Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 07:43   #2161
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
a me sembra da folli abbinare una gtx285 da destinare solo per la fisica, considerato quanto costa, quanto consuma, quanto scalda, solo per 2 o 3 giochi, appatto che di questi ce ne sia qualcuno che piaccia realmente giocare e per cui l'esperienza di gioco che offre physx sia irrinunciabile...
certo hai ragione,però io in 2 giochi ho notato molta differenza fra gtx285 e gtx 285+9600gt e sono the last remnant e gothic 3,al primo avevo dei cali anche di 10fps nelle battaglie al secondo quando giro il personaggio scatta tutto e scendevano vistosamente gli fps,ora da quando ho messo la 9600gt i giochi diventano più fluidi anche se alla fine physix l'ho trovata realmente solo su un gioco e cioè batman
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 08:01   #2162
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
certo hai ragione,però io in 2 giochi ho notato molta differenza fra gtx285 e gtx 285+9600gt e sono the last remnant e gothic 3,al primo avevo dei cali anche di 10fps nelle battaglie al secondo quando giro il personaggio scatta tutto e scendevano vistosamente gli fps,ora da quando ho messo la 9600gt i giochi diventano più fluidi anche se alla fine physix l'ho trovata realmente solo su un gioco e cioè batman
Torno a ribadire che se proprio ci tieni, io punterei ad una GTS 250 (magari qualche versione green a consumo ridotto).
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:Sapphire Pulse RX5600XT ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 08:05   #2163
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Torno a ribadire che se proprio ci tieni, io punterei ad una GTS 250 (magari qualche versione green a consumo ridotto).
per ora la mia 9600gt basta e avanza la proposta di una gtx 260 era tanto per dire anche se mi piacerebbe vedere le reali differenze ma non credo che il gioco vale la candela,prenderò una nuova scheda per la fisica con l'uscita delle nuove gpu a 40nm e consumo ridotto, esiste già la gt 240 o la 220 ma voglio vedere nvidia che altro sforna anche perchè con quei prezzi deve puntare per forza sulla fascia bassa/media del mercato
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 08:12   #2164
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Tanto per chiarirmi un po' il concetto PhisX. Nello SLI di GTX285 avevo abilitato gli effetti PhisX nel pannello di controllo nVidia , altro non avevo fatto. Avrei dovuto fare altro ? Aggiungere una terza scheda per la fisica ? Mi sembra esagerato con uno SLI di gtx285.
La HD5970 l'ho usata così, da sola senza affiancargli nient'altro.
Sarei tentato dalla scheda per la fisica, ma non ho trovato, così a occhio, che gli effetti grafici fossero più scadenti in Bro. in Arms Hell's High.
Alcuni giochi semplicemente sfruttano il motore fisico PhysX in maniera non accelerata in hardware, quindi indipendente dalla vga (che sia Nvidia o Ati). In tal caso una Nvidia dedicata non viene minimamente usata.
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 08:28   #2165
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html
non pensavo tutti questi
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 08:35   #2166
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Per la cronaca, ho allestito il secondo sistema con GTX260 e GTS250 per la fisica, dato che nel primo sistema non sono riuscito a fare lavorare HD4870X2 e GTS250 assieme. Mirror's Edge l'avevo già finito, così come Batman e Cryostasis. Rimarrebbe Dark Void insomma, ma credo che lo giocherò sul computer principale, fisica non accelerata. Così ho deciso che la GTS250 anche nel secondo sistema non ha senso lasciarla.
Potrò apprezzare la fisica accelerata se e quando la libereranno di tutti i vincoli imposti.
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:04   #2167
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Per la cronaca, ho allestito il secondo sistema con GTX260 e GTS250 per la fisica, dato che nel primo sistema non sono riuscito a fare lavorare HD4870X2 e GTS250 assieme. Mirror's Edge l'avevo già finito, così come Batman e Cryostasis. Rimarrebbe Dark Void insomma, ma credo che lo giocherò sul computer principale, fisica non accelerata. Così ho deciso che la GTS250 anche nel secondo sistema non ha senso lasciarla.
Potrò apprezzare la fisica accelerata se e quando la libereranno di tutti i vincoli imposti.
Max, ho visto che sei di Padova anche tu...
Ho anche visto che la GTS di cui parli è una Gigabyte.
Posso chiederti che modello è precisamente e cosa ne farai ora?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:Sapphire Pulse RX5600XT ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:09   #2168
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Si tratta della liscia con dissipatore zalman. La tengo perchè di computer ne ho veramente tanti e fa sempre comodo.
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:13   #2169
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Si tratta della liscia con dissipatore zalman. La tengo perchè di computer ne ho veramente tanti e fa sempre comodo.
Ok, no problem.
In ogni caso ho sentito che quella con lo Zalman è anche rumorosetta perchè non ha la gestione dinamica della ventola, confermi?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:Sapphire Pulse RX5600XT ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:26   #2170
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Mi pare tranquilla invece, nonostante io reputi piuttosto male gli zalman in generale E' connessa al pcb, quindi teoricamente dovrebbe venire gestita secondo controlli automatici.
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:14   #2171
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
No vedo che non ci siamo proprio. Pochissimi hanno una vaga idea di come funzionano le nuove gpu.

Lo dimostra il fatto che tutti cercano "una scheda da abbinare a quella che già ho per gestire la fisica".

Vedrò di farvi il quadro della situazione - anche cronologicamente, per farvi capire come sono andate e come stanno le cose.

Torniamo con la memoria a qualche anno fa, in cui le vga funzionavano ancora a "pipelines" (gli shaders processors non esistevano ancora) e andavano di moda i primi processori dual-core reali o virtuali (Hyper Threading). Quando Ati e Amd erano due cose distinte, e le vga nVidia di punta erano la serie "7" (GeForce 7800GS agp, 7900 pci-e), e per Ati c'era la serie "X" delle Radeon, con X1900. C'erano i primi sistemi SLi e CrossFire. Le DirectX9 la fanno da padrona.

In questo tumulto di idee, nasce Ageia: un comitato internazionale che progetta una scheda in grado di gestire la "fisica", prima ad appannaggio totale delle cpu. Lo scopo è appunto di "scaricare" la cpu dal lavoro di gestione della simulazione della fisica in una scena 3D. Ovviamente, vengono sviluppati dei driver per l'apparecchiatura, e il software che ne fa uso deve utilizzare delle apposite librerie.

I titoli che escono sono cmq pochi, e "abilitare la fisica" significa sì esplosioni più realistiche, quindi maggior numero di oggetti sullo schermo sotto forma di detriti, casse, barili e quant'altro... ma inevitabilmente la cosa si trasforma in maggior numero di triangoli nella scena 3D, da dover texturizzare e renderizzare dalla scheda video: ecco che nasce l'esigenza di gpu più potenti.

Le schede video quindi cambiano architettura, vengono sviluppate le DirectX 10 e nasce il concetto di gpu a "processori programmabili", o "shader processors" - è un po' come se le gpu fossero diventate massivamente "multi-core": ovviamente non si parla dello stesso multi-core che si ha a livello di cpu, ma l'architettura del processore grafico è stata smembrata in modo da dividere il suo centro di calcolo logico in tantissime sotto-unità, in grado di gestire in modo dinamico la mole di lavoro e di potersi occupare, in tempo reale, di compiti anche molto diversi tra loro.

Il linguaggio di programmazione che permette a questa architettura di funzionare si chiama "Cuda".

Ad un certo punto della vicenda, nVidia fa due conti e si accorge che la potenza attuale delle proprie gpu "multi-core" è in grado di gestire abbondantemente il carico di lavoro delle ppu PhysX... e quindi rileva Ageia (che ormai non se la passava più bene), riscrive il codice delle librerie tramite Cuda ed integra nei propri driver le caratteristiche Ageia.

Ovviamente nVidia era conscia del fatto che ci fosse in circolazione un certo numero di ppu, e quindi in un primo momento decide di dare supporto a queste schede, sempre tramite i propri driver.

Vista la potenza delle ultime gpu nVidia in circolazione (parliamo di classe GTX260 in su), le ppu discrete Ageia perdono assolutamente di significato, in quanto un chip di una GTX260 è in grado di svolgere in parallelo sia la funzione nativa di gpu che quella di ppu.

Anche se si possono fare discorsi del tipo "metto questa vga che si occupa della grafica e quest'altra della fisica", il concetto che nVidia vuole sottolineare era ben diverso e comprensibilmente giusto: una volta abilitata una configurazione SLi, non ha più alcun senso discriminare "chi fa cosa", partendo dal presupposto che si viene a creare una situazione in cui le due vga fondono le loro caratteristiche per ottenere una unica, compatta gpu globale, che somma le potenzialità delle due vga distinte.
Di fatto, il carico di lavoro per la fisica e la grafica (e quant'altro con una gpu si possa fare) viene gestito dinamicamente, e la potenza di calcolo grafico è ormai l'ultimo dei problemi.

Viene da sè che mettendo assieme due GTX260 da 192 sp (ci sono anche quelle da 216) si ottengono 392 sp... che già non è male come soluzione. Se però anzichè scegliere due GTX260 da 192sp l'una in SLi si sceglie direttamente una sola GTX280, si spende un po' meno e si hanno 240sp, che - lasciatevelo dire - sono più che sufficienti a gestire pressochè qualsiasi situazione.
Se, con una situazione simile, avete ancora problemi di framerate, molto probabilmente il problema risiede altrove che non nel sottosistema video.

Tutte le soluzioni "strane" del tipo "9600GT + GTX260" o quant'altro, sono esperimenti e compromessi. Ma del resto, dipende solo da voi. Noi siamo qui a darvi consigli; voi ovviamente siete liberi di sperimentare come e quanto vi pare. Le critiche, però, devono sempre e comunque essere costruttive: io sorrido quando leggo cose del tipo "non compro una GTX280 solo per giocare a Batman"
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 11-03-2010 alle 10:24.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:44   #2172
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Spero tu non intenda dare a me la lezioncina So perfettamente come stanno le cose: presi l'Ageia a 50€ proprio per sperimentare. Ciò non toglie che Nvidia stia puntando, con PhysX, ad un target rivolto al gaming.
Quando ho constatato che, seppure attiva, la GTS250 affiancata alla HD4870X2 mi garantiva con Batman gli stessi frames ottenuti caricando la cpu (e parliamo di valori che non arrivano alla decina) ho deciso di dedicare un secondo sistema proprio alle schede Nvidia. Fatto questo mi sono reso semplicemente conto che non ne valeva la pena. Tutto qui
Dopodichè non mi lamento: ho sperimentato e lo rifarei. Mi fa piacere avere una GTX260 ed una GTS250 per casa dato che era dai tempi della TNT che non usavo seriamente una Nvidia (fatta eccezione per una Geforce DDR, comunque usata relativamente poco)
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:59   #2173
streetracerHCI
Senior Member
 
L'Avatar di streetracerHCI
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 964
bha max strano.. io prendo come esempio cryostasis..
con il sistema in firma, lanciando il bench con il physx su OFF è quanto meno impossibile percepire una fluidità,nel senso con physx su OFF faccio 10 fps medi con Physx su ON siamo sui 60 fps..
allora che significa tutto questo? significa che il mio E8500 non ce la fa? ok liberissimo di non farcela, però la mia 9800gtx fa il suo dovere allora, anche nell'incremento di FPS.
quindi che punto facciamo della situazione?
__________________
ASUS MAXIMUM FORMULA VI| i7-4770k @ 4,5 ghz Whit Corasair H100i | G.Skill TridentX 2,4ghz 16gb | WD Raptor 10k-150 |GPU GTX580| POWERED by Antec True Power 4 TPQ 1200W | Thermaltake MK-1
streetracerHCI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:04   #2174
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Quote:
Originariamente inviato da streetracerHCI Guarda i messaggi
bha max strano.. io prendo come esempio cryostasis..
con il sistema in firma, lanciando il bench con il physx su OFF è quanto meno impossibile percepire una fluidità,nel senso con physx su OFF faccio 10 fps medi con Physx su ON siamo sui 60 fps..
allora che significa tutto questo? significa che il mio E8500 non ce la fa? ok liberissimo di non farcela, però la mia 9800gtx fa il suo dovere allora, anche nell'incremento di FPS.
quindi che punto facciamo della situazione?
Cosa intendi per PhysX su off? Se intendi da gioco, c'è qualcosa che non va. Se intendi da pannello di controllo Nvidia, mentre nel gioco è attivo, capisco. Io semplicemente ho preferito disattivare l'accelerazione da gioco
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:38   #2175
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da streetracerHCI Guarda i messaggi
bha max strano.. io prendo come esempio cryostasis..
con il sistema in firma, lanciando il bench con il physx su OFF è quanto meno impossibile percepire una fluidità,nel senso con physx su OFF faccio 10 fps medi con Physx su ON siamo sui 60 fps..
allora che significa tutto questo? significa che il mio E8500 non ce la fa? ok liberissimo di non farcela, però la mia 9800gtx fa il suo dovere allora, anche nell'incremento di FPS.
quindi che punto facciamo della situazione?
Alt, ti fermo subuto... attenzione che Cryostasis NON E' UN GIOCO... ma un "esperimento" travestito da gioco: non lo si può prendere in considerazione (infatti, non è uscito nulla di analogo, e persino la tech-demo di nVidia per Physix "the Great Kulu" fa qualche fatica a girare sui sistemi più carrozzati).

Cryostasis fa fatica persino sul mio sistema: quando si abilita la fisica, ci sono cose che addirittura spariscono dalla visuale, rallentamenti pazzeschi e bug di ogni sorta: questa non è mancanza di potenza hardware, ma carenza di programmazione ottimizzata.

Nel caso che dici tu, impostando "physx" su off significa che demandi tutto alla cpu - che chiaramente non ce la fa. Ma sta ben tranquillo, che un quad-core non va molto più in là: semplicemente, con physx impostato su off si sta chiedendo alla cpu di fare un lavoro che è a livello di architettura è stato studiato per una gpu - e la cpu non ce la fa, ovviamente.
Se imposti su "on", invece, il client riconosce l'architettura a stream processors della gpu e imposta parte di questi per l'esecuzione del calcolo della fisica, il resto per il buon vecchio rendering - lasciando la cpu ad occuparsi della sola gestione geometrica della scena 3D... e le cose migliorano sensibilmente.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 11-03-2010 alle 14:46.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:14   #2176
streetracerHCI
Senior Member
 
L'Avatar di streetracerHCI
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 964
capito
__________________
ASUS MAXIMUM FORMULA VI| i7-4770k @ 4,5 ghz Whit Corasair H100i | G.Skill TridentX 2,4ghz 16gb | WD Raptor 10k-150 |GPU GTX580| POWERED by Antec True Power 4 TPQ 1200W | Thermaltake MK-1
streetracerHCI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:11   #2177
dewwwxx84
Senior Member
 
L'Avatar di dewwwxx84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1068
Salve a tutti, DOMANDONA...
Quanto ha importanza l'ampiezza di banda del PCI express x usare physx?
Ovvero se la scheda usata x physx non andasse a 16x ma 4x???
ci sarebbero perdite di prestazzioni??? Grazzie.
Posso pure andare in 4x?
__________________
SO 64 bit CASE lian-li P80 MooD, PSU ENERMAX REVOLUTION 1050W, MOBO ASUS Rampage 4E, CPU i73930K@4,7GHZ 1,35V, RAM CORSAIR-GT 1,5V 2133MHz C9, SSD OCZ VERTEX 3 Raid0, VGA SLI - GTX580, MONITOR HP Zr30w 2560x1600P AUDIO Asus XONAR HDMI 7.1 HT DENON AVR-2807 (7.1) Link=> (My Liquidcooling) (My PC) (My muletto)
dewwwxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:16   #2178
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Quote:
Originariamente inviato da dewwwxx84 Guarda i messaggi
Salve a tutti, DOMANDONA...
Quanto ha importanza l'ampiezza di banda del PCI express x usare physx?
Ovvero se la scheda usata x physx non andasse a 16x ma 4x???
ci sarebbero perdite di prestazzioni??? Grazzie.
Posso pure andare in 4x?
Come ti ho già detto, si, puoi e non ne perdi in prestazioni
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:30   #2179
dewwwxx84
Senior Member
 
L'Avatar di dewwwxx84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1068
Grazzie infinite, ma x avere ottima prestazioni? dovrei mettere una GTX 275?
__________________
SO 64 bit CASE lian-li P80 MooD, PSU ENERMAX REVOLUTION 1050W, MOBO ASUS Rampage 4E, CPU i73930K@4,7GHZ 1,35V, RAM CORSAIR-GT 1,5V 2133MHz C9, SSD OCZ VERTEX 3 Raid0, VGA SLI - GTX580, MONITOR HP Zr30w 2560x1600P AUDIO Asus XONAR HDMI 7.1 HT DENON AVR-2807 (7.1) Link=> (My Liquidcooling) (My PC) (My muletto)
dewwwxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:41   #2180
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15516
Ti converrebbe tenere disattivata l'accelerazione fisica in hardware
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v