Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2020, 00:02   #201
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Benvenuto nel club!
Per AC è stato facilissimo...per il cashback bisogna aspettare 15 giorni.
Aspetterò, aspetterò, domani dovrebbe arrivare la scheda madre, poi manca tutto il resto
Io non avevo davvero idea di queste due iniziative, è una sorpresa graditissima!
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 09:38   #202
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da M4tte Guarda i messaggi
Ciao scusa l'intromissione ma è successo anche a me con il PC in firma. Io ho sostituito il RISER con un modello compatibile con il mio case NZXT H1 acquistato su amazon:
https://linkup.one/linkup-pcie-4-0-x...ible-no-screw/
cosi non devo più modificare il bios....
Ciao, non so se hai già sistemato ma ho visto questo articolo riguardo il tuo case

https://www.hwupgrade.it/news/perife...one_93834.html
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Oculus Rift CV1 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 20:57   #203
M4tte
Senior Member
 
L'Avatar di M4tte
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3388
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Ciao, non so se hai già sistemato ma ho visto questo articolo riguardo il tuo case

https://www.hwupgrade.it/news/perife...one_93834.html
Si grazie ma io avevo sostituito il RISER con il modello compatibile PCI 4.0 e gli ho messo 2 fascette perchè le viti non ci stavano...comunque ho già scritto a NZXT vediamo cosa rispondono.....
M4tte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 10:49   #204
CursoreVDF
Member
 
L'Avatar di CursoreVDF
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da CursoreVDF Guarda i messaggi
Grazie mille, darò un occhio al DRAM Calculator! vediamo cosa ne esce
ho provato questo weekend, la RAM a 3600MHz con i timing proposti dal DRAM Calculator non passa il POST.
A 3400MHz il sistema è instabile e Windows crasha.
A 3200MHz è stabile e ho un guadagno di circa il 7% in bench rispetto alle ram a frequenza base.

Ora, non so se sia il processore che non le regge, magari non è raffreddato abbastanza bene con il suo dissipatore Wraith, in ogni caso ieri mi è arrivato il Kraken X73 e in settimana dovrebbe arrivare anche il ryzen 9 3950x, quindi monto quelli e ci riprovo, vorrei arrivare a 3600MHz CL14, dovrebbe essere pienamente nelle potenzialità di queste ram.
__________________
Ryzen 9 3950x/NZXT Kraken X73 + 3x Noctua NF-F12 PWM & 3x Corsair LL120 ARGB/ASUS Prime X570-PRO/G.Skill TridentZ RGB 4x8GB 4266MHz CL19/Manli GeForce RTX 3090/Phanteks Enthoo Luxe White/Be Quiet! Dark Power 12 850W 80+ Titanium/980 Pro 2TB/ASUS Xonar Essence STX
CursoreVDF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 11:15   #205
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Aspetterò, aspetterò, domani dovrebbe arrivare la scheda madre, poi manca tutto il resto
Io non avevo davvero idea di queste due iniziative, è una sorpresa graditissima!
Si veramente gradita, io sto ancora aspettando ma sono fiducioso
__________________
Ryzen9 5900x#MSi B550 GamingEdge Wifi#Corsair Vengeance RGB RT 64GB@3600#AMD Radeon 6900XT#Seasonic FOCUS GX-1000#Case Lian Li o11 Dynamic#Monitor Gigabyte G32QC@2K165Hz
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 14:04   #206
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da CursoreVDF Guarda i messaggi
ho provato questo weekend, la RAM a 3600MHz con i timing proposti dal DRAM Calculator non passa il POST.
A 3400MHz il sistema è instabile e Windows crasha.
A 3200MHz è stabile e ho un guadagno di circa il 7% in bench rispetto alle ram a frequenza base.

Ora, non so se sia il processore che non le regge, magari non è raffreddato abbastanza bene con il suo dissipatore Wraith, in ogni caso ieri mi è arrivato il Kraken X73 e in settimana dovrebbe arrivare anche il ryzen 9 3950x, quindi monto quelli e ci riprovo, vorrei arrivare a 3600MHz CL14, dovrebbe essere pienamente nelle potenzialità di queste ram.
Si, la cpu è molto importante per l'OC delle ram, non intendo la singola, ma la famiglia Zen cui appartiene, tu con che processore lo hai testato ?

Come ti anticipavo, anche il fatto che siano 4 moduli non aiuta troppo con Ryzen, sempre meno importante con gli ultimi, ma con le prime serie, la frequenza spesso scendeva molto per fare il boot.

Meno importante il raffreddamento, nel senso che salvo fosse già in idle sopra 70° ... non ci vedo grossi problemi con il suo memory controller

Anche quando avrai il 3950X, prova una volta con solo due moduli (i due negli slot grigi), solo per curiosità di conoscere il loro vero potenziale pieno.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 01-12-2020 alle 14:11.
ZanteGE è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 19:35   #207
CursoreVDF
Member
 
L'Avatar di CursoreVDF
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Si, la cpu è molto importante per l'OC delle ram, non intendo la singola, ma la famiglia Zen cui appartiene, tu con che processore lo hai testato ?

Come ti anticipavo, anche il fatto che siano 4 moduli non aiuta troppo con Ryzen, sempre meno importante con gli ultimi, ma con le prime serie, la frequenza spesso scendeva molto per fare il boot.

Meno importante il raffreddamento, nel senso che salvo fosse già in idle sopra 70° ... non ci vedo grossi problemi con il suo memory controller

Anche quando avrai il 3950X, prova una volta con solo due moduli (i due negli slot grigi), solo per curiosità di conoscere il loro vero potenziale pieno.
Effettivamente ho testato con un 2700X, dici che con Zen 2 potrebbe andare meglio?
Proverò anche con due moduli per vedere fin dove arrivano.
__________________
Ryzen 9 3950x/NZXT Kraken X73 + 3x Noctua NF-F12 PWM & 3x Corsair LL120 ARGB/ASUS Prime X570-PRO/G.Skill TridentZ RGB 4x8GB 4266MHz CL19/Manli GeForce RTX 3090/Phanteks Enthoo Luxe White/Be Quiet! Dark Power 12 850W 80+ Titanium/980 Pro 2TB/ASUS Xonar Essence STX
CursoreVDF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 19:51   #208
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da CursoreVDF Guarda i messaggi
Effettivamente ho testato con un 2700X, dici che con Zen 2 potrebbe andare meglio?
Proverò anche con due moduli per vedere fin dove arrivano.
Si, è molto migliorato il controller di memoria di Zen2.

Con Zen e Zen+ è andata a migliorare nei mesi ... ma usando moduli da 16GB (dual rank quindi) o 4 moduli anche da 8GB l'uno, 3200 era un ottimo risultato, su MB top i 3400 si raggiungevano, ma erano casi particolari.

Con il mio precedente 2600X sia sulla X470-Pro che sulla Tuf X570 non ero riuscito a raggiungere i 3600 stabile. Con l'attuale 3700X le F4-3600C15D-16GTZ sono andate al primo colpo via docp, e lo stesso con i 32GB attuali in firma.

Non ho esperienza con i 4 moduli, ma con Zen, e spesso anche Zen+ come dicevo era complicato essere stabili a 3400 con 2 moduli da 16GB, per questo spero potrai tenere anche tu i 3600 con Zen2 su queste X570
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 06:16   #209
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da CursoreVDF Guarda i messaggi
ho provato questo weekend, la RAM a 3600MHz con i timing proposti dal DRAM Calculator non passa il POST.
A 3400MHz il sistema è instabile e Windows crasha.
A 3200MHz è stabile e ho un guadagno di circa il 7% in bench rispetto alle ram a frequenza base.

Ora, non so se sia il processore che non le regge, magari non è raffreddato abbastanza bene con il suo dissipatore Wraith, in ogni caso ieri mi è arrivato il Kraken X73 e in settimana dovrebbe arrivare anche il ryzen 9 3950x, quindi monto quelli e ci riprovo, vorrei arrivare a 3600MHz CL14, dovrebbe essere pienamente nelle potenzialità di queste ram.
Guarda, devo ancora fare parecchi test ma sto iniziando a perdere fiducia in DRAM Calculator...
Ho 2 kit di RAM identici, se ne installo uno solo riesco a tirarle fino a 3800 CAS14, mettendo anche il secondo per ora sono riuscito al massimo ad arrivare a CAS17.
Sto tentando un altro approccio, ovvero di settare le RAM in D.O.C.P., tutto il resto su Auto e settare la frequenza di RAM e IF a mano, ovviamente aggiustando man mano anche i voltaggi.
Mi sto convincendo che qualche timing suggerito da Calculator sia la causa dell'instabilità, magari non uno dei primari.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 06:18   #210
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da CursoreVDF Guarda i messaggi
Effettivamente ho testato con un 2700X, dici che con Zen 2 potrebbe andare meglio?
Proverò anche con due moduli per vedere fin dove arrivano.
Aspetta di avere la CPU 'definitiva'... fra Zen+ e Zen2 c'è un abisso in termini di qualità del Memory Controller.
Con il 2700x sono letteralmente impazzito per tenere le cose a poco più che stock, con Zen2 (e ho provato 3 CPU diverse), le cose non sono perfette ma sicuramente sono molto migliorate.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 08:04   #211
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
Ciao, ho preso da Amazon in offerta le Crucial Ballistix MAX BLM2K16G40C18U4B (2x16) da mettere sulla mia TUF X570 con 3900x.
Ho visto che conviene settarle a 3600 perché oltre ottengo un decadimento delle performance. Avete consigli e impostazioni da suggerire?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 08:36   #212
Fabiano 82
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiano 82
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 909
Sostituzione MB

Ciao a tutti, purtroppo sono costretto a cambiare la mainboard in firma causa malfunzionamento, fortunatamente mi verrà rimborsata integralmente(nonostante sia passato più di un anno) ed ho pensato di prendere la Asus prime X570 P al suo posto anche in previsione di un futuro upgrade della CPU. Vi faccio sapere come va.
__________________
Motherboard: MSI X570 A-Pro CPU: Ryzen 5700X Dissi: DEEPCOOL GAMMAX L240 V2 Ram: 16 GB Corsair Vegeance 3200Mhz
VGA: ASROCK 6700XT HDD: Sabrent NVME4 1TB + Samsung 980 NVME 1TB Ali: Corsair TX 650W Monitor: Samsung 27"TF35 Case: MSI MAG VAMPIRIC 300R
Fabiano 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 17:10   #213
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Guarda, devo ancora fare parecchi test ma sto iniziando a perdere fiducia in DRAM Calculator...
Ho 2 kit di RAM identici, se ne installo uno solo riesco a tirarle fino a 3800 CAS14, mettendo anche il secondo per ora sono riuscito al massimo ad arrivare a CAS17.
Sto tentando un altro approccio, ovvero di settare le RAM in D.O.C.P., tutto il resto su Auto e settare la frequenza di RAM e IF a mano, ovviamente aggiustando man mano anche i voltaggi.
Mi sto convincendo che qualche timing suggerito da Calculator sia la causa dell'instabilità, magari non uno dei primari.
Be si, se con 4 moduli contemporaneamente ti da gli stessi valori, quasi certamente sbaglia il calcolo, mi sembra strano però, quando curiosavo come funzionava, senza purtroppo avere realmente la seconda copia del kit, dicendogli che usavo 4 dimmi mi dava valori diversi.
Ma in ogni caso, le MB adatte a mandare su in frequenza 4 moduli, tra le X570, non so nemmeno se ne hanno fatte. Sapete se ci sono X570 T topology ?

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Aspetta di avere la CPU 'definitiva'... fra Zen+ e Zen2 c'è un abisso in termini di qualità del Memory Controller.
Con il 2700x sono letteralmente impazzito per tenere le cose a poco più che stock, con Zen2 (e ho provato 3 CPU diverse), le cose non sono perfette ma sicuramente sono molto migliorate.
Be si, diciamo che non c'è quasi paragone
Ma non volevo alzare troppo le aspettative, troppo dipende ancora dai singoli moduli.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 18:23   #214
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Be si, se con 4 moduli contemporaneamente ti da gli stessi valori, quasi certamente sbaglia il calcolo, mi sembra strano però, quando curiosavo come funzionava, senza purtroppo avere realmente la seconda copia del kit, dicendogli che usavo 4 dimmi mi dava valori diversi.
Ma in ogni caso, le MB adatte a mandare su in frequenza 4 moduli, tra le X570, non so nemmeno se ne hanno fatte. Sapete se ci sono X570 T topology ?



Be si, diciamo che non c'è quasi paragone
Ma non volevo alzare troppo le aspettative, troppo dipende ancora dai singoli moduli.
https://docs.google.com/spreadsheets...gid=2112472504
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 19:57   #215
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Be si, se con 4 moduli contemporaneamente ti da gli stessi valori, quasi certamente sbaglia il calcolo, mi sembra strano però, quando curiosavo come funzionava, senza purtroppo avere realmente la seconda copia del kit, dicendogli che usavo 4 dimmi mi dava valori diversi.
Ma in ogni caso, le MB adatte a mandare su in frequenza 4 moduli, tra le X570, non so nemmeno se ne hanno fatte. Sapete se ci sono X570 T topology ?
Cambiando fra 2 e 4 banchi gli unici valori che calcola diversamente sono i Termination Block, dando come qualità della RAM A0.

Comunque prova e riprova temo di essere arrivato alla fine... con 4 banchi per scendere a CAS16 devo andare a 2T... non sono un esperto, non so se il Cmd2T sia un valore che deve necessariamente relazionarsi con qualche altro, ma non mi fa il boot manco con 1.51v.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 20:28   #216
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
AW !

Ci sono molte più T di quanto pensassi ...

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Cambiando fra 2 e 4 banchi gli unici valori che calcola diversamente sono i Termination Block, dando come qualità della RAM A0.

Comunque prova e riprova temo di essere arrivato alla fine... con 4 banchi per scendere a CAS16 devo andare a 2T... non sono un esperto, non so se il Cmd2T sia un valore che deve necessariamente relazionarsi con qualche altro, ma non mi fa il boot manco con 1.51v.
Si, esatto, così a memoria mi cambiavano le terminazioni e secondo i moduli, anche Power Down e Gear Down.
Di dover andare in 2T mi era capitato solo con le Corsair Dominator 3000 C15, ma si può essere.

Guarda anche la tua MB che tipo di interconnessione ram ha, in teoria, se daisy chain è corretto, o meglio, più possibile, ti credi difficoltà maggiori con 4 moduli, mentre le T potrebbero darti meno problemi (ma di contro spesso salgono meno con 2 moduli).

La mia sapevo essere serie daisy chain, e per questo ho preferito i due moduli da 16GB, ma poi chiaro dipende dal totale ram che si vuole mettere.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 02-12-2020 alle 20:33.
ZanteGE è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 21:45   #217
CursoreVDF
Member
 
L'Avatar di CursoreVDF
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 67
Grazie ZanteGE e LentapoLenta per i consigli. Appena mi arriva il 3950X vedo cosa posso fare.
Secondo lo spreadsheet la mia mobo è daisy chain, comunque sulla qualità delle memorie non ho molti dubbi dato che in DOCP dovrebbero essere estremamente performanti già di fabbrica.. a meno che G.Skill non mi abbia gabbato.
__________________
Ryzen 9 3950x/NZXT Kraken X73 + 3x Noctua NF-F12 PWM & 3x Corsair LL120 ARGB/ASUS Prime X570-PRO/G.Skill TridentZ RGB 4x8GB 4266MHz CL19/Manli GeForce RTX 3090/Phanteks Enthoo Luxe White/Be Quiet! Dark Power 12 850W 80+ Titanium/980 Pro 2TB/ASUS Xonar Essence STX
CursoreVDF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 21:46   #218
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
La asus rog strix x 570 f gaming fa girare bene un 5600x o ci sono che si sappia ancora "problemi di instabilità" tipici di quando è appena uscita la tecnologia ?

ho visto i bios e in qv list e sono già alla terza o quarta iterazione di bios dopo il primo supportato dai 5000.

Dubitavo\domando perché ho visto che la x570 reca il logo "3000 ready" ma si intende che è anche 5000 ready no?
grazie
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 23:04   #219
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da CursoreVDF Guarda i messaggi
Grazie ZanteGE e LentapoLenta per i consigli. Appena mi arriva il 3950X vedo cosa posso fare.
Secondo lo spreadsheet la mia mobo è daisy chain, comunque sulla qualità delle memorie non ho molti dubbi dato che in DOCP dovrebbero essere estremamente performanti già di fabbrica.. a meno che G.Skill non mi abbia gabbato.
Molto dipende dalla definizione di gabbato ecco, ma no, non credo

Non so se ho inteso bene quello che intendi, ma occhio però che il profilo XMP è OC, per quanto le aziende non le vendano specificandolo, non è mai assicurato.

Se al contrario le hai trovate in QVL della MB con test passato su 4 moduli, o G.Skill le abbia indicate come kit da 4 moduli compatibili con la MB con Zen2, allora si probabilmente ti basterà attivare il DOCP e partirà tutto al primo colpo.

Mi ricordi il codice di modello delle tue ram ?


Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
La asus rog strix x 570 f gaming fa girare bene un 5600x o ci sono che si sappia ancora "problemi di instabilità" tipici di quando è appena uscita la tecnologia ?

ho visto i bios e in qv list e sono già alla terza o quarta iterazione di bios dopo il primo supportato dai 5000.

Dubitavo\domando perché ho visto che la x570 reca il logo "3000 ready" ma si intende che è anche 5000 ready no?
grazie
Ciao, se intendi i balletti che dovevamo fare con i primi Ryzen, no, non proprio, ora tipicamente è più probabile vada bene che all'inizio, qualsiasi MB con chip 500 e ultimo Ryzen (tanto 3000 quanto 5000).

Però, no, "3000 Ready" vuole dire appunto 3000 ready, nulla a che fare con eventuali "5000 Ready". Il tema solitamente sono i bios, che per installare un 5000 spesso vanno prima aggiornati.

La strix x 570 f dovrebbe però avere la funzionalità bios flashback, quindi preparati eventualmente la chiavetta prima, dall'attuale pc, o da un portatile, così da fare update del bios prima di mettere su cpu e ram.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 00:25   #220
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Grazie.
Ok si beh chiaro che se ho il 5600x in mano ci devo piazzare come minimo il 2606 come vedo dalla scheda supporto e poi meglio ancora almeno il https://rog.asus.com/us/motherboards.../helpdesk_cpu/
Ma certo che la 5600x e questa scheda non la prenderò prima di ribassi o comunque non mi arriverà la cosa prima di gennaio metà quindi le cose saranno forse un pelo meglio li anche se sono stati tutti in vacanza fino al 14 gennaio come tipico in US.
Ok niente "rischio" tipo marzo 2017 ... e a me a quel tempo è andata da dio, niente problemi... ahahha stanno venendo fuori adesso con windows ***** (i problemi dico)

Ultima modifica di JuneFlower : 03-12-2020 alle 00:36.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v