Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 13:27   #2141
TuningExpress
Member
 
L'Avatar di TuningExpress
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ma che sistema operativo usi ?
Uso Windows Vista Ultimate 64bit
__________________
Samsung SyncMaster 2333HD+710MP | CORSAIR 650W | Intel Core I7 920 D0 | Scythe Mugen 2 | ASUS P6T Deluxe V2 | Corsair Dominator 6GB 1600 CL7 | Gainward GTX285 | RAID0 WD CAVIAR R3 320GB ABYS + WD MyBook 1TB | Cooler Master XCALADE 690
TuningExpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:46   #2142
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da TuningExpress Guarda i messaggi
Uso Windows Vista Ultimate 64bit
Ho letto che parecchi hanno dei problemi con l'eSata con Vista. Alcuni risolvono con il metodo di di peppe: andare in gestione hardware e cliccandos u "rileva perferiche".
Come se windows non trattasse l'eSata come plug&play.
Hai provato ad attaccare l'hd con pc spento e poi avviare windows ?
Hai installato gli ultimi driver del controllo sata Marvell ?
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:17   #2143
lupezio
Senior Member
 
L'Avatar di lupezio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da TuningExpress Guarda i messaggi
Uso Windows Vista Ultimate 64bit
io pure, ed ho anche il dual boot con un xp pro 32 bit.

proverò a fare qualche esperimento secondo quanto mi suggerite.....
lupezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:43   #2144
riky94rs
Senior Member
 
L'Avatar di riky94rs
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
ragazzi aisuite non mi controlla più le ventole che vanno perennemente al massimo...questo dopo aver installato gli ultimi driver 9.11

ho provato a calibrarle ma mi da sempre la stessa velocità a tutte le percentuali...
che faccio?
help
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems - Asus P6T deluxe V1 - Corsair Dominator GT 1600 7-7-7-20 - Asus 6950@6970 2Gb - Samsung 750Gb - OCZ Vertex 3 120gb - Samsung Synkmaster 2233rz 120hz
riky94rs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:56   #2145
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
ragazzi, ho portato il sistema in firma a 3.2 (D0) con questi valori:

-

-

-

-

-

se volessi a portarlo a 3.5 come descritto in prima pagina, che valori devo mettere ? Quelli della prima pagina vanno bene ? Soprattutto come vcore e come ram (dato che in prima pagina l'esempio è stato fatto con delle 1333 e non delle 1600 CL8 ( 8-8-8-24 ) che metto ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 21:10   #2146
TuningExpress
Member
 
L'Avatar di TuningExpress
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ho letto che parecchi hanno dei problemi con l'eSata con Vista. Alcuni risolvono con il metodo di di peppe: andare in gestione hardware e cliccandos u "rileva perferiche".
non lo riesco a trovare, non è che mi sapreste guidare meglio?

Quote:
Come se windows non trattasse l'eSata come plug&play.
Hai provato ad attaccare l'hd con pc spento e poi avviare windows ?
Provato e il risultato è che Vista non si avvia. Perchè mi fà questo?

Quote:
Hai installato gli ultimi driver del controllo sata Marvell ?
Quali sono gli altimi driver disponibili? e dove li posso trovare?
__________________
Samsung SyncMaster 2333HD+710MP | CORSAIR 650W | Intel Core I7 920 D0 | Scythe Mugen 2 | ASUS P6T Deluxe V2 | Corsair Dominator 6GB 1600 CL7 | Gainward GTX285 | RAID0 WD CAVIAR R3 320GB ABYS + WD MyBook 1TB | Cooler Master XCALADE 690
TuningExpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:15   #2147
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
controlla l'elenco dei dischi di avvio con il disco esterno collegato....se non si avvia vista molto pobabilmente è perchè il disco esterno viene messo come fonte da cui caricare il sistema operativo prima di quello interno dove è installato vista
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:46   #2148
TuningExpress
Member
 
L'Avatar di TuningExpress
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da beppe Guarda i messaggi
controlla l'elenco dei dischi di avvio con il disco esterno collegato....se non si avvia vista molto pobabilmente è perchè il disco esterno viene messo come fonte da cui caricare il sistema operativo prima di quello interno dove è installato vista
il problema è che si blocca prima dell'apertura del bios se è collegato, mentre invece se è scollegato vista viene caricato.
ho provato ad abilitare da bios la voce "plug n play o/s" serve a qualcosa? oppure la disabilito com'era prima?

dimentivaco ho aggiornato anche i driver marvell dove c'è il supporto per l'esata ma ancora non funziona, cioè non carica in automatico hdd. cosa posso fare?
__________________
Samsung SyncMaster 2333HD+710MP | CORSAIR 650W | Intel Core I7 920 D0 | Scythe Mugen 2 | ASUS P6T Deluxe V2 | Corsair Dominator 6GB 1600 CL7 | Gainward GTX285 | RAID0 WD CAVIAR R3 320GB ABYS + WD MyBook 1TB | Cooler Master XCALADE 690
TuningExpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:48   #2149
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da TuningExpress Guarda i messaggi
non lo riesco a trovare, non è che mi sapreste guidare meglio?
Pannello di controllo->sistem->gestione periferiche
Quote:
Originariamente inviato da TuningExpress Guarda i messaggi
Provato e il risultato è che Vista non si avvia. Perchè mi fà questo?
Come dice beppe, potrebbe mettersi come disco di avvio primario. Nella schermata dove si vede il logo asus ( appena accendi il pc ) Premi F8 fin quando non esce una popup che ti chiede di selezionare la sorgente da cui boottare e seleziona l'HD dove sta vista.
Se il problema è questo ti basterà semplicemente spostare l'hd di boot dalle impostazioni del bios.
Quote:
Originariamente inviato da TuningExpress Guarda i messaggi
Quali sono gli altimi driver disponibili? e dove li posso trovare?
Vai qui: http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
Seleziona Motherboard, Socket 1366, e poi il modello della tua scheda madre.
Ti uscira una schermata dove potrai scaricare i driver Marvel SATA
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:25   #2150
TuningExpress
Member
 
L'Avatar di TuningExpress
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Grazie per l'aiuto, ho risolto, ora l'hdd viene riconosciuto..unico problema è che la porta eSATA presente sulla scheda madre ancora non lo legge, per ora lo uso con quella del case.

A cosa è dovuto il problema con la porta esata della scheda madre?
__________________
Samsung SyncMaster 2333HD+710MP | CORSAIR 650W | Intel Core I7 920 D0 | Scythe Mugen 2 | ASUS P6T Deluxe V2 | Corsair Dominator 6GB 1600 CL7 | Gainward GTX285 | RAID0 WD CAVIAR R3 320GB ABYS + WD MyBook 1TB | Cooler Master XCALADE 690
TuningExpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:40   #2151
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da TuningExpress Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto, ho risolto, ora l'hdd viene riconosciuto..unico problema è che la porta eSATA presente sulla scheda madre ancora non lo legge, per ora lo uso con quella del case.

A cosa è dovuto il problema con la porta esata della scheda madre?
Con quale sistema hai risolto ?
L'unica cosa che posso pensare per l'eSata sulla scheda madre sono i driver. Non è che l'hai disabilitata dal bios ?
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:48   #2152
TuningExpress
Member
 
L'Avatar di TuningExpress
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Con quale sistema hai risolto ?
ho aggiornato i driver e spostato il connettore esata da quello sulla skmadre a quello del case ed è partito.

Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
L'unica cosa che posso pensare per l'eSata sulla scheda madre sono i driver. Non è che l'hai disabilitata dal bios ?
come si abilita da bios? (forse l'ho fatto involontariamente)
__________________
Samsung SyncMaster 2333HD+710MP | CORSAIR 650W | Intel Core I7 920 D0 | Scythe Mugen 2 | ASUS P6T Deluxe V2 | Corsair Dominator 6GB 1600 CL7 | Gainward GTX285 | RAID0 WD CAVIAR R3 320GB ABYS + WD MyBook 1TB | Cooler Master XCALADE 690
TuningExpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:59   #2153
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10052
salve a tutti. Premetto che ho un 775 e che sto overclockando il pc ad un mio amico che ha una p6t se e i7 920.

Di base le cose sono abbastanza simili. C'è però un qualcosa che non conosco.

QPI link.

vi dico per ora come sto messo (ROCK SOLID).

6gb RAM 1600 CL9 a 1600.

Core speed a 3200 (160x20). Il nB sta a 3200. il moltiplicatore è 1\5 perchè ho il bus a 160 e il dram a 800.

Vorrei sapere:
a) il qpi a quanto deve stare? ora è a 3840.
b) ci sono moltiplicatori\divisori ad esso collegati?
c) sul 775 era importante avere un buon rapporto FSB\DRAM.. più possibile prossimo a 1:1. Qui su 1366?? Esiste una tabella? cosa comporta avere un divisore delle ram così basso (1:5 cioè 2:10)?

Grazie in anticipo.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:30   #2154
Neonik
Member
 
L'Avatar di Neonik
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 205
DRAM Frequency : [1600Mhz] (BCLK 133Mhz x12) caso di default

DRAM Frequency : [1600Mhz] (BCLK 160Mhz x10) nel tuo caso
UCLK Frequency : DRAM Frequency * 2

come da prima pagina:
QPI Link Rate : frequenza del QPI che è il bus di collegamento tra la CPU e il chipset x58, i valori disponibili dipendono dal BCLK,
valore ottimale QPI= Uncore * 2 * 9 / 8 da approssimare al valore più vicino disponibile,
in ogni caso per la stabilità non impostate mai QPI<Uncorex2

quindi o lo lasci su [Auto] oppure

QPI Link Rate : valore ottimale UCLK Frequency * 2 * 9 / 8 = 7200 Mhz

occhio alle tensioni con BCLK = 160 leggiti per bene la prima pagina
__________________
CASE: CM 690 II Advanced PSU: Enermax Modu82+ 625W CPU: Intel i7 920 C0 MB: Asus P6TD Deluxe HDD: SSD 840 EVO 120GB + WD BLUE 4TB
RAM: F3-12800CL9T-12GBRL COOLER: Thermalright 120 eXtreme v.C GPU: Sapphire Toxic HD5870 LCD: Samsung P2770HD OS: Windows 10 Pro 64
LE MIE TRANSAZIONI: reju, adpx, Lepo, kaetan, Fa "La Raza", Pinzo, spyke76, Opethian

UTENTE DA EVITARE NELL'AREA MERCATO: Condor19
Neonik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:43   #2155
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
qualcuno potrebbe rispondermi al post precedente ? Grazie
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:02   #2156
Vergadio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 73
p6t se

ma è possibile che dentro alla scatola non ci sia una cavo per floppy?
devo comprarmelo?!?!
Vergadio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:07   #2157
diba
Senior Member
 
L'Avatar di diba
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Vergadio Guarda i messaggi
ma è possibile che dentro alla scatola non ci sia una cavo per floppy?
devo comprarmelo?!?!
non vorrei sbagliarmi ma la p6t se non ha il connettore floppy.....
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u|
diba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:15   #2158
Vergadio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da diba Guarda i messaggi
non vorrei sbagliarmi ma la p6t se non ha il connettore floppy.....
ma infatti non vedo attacchi.. a parte uno per i lettori..
mi sembra strana come cosa..

Vergadio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:21   #2159
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10052
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
salve a tutti. Premetto che ho un 775 e che sto overclockando il pc ad un mio amico che ha una p6t se e i7 920.

Di base le cose sono abbastanza simili. C'è però un qualcosa che non conosco.

QPI link.

vi dico per ora come sto messo (ROCK SOLID).

6gb RAM 1600 CL9 a 1600.

Core speed a 3200 (160x20). Il nB sta a 3200. il moltiplicatore è 1\5 perchè ho il bus a 160 e il dram a 800.

Vorrei sapere:
a) il qpi a quanto deve stare? ora è a 3840.
b) ci sono moltiplicatori\divisori ad esso collegati?
c) sul 775 era importante avere un buon rapporto FSB\DRAM.. più possibile prossimo a 1:1. Qui su 1366?? Esiste una tabella? cosa comporta avere un divisore delle ram così basso (1:5 cioè 2:10)?

Grazie in anticipo.
Quote:
Originariamente inviato da Neonik Guarda i messaggi
DRAM Frequency : [1600Mhz] (BCLK 133Mhz x12) caso di default

DRAM Frequency : [1600Mhz] (BCLK 160Mhz x10) nel tuo caso
UCLK Frequency : DRAM Frequency * 2

come da prima pagina:
QPI Link Rate : frequenza del QPI che è il bus di collegamento tra la CPU e il chipset x58, i valori disponibili dipendono dal BCLK,
valore ottimale QPI= Uncore * 2 * 9 / 8 da approssimare al valore più vicino disponibile,
in ogni caso per la stabilità non impostate mai QPI<Uncorex2

quindi o lo lasci su [Auto] oppure

QPI Link Rate : valore ottimale UCLK Frequency * 2 * 9 / 8 = 7200 Mhz

occhio alle tensioni con BCLK = 160 leggiti per bene la prima pagina
Si ma scusa..

L'uncore è il doppio del dram.. quindi se ho dram a 1600 ho uncore a 3200.

Tu dici che il qpi link rate deve essere superiore ad uncorex2.

Io ho il qpi link rate a 3800 ed è stabile. Tu mi consigli di metterlo a 7200?????

Credo che ci confondiamo.

Io ti sto dicendo che ho il qpi a 3840 MHZ.. non MT/s.. quindi in MT/s sto a 7680. Troppo?? :'(

Abbasso?

Altra cosa..

Sul 775 era importante avere un buon rapporto FSB\DRAM.. più possibile prossimo a 1:1. Qui su 1366?? Esiste una tabella? cosa comporta avere un divisore delle ram così basso (1:5 cioè 2:10)?

Ultima modifica di veltosaar : 16-12-2009 alle 09:26.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:37   #2160
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Vergadio Guarda i messaggi
ma infatti non vedo attacchi.. a parte uno per i lettori..
mi sembra strana come cosa..

...
No, non è strano. Non c'è e basta
Guarda in basso a destra ( vicino al connettore rosso per le firewire aggiuntive ), ci sono i contatti del floppy ( che usano per le altre serie di mobo ), ma non c'è il socket.
E' questione di tempo prima che lo eliminino del tutto come hanno fatto con le porte seriali e parallele ( anche se ancora si trovano su alcune schede ).
La produzione di floppy (supporti) è terminata da qualche anno
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Lwyrn : 16-12-2009 alle 13:41.
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v