Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 12:54   #2121
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
io credo che l'errore sia in una ventina di gradi. ora ad esempio segna 18°
potrebbe pure essere ma non ci crdo molto. credo che 38 sià più giusto....
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:33   #2122
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Ciao ragazzi, sono da poco passato ad intel (scusate se non ho aggiornato la firma) ed ho preso una scheda madre gigabyte ga-g31m-s2l (supporta da bios l'undervolt e l'overvolt) ed un e2180.

Vengo ai problemi:

1) con fsb a default / EIST disabilitato, rmclock non funziona, in quanto nella schermata "profiles" i campi VID sono vuoti;

2)con fsb a default / EIST abilitato, rmclock sembra funzionare, ma in realtà la gestione è di fatto nelle mani dell'EIST, ed io non posso scegliere FID e VID; qui il problema che la gestione EIST è a mio parere superficiale, in quanto propone come VID minimo 1,187V (quando ne bastano 0,950);

3)in overclock (anche minimi e senza lasciando i voltaggi su auto), l'EIST funziona solo parzialmente, in quanto riduce la frequenza ma non il voltaggio, che rimane quindi sempre al massimo.

Che diavolo succede? Tra l'altro ho provato anche crystalCPUID, ma quasto di fatto non mi permette di variare nulla...
Mi spiegate il problema??? Grazie!
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:16   #2123
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Possiedo un vostro 1500 e vorrei che ,nel caso questo fosse scollegato dalla rete elettrica,funzionasse stabile a 1.2 ghz(200x6) mentre ovviamente nei giochi e collegato alla presa di corrente sia stabile a 2 ghz.Nessuno esperto mi può aiutare?Sapete se RM clock funziona anche sui Santarosa?Il processore in esame è il T7250...chiunque possa spendere qualche minuto con me per dare una mano è benvenuto.Grazie mille
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 22:30   #2124
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Salve a tutti,
ho un problema serio con rmclock..in poche parole, programma funziona, ma il pc si spegne all'improvviso.
Vi spiego bene tutta la storia:
quando ho installato vista, tutto era a default e il c&q (su "auto" da bios, "enable" non c'è) funzionava. Poi ho iniziato a overcloccare..a 246x13, cioè nella configurazione attuale e con Vcore default il c&q non andava. Ho scoperto che a tale frequenza il pc non era stabile ed ho portato la cpu a 1,4V..ovviamente il c&q continuava a non funzionare.
A questo punto sono passato a rmclock..all'inizio avevo problemi con schermate blu e riavvi, e quando non c'erano queste il pc si spegneva dopo un po'. Disattivato il c&q da bios sono sparite le schermate blu e i riavvi, ma il pc continua a spegnersi. Da bios ho impostato il Vcore a default (quindi il pc si avvia a 246x13 con un voltaggio minore di quello necessario per la stabilità), appena entro in windows parte rmclock che porta la tenzione a 1,4 V (che è il valore a cui sono stabile per + di 3 ore a un doppio orthos) e poi switcha tra 246x13 e 246x5 (@ 1,150 V)..detto questo, mediamente dopo un'ora di utilizzo leggero, il pc si spegne..
Dimenticavo, tutto è aggiornato all'ultima versione, dal bios ai vari driver ed il pc in questione è quello in firma.
Avete qualche idea?
Grazie.
Ciao..
..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 23-02-2008 alle 22:35.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 01:01   #2125
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Si, ho qualche idea.
Non sono sicuro sugli AM2, ma le piattaforme AMD derivano la frequenza delle ram rispetto quella del processore, ovvero, per ogni step di frequenza del proc, le ram cambiano frequenza, a volte in basso a volte in alto. E sono loro che ti danno problemi.
In RMClock, in Adevanced cpu settings, P-State transition puoi sceglire "Follow AMD transition rules". Alcuni stati non li prende (quelli "non concessi"), a me così funziona.
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 01:33   #2126
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
ho il sistema in firma.

Al momento lo sto usando a 266fsb, il resto tutto a default/auto, con EIST ed altro attivati.

RMclock funziona parzialmente: il VID sulla cpu sono:
1.0V @ 1600MHz (idle)
1.26V @ 2133MHz (full).

Volevo aumentare il VID con RMclock, riguardo lo stato Idle.

RMclock mi porta ad un fluttuare continuo tra il VID ufficiale ed il VID che imposto da RMClock: cioè passa continuamente, più volte al secondo, da 1.0V a 1.1 etc... c'è un modo per stabilizzarlo?

Grazie.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 09:15   #2127
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Si, ho qualche idea.
Non sono sicuro sugli AM2, ma le piattaforme AMD derivano la frequenza delle ram rispetto quella del processore, ovvero, per ogni step di frequenza del proc, le ram cambiano frequenza, a volte in basso a volte in alto. E sono loro che ti danno problemi.
In RMClock, in Adevanced cpu settings, P-State transition puoi sceglire "Follow AMD transition rules". Alcuni stati non li prende (quelli "non concessi"), a me così funziona.
Grazie per l'aiuto. Purtroppo, dentro ad "Advanced CPU settings", "P-States Transitions" ho già selezionato l'opzione "Official AMD P-States transitions scheme, half FIDs".
Ora ho provato ad alzare il moltiplicatore minimo a 5,5 anzichè 5 così le ram viaggiano ad un minimo di 271 (542) anzichè 245MHz (490). Vediamo se così va..
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 09:20   #2128
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
spitfire io finalmente ho risolto il mio problema che è anche il tuo.
ho aggiornato il bios della mb ( quello vecchio supportava male il cool and quiet)
poi ho installato il driver acpi e quello della cpu.
infine ho detto a rclock di usare i p-state non amd (direct)
infine ho disabilitato queli pari. cioè ho spuntato solo: 5,5 6,5 7,5 ecc...
in questo caso la memoria si mantiene sempre in range accettabili.
ora la cpu viaggia da 1100 a 2400
e quando sta a 1100 non noto al cun tipo di rallentamento nell'uso quotidiano e la temp della cpu sta a 16° e sale a 48° a pieno carico ( calcola che ho anche rallentato la ventolina da 4200 rpm a 2800rpm...)
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:39   #2129
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
la temp della cpu sta a 16°
come più volte detto, è un valore misurato male e assurdo. Non può essere inferiore dalla temp ambiente.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:48   #2130
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto. Purtroppo, dentro ad "Advanced CPU settings", "P-States Transitions" ho già selezionato l'opzione "Official AMD P-States transitions scheme, half FIDs".
Ora ho provato ad alzare il moltiplicatore minimo a 5,5 anzichè 5 così le ram viaggiano ad un minimo di 271 (542) anzichè 245MHz (490). Vediamo se così va..
Io non ho selezionato i "mezzi"...
In pratica ho: 4x, 5x, 8x, 9x.

Come dice anche Zottex, puoi cercarti tu quelli che vanno bene, e impostarteli a mano, scegliendo anche il vcore. Uno alla volta, testi la stabilità, poi prepari il profilo con gli stati che sono stabili
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:51   #2131
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Salve, ho appena montato un opteron 170 su dfi istallando i driver amd.

Quando vado ad usare rmclock con multistati, si pianta la macchina...mentre se uso solo il minimo (4x) e il massimo (10x) moltiplicatore tutto funziona, a parte il fatto che lanciando superpi il processore non cambia stato, se lancio orthos si.

appena metto uno stato intermedio e lancio orthos per la prova , si blocca la macchina e unica soluzione il reset?

Prima avevo un 3700 e tutto funzionava.

Unica nota ulteriore, la ram non e' in sincrono con il processore ma viaggia con un fattore 9/10

Mi sono dimenticato di fare qualcosa?

grazie mille

Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:06   #2132
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
spitfire io finalmente ho risolto il mio problema che è anche il tuo.
ho aggiornato il bios della mb ( quello vecchio supportava male il cool and quiet)
poi ho installato il driver acpi e quello della cpu.
infine ho detto a rclock di usare i p-state non amd (direct)
infine ho disabilitato queli pari. cioè ho spuntato solo: 5,5 6,5 7,5 ecc...
in questo caso la memoria si mantiene sempre in range accettabili.
ora la cpu viaggia da 1100 a 2400
e quando sta a 1100 non noto al cun tipo di rallentamento nell'uso quotidiano e la temp della cpu sta a 16° e sale a 48° a pieno carico ( calcola che ho anche rallentato la ventolina da 4200 rpm a 2800rpm...)
Grazie a tutti per la risposta. Ora ho impostato come divisori 5,5-8(7,5 mi blocca il pc dopo 5 minuti)-10,5 e 13 ed uso i p-state amd. Il bios è aggiornato all'ultimissima versione (ma lo era già da prima). I driver acpi di cui parli, cosa sono e dove li trovo?E quelli per la cpu?Ricordo che sono su Vista 32bit e il sistema è quello in firma (mobo con chipset amd 790x)..
Vediamo se funziona in questo modo..
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 24-02-2008 alle 13:15.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 13:43   #2133
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo67 Guarda i messaggi
Salve, ho appena montato un opteron 170 su dfi istallando i driver amd.

Quando vado ad usare rmclock con multistati, si pianta la macchina...mentre se uso solo il minimo (4x) e il massimo (10x) moltiplicatore tutto funziona, a parte il fatto che lanciando superpi il processore non cambia stato, se lancio orthos si.

appena metto uno stato intermedio e lancio orthos per la prova , si blocca la macchina e unica soluzione il reset?

Prima avevo un 3700 e tutto funzionava.

Unica nota ulteriore, la ram non e' in sincrono con il processore ma viaggia con un fattore 9/10

Mi sono dimenticato di fare qualcosa?

grazie mille

Lorenzo
Anche per te vale il discorso appena fatto, soprattutto se la ram è in asincrono.
Hai scelto il profilo performance on demand? dovrebbe dare un colpetto al massimo anche per caricare una pagina web, figuriamoci il superpi
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 13:59   #2134
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Niente da fare, mi si è appena spento con le impostazioni che ho scritto poco sopra.
Ora ho messo "Direct P-State transitions" ed ho impostato come moltiplicatori 5-9 e 13.
Cmq il pc mi si spegne quando è al minimo e senza fare nulla..prima ho giocato e non ha dato problemi, se switcha da una frequenza all'altra non fa una piega, però dopo circa un'ora che ero in internet si è spento.
Mi è stato detto che programmi di monitoraggio potrebbero creare questo tipo di problema..l'unica utility di questo tipo che avevo in funzione era il misuratore dell'utilizzo cpu-ram nella sidebar di vista..ora ho tolto anche quello.
Dentro a management, nell'impostazione p-state transitions cosa bisogna mettere?
Grazie.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:03   #2135
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Anche per te vale il discorso appena fatto, soprattutto se la ram è in asincrono.
Hai scelto il profilo performance on demand? dovrebbe dare un colpetto al massimo anche per caricare una pagina web, figuriamoci il superpi
Ti ringrazio ma non capisco quali sono le cose che valgono anche per me.

Certo che ho messo perpormance on demand, uso rmclock da tempo, solo che prima usavo un 3700 in sincrono con le ram, adesso un opteron 170 in asincrono.

Se puoi darmi delle indicazioni te ne sarei grato.

Lorenzo

Come indicazione del mio caso posso dire che la ram e' a 2.8 V
Il processore a 4x 1,1V , a 10x 1,3.

Quando uso a 4x come singolo stato, tutto bene, stesso discorso quando uso il 10x.

Quando metto il passaggio di stato, si blocca tutto, ad esempio se apro una pagina internet, il procio schizza a10x, appena torna a 4x, si pianta tutto.

Spero di essere stato piu' chiaro.

Grazie ancora

Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»

Ultima modifica di lorenzo67 : 24-02-2008 alle 14:19.
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:11   #2136
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
si è spento ancora..ci rinuncio..
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:13   #2137
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
si è spento ancora..ci rinuncio..
ma da quello che mi pare di aver capito non hai detto a quanto sta la ram e con che voltaggio sei al moltiplicatore minimo...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:36   #2138
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Posso impostare solo due stadi di clock per la mia cpu?(T 7250)
Ad esempio avere 6x e 1200mhz con voltaggio basso per tutti gli usi e 2000mhz a 10x per quando gioco?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 16:43   #2139
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ma da quello che mi pare di aver capito non hai detto a quanto sta la ram e con che voltaggio sei al moltiplicatore minimo...
la ram è impostata con divisore a 667, quindi a 246x13 vanno a 800MHz..a 246x5 vanno a 246..timing come in firma.
A frequenza minima sono a 1,175V da rmclock..effettivi 1,2V.
Ciao..
..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:33   #2140
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
la ram è impostata con divisore a 667, quindi a 246x13 vanno a 800MHz..a 246x5 vanno a 246..timing come in firma.
ecco appunto, non ti pare che le ram cambino TROPPO frequenza? Usa divisori che te le tengano in specifica altrimenti questi sono i risultati.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v