci ho già provato
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:47   #202
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Hai PM
Grazie mille!!
I prossimi giorni lo compro, appena lo metto su faccio anche qualche foto !
Purtroppo tornando a casa solo il fine settimana ho poco tempo per smanettarci su!
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 08:37   #203
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da sagitter79 Guarda i messaggi
mi sento male...
ho preso un cavo con 2 jack 3,5, 1 da agganciare alla xonar e l'altro per l'indeed.
la xonar l'allaccio al notebook con la usb.
le cuffie nell'indeed.
quindi mi ritrovo con l'indeed g2 montato con la xonar u1.
attacco un paio di cuffie philips...e...
possibile?!?!!?
sento un fruscio di fondo...

metto le cuffie solo con lo xonar u1 e tutto va benissimo.
metto le cuffie solo con l'indeed g2...e risento il fruscio...

cos'ho dimenticato/sbagliato?!?

l'indeed lo testai sabato con un paio di casse (di fascia bassa) e tutto funzionava benissimo.
l'unica differenza è che lo agganciai con un altro cavo jack 3,5 e che lo attaccai direttamente all'uscita audio delle desktop (scheda audio vecchissima e di fascia medio/bassa).


EDIT:
vicinissimo all'ingresso delle cuffie c'è una levetta da settare in base al tipo di valvola, 6 o 12.
al momento è settata sulla 12, cosa che credo corretta visto che di default questo indeed g2 dovrebbe avere una valvola della serie 12.
è corretto?
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 12:09   #204
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4578
Quote:
Originariamente inviato da FullHD1080 Guarda i messaggi
Davvero Bello! per caso hai già scritto una recensione su come si sente? io mi sono comprato un little dot I+ per la mia cuffia grado. dovrebbe arrivarmi domani... poi comincia la sostituzione delle valvole!!
Ho scritto qualcosa nei post successivi a quello delle foto, ma niente di che... sono in attesa delle Alessandro e forse con quelle potro' esprimere un giudizio piu' preciso.

Attualmente oltre allo starving student, ho costruito anche un Mini3 di AMB e praticamente uso solo quest'ultimo, molto piu' portatile, piccolo e pratico e non noto particolari differenze acustiche, e' un ottimo amplificatore.

Mi piace l'autocostruzione, e c'e' anche altro che bolle in pentola.... Vedremo

Ultima modifica di Giuss : 02-12-2010 alle 12:12.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 23:56   #205
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da sagitter79 Guarda i messaggi
mi sento male...
ho preso un cavo con 2 jack 3,5, 1 da agganciare alla xonar e l'altro per l'indeed.
la xonar l'allaccio al notebook con la usb.
le cuffie nell'indeed.
quindi mi ritrovo con l'indeed g2 montato con la xonar u1.
attacco un paio di cuffie philips...e...
possibile?!?!!?
sento un fruscio di fondo...

metto le cuffie solo con lo xonar u1 e tutto va benissimo.
metto le cuffie solo con l'indeed g2...e risento il fruscio...

cos'ho dimenticato/sbagliato?!?

l'indeed lo testai sabato con un paio di casse (di fascia bassa) e tutto funzionava benissimo.
l'unica differenza è che lo agganciai con un altro cavo jack 3,5 e che lo attaccai direttamente all'uscita audio delle desktop (scheda audio vecchissima e di fascia medio/bassa).


EDIT:
vicinissimo all'ingresso delle cuffie c'è una levetta da settare in base al tipo di valvola, 6 o 12.
al momento è settata sulla 12, cosa che credo corretta visto che di default questo indeed g2 dovrebbe avere una valvola della serie 12.
è corretto?
per chi fosse interessato alla risoluzione del mio problema, ho trovato la causa del fruscio.
purtroppo è il mio notebook che appena lo attacco ad una qualunque presa produce il fastidioso rumore/fruscio.
ho risolto utilizzando una presa multipla senza polo di terra.
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:25   #206
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da puculpino Guarda i messaggi
ciao a tutti, per non fare un nuovo topic chiedo qui sperando di non essere troppo fuori luogo.
io ho 16 anni e frequento il secondo anno di un cfp nel settore elettrico. nei primi due anni gli argomenti che si trattano sono impiantistica civile e industriale, quindi per mettere le mani su plc e circuiti stampati vari dovrò aspettare la 3a. così nel frattempo dato che alcune nozioni di base le conosco e data la mia "passione" per il fai-da-te volevo farmi un amplificatore CMoy da attaccare al lettore mp3 e le mie cuffie, che anche se vengono pilotate bene, ho letto che un amplificatore può dare un suono più colorito sulle frequenze basse e medie.
ho già fatto varie ricerche in internet in cui ho trovato delle guide molto dettagliate ma tutte in inglese e purtroppo, non ci capisco nulla! oppure sui vari forum italiani parlano tutte persone già esperte del settore che conoscono già i vari componenti e danno per scontato alcune cose che io non so.
quindi la domanda è: c'è qualcuno che ha l'immensa pazienza di farmi una traduzione di alcune guide tipo questa http://tangentsoft.net/audio/cmoy-tutorial/, o trovarmi delle guide in italiano che fin'ora non ho ancora trovato? spiegarmi da cosa è composto un amplificatore di questo genere, il nome dei componenti (tranne resistenze e condensatori che conosco già), il loro utilizzo e il modo in cui funzionano? tipo cos'è un opamp, un transistor i componenti chiamati TLE, OPA e cose del genere.
ho anche trovato questo schema qui:


in cosa differisce da un cmoy? (a parte i componenti)
e cosa significa quando negli schemi si vede ad esempio una resistenza collegata solamente su un filo mentre all'altro capo c'è il simbolo che nei schemi che utilizzo io equivalgono alla massa?
nei schemi di questa immagine che secondo la descrizione sarebbero CMoy che differenza c'è fra il primo ed il secondo?
non ditemi di chiedere al mio prof di spiegarmi come farli perchè ci ho già provato
UP
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 14:19   #207
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Il mio Arrow è partito dalla Germania ieri!

Robert è riuscito a spedire in 15 giorni quasi 300 ordini e sembra che ora gli manchino solo quelli del mese di dicembre
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 14:06   #208
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
il fruscio è tornato.
ho rimontato tutto (xonar + indeed) al rientro dalle ferie ed il fruscio è tornato.
si riesce ad eliminarlo solo staccando l'alimentazione dal notebook e staccando il cavo jack 3,5 che connette xonar e indeed.
cosa che prima non succedeva, provando a smuovere un po' il cavo jack tra xonar e indeed, non si sentono più le voci ma solo la musica...

visto che ci sono persone qui che usano l'indeed, qualcuno di buon cuore mi può suggerire se conviene acquistare un filtro di rete per eliminare il rumore prodotto sulla rete?
sto leggendo milioni di blog e forum ma senza trovare soluzioni...

ps
questo problema mi blocca anche per un'altra cosa.
volevo acquistare le akg k142hd ma ho paura di prenderle visto che non riesco ad eliminare questo maledetto rumore.
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:55   #209
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4578
L'ampli come l'alimenti?

Potresti provare con delle batterie per vedere se cambia qualcosa
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:03   #210
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12160
Domanda agli esperti, come la vedete una configurazione del genere:

USB controller: Burr-Brown PCM2704
Digital input receiver : DIR9001
Main DAC: AD1852
Headphone Amplifier: TPA6120



Soprattutto per la sezione di amplificazione che mi interessa. Grazie
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:18   #211
Cactuar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Credo sia il topic adatto.

Ho ordinato da poco delle nuove cuffie da usare col mio iPod ma mi hanno detto che per sfruttarle al meglio servirebbe un amplificatore.
Pensavo di comprarne uno portatile, in particolare il Fiio e7 mi piace abbastanza anche per la sua funzione di DAC (ho una scheda audio integrata e pessima nel mio pc), vorrei mantenermi al di sotto dei 70 € se possibile.

Avete qualcosa da consigliarmi?
Cactuar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:18   #212
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Cactuar Guarda i messaggi
Credo sia il topic adatto.

Ho ordinato da poco delle nuove cuffie da usare col mio iPod ma mi hanno detto che per sfruttarle al meglio servirebbe un amplificatore.
Pensavo di comprarne uno portatile, in particolare il Fiio e7 mi piace abbastanza anche per la sua funzione di DAC (ho una scheda audio integrata e pessima nel mio pc), vorrei mantenermi al di sotto dei 70 € se possibile.

Avete qualcosa da consigliarmi?
Per il Fiio7 e Dac portatili chiedi in questa sezione :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162890


__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:31   #213
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
Accoppiando all'E7 un E9 il dac diventa da desktop, non penso ci siano problemi se posta qui
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:35   #214
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da Cactuar Guarda i messaggi
Credo sia il topic adatto.

Ho ordinato da poco delle nuove cuffie da usare col mio iPod ma mi hanno detto che per sfruttarle al meglio servirebbe un amplificatore.
Pensavo di comprarne uno portatile, in particolare il Fiio e7 mi piace abbastanza anche per la sua funzione di DAC (ho una scheda audio integrata e pessima nel mio pc), vorrei mantenermi al di sotto dei 70 € se possibile.

Avete qualcosa da consigliarmi?
Che cuffie hai?
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:36   #215
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Accoppiando all'E7 un E9 il dac diventa da desktop, non penso ci siano problemi se posta qui
Per me nessun problema, però trova molte più info sul Fiio7 li che qui .

Sul Fii9 ancora si sà poco, ma dicono che sia un ottima ampli per desktop e lo credo bene visto che il TPA6120 che monta riesci a pilotare tranquillamente cuffie da 600Ohm di impedenza.

P.s: il TPA6120 lo montano molte schede audio attuali, compreso la mia Essence e... alcuni Amplificatori Integrati come HarmanKardon.
Da poco sembra che, molti produttori lo stiano adottando nelle loro realizzazioni... se è così una motivazione c'è

Questa era una info gratuita per "te".

Alla prox.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 17:50   #216
Cactuar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Che cuffie hai?
Shure SRH 840.


Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Per il Fiio7 e Dac portatili chiedi in questa sezione :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162890


Grazie, ora me lo leggo

Domanda velocissima: posso usare l'e7 come DAC per il pc senza collegarlo all'e9 vero?
Posso collegarci anche le mie casse amplificate o solo le cuffie?
Le casse sono delle BOSE che non necessitano di ulteriore potenza ma magari collegandolo all'e7 anziché all'uscita audio del pc la qualità audio aumenta...
Cactuar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 18:14   #217
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
salve, da tempo (o meglio, da quando sono arrivate le Alessandro Ms1i) sto meditando l'acquisto di un DAC/AMP desktop.
Il budget sarebbe sotto i 200€, deve pilotare bene le Alessandro (ma non credo siano troppo ostiche con 32Ohm di impendenza), ma vorrei pilotasse bene anche cuffie ad alta impendenza (ho il tarlo delle DT880, che in un troppo non lontano futuro affiancherò alle Ale, e sarei orientato sulla versione da 600Ohm visto che le uso solo a casa).

Avevo dato un'occhio al NG98 (che se non sbaglio ha Rainy Nights in accoppiata con delle MS1 moddate), ma non credo sia in grado di pilotare cuffie ad alta impendenza (d'altra parte il prezzo è abbastanza basso).

Consideravo anche l'opzione Fiio E7+Fiio E9 (insieme su un noto sito con un cavo FIIO L2 a 147€ spediti), ma l'aspetto portabilità dell'E7 sarebbe abbastanza sprecato (però l'opzione non mi dispiacerebbe, anche leggendo le buone recensioni).

qualcuno ha suggerimenti in merito?
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 10:19   #218
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Cactuar Guarda i messaggi

Domanda velocissima: posso usare l'e7 come DAC per il pc senza collegarlo all'e9 vero?
Posso collegarci anche le mie casse amplificate o solo le cuffie?
Le casse sono delle BOSE che non necessitano di ulteriore potenza ma magari collegandolo all'e7 anziché all'uscita audio del pc la qualità audio aumenta...
Non saprei rispondere alle tue domande perchè non ho un Fiio7, quindi ti rimando al threas ufficiale, chiedo lì
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 10:57   #219
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Salve a tutti....sono molto indeciso su che ampli ordinarmi...da un lato vorrei tanto un Aeron HA 102 perchè è sempre stato il mi osogno avere un ampli valvolare ma non avendo una buona scheda audio mi ritroverei a dover prendere anche un DAC serio e i costi aumenterebbero...motivo per cui dall'altra parte ci sarebbe l'accoppiata E7+E9 soppr per la portabilità dell'E7 (a proposito...ma funziona anche a batterie??) Magari l'Aeron lo potrei utilizzare solo quando sono nello studio con il mio hi-fi attaccandolo al lettore cd Sony...ma quando sto lavorando al pc non potrei farlo (a meno che il vaio serie TT non abbia già una ottima scheda audio...non saprei...) Insomma...cuore da una parte...razionalità dall'altra...che fare? Le cuffie sono delle akg K 701!
grazie ancora e un saluto
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 15:52   #220
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
salve, da tempo (o meglio, da quando sono arrivate le Alessandro Ms1i) sto meditando l'acquisto di un DAC/AMP desktop.
Il budget sarebbe sotto i 200€, deve pilotare bene le Alessandro (ma non credo siano troppo ostiche con 32Ohm di impendenza), ma vorrei pilotasse bene anche cuffie ad alta impendenza (ho il tarlo delle DT880, che in un troppo non lontano futuro affiancherò alle Ale, e sarei orientato sulla versione da 600Ohm visto che le uso solo a casa).

Avevo dato un'occhio al NG98 (che se non sbaglio ha Rainy Nights in accoppiata con delle MS1 moddate), ma non credo sia in grado di pilotare cuffie ad alta impendenza (d'altra parte il prezzo è abbastanza basso).

Consideravo anche l'opzione Fiio E7+Fiio E9 (insieme su un noto sito con un cavo FIIO L2 a 147€ spediti), ma l'aspetto portabilità dell'E7 sarebbe abbastanza sprecato (però l'opzione non mi dispiacerebbe, anche leggendo le buone recensioni).

qualcuno ha suggerimenti in merito?
Il prezzo è l'ultimo dei problemi, sono gli opamp del vecchio modello che mi preoccupano con i 600 ohm. Io non te lo consiglio ma non ho una cuffia con tale impedenza con cui provarlo, il nuovo modello ha una sezione di amplificazione migliore comunque (quella del fiio E9).

Prova a informarti perché come prodotto all in one è davvero ottimo per il suo prezzo, a oggi sta sui 100 euro.
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v