Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2016, 09:10   #2101
lorenzo10
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
La rete wifi 5GHz ha migliori performance dovute a una maggior larghezza di banda. Di contro ha minor copertura rispetto alla 2.4GHz I dispositivi ovviamente devono essere compatibili con la 5GHz, meglio se con l'ultima versione ac. Solo con quest'ultima si hanno prestazioni superiori alla media.
Dalle impostazioni avanzate del wifi devi dividere la rete wifi per frequenze in modo da far connettere i dispositivi solo alla 5GHz.



Potresti non ricevere gli aggiornamenti firmware che spesso e volentieri avvengo proprio di notte. Ti consiglio di lasciarla accesa.




Se non si hanno particolari esigenze no.
Se vuoi usare tuoi DNS invece di quelli Vodafone disattiva "DNS Sicuro" dalle impostazioni.
Per aumentare la sicurezza imposta la password di accesso alle impostazioni della VSR, cambia la password di default del wifi e di disattiva il WPS.
Ti ringrazio molto per le cortesi risposte.
Volevo capire se ho inteso bene quanto mi hai scritto e richiederti alcune precisazioni.
Per poter utilizzare la 5GHZ, sia il computer che lo smartphone devono essere compatibili per questa frequenza;
Io lascio comunque acceso la VSR di notte, ma in caso di assenza per più giorni sarei propenso a spegnerla solo per motivi di sicurezza. Se l'unico inconveniente è quello della possibile mancata ricezione degli aggiornamenti, questi posso comunque recuperarli facendo un aggiornamento manualmente?
Per quanto riguarda i DNS, non so quali vantaggi comporti non usare quelli Vodafone, se non indispensabile anche per non commettere qualche errore userei quelli impostati.
Per la sicurezza desideravo chiederti, se imposto una password di accesso alle impostazioni, posso gestire la VSR dall'app scaricata sullo smartphone?
La disattivazione del WPS, non consente la localizzazione geografica della VSR se ho capito bene?
lorenzo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 09:23   #2102
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo10 Guarda i messaggi
Per poter utilizzare la 5GHZ, sia il computer che lo smartphone devono essere compatibili per questa frequenza;
Ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da lorenzo10 Guarda i messaggi
Io lascio comunque acceso la VSR di notte, ma in caso di assenza per più giorni sarei propenso a spegnerla solo per motivi di sicurezza. Se l'unico inconveniente è quello della possibile mancata ricezione degli aggiornamenti, questi posso comunque recuperarli facendo un aggiornamento manualmente?
Non esiste l'aggiornamento manuale. Gli aggiornamenti avvengono solo da remoto e non si possono forzare/recuperare. Ti consiglio di leggere tutta la prima pagina del thread.


Quote:
Originariamente inviato da lorenzo10 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i DNS, non so quali vantaggi comporti non usare quelli Vodafone, se non indispensabile anche per non commettere qualche errore userei quelli impostati.
Non è indispensabile e mi pare di capire non hai questa esigenza.


Quote:
Originariamente inviato da lorenzo10 Guarda i messaggi
Per la sicurezza desideravo chiederti, se imposto una password di accesso alle impostazioni, posso gestire la VSR dall'app scaricata sullo smartphone?
No e non ce modo di evitare questo inconveniente.


Quote:
Originariamente inviato da lorenzo10 Guarda i messaggi
La disattivazione del WPS, non consente la localizzazione geografica della VSR se ho capito bene?
WPS sta per "Wi-Fi Protected Setup" ed è un modo semplice per la connessione dei dispositivi wifi. Se non lo usi disattivalo perché in passato era affetto da bug di sicurezza.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 09:51   #2103
rewrew999
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 168
Ieri ho disattivato il Wi-Fi della VSR (uso un altro router), è normale che ogni tanto si riattivi da solo?
è successo almeno un paio di volte, l'ultima poco fa dopo che andata via la corrente.

EDIT

Anche riavviando dalla pagina del router il wifi si riattiva

Ultima modifica di rewrew999 : 25-03-2016 alle 10:10.
rewrew999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 09:55   #2104
ilsaggio73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
Quote:

1) ho provato a raggiungere la station da esterno con indirizzo vox, ma mi da "forbidden"

2) ho disattivato wifi e ho collegato alla porta lan 1 e un tplink (porta wan) che ovviamente natta tutto...
al tplink tramite wifi ho collegato una webcam,

station -> tplink -> webcam

c'è modo di raggiungerla da esterno?Cioè che regole devo mettere?
comunque anche impostando la password, l'app non funziona sotto wifi, ma da remoto si
ilsaggio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 10:47   #2105
lorenzo10
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ovviamente.



Non esiste l'aggiornamento manuale. Gli aggiornamenti avvengono solo da remoto e non si possono forzare/recuperare. Ti consiglio di leggere tutta la prima pagina del thread.




Non è indispensabile e mi pare di capire non hai questa esigenza.




No e non ce modo di evitare questo inconveniente.




WPS sta per "Wi-Fi Protected Setup" ed è un modo semplice per la connessione dei dispositivi wifi. Se non lo usi disattivalo perché in passato era affetto da bug di sicurezza.
Grazie,
Mi rileggerò tutto il topico, prezzo caricare di capire il più possibile
lorenzo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 10:55   #2106
luca.loprieno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Rimini
Messaggi: 214
Scusate, avendo messo in cascata il fritz e avendo disabilitato tutto sulla VSR, il ping e la velocità reale sono influenzati rispetto ad essere direttamente collegato alla vsr?
E se sì in che misura?

I vari server vodafone li pingo a non meno di 27\28.

Grazie!
luca.loprieno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 11:25   #2107
lucx11
Senior Member
 
L'Avatar di lucx11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da luca.loprieno Guarda i messaggi
Scusate, avendo messo in cascata il fritz e avendo disabilitato tutto sulla VSR, il ping e la velocità reale sono influenzati rispetto ad essere direttamente collegato alla vsr?
E se sì in che misura?

I vari server vodafone li pingo a non meno di 27\28.

Grazie!
Come Ping non mi pare male; hai impostato sulla VSR il DMZ?
__________________

lucx11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 11:27   #2108
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da luca.loprieno Guarda i messaggi
Scusate, avendo messo in cascata il fritz e avendo disabilitato tutto sulla VSR, il ping e la velocità reale sono influenzati rispetto ad essere direttamente collegato alla vsr?
E se sì in che misura?
In entità minima e quasi trascurabile.
Sopratutto la velocità di trasferimento sarà molto sotto la soglia massima di 1Gbit LAN, quindi nessun rallentamento con porte Gigabit.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 12:33   #2109
ambrosa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 228
Domanda (che feci a suo tempo a Matteo ma ho ancora qualche dubbio) :

Cosa succede nella VSR se imposto il "NAT statico" ad un IP interno 192.168.x.x (ad esempio l'IP di un secondo router in cascata) ?
ambrosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 12:44   #2110
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da ambrosa Guarda i messaggi
Domanda (che feci a suo tempo a Matteo ma ho ancora qualche dubbio) :

Cosa succede nella VSR se imposto il "NAT statico" ad un IP interno 192.168.x.x (ad esempio l'IP di un secondo router in cascata) ?
Che tutto il traffico in entrata dalla WAN viene inoltrato direttamente all'IP interno senza passare dal NAT della VSR. E viceversa.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 12:48   #2111
trashcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Novara
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non è necessario.



Non ci sono vantaggi assoluti, dipende da cosa devi fare e se ne hai bisogno.
Grazie
trashcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:28   #2112
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1965
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Che tutto il traffico in entrata dalla WAN viene inoltrato direttamente all'IP interno senza passare dal NAT della VSR. E viceversa.
ohi gente!
ore 14 passaggio linea su vodafone.... buio!
ora 16 tutto funzionante (anche se a 30mega, in negozio mi han detto 100... chiederò lumi)

volevo chiedervi info per il router in cascata! ho seguito quanto c'è scritto nei primi post ma non riesco a navigare ne a vedere il nas dalla tv

vorrei capire se ci sono settaggi particolari nel mio caso o che...

device cablati sono, 1 nas, 1 pc, 2 tv
mi piacerebbe vedere "da fuori" il nas [al momento non è configurato, quindi direi che posso pasare oltre]
e mantenere le configurazioni che ho al momento (rete su 0.1 e ip fissi)
il router d7 l'ho configurato "solo router" e messo ip 1.50 sulla vsr ho impostato come scritto nei primi post ma non riesco a navigare!

un helpino!
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:42   #2113
luca.loprieno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Rimini
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da lucx11 Guarda i messaggi
Come Ping non mi pare male; hai impostato sulla VSR il DMZ?
Grazie a tutti..

No mi pare di aver messo nat statico perché non voglio che faccia davvero niente la vsr.

Chiedevo perché a seguito di una segnalazione all'assistenza, domenica sera (giorno di pasqua) ore 20 mi chiamerà un supertecnico che può collegarsi in remoto sulla vsr (o almeno così mi hanno detto).

Io lamento che mentre da dicembre alla settimana scorsa ero collegato a 100 mega pieni e scaricavo a 11\12 mega (quindi quasi il massimo teorico), dalla settimana scorsa scarico a circa 9 mega quindi credo di avere una portante intorno ai 70 megabit.
Inoltre in concomitanza con questo problema ho avuto 2\3 giorni di blocchi di navigazione con ip che cambiava continuamente anche con indirizzi strani tipo 5.xxx.xxx o 150.xxx.xxx, solo da qualche giorno è tornato con 93.xxx.xxx e sembra essersi in parte ristabilita la situazione.
luca.loprieno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 17:06   #2114
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da luca.loprieno Guarda i messaggi

No mi pare di aver messo nat statico perché non voglio che faccia davvero niente la vsr.
Infatti in NAT Statico la VSR non fa nulla. Se la lasci così com'è invece sei dietro al NAT della VSR che rimane in funzione.
Comunque ti è stato scritto in DMZ che è diverso dal NAT Statico.

Ultima modifica di ATX12V : 25-03-2016 alle 17:09.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 19:12   #2115
checcogigi
Member
 
L'Avatar di checcogigi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 36
info connessioni dispositivi sconosciuti

ciao a tutti ma anche a voi capita che nella lista dei device connessi escano tipo questo nome android-cb3e578122df6097 vorrei capire, premetto che la rete guest è disattivata.
grazie
checcogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 19:49   #2116
Doctah94
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 1
VR come modem a cascata.

Salve. Mi è stata donata, una settimana fa, una VSR.
dopo un po' di ricerche online ho deciso di installarla come access point all'interno della mia rete, come modem principale uso il modem telecom fibra.
Dopo svariati tentativi sono riuscito a far comunicare i due modem, settando l'ip 192.168.1.2 alla mia VSR, tuttavia switchando tra le 2 reti wireless ho dei problemi al dns poiché anche sulla rete gestita dal modem principale il dns diventa station.
Dopo aver aggiornato la station e disattivando il dns sicuro continuo ad avere gli stessi problemi; ho provato anche ad impostare il nat con deviazione di tutto il traffico sul modem primario tuttavia all'inizio di connette ma alla successiva connesione il dns mi viene di nuovo modificato. come potrei fare?
Doctah94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 20:06   #2117
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da checcogigi Guarda i messaggi
ciao a tutti ma anche a voi capita che nella lista dei device connessi escano tipo questo nome android-cb3e578122df6097 vorrei capire, premetto che la rete guest è disattivata.
grazie
Sono tentativi di connessione alla Rete Vodafone WiFi (WiFi Community)
Se la disattivi dalle impostazioni nessuno si collegherà più.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 21:03   #2118
trevi55
Member
 
L'Avatar di trevi55
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: In my Life
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Togliere prefisso "Vodafone-" dal WiFi

Grazie a una segnalazione sul forum (QUI) è ora possibile togliere il prefisso "Vodafone-" dalle reti WiFi della Station Revolution.
Questa guida è stata verificata con il firmware versione 12.56.1.40 . Per eventuali versioni successive è da verificarne il funzionamento.
NB: Con questa modifica l'App Station potrebbe non funzionare.


PER RETE DIVISA "Vodafone2.4GHz-" e "Vodafone5GHz-":

1) Andare nella pagina di configurazione WiFi della VSR:

http://192.168.1.1/main.cgi?page=wifi.html

2) Aprire la console Java Script del browser (Ctrl+Shift+J su Chrome, Ctrl+Shift+K su Firefox, Cmd+Opt+I su Safari)
3) Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_2 = "" e premere invio. (per la rete 2.4GHz)
4) Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_5 = "" e premere invio. (per la rete 5GHz)
5) Cambiare il nome della rete da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso "Vodafone2.4GHz-" e "Vodafone5GHz-" .
Per poter modificare l'SSID sfruttando tutta la sua lunghezza, è anche necessario eseguire questi comandi:

Codice:
document.getElementById("main_dev.ssid").setAttribute('maxlength', 32)
document.getElementById("main_dev_2.ssid").setAttribute('maxlength', 32)
document.getElementById("main_dev_5.ssid").setAttribute('maxlength', 32)
Per fare tutto in due righe:
Codice:
["", "_2", "_5"].forEach(function(d) { document.getElementById("main_dev"+d+".ssid").setAttribute('maxlength', 32)})
["common", "2", "5"].forEach(function(d) { wlan_ssid_prefix['dev_'+d] = "" })
PS: post originale aggiornato.

Ultima modifica di trevi55 : 25-03-2016 alle 21:15.
trevi55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 21:13   #2119
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da trevi55 Guarda i messaggi
Per poter modificare l'SSID sfruttando tutta la sua lunghezza, è anche necessario eseguire questi comandi:
Perché senza a quanto si è limitati?
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 21:28   #2120
Trimalcione
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Perché senza a quanto si è limitati?
23, perchè considera i 9 caratteri del prefisso "Vodafone-".


Ultima modifica di Trimalcione : 25-03-2016 alle 21:34.
Trimalcione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v