Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2024, 19:55   #21181
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
qualcuno vende un SSD da 256 o anche 500gb? il numero di scritture non mi interessa e nemmeno la marca, però no kingston e no cinesi vari, mi scriva in PVT nel caso.
A parte quello che ha detto Giovanni, perché rifiuti i Kingston? Ha poco senso la frase che hai detto, ci sono modelli Kingston ottimi.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 20:13   #21182
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4518
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Dipende dall'uso, A400 è più entry level con le QLC come il BX500. Se l'utilizzo è come archivio secondario può anche andare, ma come disco su sistema, meglio un altro MX500
E' un disco di sistema, solo l'MX500 da 1 Tb costa un bel po'...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 08:15   #21183
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3539
Ragazzi a chi ha avuto modo di testare sul campo chiedo se i numeretti messi nelle specifiche (velocità scrittura, lettura,iops,...) sugli NVME nell'uso Daily e gaming lasciano il tempo che trovano oppure no.
Nell'ultimo upgrade che voglio fare al mio PC avevo in mente un 990pro da 2tb come disco principale e un firecuda 530 da 1tb per i giochi. Ora il Firecuda l'ho preso, usato,e sta nel cassetto in dolce attesa, la compravendita del 990pro ha avuto dei problemi .
Sulla base di questo sto pensando di invertire, mettendo 1tb come disco principale.
E qui il quesito .
Ha senso fissarmi nel prendere il 990pro da 2tb, rispetto ad un KC3000,o 850x,...?
Noterai differenze epocali?

Un nvme pciex 5.0 messo su PCIex 4.0 che prestazioni dovrebbe avere?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 08:45   #21184
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17371
Differenze epocali al cambio di tecnologia, le vedi solo su uso estremo, nella maggior parte degli ambiti vanno bene tutti, la differenza si vede a disco pieno più di metà, dove rallentano tutti, quindi una tecnologia nuova va meglio della vecchia... Però occorre valutare anche quanto lo hai pagato, i prezzi sono in risalita e il picie 5.0 costa, oltre a scaldare decisamente di più del 4 o del 3... Vedi tu. Io andrei tranquillo con quello che hai, e pace. Assurdo tenerlo in un cassetto nel frattempo

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 09:55   #21185
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3539
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Differenze epocali al cambio di tecnologia, le vedi solo su uso estremo, nella maggior parte degli ambiti vanno bene tutti, la differenza si vede a disco pieno più di metà, dove rallentano tutti, quindi una tecnologia nuova va meglio della vecchia... Però occorre valutare anche quanto lo hai pagato, i prezzi sono in risalita e il picie 5.0 costa, oltre a scaldare decisamente di più del 4 o del 3... Vedi tu. Io andrei tranquillo con quello che hai, e pace. Assurdo tenerlo in un cassetto nel frattempo

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Sta nel cassetto perché per montare l'NVME devo rimuovere la vga ... E vorrei farlo una volta sola

Cmq sbaglio a schematizzare così?

990pro> 850x > Kc3000

In mezzo potrei guardare altro?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 10:00   #21186
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17371
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Sta nel cassetto perché per montare l'NVME devo rimuovere la vga ... E vorrei farlo una volta sola

Cmq sbaglio a schematizzare così?

990pro> 850x > Kc3000

In mezzo potrei guardare altro?
al netto delle simpatie, e dei prezzi, si, io avrei aggiunto sabrent rocket 4 e crucial p5 plus, ma dipende molto dai prezzi... trovandoli in offerta sono ottimi tutti imho, a parte samsung che costa sempre tanto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 11:56   #21187
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3539
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
al netto delle simpatie, e dei prezzi, si, io avrei aggiunto sabrent rocket 4 e crucial p5 plus, ma dipende molto dai prezzi... trovandoli in offerta sono ottimi tutti imho, a parte samsung che costa sempre tanto
X assurdo costano tutti più del 990Pro
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 12:46   #21188
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Sta nel cassetto perché per montare l'NVME devo rimuovere la vga ... E vorrei farlo una volta sola

Cmq sbaglio a schematizzare così?

990pro> 850x > Kc3000

In mezzo potrei guardare altro?
E io ho proprio un 990 pro da 2tb nel cassetto da 2 mesi per il tuo stesso motivo... poca voglia di smontare tutto per inserirlo

Cmq togli il KC3000 dai giochi perchè fà notare Black, Kingston ci ha fatto un downgrade alle celle.
Hai in sostanza fatto bene a prendere il Firecuda che conserva quell'hardware migliore.

Non vedresti differenze tra un nvme di questi ed un 990 pro.
Che poi tra l'altro il top di casa Samsung non è top in tutti gli ambiti... ad esempio nella copia reale di dati la scrittura è nella media.

Un NVMe pcie 5.0 usato in uno slot da pcie 4.0 è possibile sche scaldi leggermente meno del normale ma sempre dissipato bisogna tenerlo e le prestazioni sono da pcie 4.0
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 12:55   #21189
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3539
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
E io ho proprio un 990 pro da 2tb nel cassetto da 2 mesi per il tuo stesso motivo... poca voglia di smontare tutto per inserirlo
Se lo vuoi vendere e monetizzare
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 13:17   #21190
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Se lo vuoi vendere e monetizzare
No, no...prima o poi lo installo (nel mio pc di casa ho un only Samsung, tutti i modelli dal 840 in poi).
E poi sarebbe invendibile perchè fuori garanzia... quando è uscita la storia a novembre dei Samsung nvme falsi, la prima cosa che ho fatto e togliere l'etichetta e constatare cosa ci fosse sotto. L'etichetta altro che foglio di rame... carta velina! Mi è scappato il cutter ed ho inciso il controller pascal.
Magari con la firma di Liupen sul controller l'ssd vale di più ora
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 06:42   #21191
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi a chi ha avuto modo di testare sul campo chiedo se i numeretti messi nelle specifiche (velocità scrittura, lettura,iops,...) sugli NVME nell'uso Daily e gaming lasciano il tempo che trovano oppure no.
Nell'ultimo upgrade che voglio fare al mio PC avevo in mente un 990pro da 2tb come disco principale e un firecuda 530 da 1tb per i giochi. Ora il Firecuda l'ho preso, usato,e sta nel cassetto in dolce attesa, la compravendita del 990pro ha avuto dei problemi .
Sulla base di questo sto pensando di invertire, mettendo 1tb come disco principale.
E qui il quesito .
Ha senso fissarmi nel prendere il 990pro da 2tb, rispetto ad un KC3000,o 850x,...?
Noterai differenze epocali?

Un nvme pciex 5.0 messo su PCIex 4.0 che prestazioni dovrebbe avere?
sono due annetti che ho abbandonato questo th (e più in generale il forum) ma credo che questo vecchio filmato su YT sia tuttora valido anche per i dischi pciex5.0

https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4

rimango dell'idea che salvo casi particolari in ambito home/soho fissarsi sull'ultima tecnologia o modello solo perchè "il più nuovo" non sia l'approccio migliore quando si pianifica una spesa nel settore ssd

un nvme 2.0/3.0 è ampiamente sovradimensionato per il 95% degli utilizzatori da forum, dove il restante fa uso massiccio di VM, database, videoediting realtime ad alto bitrate o altri usi molto specifici. Non proprio uno scenario home/soho


un disco pcie5.0 (vero o farlocco che sia come il samsung) in un pettine con connessione 4.0 andrà, nei benchmark, ovviamente come un disco 4.0 nativo (o con differenze minime) essendo la banda limitata dal componente più lento in gioco

nel mondo reale differenze con 2.0/3.0/4.0???

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 06:51   #21192
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Però per qualità e tecnologia utilizzata sono tra i migliori, è difficile che si guastino.

bye
mi sta giusto abbandonando il samsung 860 1TB che ho in firma, disco dati con 10tb scritti e numerosi errori crc. Se lo scollego poi non viene rilevato neanche dal bios , per farlo vedere nuovamente bisogna aspettare almeno 1gg con disco appoggiato sulla scrivania (e sì, g'à provato altri cavi e altre porte sata della mobo )

i dati all'interno sono apparentemente integri (ho diverse migliaia di foto che sto piano piano controllando) ma se provo a scrivere nuovi dati, a prescindere dalla loro dimensione ad un certo punto la procedura di copia di freeza (144gb liberi)

piano piano lo sto svuotando e poi proviamo un po' di formattazioni

resta il fatto che gli altri samsung (tutti 850 e 870) per ora funzionano molto meglio , incluso il disco di sistema sul quale faccio P2P senza remore.....mi lascia perplesso il comportamento di questo 860

ciao ciao


P.S.
ad ogni modo lo sostituirò, nel caso, con un samsung 870
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 08:14   #21193
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5957
mitico il video, in un caso il pcie3 è addirittura più veloce del pcie4 !
Comunque anche il sata è appena più lento.
Questo però vuol dire che anche la lettura 4k non influisce molto, visto che tra un disco sata e un pcie4 ci sarà pure una bella differenza di controller suppongo...

Invece per il tuo storage sei masochista a tenere tutto su Samsung, con tutti i casini di hardware/firmware che ha avuto e continua ad avere.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 09:29   #21194
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
prego per il video

tranquillo che non sono masochista, come da firma puoi vedere che di spazio per i backup delle cose importanti ce n'è in quantità

e le cose veramente importanti (foto, documenti ecc) oltre a quanto leggi finiscono in copia periodica:
- disco ssd sata esterno crittato
- disco nvme esterno crittato
- dischi ottici bd-rw

e non tutto nella stessa abitazione, quindi direi che posso dormire sonni tranquilli


sui samsung problematici ora non ricordo di preciso quale generazione fosse afflitta dal bug firmware, se la 830 o la 840

volevo solo portare un caso, sicuramente isolato, di samsung diversamente recente con problemi strani

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 16-02-2024 alle 09:31.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 10:33   #21195
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2682
Di samsung anche 980 e 990 pro con bug firmware
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 12:17   #21196
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5957
@ aled

avevo visto la tua firma, ma allora perchè ti danni per cercare di salvare le foto dall'860? dimenticato di backupparle?

il bug HARDWARE più famoso era sugli 840, che se i dati non venivano riscritti dopo un po diventavano lentissimi, è stato "risolto" via firmware facendo fare periodiche riscritture in abckgraound di tutto l'ssd. Però all'epoca ci si preoccupava ancora del wear perciò gli utenti non erano contenti. A parte che se lo lasciavi spento, diciamo un mese per le vacanze, al ritorno era un chiodo, e altre amenità simili.

Dopo ci sono stati altri casi di problemi firmware, tra cui gli ultimi molto recenti che ti ha detto Frafelix. Il lupo perde ilpelo ma non il vizio...
A meno di prendere i modelli enterprise come fa Giovanni69, io sto alla larga.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 17:33   #21197
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Di samsung anche 980 e 990 pro con bug firmware
buono a sapersi

si rafforza la mia convinzione di sostituirlo con un 870evo, quindi sata


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ aled

ma allora perchè ti danni per cercare di salvare le foto dall'860? dimenticato di backupparle?
non sto tentando di recuperare nulla, dato che sono in almeno quadruplice copia altrove e sono mesi e mesi che non aggiungo nulla (ahimè, anche il tempo per uscire con la fotocamera non c'è più )

sono semplicemente curioso di capire se è un problema limitato alla scrittura di nuovi dati o se si sono anche corrotti i dati pre-esistenti

nei ritagli mi guardo le foto di un mese, due, poi cancello.... poi magari per una settimana non ho tempo/voglia, poi vedo altri 1-2-3 mesi e cancello, e così via

più semplice e sbrigativo di visionare documenti, pdf, xls o video, che eliminerò senza manco guardare

Quote:
il bug HARDWARE più famoso era sugli 840, che se i dati non venivano riscritti dopo un po diventavano lentissimi, è stato "risolto" via firmware facendo fare periodiche riscritture in abckgraound di tutto l'ssd. Però all'epoca ci si preoccupava ancora del wear perciò gli utenti non erano contenti. A parte che se lo lasciavi spento, diciamo un mese per le vacanze, al ritorno era un chiodo, e altre amenità simili.
ah ecco, era il 840

Quote:
Dopo ci sono stati altri casi di problemi firmware, tra cui gli ultimi molto recenti che ti ha detto Frafelix. Il lupo perde ilpelo ma non il vizio...
A meno di prendere i modelli enterprise come fa Giovanni69, io sto alla larga.
io a parte questo 860evo che ha iniziato a fare il ballerino prima di natale fortunatamente non ho avuto problemi con gli ssd samsung, magari è stata fortuna allora

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 19:58   #21198
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6167
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non sto tentando di recuperare nulla, dato che sono in almeno quadruplice copia altrove e sono mesi e mesi che non aggiungo nulla (ahimè, anche il tempo per uscire con la fotocamera non c'è più )

sono semplicemente curioso di capire se è un problema limitato alla scrittura di nuovi dati o se si sono anche corrotti i dati pre-esistenti

nei ritagli mi guardo le foto di un mese, due, poi cancello.... poi magari per una settimana non ho tempo/voglia, poi vedo altri 1-2-3 mesi e cancello, e così via

più semplice e sbrigativo di visionare documenti, pdf, xls o video, che eliminerò senza manco guardare
Beh ma se lo scopo è solo sapere se i file sono cambiati basta che fai firmare tutti i files e poi fai la stessa cosa nei backup e confronti le due liste (utile per sapere anche tra più backup se ci sono state modifiche non previste).
Se il file è letto senza corruzioni avrà di certo la stessa firma del backup.

Più semplice non lo so (dipende con che tool lo fai) ma di certo molto più sbrigativo che aprirsi i file e visualizzarli in vari mesi (al peggio una firma di 2 TB di dati anche su un disco lento cosa ti impiegherà ? 1gg o 2gg forse)

Ultima modifica di Yrbaf : 16-02-2024 alle 20:06.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 20:11   #21199
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh ma se lo scopo è solo sapere se i file sono cambiati basta che fai firmare tutti i files e poi fai la stessa cosa nei backup e confronti le due liste (utile per sapere anche tra più backup se ci sono state modifiche non previste).
Se il file è letto senza corruzioni avrà di certo la stessa firma del backup.

Più semplice non lo so (dipende con che tool lo fai) ma di certo molto più sbrigativo che aprirsi i file e visualizzarli in vari mesi (al peggio una firma di 2 TB di dati anche su un disco lento cosa ti impiegherà ? 1gg o 2gg forse)
e il software consigliato a tale scopo per farlo in modo automatizzato sarebbe?
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 00:52   #21200
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6167
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
e il software consigliato a tale scopo per farlo in modo automatizzato sarebbe?
Dipende dalle competenze che si hanno, da quanto debba essere automatizzato e quanto invece si accetta di farlo a manina.

HashMyFiles (di NirSoft) per Windows di certo è comodo per fare delle liste di Hash (ma purtroppo non implementa gli Hash veloci) ma non credo che poi faccia il confronto tra due liste (es. Fonte1 vs Fonte2) e quindi quest'ultimo passaggio è da implementare a mano (in vari modi al peggio anche con tool di comparazione testi, es. WinMerge).

Di altri tool grafici per Windows ne ricordo uno vecchio (sarà del 2004) di nome DVDSig che faceva gli Hash MD5 della cartella da cui era stato lanciato (e relative sotto cartelle) e poi generava un file testuale con gli hash.
Copiando tale cartella da altre parti (al tempo era pensato per masterizzarla su DVD), poi per avere il controllo di integrità dei files, bastava rilanciare il software che trovando nella cartella già il file degli Hash, partiva a fare un confronto di tutti i file e poi segnalava quelli diversi (e quindi in teoria corrotti).

Comunque da riga di comando con un sistema Linux potrebbe bastare roba tipo:
Codice:
find /path/to/your/dir1 -type f | sort | xargs sha256sum -b > list1.lst
find /path/to/your/dir2 -type f | sort | xargs sha256sum -b > list2.lst
diff list1.lst list2.lst
E magari usare xxHash (a 128bit) al posto di sha256 per andare velocissimi.

Su Windows credo si possa fare qualcosa di simile con PowerShell (che esiste anche per Linux e MacOs).
Per Sha256 basta già solo fare (per xxHash non saprei non sono un esperto di PowerShell, ma si può andare più veloci usando MD5 al posto di Sha256):
Codice:
Get-ChildItem -Path \path\to\your\dir1 -Recurse | Get-FileHash | Select-Object Hash,Path | Format-Table -AutoSize | Out-File list1.lst -Width 300

Get-ChildItem -Path \path\to\your\dir2 -Recurse | Get-FileHash | Select-Object Hash,Path | Format-Table -AutoSize | Out-File list2.lst -Width 300
Ed il confronto list1.lst vs list2.lst farlo con il tool che più ci piace (es. WinMerge) o magari sempre con PowerShell tramite Compare-Object.

Infine si possono usare degli script in Python fatti apposta (che probabilmente girano identici sia su Windows che su Linux)
Io ho usato questa tecnica con uno script da me realizzato (che usa anche xxhash) e scrivo in un DB il risultato per poi usare SQL per query evolute.

Ultima modifica di Yrbaf : 17-02-2024 alle 01:11.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v