Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2013, 13:50   #21941
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
oddio, per correttezza, se volessimo fare la punta al chiodo l'i5 avrà 1ghz in più in quel test ma sono pur sempre
4 core in meno
che non sono sfruttati completamente

Quote:
e 500mhz in meno su ogni core rispetto al 9370.
che come saprati avendo le pipeline lunghe producono frequenze amggiori e minori ipc e viceversa, ma massimizzano il loro prodotto.
Quote:
Poi per carità... c'è software e software e c'è ottimizzazione ed ottimizzazione ma non credo che sia poi così sbagliato dire che "non è proprio uno scenario positivo."
a me sembra invece flame gratuito. infatti nessuno ci è cascato a aprte me
Quote:
E noi tutti fan di AMD lo sappiamo, lo sa anche AMD che deve svalutare sul mercato le sue cpu, solo tu carlotto ogni tanto non lo sai e ti aggrappi agli specchi con quel tono spocchioso da "so tutto io".
amd insegue, ma anche la sua immagine che ha risentito.
tu dici che mi aggrappo? bene, ho sviluppato i miei poteri di ragno
cmq sia non mi mai considerato che un amatore.
Quote:
C'è una bella differenza nel leggere i commenti di paolo da anni ed i tuoi. I primi mi affascinano silenziosamente ormai da una mezza vita, i tuoi onestamente cominciano anche ad irritarmi per la continua mancanza di rispetto nei confronti di chi osa esprimere una opinione che discosti anche solo minimamente dalla tua.
anche a me piace leggeri i commenti di paolo se solo fossero più corti
poi sai, non è che dobbiamo paicere a tutti, anzi io non cerco di piacere a nessuno. Poi sai la mancanza di rispetto che vedi... sorvolo: non risposto alle provocazioni ed insulti mai con gli stessi toni
Quote:
Piccola digressione da un amante silenzioso di questo thread.
Saluti
Luca.
__________________
fx cpu still live
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 13:57   #21942
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
spulciando per il web mi è capitato sotto mano questo sintetico articolo sulle cpu server per il 2014 :
http://elettronica-plus.it/amd-spieg...sori-del-2014/
nello specifico : Varsavia(arc. piledriver) fornirà una migliore performance-per-watt rispetto AMD Opteron 6300 e sarà disponibile nel primo trimestre del 2014.

nulla di nuovo sotto al sole ma considerando le notizie di qualche gg fa sulla possibile uscita di nuovi FX diversi da piledriver direttamente su architettura Excavator(risevando steamroller alle sole apu), verso la fine del 2014, inizio 2015. :
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...tura-excavator

mi sorge spontanea la domanda ; prima di excavator assisteremo all'uscita di un varsavia basato, come dicono, su un piledriver più efficiente in versione FX?? potrebbe anche essere l'ultima e ben accetta possibiltà di aggiornare il soket AM3 +
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 13:57   #21943
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da sergio.p. Guarda i messaggi
sul fatto che carlotto sia sempre un pò troppo di parte anche in situazioni estreme
cut
ma perché, a parte me vedi parzialità?
non dico tu, ma se uno mi chiede discorsi iquilibrati dovrebbe farli almeno più dei miei.
chiudo l'ot, che infine annoia anche me stesso
__________________
fx cpu still live
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 14:01   #21944
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24972
Per la parzialità o meno la vita è fatta di punti di vista.....

ma certe cose oggettive non cambiano la realtà e questo è oggettivo



e questo è oggettivo nonchè eclatante



p.s. chi compra un pc non lo usa solamente per giocare, senno si prenderebbe una console himo
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 14:24   #21945
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ci avevo pensato anch'io, ma se cosi fosse, allora perchè non dichiarare degli FX derivati dai warsaw anche per AM3+?
anche questo è vero, ma in fondo cosa gli costa questo passaggio?
nn chiariscono neanche come sarà questo varsavia,. se ci sarà un nuovo step produttivo ( così la intendo io la frase "maggiore performance per watt" a parità di architettura) , oppure sarà il solito modello con frequenze maggiorate ( in stile 6350- 4350) e li si capirebbe l'inutilità di nuovi modelli FX ma a quel punto la prima frase nn avrebbe senso quindi così nn può essere..
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H

Ultima modifica di feldvonmanstein : 17-10-2013 alle 14:28.
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 14:43   #21946
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma perché, a parte me vedi parzialità?
non dico tu, ma se uno mi chiede discorsi iquilibrati dovrebbe farli almeno più dei miei.
chiudo l'ot, che infine annoia anche me stesso
no non sei l'unico a non essere esattamente imparziale, cosa che rasenta l'impossibile per qualunque essere umano, a mio dire. Semplicemente spesso ti ostini più degli altri e lo dico da simpatizzante AMD (anche se nel portatile ho un i7) dal momento che ho avuto desktop AMD in casa e il primo portatile AMD. terminato quest'OT confermo comunque le considerazioni relative alle cpu che ho espresso in quel post.
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 15:08   #21947
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2447
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Per la parzialità o meno la vita è fatta di punti di vista.....

ma certe cose oggettive non cambiano la realtà e questo è oggettivo



e questo è oggettivo nonchè eclatante



p.s. chi compra un pc non lo usa solamente per giocare, senno si prenderebbe una console himo
Che dire se non "QUOTO al 100%"?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 15:58   #21948
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
Ci sono 2 cose ovvie.

L'unico Opteron che non è passato subito desktop è stato il Phenom II X6, che era step D1 e la versione desktop fu la E0 con il low-K, semplicemente perchè la versione E0 aveva frequenze più alte a parità di TDP (ovvio per la condizione desktop) e l'introduzione del Turbo.

Gli Opteron BD sono perfettamente uguali a quelli desktop, quindi come Opteron su base Zambesi ci fu anche FX, Opteron base Piledriver ci fu anche FX e non vedo il motivo perchè un Opteron Piledriver base Varsavia non venga riciclato pure come FX, anche perchè tutta la selezione peggiore di quella Opteron dove andrebbe a finire e pure gli scarti X4?

Ora... mi sembra ovvio che AMD non possa far coesistere la vendita dei 9370/9590 e la pubblicità di un nuovo modello Piledriver (Varsavia) con frequenze maggiori a parità di TDP riportando che ci sarebbe una versione FX... in fin dei conti, mi pare ovvio che se non volesse fare FX, lo direbbe, mentre non dire nulla sugli FX mi sembra una forzatura a interpretare che non ci saranno.

P.S. Edit.
Con un Exavator nel 2015 e quasi 2016, un nuovo PP sul 32nm SOI era ipotizzabile, ma non credo con un 20nm FD-SOI a meno di 8 mesi (1Q 2014 Varsavia, fine 2014 Exavator).
Sarei più propenso a credere che la catena 32nm sia affinata a sufficienza per avere volumi maggiori di die con frequenze superiori a parità di TDP rispetto ad 1 anno fa, e magari, stile Richland-Trinity, una migliore ottimizzazione lato turbo, quindi ipotizzerei, guardando Zambesi che era +300MHz/+600MHz (4,2GHz max), Vishera +100MHz/+200MHz (4,2GHz max) e i 9*** +300MHz (5GHz max), alla fine non sarebbe possibile, nei 125W TDP, un X8 con 4,2GHz def, 1° Turbo 4,5GHz X8 (+300MHz) e 2° Turbo 4,8GHz X4 (+600MHz?)

Ad un 8370 (4,2GHz) con +300MHz/+600MHz Turbo... presumibilmente sotto i 200€ (+40€ rispetto ad un 8350), AMD venderebbe i 9*** a 200€/250€? Chiaramente no... e perchè ci si sorprende che non riporti Varsavia FX?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2013 alle 16:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 19:07   #21949
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
anche questo è vero, AMD non può più permettersi di anticipare troppo la propria offerta, rischia di instaurare quel processo che si chiama "Effetto Osborne" ...http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Osborne... uno come me ne è l'esempio lampante

beh un offerta refresh di piledriver più efficiente non sarebbe gran che, o almeno non sarebbe ciò che si sperava (steamroller x8), ma meglio che niente...
Non vorrei dire una vaccata... ma da qualche parte mi sembra di aver letto su Steamroller "...oltre a cache più capienti".
Tra tutto quello che c'è in pentola, e sicuramente una cache-buffer molto limitata del mio cervello , se sta cosa fosse vera, si spiegherebbero molte cose.
La cache L1 non direbbe granchè sulle dimensioni die... ma la cache L2 mica poco, perchè aumentarla mi sembra plausibile che da 2MB possa andare a 3MB al minimo (2,5MB mi sembra impossibile) se non a 4MB, la L3 nemmeno prenderla in considerazione, tanto su APU non c'è.
Il fatto del 2° decoder potrebbe contemplare una L2 più grande... però se unissimo il fatto che sarebbe realizzato sul Bulk e (FORSE) a priori escluso per Opteron, una L2 più grande avrebbe un senso, perchè con Kaveri X4 e metti pure X6 non si avrebbe comunque un die grande (cosa che con 4 moduli per un FX/Opteron avrebbe inciso parecchio) e nel contempo, essendo specifico per APU, avrebbe diminuita l'importanza dell'assenza della L3.

Guarda... per la condizione Zambesi e lo stallo Piledriver... fino a ieri si sperava su un Exavator metà 2015 se non inizi 2016, già a fine 2014 sembrerebbe un miracolo... ma penso probabile che il successore del 32nm SOI poteva essere unicamente l'FD-SOI e sicuramente non il 28nm...

Altro punto... i punti deboli di Piledriver li conosciamo... questo 32nm SOI non può competere con il 22nm Bulk (già perde con il 32nm Bulk ), l'architettura ha un IPC/Frequenza ai livelli del Phenom II, l'affinità è quella che è (perdita CMT)... d'accordo per l'assenza di Steamroller FX, ma almeno speriamo che l'architettura Exavator racchiuda i frutti dell'evoluzione Piledriver-Steamroller e a tutti gli effetti si traduca in un salto prestazionale doppio.
Per il resto... non è che ci sia tanto da piangere... tutti avremmo voluto più potenza, ma se un 8350 avesse potuto confrontarsi con un 3930K, un 8320 sarebbe costato già sopra i 200€ e ora saremmo con i 63XX e 8320... e tutti i money-bench da riscrivere.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 20:35   #21950
enryco
Senior Member
 
L'Avatar di enryco
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vorrei dire una vaccata... ma da qualche parte mi sembra di aver letto su Steamroller "...oltre a cache più capienti".


Tra tutto quello che c'è in pentola, e sicuramente una cache-buffer molto limitata del mio cervello , se sta cosa fosse vera, si spiegherebbero molte cose.


La cache L1 non direbbe granchè sulle dimensioni die... ma la cache L2 mica poco, perchè aumentarla mi sembra plausibile che da 2MB possa andare a 3MB al minimo (2,5MB mi sembra impossibile) se non a 4MB, la L3 nemmeno prenderla in considerazione, tanto su APU non c'è.


Il fatto del 2° decoder potrebbe contemplare una L2 più grande... però se unissimo il fatto che sarebbe realizzato sul Bulk e (FORSE) a priori escluso per Opteron, una L2 più grande avrebbe un senso, perchè con Kaveri X4 e metti pure X6 non si avrebbe comunque un die grande (cosa che con 4 moduli per un FX/Opteron avrebbe inciso parecchio) e nel contempo, essendo specifico per APU, avrebbe diminuita l'importanza dell'assenza della L3.





Guarda... per la condizione Zambesi e lo stallo Piledriver... fino a ieri si sperava su un Exavator metà 2015 se non inizi 2016, già a fine 2014 sembrerebbe un miracolo... ma penso probabile che il successore del 32nm SOI poteva essere unicamente l'FD-SOI e sicuramente non il 28nm...





Altro punto... i punti deboli di Piledriver li conosciamo... questo 32nm SOI non può competere con il 22nm Bulk (già perde con il 32nm Bulk ), l'architettura ha un IPC/Frequenza ai livelli del Phenom II, l'affinità è quella che è (perdita CMT)... d'accordo per l'assenza di Steamroller FX, ma almeno speriamo che l'architettura Exavator racchiuda i frutti dell'evoluzione Piledriver-Steamroller e a tutti gli effetti si traduca in un salto prestazionale doppio.


Per il resto... non è che ci sia tanto da piangere... tutti avremmo voluto più potenza, ma se un 8350 avesse potuto confrontarsi con un 3930K, un 8320 sarebbe costato già sopra i 200€ e ora saremmo con i 63XX e 8320... e tutti i money-bench da riscrivere.











se nn ricordo male viene modificata solo la cache l1, aumentando la un pochino...le altre dovrebbero rimanere invariate


Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
enryco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 23:20   #21951
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
anche questo è vero, AMD non può più permettersi di anticipare troppo la propria offerta, rischia di instaurare quel processo che si chiama "Effetto Osborne" ...http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Osborne... uno come me ne è l'esempio lampante

beh un offerta refresh di piledriver più efficiente non sarebbe gran che, o almeno non sarebbe ciò che si sperava (steamroller x8), ma meglio che niente...
Niente è sicuro e tutto è possibile...un pò come la storia(aldilà di ogni senso,giusto/sbagliato/razionale) di eventuali fx piledriver oltre l'fx 8350...che fu funesta guerriglia l'anno scorso, ma poi uscirono, si in TDP diverso(220w e non 125w)...ma uscirono cmq.

Adesso io mi chiedo, come d'altronde si è fatta una riflessione sul ''senso'' della serie fx 9000(nati a mio avviso esclusivamente per game in top desktop gaming a singola scheda mono o dual chip-gpu) del come mai/del senso di tali processori a quel TDP mostruoso? Cosa gli costava(aldilà della, giustamente e ci può stare, ipotetica risposta alla concorrente: della serie sono ancora vivo ) tirare avanti lo stesso con gli fx 8350 sempre a 125 ed al max con qualche 200mhz in più a procio come ottimizzazione(è un ipotesi chiaramente)?

Io resto della mia idea che quel TDP non sia a caso, ma potrebbe nascondere uno steamroller desktop ,sempre a 220w sul 32nm.
Chi lo potrebbe dire che un steamroller fx a 4,4 GHz default/ 4,5 GHz turbo non possa uscire?in fondo sempre meglio di piledriver serie 9000 sempre a 220w ,e la faccia già ce l'ha messa con questa serie.
Poi magari steamroller fx 8 a 5ghz a 220w non credo che non farebbe la sua figura(inteso in overclock max liquidato)....considerando in aggiunta il miglioramento del processo produttivo (quello che sarà sarà), quello che si prospetta con varsavia.
Poi magari ci scappa pure il paradosso che steamroller fx 8 core in idle(cosa molto importante, secondo me)consumi un tantino meno degli fx 9000 series come della serie fx 8000 e come dei phenom2 (intesi tutti in overclock,che tanto sui bulldozer sarebbe indifferente perché sempre a 7x200=1400mhz finisce).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 23:30   #21952
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
prima non è vero che va il doppio.
poi è un jaguar x4 contro un unico modulo richland a basso tpd ciiè nel campo dove i jaguar sono stati proggettati, ti meravigli che vada meglio?
infatti 50% non è doppio...

poi ho confrontato un richland 17w contro un jaguar 15w, se i moduli sono delle fetecchie mica è colpa mia, amd ha già pronta l'architettura per fare +50% sugli FX (metti che va male, fa +40 ma anche +30... buttali via di questi tempi!!!!!) ma evidentemente un po se ne rente conto: steamroller cancellato, excavator non si sa... ultimamente sono più i ritardi/cancellazioni che le conferme. vediamo se tireranno avanti con i piledriver fino a che non faranno il salto diretto a un evoluzione dei jaguar (adattati per die da 90-120w)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
perchè Jaguar lavora a 2GHz e Richland lavora a 4GHz,
il richland da 17w che ho postato lavora a 2-2.5ghz...

Quote:
quindi il concetto di Jaguar è la massima efficienza consumo/prestazioni e contenimento dimensioni die relative (tanto è piccolo), vs Piledriver che cerca le massime prestazioni ma essendo nato per più moduli deve prestare attenzione alle dimensioni die (CMT) e naturalmente la priorità è la massima potenza (e quindi massima frequenza) a scapito dell'efficienza consumo/prestazioni.
quando hai l'efficienza hai di conseguenza le prestazioni, ci vuole niente a schiaffare 10 core in un die e dimensionare il tutto per reggere 120w di potenza...

Quote:
quindi un procio BD se avesse il modulo Jaguar al posto del modulo Piledriver sicuramente avrebbe una potenza ben superiore per sempre 125W TDP, ma che dimensione die avrebbe? Dai 320mm2 si passerebbe almeno a 640mm2, quindi con un costo produzione doppio...
ma dove???? un jaguar x4 attualmente è 110mm2 per un quad core con 128 stream processors... il solo core è tipo 3mm2 da pauraaaaaaaaaa ne puoi mettere 60 in un die ad alta potenza

Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
e questo è oggettivo nonchè eclatante

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...neybench_3.png
ehhhh avoglia oggettivo... non tiene conto che le prestazioni sono ottenute con ram 1866 per amd e 1600 per intel

non tiene conto dei costi maggiori per consumi, alimentazione, dissipazione e gpu integrata di alcuni processori

inoltre subito dietro al 8350 c'è un i3 ma tutti quelli che consigliano il 8350 vedono come un demonio il i3 eppure stando a quel grafico dovrebbero consigliarlo spesso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 23:36   #21953
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24972
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

inoltre subito dietro al 8350 c'è un i3 ma tutti quelli che consigliano il 8350 vedono come un demonio il i3 eppure stando a quel grafico dovrebbero consigliarlo spesso
Io non so come mai continui a scrivere qui, non ti vanno gli AMD abbiam capito, per quanto riguarda l'i3, non lo consiglierei a nessuno manco al mio peggior nemico, certo che è subito dopo l'AMD costa 90 euro
per le ram non cambia un tubo 1600 MHz o 1866 MHz, se avessi mai recensito lo sapresti, ma intanto....
I due grafici van visti insieme e non separati e guarda un po l'AMD 8350 è subito dietro al i7 3770k 3 4770k..... Mettessero l'8320 che costa 30 euro in piu' del i3 il divario sarebbe incredibile....
Non capisco perchè scrivi ancora qui, comprati un Intel e vai a scrivere in quei thread lo san tutti che sei di parte....

Ultima modifica di okorop : 17-10-2013 alle 23:46.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 23:50   #21954
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
lo san tutti che sei di parte....
io eh...

facciamo così, scambiamoci in privato le fatture (come prova d'acquisto) delle cpu amd che ho comprato io e le intel che hai comprato te
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 23:56   #21955
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
infatti 50% non è doppio...

poi ho confrontato un richland 17w contro un jaguar 15w, se i moduli sono delle fetecchie mica è colpa mia, amd ha già pronta l'architettura per fare +50% sugli FX (metti che va male, fa +40 ma anche +30... buttali via di questi tempi!!!!!) ma evidentemente un po se ne rente conto: steamroller cancellato, excavator non si sa... ultimamente sono più i ritardi/cancellazioni che le conferme. vediamo se tireranno avanti con i piledriver fino a che non faranno il salto diretto a un evoluzione dei jaguar (adattati per die da 90-120w)



il richland da 17w che ho postato lavora a 2-2.5ghz...



quando hai l'efficienza hai di conseguenza le prestazioni, ci vuole niente a schiaffare 10 core in un die e dimensionare il tutto per reggere 120w di potenza...



ma dove???? un jaguar x4 attualmente è 110mm2 per un quad core con 128 stream processors... il solo core è tipo 3mm2 da pauraaaaaaaaaa ne puoi mettere 60 in un die ad alta potenza



ehhhh avoglia oggettivo... non tiene conto che le prestazioni sono ottenute con ram 1866 per amd e 1600 per intel

non tiene conto dei costi maggiori per consumi, alimentazione, dissipazione e gpu integrata di alcuni processori

inoltre subito dietro al 8350 c'è un i3 ma tutti quelli che consigliano il 8350 vedono come un demonio il i3 eppure stando a quel grafico dovrebbero consigliarlo spesso
Dubito che progettare una CPU sia facile come la metti te.

In primo luogo il Richland che hai postato è dual core, e a pari potenza MT avere meno core implica forzatamente consumare di più (o avere più core permette di consumare meno).

Stai comparando due processi produttivi diversi 28nm bluk per Jaguar e 32nm SOI per Richland, e alle frequenze a cui lavora Jaguar è molto probabile che i vantaggi di un SOI siano molto risicati (mentre alle frequenze di lavoro di un Richland desktop sono molto maggiori).

Possiamo anche aggiungere che molto probabilmente le piccole dimensioni del die sono dovute anche al basso TDP: un TDP (e quindi consumo) maggiore probabilmente causerebbero degli hotspot che potrebbero mettere a rischio il funzionamento della CPU, quindi è ovvio che quanto meno consumi, tanto meno più puoi compattare tutto senza rischi. Inoltre il controller di memoria di Jaguar è singlechannel, di sicuro metterlo dual aumenterebbe la dimensione del die.

Poi se anche in applicazioni home può darsi che a livello prestazionale le differenze di IPC siano piccolo, a livello Server dubito molto che la situazione resti la medesima.

Potrai anche mettere 60core vicini vicini sul die ma...come li colleghi assieme? I core devono poter comunicare fra di loro, farlo fare a 60 core contemporaneamente richiederebbe una quantità di strati di interconnessioni metalliche esagerata, o una loro estrema reingegnerizzazione, e delle interconnessioni del genere causerebbero di sicuro un notevole aumento di consumi (giusto per riferimento si veda Phenom II X4 vs Thuban dove a parità di tipologia di transistor il miglioramento del materiale fra le interconnessioni ha garantito una drastica riduzione dei consumi, non sono solo i transistor a consumare corrente!).

Poi oh, se vuoi stilare un progettino e inviarlo ad AMD accomodati pure
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 23:58   #21956
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
inoltre la ram da 1600 a 1866 cambia eccome

http://www.anandtech.com/show/6372/m...-with-gskill/8

e pagine seguenti

poco ovvio, tipo 1-2%, ma in quel grafico sarebbe sufficiente per pareggiare il i3 al 8350...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 00:06   #21957
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
In primo luogo il Richland che hai postato è dual core, e a pari potenza MT avere meno core implica forzatamente consumare di più (o avere più core permette di consumare meno).
ok ma un quad-richland a 17w a quanto andrebbe? 1.5ghz? il risultato rimane quello...

Quote:
Possiamo anche aggiungere che molto probabilmente le piccole dimensioni del die sono dovute anche al basso TDP: un TDP (e quindi consumo) maggiore probabilmente causerebbero degli hotspot che potrebbero mettere a rischio il funzionamento della CPU, quindi è ovvio che quanto meno consumi, tanto meno più puoi compattare tutto senza rischi. Inoltre il controller di memoria di Jaguar è singlechannel, di sicuro metterlo dual aumenterebbe la dimensione del die.
ovvio che ad alte potenze i transistor vanno ridimensionati per evitare punti di calore (come in ivy e haswell ), diverrebbe più grosso, ma non tantissimo

Quote:
Poi se anche in applicazioni home può darsi che a livello prestazionale le differenze di IPC siano piccolo, a livello Server dubito molto che la situazione resti la medesima.
in campo server dubito che amd possa fare peggio... li il consumo (quindi calore) conta come in un notebook perchè i blade hanno dimensioni risicate e gli stanzoni dei server hanno una certa capacità di dissipazione, uno non è che è tanto contento di cambiare i climatizzatori per raffreddare i nuovi server che scaldano di più....

Quote:
Potrai anche mettere 60core vicini vicini sul die ma...come li colleghi assieme? I core devono poter comunicare fra di loro, farlo fare a 60 core contemporaneamente richiederebbe una quantità di strati di interconnessioni metalliche esagerata, o una loro estrema reingegnerizzazione, e delle interconnessioni del genere causerebbero di sicuro un notevole aumento di consumi (giusto per riferimento si veda Phenom II X4 vs Thuban dove a parità di tipologia di transistor il miglioramento del materiale fra le interconnessioni ha garantito una drastica riduzione dei consumi, non sono solo i transistor a consumare corrente!).
ma 60 era una battuta dai...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 00:07   #21958
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24972
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
io eh...

facciamo così, scambiamoci in privato le fatture (come prova d'acquisto) delle cpu amd che ho comprato io e le intel che hai comprato te
Non è una questione di CPU comprate o d'altro, visto che tutto viene rimandato al gaming. Io ho avuto piattaforme gaming enthusiast da 7 anni a questa parte: crossfire e sli tutte con Intel per il DU per benchmark sotto azoto ho agito anche con AMD, sta volta a casa ho dato fiducia ad AMD e, giocando molto in sti due giorni affermo che gioco benissimo e non rimpiango per nulla Intel anzi....

Mia percezione dello scatto di un videogame: un gioco scatta se i frame decrementano e si incrementano spesso con valori molto ampi (esempio da 60 a 30 fps usando vsync si ha uno scatto)

Ecco un po di benchmark
1)Bioshcok Infinite: 7950 @ 1050-1500 MHz
1920x1080 Tutto su Ultra DX11 FXAA 4X
FPS Medi 66.29; FPS Massimi 183.22; Fps Minimi 13,57
Giocato con tutto al massimo, fluidità perfetta gioco finito, a 13 fps non è mai andato in game, minimi sui 40 (monitoravo gli fps mentre giocavo, agli fps sono scarso e giocavo facile)
2)AvP D3D11 Benchmark Report 7950 @ 1050-1500 MHz
==========================

**************************************************
* Report Created: 2013-10-16 @ 17:26:49
**************************************************
* Executable Build: V1.03, Apr 19 2010
**************************************************

*DX11 Hardware Detected*

Using Default Video Settings:

Resolution: 1920 x 1080
Texture Quality: 2
Shadow Quality: 3
Anisotropic Filtering: 16
SSAO: ON
Vertical Sync: OFF
DX11 Tessellation: ON
DX11 Advanced Shadows: ON
DX11 MSAA Samples: 1
Benchmark Summary:
Number of frames: 10907
Average Frame Time: 9.6ms
Average FPS: 104.0

In game in multiplayer fluidità perfetta
3) Stalker Call Of Prypiat 1920 MSAA 4X HDAO Ultra Quality tesselation ON Contact hardering shadows 7950 @ 1050-1500 MHz


Solo benchmark
4)Tomb Raider 1920x1080 Qualiotà estremo no aa Af 16x Tressfx 7950 @ 1050-1500 MHz
Minimi:34.2 Medi:44.6 Massimi: 50.2
Senza Tressfx
Minimi 48.6 medi 60 massimi 73.9

Fluidità non perfetta con settaggi massimi senza tressfx, fps molto ballerini ma non andavano mai sotto i 40 non ho ottimizzato i settings perchè gioco che non mi piace e quindi tolto....

5) Dirt 3 1920x1080 MSAA 4X tutto su ultra 7950 @ 1000-1400 MHz


Massima fluidità
6) Dirt Showdown 1920x1080 MSAa 4x tutto su ultra 7950@ 1050-1500 MHz


Massima fluidità

Molto piu' spesso su AMD conviene disattivare il vsync per giocare per essere piu' fluidi

Saint Row 4 niente benchmark integrato, performance medie sui 53 fps, giocato con msaa 8x, all'inizio andando in macchina scattava moltissimo, rivelo parte della storia
Spoiler:
poi quando prendi i super poteri e corri non prendendo macchine (praticamente tutto il gioco)
fluidità percepita accettabile, nessuno scatto

Far Cry 3 tutto liscio senza aa senza vsync su ultra af 16x frame stabili sopra i 50 fps tendenti ai 60, mai sotto i 40....


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
inoltre la ram da 1600 a 1866 cambia eccome

http://www.anandtech.com/show/6372/m...-with-gskill/8

e pagine seguenti

poco ovvio, tipo 1-2%, ma in quel grafico sarebbe sufficiente per pareggiare il i3 al 8350...

Hai ragione, che stupido che sono....potevo comprarmi un i3 ed andavo meglio, son le ram, complotto di hwu contro Intel....per fortuna che ci sei tu che riesci a interpretare i grafici e a svelarci il complotto.....

Tu due benchmark li hai mai fatti? ipotizzo di no perchè se li avessi mai fatti vedresti che è inesistente la differenza utilizzando ram 1600 MHz e ram a 1866 MHz

Ultima modifica di okorop : 18-10-2013 alle 00:25.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 00:28   #21959
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma un quad-richland a 17w a quanto andrebbe? 1.5ghz? il risultato rimane quello...
C'è un 19W che va da 1.7GHz a 2.7GHz (turbo ovviamente) e che ha il triplo degli SP, se fosser in pari quantità probabilmente sarebbe nei dintorni di 15W se non anche meno. Se consideriamo che un quad Jaguar 1.5GHz va in MT il 50% in più di un dual Richland 2.0GHz (+33% di frequenza) un quad Richland a 2GHz andrebbe il 33% in più di Jaguar, e a 1.7GHz andrebbe il 13% in più (non dimentichiamoci che un quad Richland ha il quadruplo della L2 di un dual Richland quindi il vantaggio su Jaguar probabilmente aumenterebbe).

Non ho considerato il turbo perchè in MT spinto dubito abbia un grande effetto e quindi non dovrebbe variare troppo i risultati.



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ovvio che ad alte potenze i transistor vanno ridimensionati per evitare punti di calore (come in ivy e haswell ), diverrebbe più grosso, ma non tantissimo
Non devi ingrandire i transistor, ma spaziarli di più (o mettere fra due zone caldo una zona fredda), come fai a dire che le dimensioni cambierebbero poco? Passare da 1.5 a circa 4GHz è una gran bella differenza...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in campo server dubito che amd possa fare peggio... li il consumo (quindi calore) conta come in un notebook perchè i blade hanno dimensioni risicate e gli stanzoni dei server hanno una certa capacità di dissipazione, uno non è che è tanto contento di cambiare i climatizzatori per raffreddare i nuovi server che scaldano di più....
Quello che intendo è che in ambito server un core Piledriver si comporta sicuramente molto meglio di uno Jaguar, visto che Piledriver nasce per i Server e Jaguar per i bassi consumi (e quindi è sicuramente inadatto a gestire applicazioni e carichi da server).



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma 60 era una battuta dai...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 01:12   #21960
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Dubito che progettare una CPU sia facile come la metti te.
cut

Poi oh, se vuoi stilare un progettino e inviarlo ad AMD accomodati pure
c'è il mito che se amd non avessa fatto BD sarebbe andata meglio.
sono persuaso che alcuni fan itel lo dicono a posta per demigrare BD.
sicuramente amd ha perso immagine con BD.
__________________
fx cpu still live
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v